Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Foresi da Foresi pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 9:37
Leggiamo da agenzia Quotidiano Net ; "Il presidente Obama ha previsto per le guerre in Iraq e in Afghanistan, dove intende rafforzare la presenza militare americana, spese pari a 130 miliardi di dollari nel 2010.Questโ€™anno le spese militari per le due guerre prevedono stanziamenti eccezionali per 75,5 miliardi, con richieste complessive del Pentagono pari a 141 miliardi. Complessivamente, le spese militari previste per lโ€™esercizio 2010, che scatta il primo ottobre, sono pari a quasi 664 miliardi di dollari, in aumento dellโ€™1,5%." E si ,cari sinistri italici ,ancora pensate al dualismo destra- sinistra negli USA ,poveri brodi .Gli statunitensi sono solo americani,vince chi raccatta piรน soldi,continua a dare grande spazio decisionale agli ebrei e gli alleati di Israele ,continuerร  a fare le guerre anche contro i loro alleati di ieri.La loro รจ una economia di guerra e non vorrei che frร  18 mesi ,come ha auspicato l'ambasciatore israeliano in Australia ,inizierร  la guerra contro l'Iran.A me degli americani non me ne frega niente e se sono amici lo saranno di qualche cameriere governativo in Italia o del P.overi D.iavoli di veltroniana memoria.
... Toggle this metabox.