Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Riese e basta pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:13
Senza se e senza ma. Non ci sono giustificazioni per la denuncia del sindaco di Rio, si per l'atteggiamento di un padre esasperato da promesse non mantenute per un problema molto grave. Un sindaco deve dare risposte e soluzioni ai problemi. Se non ci sono e porta all'esasperazione, fino ad arrivare alle minacce, lui è il problema, poche balle. I problemi gravi non si risolvono con le denunce. E chi resta con lui è complice e ne dovrà rispondere ai Riesi tutti. Vergogna. Chi con lui ha ancora un briciolo di dignità dia le dimissioni e isoli un elemento che di sindaco e di Riese non ha niente.
... Toggle this metabox.
Per unlavoletecapi da Portoferraio pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:08
Caro unlavoletecapi, Dalla tua avversione per i turisti penso tu sia uomo di una certa età già in pensione, una vita di lavoro già fatta e ora il goduto riposo senza troppe persone che disturbano. Ci sono molte altre che invece vogliono vivere su questa isola lavorando, rispettando e accogliendo chi la sceglie per le proprie vacanze. Ecco perché siamo arrabbiati contro il senso unico. Non è un biglietto da visita di accoglienza ma respinge solo chi vuole venire. I tempi cambiano e nel rispetto della natura e dell'ambiente dobbiamo creare un'isola da sogno per che vuole venire.
... Toggle this metabox.
Parcheggi, auto e damigiane... da CAPOLIVERI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:04
Sabato 26 giugno ore 20 e 15, mi muovo in auto per una passeggiata a Porto Azzurro ma sono tornato indietro a causa di mancanza di parcheggio. 😩😩😩
... Toggle this metabox.
X zio Mauro pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 15:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/vallone.JPG[/IMGSX] Aldilà della sua protesta più o meno giusta forse non sa che dal venerdì al lunedì c'è l'ecomibile in piazza del mercato a Marina di Campo per ovviare i problema dello smaltimento dei rifiuti nei finesettimana. Tutti i cittadini residenti e turisti possono andare a conferire, per gli ingombranti c'è il Vallone dal lunedì al sabato
... Toggle this metabox.
Ullavoletecapi.... da CAPOLIVERI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 15:35
Aveva ragione un ex presidente del parco a limitare in estate l'arrivo di un numero limitato di auto, e non c'è SENSI UNICI o SEMAFORI di SAN GIOVANNI che tenga, in una damigiana di 50 litri non ne entrano 100, e le auto aumentano sempre più. Se malauguratamente nei prossimi giorni dovesse capitare di piovere, con questo numero di presenze per arrivare a Portoferraio bisognerà portarsi il convio..
... Toggle this metabox.
X portoferraio pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 15:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/ztl.JPG[/IMGSX] Le telecamere in centro non sono attive perchè ufficialmente c'è un periodo di "prova" per evitare di fare multe ai cittadini col passaggio a ZTL. La realtà dei fatti è che il servizio non è stato più concesso da due anni a questa parte, motivo per cui se chiami i vigili o l'abaco per fare il permesso non sanno che risponderti. Dubito anche che questo possa essere affidato in tempi brevi, per cui non dovrebbe esserci la ZTL nemmeno quest'anno.
... Toggle this metabox.
Benvenuto a cosmopoli da Un Pasquino pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 15:00
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/wel.JPG[/IMGSX] Ciao camminando, n qualità di Pasquino, volevo ringraziare gli strateghi della Biscotteria perchè stamani, con mio enorme stupore, mi sono reso conto che in Viale Manzoni, lato Gdf, i circa 15 posti auto liberi che partivano dall'uscita del piazzale della Finanza fino ad arrivare nei pressi del giostraio, sono magicamente diventati a pagamento. Grazie a questa giunta sciagattata, per le loro mirabolanti idee. Ma come recitava un vecchio saggio: lasciamoli fa, avessero a fa peggio! Un pasquino
... Toggle this metabox.
L'ULTIMO TRAGUARDO pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 14:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/nino.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkblue][SIZE=4] CIAO NINO…. [/SIZE] [/COLOR] Un altro lutto ha colpito gli appassionati di automobilismo dell’Isola d’Elba. E’ deceduto nella mattinata di martedì 29 giugno 2021 nella sua casa di Porto Azzurro all’età di 80 anni Giacomo Gamba, per tutti “Nino”, conosciutissimo pilota degli anni ’70 quando il rallye dell’isola, all’epoca corso a livello pionieristico, era una delle gare più famose d’Europa. Nino, personaggio d’altri tempi, era notissimo anche per la sua attività di gestore di uno dei primi distributori di benzina dell’isola, oltre che di musicista protagonista delle serate del carnevale di Porto Azzurro dei tempi d’oro. Gli amici e i conoscenti lo ricordano così, con casco e tuta alla guida di un Maggiolone Volkswagen oppure con la sua chitarra sulle ginocchia, sempre pronto ad accoglierli con il sorriso. L’ultimo saluto a Nino Gamba è fissato per mercoledì 30 giugno alle 16,30, con una funzione religiosa che si terrà presso la chiesa di San Giacomo Apostolo a Porto Azzurro. Ai figli Efisio, Mario e Walter, alla moglie Cesarina e a tutta la famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze.
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 13:57
TELECAMERE E ZTL : QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE' LE TELECAMERE DELLA ZTL IN CENTRO STORICO NON SONO ATTIVE ? MA L'ASSESSORE AL TRAFFICO COSA FA ?????
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 13:44
x SMOG.....e dintorni [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/smog.JPG[/IMGSX] Dobbiamo ringraziare chi dovrebbe fare i controlli, persone che hanno nomi e cognomi, e rivestono cariche pubbliche o private incaricate di pubblici servizi (vedi per esempio tutta una serie di municipalizzate). Una domanda: ....chi doveva fare i controlli per la sicurezza del ponte Morandi ?.....chi deve fare i controlli per la sicurezza degli altri ponti presenti in Italia ?.....chi deve fare i controlli verso l'inquinamento ambientale ?.. chi deve fare i controlli sulla pulizia e sicurezza dei fossi ?...ecc... Queste domande, se si va a vedere bene, hanno le loro chiare risposte con i nominativi che DEVONO, non "dovrebbero" fare i controlli. Ad esempio il controllo dei fossi è in capo ai Consorzi di Bonifica che se si fa riferimento agli ultimi 10 anni, se vedo le bollette (non di campagna ma di città, fatte salve tutte le disattese sentenze sul beneficio diretto a favore del proprietario), hanno avuto una progressione pressoché costante di aumenti, che partendo da una cifra ipotetica/reale di esempio di 23,25 euro è quasi raddoppiata arrivando lo scorso anno a 41,18 euro, con incrementi, di oltre il 10% annuo:......da cosa è giustificato questo costante aumento annuo? Se andate a vedere i due fossi principali di Marina di Campo, Il Bovalico e quello sulla curva dei Macchioni che sfocia al club del Mare, sembra di essere nella giungla dell'Amazzonia. Spero di non vedere o sentire di un'altra "bomba d'acqua" come pochi anni orsono. Per non parlare poi dei servizi riguardanti la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, con il Vallone chiuso la domenica.........chi parte cosa ci fa con i rifiuti del fine settimana, dato che viene presa solo l'indifferenziata?.....a chi li lascia?......li tiene in macchina con i bambini e se li porta a casa per centinaia di chilometri?.....oppure ci dovrebbero essere alla discarica, messi fuori per tempo i bidoni per le partenze domenicali ?...........questo è il servizio che il turista chiede e si aspetta. Leggo del problema dei pannoloni, pannolini, ed altri dovuti ad interventi chirurgici, ecc.......: ...le feci o altri rifiuti da pannoloni o presidi medico/chirurgico stanno in casa una settimana con le temperature estive, oppure come accade troppo spesso si svolge il servizio di trasporto alla discarica con mezzi propri?... che si aggiunge ai costi della TARI? Il calendario di raccolta che ho visto in questo inizio d'estate, specialmente per l'organico, non l'ho visto in altre località di villeggiatura, dove i furgoncini viaggiano in continuo, con l'organico generalmente preso tutti i giorni, il secco e la plastica 2 volte la settimana, carta, vetro e lattine una volta la settimana, per non parlare poi dei residui arborei............. . Manca il personale?....si assuma riducendo prebende a favore dei tanti "riciclati". Invece si parla di concorsi........ma la disoccupazione aumenta e i posti non vengono ricoperti, ma i soldi vengono sperperati come se fossero coriandoli di Carnevale .......ma a carnevale ogni scherzo vale, ma su queste cose non si può e non si deve scherzare. 😡
... Toggle this metabox.
Elbano pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 13:18
Tutti a pensare al muretto delle Grotte ma vi siete dimenticati che giorni fa una macchina ha barato pure un muretto sotto Colle Pecorino direzione Procchio..stai a vedere che dopo aver sistemato quello delle Grotte non si spostino nell'altro...
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 12:29
SCUSATE HO LETTO MOLTE PRESE DI POSIZIONE PER IL NUOVO SENSO UNICO DI VIALE ENAUDI, MA NESSUNO HA FATTO NOTARE CHE IN CASO DI BLOCCO DELLA PROVINCIALE CARPANI/ VIALE TESEO TESEI, SE PROVENENDO DALL'ELBA OCCIDENTALE SE RIUSCIVI AD ENTRARE SULLA VECCHIA PROVINCIALE DI CARPANI, ANCHE SE DOPO UN LUNGO GIRO, POTEVI ARRIVARE ALL'INCROCIO DEL PONTICELLO. MI SEMBRA CHE ADESSO NON CI SIA POSSIBILITA' ALCUNA DI RAGGUINGERE IL CENTRO, O SBAGLIO?
... Toggle this metabox.
Riese da Rio basso pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 11:04
Non mi piace dare contro a persone in difficoltà. Non mi piace se magari possono avere ragione ( e mi riservo sempre di sentire due campane e non una sola). Però una cosa la devo dire. La rabbia, la frustrazione e tutto quello che si vuole delle volte ci portano a fare e dire cose che non vorremmo. Ma c'è un limite, un limite oltre il quale si va nel reato. Ed è vero che al sindaco si potrebbe eccepire di " sparare sulla croce rossa", ma è anche vero che non possiamo dare sempre una giustificazione a tutto. Non si può offendere le persone che oltretutto rivestono un ruolo istituzionale, fiondandosi in comune senza appuntamento, e poi dire " ero arrabbiato". Condivisibile vero, ma se si fanno delle cose ci se ne assume la responsabilità, in termini anche economici. Nel bene e nel male. Che il soggetto a cui sono state rivolte le offese fosse o non fosse " colpevole" di quello che gli è stato detto, non si va oltre quel limite. Per amore di un figlio si fa tutto, ma gli siinsegna anche il rispetto dei ruoli, che volente o nolente è una base della società. Auguro alla famiglia di trovare una soluzione al problema abitativo.
... Toggle this metabox.
SI E' LAUREATA FRANCESCA MAZZEI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 10:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/laurea.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkblue][SIZE=3] LAUREA IN LINGUE E LETTERE STRANIERE PER FRANCESCA MAZZEI [/SIZE] [/COLOR] “In data 28 giugno 2021, Francesca Mazzei ha conseguito la Laurea in Lingue e Lettere Straniere presso il l Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, discutendo la tesi “Percorsi e simbologie del doppio in Markheim e The Master of Ballantrae di R. L. Stevenson”. Relatore La Prof.ssa Laura Giovannelli. Alla neo dottoressa le felicitazioni di parenti ed amici “
... Toggle this metabox.
Smog da Portoferraio Porto pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fumo.JPG[/IMGSX] Mi sorge spontanea una domanda , ma come mai quest'anno non é stata installata la stazione di rilevamento della qualità dell'aria nel porto ??? E' anche vero che basta andare su uno dei qualsiasi balconi per vedere cosa si deposita a causa dei fumi emessi da certe navi. Inoltre ,fra le altre cose ,emettono un rumore sordo che arriva fino nella zona di Albereto. Chi dobbiamo ringraziare per tutto ciò ??????
... Toggle this metabox.
ELBA VELA pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:48
CONCLUSO ALL'ELBA IL 9° S&S SWAN RENDEZ-VOUS JOSIAN VINCE LA CLASSIFICA OVERALL E QUELLA DELLA CLASSE TOREMAR, VANESSA È LA PRIMA DELLA CLASSE MOBY Tre giorni di regate, a dir poco “eleganti”, al Circolo della Vela Marciana Marina dove si è concluso con successo il 9° S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione che si svolge ogni due anni e che è riservata ai mitici “cigni” del mare finlandesi progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens. Per la quinta volta (2009, 2011, 2013 e 2015) una flotta di queste elegantissime imbarcazioni si è data appuntamento sul campo di regata elbano per dare vita a una serie di regate che possono essere definite “amichevoli, cioè dove la competitività non è all'estremo e gli equipaggi sono spesso formati da intere nuclei familiari (dai nonni ai più piccoli nipoti) e che perciò devono seguire anche regole speciali per mantenere le sfide in mare non particolarmente esasperate (vietato “alleggerire” le barche asportando parti dell'arredamento interno, la cuscineria o attrezzature varie). “Certamente si è trattato di quello di maggiore successo – ha commentato Matteo Salamon, fondatore della S&S Swan Association (che proprio in questa occasione festeggia il ventesimo anniversario) – mai organizzato. Grazie al prezioso supporto del CVMM e di Nautor's Swan siamo riusciti a raggruppare ben 22 S&S Swan provenienti da mezza Europa: per la prima volta nella storia tutti ormeggiati insieme senza alcuna interruzione lungo la banchina del circolo!”). La flotta composta da equipaggi provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Olanda e Svizzera è stata suddivisa in due classi: Toremar fino a 44 piedi e Moby oltre i 44 piedi di lunghezza. Nicola Sironi, Chief Measurer ORC, si è occupato dei controlli di stazza. L'atmosfera di una grande famiglia, quella dei membri della S&S Swan Association, si è respirata sulla banchina principale del CVMM fin dal giorno di apertura della manifestazione: nel rispetto delle norme sanitarie, e dei protocolli stabiliti dalla Federazione Italiana Vela, la giornata dedicata al perfezionamento delle iscrizioni ha avuto il suo clou nel tardo pomeriggio in banchina quando tutti gli armatori hanno ricevuto in omaggio un elegantissimo gilet Sease personalizzato e consegnato da Vanni Galgani in rappresentanza di Nautor's Swan che ha dichiarato: ”Per Nautor gli Swan Sparkman & Stephens non sono oggetti da museo, da custodire a futura memoria, ma rappresentano l’ispirazione, il punto di riferimento per lo sviluppo di ogni nuovo modello. Non esiste alcun progetto recente di Swan Yachts che non abbia un legame diretto col proprio specifico Heritage, di cui gli S&S rappresentano la radice più profonda”. Tutti poi hanno concluso la giornata con un brindisi all'inizio dell'evento dando vita a una sorta di “festa-non festa” vera e propria nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale visto che ogni team è rimasto a bordo della rispettiva imbarcazione. Poi tre giorni di gare sul campo di regata compreso fra Marciana Marina e lo Scoglietto di Portoferraio con venti mediamente leggeri dai quadranti nord (grecale girato poi a maestrale che nel caso del giorno d'inizio e di quello di chiusura ha costretto il Comitato di Regata, presieduto dal giudice rosignanese Andrea Bimbi, a ridurre il percorso di qualche miglia). Ciononostante il divertimento non è mancato e tutti i concorrenti sono stati soddisfatti e come sempre in questi casi non c'è mai stata nessuna protesta o contestazione dal punto di vista sportivo. Alla fine sono state stilate tre classifiche generali: quella Overall che comprendeva tutte e due le classi e quelle relative alle singole classi Toremar e Moby. La vittoria nella classifica Overall è stata appannaggio della più piccola della flotta Josian, Swan 36 dell'armatore fiorentino Eugenio Alphandery che si aggiudicava il primato anche nella classe minore grazie a due vittorie di manche. Secondo posto Overall per Vanessa, Swan 47 del milanese Matteo Salamon come sempre abilmente timonata dalla moglie Giulia che con i risultati parziali 1-2-1 si aggiudicava la vittoria nella classe Moby. Al terzo posto, sempre nella classifica Overall, concludeva Mascalzone Latino XXXIII, Swan 38 di Vincenzo Onorato. Il 9° S&S Rendez-vous si è concluso con la premiazione nella piazza Bonanno, brindisi con vini elbani e fritto misto di pesce per tutti, dove oltre ai premi istituzionali ai migliori classificati sono stati consegnati diversi riconoscimenti speciali. Il primo della classifica Overall, Josian, si è aggiudicato il prestigioso trofeo Rod&Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Trophy e anche il Club Swan Award offerto da Nautor's Swan; a Vanessa, primo nella classe Moby e' stato consegnato lo Zeppelin Trophy Most Elegant riservato allo “cigno S&S” più bello ed elegante e offerto da Jonathan Todhunter; Un amour de Swan, Swan 44 dell'armatore romano Giandomenico Iannetti ha ricevuto il premio per Best aintained Swan,. Il giudice per l'assegnazione di entrambi questi riconoscimenti è stato quest'anno il noto velista Lorenzo Loick. Durante la cerimonia di premiazione sono stati anche sorteggiati i premi offerti dagli sponsor: una passerella di carbonio Carboway, 2 comunicatori satellitari Garmin Inreach, attrezzatura Ronstan Sailing, 1 presa a mare Black Seacock della Blakes&Taylors. Rigoni di Asiago ha consegnato a ogni team partecipante i suoi prodotti in una borsa in tessuto di vela riciclato personalizzata con il logo S&S Swan Association come pure Siit Pharmaceutical ha fornito a tutti i velisti i suoi integratori MGK VIS e Acqua dell'Elba ha consegnato a ogni team set dei suoi prodotti profumati. Ricco anche il programma degli eventi collaterali poiché in concomitanza con il 9° S&S Swan Rendez-vous il CVMM ha promosso il Villaggio della Vela collaborazione con la Pro Loco Marciana Marina, con il supporto del Comune di Marciana Marina e di Elba Diving e lo sponsor Mecoil, evento in omaggio allo sport e la cultura del mare. Nei giorni della manifestazione velica è stato possibile avvicinarsi agli sport acquatici con lezioni gratuite di vela e di subacquea, assistere alle chiacchierate sul mondo della vela con il giornalista specializzato Giacomo Giulietti presso il caffè Il Tempo e anche sul palco di piazza della Vittoria dove appunto il noto giornalista ha intervistato Matteo Salamon, Giulio Bergamaschi, appassionato e giovane armatore dell'imbarcazioni Hypatia (Swan 47, la più recente acquisizione della S&S Swan Association), Franco “Ciccio” Manzoli, noto navigatore solitario italiano e Guido Cavalazzi velaio noto a livello internazionale per aver progettato le vele delle barche di Coppa America da Azzurra a Luna Rossa (per la cronaca imbarcato su Hypatia). Ospite delle serate al Caffè Il Tempo con Giulietti anche il campione di vela carrarino Tommaso Chieffi che nella mattinata del bye-bye day ha incontrato i ragazzi della Squadra Agonistica del CVMM per uno stage tecnico. L'appuntamento è ora fissato per il 2023 quando, sempre al CVMM, sarà in programma il 10° S&S Swan Rendez-vous. “Siamo molto orgogliosi di essere tornati in piena attività dopo questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria – ha dichiarato Enzo Daniellli presidente del sodalizio velico marinese – l'occasione è stata più che propizia nell'accoglimento di nuovo sui nostri pontili della prestigiosa flotta S&S Swan. Vista l'ottima riuscita della manifestazione aspettatiamo tutti quanti fra due anni per la 10a edizione”. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di MM e grazie al supporto di Acqua dell'Elba, Blakes&Taylors, Carboway, Moby/Toremar, Garmin, Nautor’s Swan, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, Sease, Siit Pharmaceuticals/MGK VIS, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale). Le classifiche sono visibili: www.cvmm.it (sezione calendario)
... Toggle this metabox.
Smoccolando..Smoccolando pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 9:11
[COLOR=darkblue][SIZE=2] UNA LUNGA FILA SOTTO SOLE , TRA CRITICHE MOCCOLI E DISAGI [/SIZE] [/COLOR] Ancora disagi con lunghe code sulla Provinciale da e per Portoferraio causa lavori di ripristino di un muretto abbattuto causa un incidente che ha reso la strada in quella curva estremamente pericolosa, Certo è che si poteva scegliere un momento migliore – dicono gli autisti in fila – l’incidente che ha creato il pericolo non è certo successo ieri e tempo per intervenire ce n’è stato in abbondanza senza creare disagi per chi deve imbarcare o per altre motivazioni che richiedono un appuntamento. – ha chiosato un autotrasportare.- ormai ho perso il traghetto programmato e adesso mi auguro che almeno il semaforo di S.Giovanni sia funzionante se no perdo anche l’altro . Intanto il sole sale ed il caldo aumenta e i mugugni si accavallano con tutti i santi rispolverati per l’occasione. Noi non commentiamo ma concludiamo con grande “in bocca al lupo” agli automobilisti con l'aggiunta speranza che almeno si risola il ripristino in breve tempo.
... Toggle this metabox.
Lavori in corso da Elba pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:56
A proposito dei lavori sulla strada provinciale, è possibile sapere la data preventivata per la fine degli stessi ? In estate il traffico aumenta sempre, questo lo sappiamo, ma almeno poter preventivare quanto tempo prima si deve partire da casa per non arrivare tardi al lavoro o a un appuntamento o al traghetto
... Toggle this metabox.
Luigi Cherubini da Porto Azzurro pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:50
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cont.JPG[/IMGSX] E' cambiato il presidente di ESA, c'è la nuova fornitura di bidoni per i rifiuti che funziona con la tessera, stamani il nuovo presidente all'Edicola Elbana ha spiegato il funzionamento. Dove sono stati messi i primi bidoni? Di dove è il nuovo presidente di ESA? Non era meglio iniziare con i porti più frequentati? (Portoferraio e Porto Azzurro) per esempio.
... Toggle this metabox.
"BECCATI" DALLE IMMAGINI E DAI CARABINIERI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 8:30
[COLOR=darkblue][SIZE=1] PORTO AZZURRO: RECUPERATO DAI CARABINIERI IL TAGLIASIEPE RUBATO ALLA D’ALARCON FOREVER [/SIZE] [/COLOR] Comando Compagnia Carabinieri Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cara.JPG[/IMGSX] Si erano appropriati di un tagliasiepe marca STHIL del valore di circa 1.000 Euro, che un operaio della D’Alarcon Forever s.r.l. - società partecipata del Comune di Porto Azzurro - aveva momentaneamente appoggiato su un muretto mentre effettuava la pulizia del verde in paese, distraendosi pochi attimi per aiutare un collega in difficoltà. Non avevano però fatto i conti con le telecamere dell’impianto recentemente implementato dalla locale amministrazione, ancora una volta determinanti per il buon esito delle indagini. Le immagini estrapolate dal Comune e messe a disposizione dei Carabinieri hanno infatti consentito ai militari della locale Stazione di diramare immediatamente le ricerche dei responsabili e del veicolo da loro utilizzato, riuscendo nel giro di qualche giorno, in sinergia con altri comandi Arma sul territorio, ad acquisire tutte le informazioni necessarie per l’identificazione degli autori, presenti sull’isola per motivi di lavoro. La perquisizione, successivamente eseguita in un’abitazione di Campo nell’Elba dai Carabinieri di Porto Azzurro, ha permesso di raccogliere una serie di riscontri a carico di due uomini che decidevano a quel punto di restituire la refurtiva, nel frattempo occultata altrove. N. S. e F. F., entrambi di origini siciliane e residenti nel torinese, sono stati quindi deferiti alla Procura della Repubblica di Livorno per il reato di furto aggravato in concorso. Ancora una volta, sottolineano i Carabinieri, particolarmente utili nelle indagini si sono rivelate le immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, assolutamente indispensabili per il controllo del territorio.
... Toggle this metabox.