Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Perdita da Aprile condotta idrica a Nisporto ancora non riparata da Rio pubblicato il 15 Luglio 2021 alle 21:19
Sul Tirreno Piombino-Elba di oggi 15-07-2021, a firma Luigi Cignoni, รจ comparso un articoletto: ' E' BRACCIO DI FERRO TRA ASA E RESIDENTI SU CHI DEBBA PAGARE IL GUASTO ALLA RETE'. Si tratta, da quello che ho capito, di un intervento a per una perdita d'acqua risalente addirittura ad Aprile scorso, che ASA non esegue in quanto considera la strada vicinale di pubblica utilitร  come privata. In virtรน di questo, pochi giorni fa, con volantino, ASA invita i proprietari delle forniture interessate a provvedere alla riparazione del problema, pena la sospensione dell'erogazione dell'acqua a far data da tre giorno dalla distribuzione del volantino. Semplicemente allucinante considerato tra l'altro che l'erogazione dell'acqua non puรฒ essere sospesa in quanto tale operazione si configurerebbe come INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO (art. 340 C.P.). Non capisco come si possa autorizzare a distribuire un volantino del genere. Comunque mi sono preso la briga di cercare e leggere l'art. 22 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato che allego e che invito la gente a leggere con attenzione poichรจ di casi del genere mi pare proprio che non siano delle mosche bianche. Art. 22 - Manutenzione degli impianti 1. Il confine fra suolo pubblico e privato e la costituzione di idonee servitรน di acquedotto delimitano, di norma, la competenza per gli oneri manutentivi. 2. l tratti di tubazione del pubblico acquedotto, qualora posti in proprietร  privata, sono di norma dotati delle necessarie servitรน di acquedotto. 3. รˆ di competenza del Gestore la manutenzione delle condotte idriche del pubblico acquedotto. A seguito di tali manutenzioni il gestore deve provvedere ai ripristini ai fini della normale funzionalitร  delle strade, seguendo anche le indicazioni di apposite linee guida redatte dall'Autoritร  idrica Toscana. 4. Spettano esclusivamente ad ASA S.p.A., o al personale autorizzato dalla stessa, e pertanto sono vietate agli utenti, tutte le manovre, verifiche, manutenzioni e riparazioni sulle reti idriche e sulle derivazioni dalla presa stradale fino al limite fra la proprietร  pubblica e la proprietร  privata. s. Per l'applicazione del presente Regolamento, le strade vicinali ad uso pubblico sono equiparate alle strade pubbliche. 6. L'utente รจ responsabile delle parti dell'impianto realizzate dopo il limite fra la proprietร  pubblica e la proprietร  privata. 7. In ogni caso la custodia e la manutenzione di tutti gli impianti o parte degli stessi, che ricadono all'interno della proprietร  privata, รจ ad intero carico dei proprietari ovvero dei legittimi possessori o detentori degli immobili, ove gli impianti stessi si trovano. E' comunque fatto salvo quanto previsto dall'art. 23 e dall'art. 23bis. 8. Gli impianti devono essere sempre rispondenti alle norme di sicurezza e qualitร  dei materiali e devono essere sottoposti a manutenzione secondo le regole della buona tecnica; a tal fine, tutte le opere di installazione e manutenzione dovranno essere affidate ad installatori o tecnici qualificati, iscritti negli appositi albi professionali, ed abilitati al rilascio di certificazioni attestanti la buona esecuzione dell'impiantistica idraulica. Riccardo
... Toggle this metabox.