Blocchi dell Esaom
Ho letto su questo blog, che i blocchi accatastati nel piazzale Esaom, sono parzialmente scoperti, dopo le recenti ventolate che hanno rotto la plastica con cui erano ricoperti. Qualcuno sa spiegarmi perchè questi blocchi sono considerati potenzialmente tossici (hanno un tenore di zolfo sopra la media) quando a 500 metri di distanza c'è uno stabilimento termale che attribuisce proprio all'alto tenore di zolfo le proprietà terapeutiche dei fanghi. Questi fanghi vengono applicati sulla pelle delle persone e sono curativi. I blocchi dell'Esaom sono composti in parte dallo stesso fango. Come è possibile che a distanza di 500 metri un fango sia "miracoloso" e l'altro sia tossico? E' lo stesso fango!
113591 messaggi.
da sempre siete stati un partito solo interprete di interessi di bottega di oltremare... avete solo e sempre danneggiato la comunità con le voste assurde logiche e ideologie retrograde... siete 4 gatti... non tutti a casa.. voi FINALMENTE A CASA!! e non solo a Capoliveri ma in tutta Italia se Dio vuole!!
Non credo che tutti i compagni di Sinistra Democratica la pensino come l'autore o gli autori dell'articolo. Non è stato trovato l'accordo? E come poteva essere trovato? I nomi imposti erano quelli di coloro che in questi anni hanno lottato contro questa Amministrazione, la cui unica colpa è stata quella di aborrire gli intrallazzi. L'aria che si respira a Capoliveri è pesante, faccio comunque un appello a tutti quei Compagni che, anziché venire in fitta schiera, dovessero trovarsi ad inneggiare "Capoliveri sarà italiana, sarà italiana al rombo del cannon"
[COLOR=red][SIZE=3]Per gli appassionati del Rally dell'Isola d'Elba
è online un nuovo sito:
[URL=http://www.rallyelba.it/]www.rallyelba.it[/URL]
Ti aspettiamo.[/SIZE] [/COLOR]
Caro "robbaccia" per fortuna ci son personcine per bene come te. Le quali non peccano di modestia. Che danno ai compaesani dei chiaccheroni e criticoni, senza accorgersi di farne a pieno merito parte. Sicuramente vivi una vita fatta di rinunce, totalmente dedito al prossimo. Se poi sei così "disturbato" dalla libertà di vivere in piazza od a casa dei tuoi paesani, nessuno ti tiene legato, scegli altri lidi a te persona illuminata e dotata di filosofia, meglio adatti.
Dimostri, ma tanta maleducazione, solo capace di intolleranza e giudizi gratuiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ne abbiamo uno in cielo di Dio, uno in Comune, voi vedè ne abbiamo anche un'altro, e sei tu?
Caro Gift, temo che vedere Capoliveri "libera" o "di nuovo libera", sarà un'impresa tremendamente ardua. Intanto però, quel famoso nugolo di mosconi di cui ho già parlato, dovrebbe, dopo l'election day, sparire e levarsi da co .. di torno. E non è poco. A me personalmente urta terribilmente il sistema nervoso, quello centrale e quello periferico, l'essere costretto a sorbirmi simili biechi spettacoli o alternativamente, dover aggirare la piazza tra i vicoli limitrofi per evitare di vederli. Ma, seppure i capannelli siano destinati a sparire diciamo relativamente presto, non parlerei affatto di conquistata libertà. I personaggi, quelli che dànno una certa anima a Capoliveri, rimangono e rimarranno sempre appiccicati alla loro pessima fama di intrallazzatori, di politicanti incapaci e inconcludenti. Non tutti ben inteso, ma una buona e significativa parte di essi, senza alcun dubbio sì, quella che basta a deturpare e a rendere pesante l'ambiente sociale del paese. TROPPI interessi, TROPPO menefreghismo anche tra noi paesani che parliamo TROPPO e facciamo TROPPO poco. TROPPA approssimazione nella gestione della cosa pubblica e TROPPA disinvoltura nell'accettarla e tollerarla. Viviamo nell'eccesso, crogiolandoci in un privato benessere fin TROPPO privato. Insomma Capoliveri è il paese del TROPPO. Sarebbe bene però ricordare, ogni tanto, che il TROPPO ... stroppia!!
Solidarietà alla Sig. ra Marina Aldi
Sarà un caso....il giorno 6 abbiamo detto che la C.d.P. avrebbe potuto fare qualcosina di + per proteggere i nostri pesciotti.
Il giorno 7 , cernia sotto misura (30cm poveretta), 2 km di tramaglio a Pianosa ecc.ecc.ecc.
Forse ci leggono?
Magari continuano anche e così rimettiamo le cose un pochino a posto.
La speranza è l'ultima a morire.
Grazie signor ministro, hai riconsegnato il comune a Ballerini, da solo non ce l'avrebbe mai fatta.
Complimenti!
LA PALESTRA
A settembre mi dissero che a dicembre avrebbero inaugurato la palestra. A dicembre invece mi dissero che l'avrebbero inaugurata a febbraio. Ora siamo a marzo. Chissà cosa mi direbbero adesso? Bah? Staremo a vedè! Un bel lavoro tutto sommato, oserei dire. Mi chiedo però se quella ringhiera sgangherata, storta e per 3 quarti arrugginita, la lasceranno lì o se avranno il buon senso di rimuoverla. Non credo che con tutto quello che è "gostata" sta palestra, il Comune "mi caschi proprio su la ringhiera". Sarebbe davvero un cazzotto in un occhio se venisse lasciata lì. Cerchiamo di evitare di fare le cose all'italiana, almeno per stavolta. Saluti .....
I miei complimenti al Dott. Ballerini, l'unico senza legami di alcun tipo con i vari partiti politici, che non ha bisogno di nessuno per la propria candidatura. Nessun interesse, solo la voglia di migliorare il suo paese. Che i vari sindaci, soprattutto il nostro prendano esempio.
Chiedo scusa cara F. ma non avevo capito tu fossi una lei! 🙂
Si, è anche vero ciò che dici te, però questi ragazzi lo dimostrano anche in p.s. il valore...di questo ne sono sicurissimo...del resto i rally son sempre stati una grande festa...e auguriamoci veramente che anche all'Elba continuino ad esserlo...
P.S.: per non incorrere in equivoci e scambi eventuali di persona mi firmo per esteso, perchè so che qualcuno mi ha scambiato per un altro Alberto...
Alberto Campedelli 🙂
[COLOR=darkred]Per uno sciopero generale di 4 ore indetto dalla Filcem–Cgil Toscana [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Venerdì 13 marzo non sarà garantito il regolare funzionamentodi tutti gli sportelli commerciali del territorio [/COLOR] [/SIZE]
ASA SpA informa la clientela che nella giornata di venerdì 13 marzo 2009 non sarà garantito il regolare funzionamento degli sportelli commerciali (sportello fisico e call–center) dalle ore 11:21 in poi. Ciò in conseguenza di uno sciopero generale di 4 ore indetto dalla Filcem–Cgil Toscana.
L’attività riprenderà regolarmente a partire dalla giornata di lunedì 16 marzo 2009 secondo i consueti orari.
ASA SpA si scusa con la cittadinanza per gli eventuali disagi.
Tema :
[COLOR=darkred]“Il 10 % del nostro Pil è attribuibile al mondo del turismo, in ogni sua articolazione, ma questo fatto sembra non interessi ad alcuno.[/COLOR] “
Svolgimento :
I benefici che il turismo ha portato al sistema Italia sono incommensurabili. Il turismo e le attività ad esso collegate sono state non solo grande occasione economica per gli imprenditori ma base di partenza per milioni di persone che lo hanno attraversato, con risultati formativi incredibili.
Fatta questa debita premessa desidero ricordare, a mò di esempio, due avvenimenti eguali fra di loro ma che vedono i due protagonisti in contrarie posizioni ideologiche.
Il primo avvenimento riguarda l’ On. Fabio Mussi che, in una pubblica conferenza tenuta all’ hotel Airone nel 1996, ebbe a dire, dopo che il governo ci aveva tolto le agevolazioni fiscali sul costo del Lavoro, di non preoccuparci troppo perché di lì a poco sarebbero arrivati, come nuovi clienti e portatori di civiltà e danaro, i Cinesi. Mi permisi di fargli notare che prima dei Cinesi sarebbe stato bene, per migliorare l’appetibilità turistica italiana di diminuire l’ Iva a di renderla eguale a quella degli altri paesi europei nostri concorrenti. Mi promise che si sarebbe attrezzato per la bisogna. Stiamo ancora aspettando, sia i Cinesi che la riduzione dell’Iva.
Il secondo esempio tira in ballo l’ amico Ivo Fuligni che, in una conferenza pubblica, in occasione delle elezioni amministrative del 2004, alle quali partecipava come candidato alle regionali, risultando poi felicemente eletto, illustrava i provvedimenti che Forza Italia avrebbe preso a favore del turismo in generale e dell’isola d’Elba in particolare. Mi permisi in quell’occasione di prendere la parola e affermare che agli albergatori sarebbe bastato la riduzione dell’ Iva, che sarebbe dovuta essere ridimensionata ai livelli di Spagne e Francia che la applicavano con minor peso, favorendo con ciò il turismo in generale ( il loro ). Dato che avevo la bocca aperta chiesi anche una semplificazione del problema traghetto, riferita ai costi di già folli ed alla necessità di una compagnia elbana, allora in pectore, che portasse ad una concorrenza vera e forte fra le compagnie marittime.
I risultati sono sotto gli occhi di tutto. Non ci sono i cinesi, se non quelli di Prato, non c’è la terza compagnia marittima e della seconda si attende il dimezzamento prima e la sua morte dopo, l’ iva è ancora al 10% dato che, all’attuale governo, ed a quelli passati, non è mai venuto in mente che una soluzione di quel genere avrebbe favorito il turismo in ogni suo aspetto.
E’ di oggi l’ accordo, in sede Ecofin, che prevede, oltre alla conferma del costo iva al 10% sulle ristrutturazioni edilizie,, regola che da provvisoria diviene a tempo indeterminato, agevolazioni che riguardino “ le riparazioni di biciclette, di scarpe, di vestiti e di tappezzeria, servizi di lavavetri, parrucchieri, ristoranti, libri, cure alla persona. “
E’ ben chiaro che da domani il nostro Paese ritroverà un incredibile vigore economico facendoci noi tutti riparare le scarpe vecchie,le gomme sgonfie delle biciclette, rivoltando i cappotti anche se fuori moda, recandoci ogni giorno dal parrucchiere e, finalmente, consumando i due pasti principali al ristorante dato che l’ iva sarà finalmente abbassata.
Il Paese non aspettava altro per risorgere. Ne siamo felici. Ma una domanda sorge spontanea ( Lubrano, libro terzo ). Dato che questa riduzione dell’ Iva riguarda le attività dove è alta presenza di personale addetto, come ci si può dimenticare gli alberghi che a volte hanno più dipendenti che clienti?
Le regole di un tempo, oggi leggermente ridotte, prevedevano la presenza di un addetto per ogni cliente, negli alberghi di lusso, di due negli alberghi a 4 stelle, di tre negli alberghi a tre stelle. Con le dovute eccezioni non risulta che vi siano settori con maggior presenza di addetti in rapporto al numero degli Ospiti se non negli alberghi ( ed anche, logicamente, nei ristoranti dove, comunque, il rapporto può arrivare benissimo ad uno a dieci.)
Speriamo che il nostro simpatico presidente di Federalberghi, il fiorentino Bernabò Bocca, alzi la voce e si faccia sentire ad ogni livello. Noi non possiamo che guardare sgomenti a quello che non succede.
[COLOR=darkblue]Alunno pierino paternò
Scuola del Segno e del Sogno [/COLOR] .
Il Lungo ha rifatto il vialone delle Ghiaie.
Quello dove ci passano i pedoni.
Bellino...
I soldi potevano (anzi dovevano) esse' destinati ad altre opere, ma diciamo ch'è venuto bellino...
Coll'alberi già mezzi secchi, ma bellino...
Il problema vero è la strada parallela, quella dove ci passano le macchine...
Ho provato a conta' le buche (solo quelle più grosse), ma un ce l'ho fatta...perdo sempre il conto...so' troppe davvero...
Ma il nostro (purtroppo) sindaco intende affronta' la stagione estiva colla strada in quelle condizioni?
Già che quest'estate ci verranno quattro gatti, se poi la strada che porta a una delle spiagge più frequentate sarà cosi scassata, il conto è bell'è che fatto...
Il prossim'anno saranno du' gatti...
Oddio, pòle esse che lui pensi: "saranno ca@@i di chi verrà dopo di me...io c'ho da pensa' ad altro..."
🙂
Per ALBERTO..
innanzo tutto..sono UNA F. , e non UN F.!!!!
e capisco cosa vuol dire avere una passione..soprattutto La passione del rally..altrimenti non ne ero "nel mezzo" anche io..
solo che a me sembra un pò eccessivo..perchè secondo me la passione vera la si potrebbe fare vedere durante le p.s.!!!!
stai tranquillo Piazza che chi di dovere vigilerà.
Ci sarà anche la vigilanza notturna,che negli altri giorni non cè,commissari di percorso e forze dell'ordine.
I bar poi non metteranno nessun tavolino,anche se questa tua affermazione sa tanto di polemica verso qualcuno
... che confusione che fanno,
avete visto l'articolo su tenews?
Ma che li diranno quelle testacce, .. forse che è l'ora di levassi!
noi c'avemo da lavorà!
Se vogliono cazzeggiare devono levassi da piazza del cavatore e tornassene dalle su parti.
:bad:
APPELLO CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DELL' EDILIZIA ... ecco cosa sa proporre A.G. RISPOLI... deh... della serie: mimportanasega se quell'altri non costruiscono le case pei su' figlioli, o non ampliano la propria perchè non ci stanno più, magari inchiodandosi come cristoncroce e impegnando i risparmi di una vita...
L'ALTRI LAVORANO, NON STANNO TUTTO 'L GIORNO ALA FINESTRA COME TE... CHE VIVI DI RENDITA DELL'AFFITTI COSTRUITI A FORZA DI BISTECCHE!!!
questa te la sei cercata...!
