Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
robbaccia da robbaccia pubblicato il 11 Marzo 2009 alle 19:18
Caro Gift, temo che vedere Capoliveri "libera" o "di nuovo libera", sarร  un'impresa tremendamente ardua. Intanto perรฒ, quel famoso nugolo di mosconi di cui ho giร  parlato, dovrebbe, dopo l'election day, sparire e levarsi da co .. di torno. E non รจ poco. A me personalmente urta terribilmente il sistema nervoso, quello centrale e quello periferico, l'essere costretto a sorbirmi simili biechi spettacoli o alternativamente, dover aggirare la piazza tra i vicoli limitrofi per evitare di vederli. Ma, seppure i capannelli siano destinati a sparire diciamo relativamente presto, non parlerei affatto di conquistata libertร . I personaggi, quelli che dร nno una certa anima a Capoliveri, rimangono e rimarranno sempre appiccicati alla loro pessima fama di intrallazzatori, di politicanti incapaci e inconcludenti. Non tutti ben inteso, ma una buona e significativa parte di essi, senza alcun dubbio sรฌ, quella che basta a deturpare e a rendere pesante l'ambiente sociale del paese. TROPPI interessi, TROPPO menefreghismo anche tra noi paesani che parliamo TROPPO e facciamo TROPPO poco. TROPPA approssimazione nella gestione della cosa pubblica e TROPPA disinvoltura nell'accettarla e tollerarla. Viviamo nell'eccesso, crogiolandoci in un privato benessere fin TROPPO privato. Insomma Capoliveri รจ il paese del TROPPO. Sarebbe bene perรฒ ricordare, ogni tanto, che il TROPPO ... stroppia!!
... Toggle this metabox.