Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Abrsnada da Abrsnada pubblicato il 11 Marzo 2009 alle 20:28
Blocchi dell Esaom Ho letto su questo blog, che i blocchi accatastati nel piazzale Esaom, sono parzialmente scoperti, dopo le recenti ventolate che hanno rotto la plastica con cui erano ricoperti. Qualcuno sa spiegarmi perchรจ questi blocchi sono considerati potenzialmente tossici (hanno un tenore di zolfo sopra la media) quando a 500 metri di distanza c'รจ uno stabilimento termale che attribuisce proprio all'alto tenore di zolfo le proprietร  terapeutiche dei fanghi. Questi fanghi vengono applicati sulla pelle delle persone e sono curativi. I blocchi dell'Esaom sono composti in parte dallo stesso fango. Come รจ possibile che a distanza di 500 metri un fango sia "miracoloso" e l'altro sia tossico? E' lo stesso fango!
... Toggle this metabox.