Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Cambio discutibile da Pf pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 15:49
Vorrei consigliare a quel Genio che ha voluto e realizzato il senso unico GHIAIE ENFOLA che alla fine ci si trova una strada a destra e una strada a sinistra. Non tutti sono Elbani ci vuoi mettere un cartello che indica se vai a sinistra vai a PORTOFERRAIO se vai a destra troverai diverse spiaggia Prunini etc etc. Ma la segnaletica in un cambio così DEMENZIALE LA VUOI METTERE?
... Toggle this metabox.
X La Nera pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 15:16
Partiamo dal presupposto che la politica locale, soprattutto quella di un piccolo comune, per me non ha niente a che spartire (ma solo da subire) dalla politica nazionale, io avrei una domanda per il Sig. La Nera, unico vero e magnifico candidato di destra a Portoferraio. Siccome si vanta sempre di essere un esponente di FdI, per far pesare un peso politico rispetto agli altri, come commenta che il suo partito, una volta ottenuta la presidenza della commissione trasparenza nella regione Lazio, organo che si occupa della vigilanza sulle assunzioni, ha subito nominato come responsabile della segreteria Arianna Meloni, sorella di Giorgia. Per dovere di cronaca l’ingaggio del responsabile della segreteria della commissione trasparenza era in forma anonima al primo punto dell’ordine del giorno. I consiglieri hanno votato l’istituzione del posto senza rivelare l’identità dell’occupante. Non molto trasparente. Speriamo che il pesce non puzzi dalla testa....
... Toggle this metabox.
X Amante della Bici pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 14:27
Ciao Amante della Bici, non la usiamo per due motivi: il primo è che storicamente ci pesa il culo, a Portoferraio mica siamo a Capoliveri, noi si prende la macchina in casa per andare dal divano al bagno! Il secondo è che non sappiamo dove metterle. Ci hanno tolto le rastrelliere per mettere quelle gialle in "baic scering" che per avere le chiavi dovevi sacrificare il tuo primogenito alla burocrazia di Satana. Poi è arrivata la destra che ha detto "oh mica possiamo mandare l'assessore allo sport con la camicia nera con le bici comuniste fatte in cina!" Quindi per portare ordine e decoro le abbiamo fatte fuori. Te ora dirai "beh siete furbi" ed è lì che casca l'asino! per ovviare al problema abbiamo messo delle belle fiorere di "desain" che erano dei bussolotti già arrugginiti, almeno ci siamo portati avanti con i lavori. Io lo so che sei lì che ti stai scervellando per capire cosa c'entra, ma io so' sadico e ti chiedo di fare un gioco insieme, tipo il pupazzetto dei film horror Saw. Tu pensaci una mezz'oretta e poi leggi la risposta due righe sotto. Ma fallo, non fare il furbo. Risposta: UN CA@@O DI NIENTE.
... Toggle this metabox.
L'apparenza che inganna da by Matteo pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 14:15
NON SONO PROBLEMI DI CUORE MA.......
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 14:09
"Auguri ai pensionandi del Comprensivo. Nel giorno del collegio docenti di fine anno, la dirigente scolastica prof.ssa Daniela Pieruccini, tutti i docenti ed il personale ATA augurano ai colleghi pronti per la pensione un prosieguo di vita felice e tranquillo, godendosi il meritatissimo riposo dopo una vita trascorsa tra i banchi con amore e dedizione . E' stato un anno difficile e complicato,- ha detto la Preside - e tutti si sono impegnati al massimo per non far mancare il loro appoggio ai bambini ed ai ragazzi dei tre ordini di scuola. Pieruccini ha ribadito l'importanza del ruolo dei Docenti in questo periodo di emergenza educativa, e a nome di tutti ha ringraziato la Maestra dell'Infanzia Elvia Gregnanin, le Maestre della Primaria Luciana Bonti, Edy Fossi e Carla Maestrini, i professori della Media Roberta Libotte, Rodolfo Battini e Riccardo Poli."
... Toggle this metabox.
amante della bici da elba pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 13:06
signori portoferraiesi, ma perchè non unsate di piu la bicicletta?oggi con quelle elettriche si va ovunque e con poca fatica,invece a portoferraio,se togli i turisti ne vedo pochissime
... Toggle this metabox.
Tommaso Luzzitelli pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 12:20
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CIAO ..IO SONO TOMMASO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/tommasino.JPG[/IMGSX] Ciao, sono Tommaso Luzzitelli (e di certo vi ricorderete di me per l'hastag #dajetommaso), per tre anni ho frequentato la scuola dell'infanzia "San Giovanni " a Portoferraio. È arrivato il momento di andare alla scuola primaria, quindi, con queste poche righe volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a diventare grande!!! Grazie alle mie maestre con cui ho condiviso e vissuto tante esperienze didattiche, tante giornate ad imparare cose nuove; grazie alle mie maestre perché si sono adoperate affinché non rimanessi indietro nel programma scolastico durante le mie assenze; grazie alle mie maestre perché mi hanno sempre sostenuto e incoraggiato nei momenti belli e nei momenti complicati; grazie alle mie maestre perché hanno collaborato con la mia famiglia per farmi vivere tranquillamente tutte le esperienze della scuola. Grazie ai miei compagni con cui ho trascorso giornate fantastiche ad imparare giocando. Grazie a tutti i genitori, che con la loro collaborazione, hanno aiutato mamma e papà a superare situazioni problematiche. Grazie a tutto il personale scolastico che mi ha permesso di vivere serenamente ogni mia giornata a scuola. Vi porterò sempre nel cuore.... Un abbraccio alle maestre Cristina, Milva, Patrizia, Raffaella, Roberta, Ana Cristina, a tutto il personale scolastico e alla dirigente scolastica Prof.ssa Daniela Pieruccini. Tommaso
... Toggle this metabox.
Fausto da Seccheto pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 11:25
Bella la foto del dott.Landi e Signora con una stupenda tavola apparecchiata di ogni bene.....e ti credo con lo stipendio da Assessore Regionale di Minoranza,possono fare questo ed altro !!!!La massima parte di coloro che lo hanno votato,li fanno quei pranzetti con Signora ???? Bella la Politica................
... Toggle this metabox.
Incendi boschivi esiste il NUE 112 da Elba pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 11:11
Questo é una parte del comunicato della regione Toscana per la problematica degli incendi boschivi. Va benissimo c'é solo un piccolo refuso per quanto riguarda a chi chiamare telefonicamente dimenticando che in tutta la Toscana é operativa la sala operativa del NUMERO UNICO di EMERGENZA 112 . A volte la mano destra non vede cosa fa la sinistra. Scatta giovedì 1 luglio e si concluderà martedì 31 agosto il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi in tutto il territorio toscano. Nei due mesi è vietato l'abbruciamento di residui vegetali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno di aree attrezzate. Lo annuncia la Regione Toscana ricordando quanto siano importanti i comportamenti corretti che ciascun cittadino deve tenere per evitare l'innesco di un incendio forestale e anche in caso di avvistamento di un principio di incendio. Chi dovesse vedere l'inizio di un incendio è importante che lo segnali tempestivamente al numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi o al 115 dei Vigili del Fuoco.
... Toggle this metabox.
Traffico Traffico da Elba pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 10:12
Traffico e macchine facciamo due conti: Ci sono continue lamentele per le condizioni del traffico nel comune di Portoferraio e anche in altri comuni. Su Portoferraio si discute del senso unico e di lavori sulla provinciale e naturalmente dei parcheggi per residenti e turisti. Ora varrei portare alla vostra attenzione due calcoli dato che la matematica non è una opinione. Sull’isola in questo periodo sono presenti , per difetto, dalle 100.000 alle 120.000 persone , questi dati ,con più precisione, sono sicuramente noti alle autorità preposte. Ora se pensiamo che ogni tre persone vengano in auto il conto è bello che fatto 120.000 diviso 3 = 40.000 auto. Ogni auto necessita di circa 8 metri quadrati di spazio per parcheggiare quindi 320.000 metri quadrati. Un campo di calcio misura 9.000 metri quadrati di conseguenza se dividiamo vengono fuori 35 campi di calcio e mezzo, mediamente 5 campi di calcio a comune. Mi fermo qui facendo presente che nel momento di maggiore affluenza di turisti si è arrivati a 200.000. Per logica di cose altre ai parcheggi si devono dare servizi adeguati per un’accoglienza decorosa. Quanto su scritto vuole essere una riflessione di come l’isola d’Elba debba essere attrezzata a dovere per dare un turismo sostenibile ai fruitori, alle imprese e ai residenti. Occorre un piano pluriannuale con il contributo di tutti i comuni, la provincia ,la regione, le imprese , le Forze dell’Ordine e della Sicurezza ,USL, Asa, Esa, l’Ente Parco ecc. al fine di uscire da una situazione che sarà sempre più caotica e ingovernabile che non darà una buona immagine dell'isola.
... Toggle this metabox.
Elbana pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 8:34
Ma che succede alla nostra isola, leggo lamentele da molti isolani di più comuni...incuria, sporco, trascuratezza...perché sta accadendo questo? Perché chi ci amministra in primis, ma anche noi cittadini, non ci teniamo al nostro angolo di paradiso? Perché questo potrebbe essere la nostra isola. E i turisti potrebbero essere dei visitatori che accogliamo , come ospiti a casa, e prima di far entrare gli ospiti la casa la sistemiamo di tutto punto! O no... sono molto delusa e scoraggiata da quello.che leggo.
... Toggle this metabox.
VISITELBA pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 8:20
Estate napoleonica all’Isola d’Elba Anche a luglio eventi e attività che attraverseranno l’isola dell'Imperatore. Da Uffizi Diffusi ai percorsi naturalistici lungo le tracce di Napoleone, continuano le iniziative dedicate al bicentenario [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/visit.JPG[/IMGSX] Prosegue anche a luglio il calendario di eventi e attività organizzate per celebrare il bicentenario dell’Imperatore tra percorsi animati, esposizioni, incontri, teatro di strada. Tra le iniziative del programma, Uffizi diffusi e un ricco palinsesto realizzato in collaborazione con associazioni europee e territoriali che accresce ulteriormente l’offerta turistica dell’Elba, cuore dell’Arcipelago Toscano e Riserva MAB Unesco, rinomata per le sue 200 spiagge, la natura incontaminata e un ricco patrimonio storico-culturale. COMUNE DI PORTOFERRAIO Gli Uffizi Diffusi partono dall'Elba con una mostra su Napoleone presso la Pinacoteca Foresiana. Nel segno di Napoleone. Gli Uffizi Diffusi all’Isola d’Elba aprirà al pubblico a partire da venerdì 9 luglio: un’occasione unica per godere dei tesori degli Uffizi e conoscere meglio una figura centrale della storia dell’Europa moderna che con la Toscana, e in particolare con l’Isola d’Elba, ebbe un legame profondo. Venerdì 16 e 23 luglio, con ritrovo davanti alla Palazzina dei Mulini, residenza di Napoleone Bonaparte, si svolgerà la visita animata Paolina - la regina dei fronzoli: guidati dai protagonisti storici che hanno animato la scena elbana durante il soggiorno dell’Imperatore sull’isola, gli ospiti saranno accompagnati lungo il centro storico di Portoferraio e, partendo da un pretesto curioso, scopriranno aneddoti e curiosità della città napoleonica. Prosegue il percorso fotografico L’Isola dell’Imperatore lungo la Salita Napoleone e il piazzale antistante la Palazzina dei Mulini; durante il corso dell’estate, presso il Chiostro del centro culturale De Laugier, si terranno invece incontri con autori elbani e non alla scoperta di Napoleone. COMUNE DI MARCIANA NAPOLEONE 2021 - Viaggio nel Tempo: prendono ispirazione dallo spirito innovativo e rivoluzionario di Napoleone Bonaparte gli itinerari outdoor che si svolgeranno sui sentieri e nei luoghi visitati dall’Imperatore francese (tra i borghi montani di Marciana e Poggio e nelle frazioni costiere di Procchio e Pomonte). Un’esplorazione del territorio per ritrovare il piacere della libertà tra storia, arte, musica e teatro nel pieno rispetto delle norme vigenti di prevenzione Covid-19. Tra gli itinerari storico-ambientali con cicli di escursioni guidate nei luoghi napoleonici fino a ottobre quelli che da Marciana conducono al Santuario della Madonna del Monte e a Serraventosa con vista sulla Corsica; e da Marciana al Santuario di San Cerbone e alla Fonte di Napoleone a Poggio. Per la sezione “Mostre ed Esposizioni”, il programma del Comune di Marciana propone tre eventi artistici fortemente legati al territorio. Inaugurate a giugno, proseguono le esposizioni di Luigi Ontani al Museo Archeologico e Silvano Nano Campeggi che immagina attraverso i suoi disegni il mito dell’imperatore e le sue donne. L'Imperatore a piccolo punto è invece il titolo della mostra che espone il minuzioso e paziente lavoro della talentuosa tessitrice Caterina Farina Cavina (nata alla fine del 1800): una selezione di arazzi ricamati a piccolo punto che narrano la vita dell’Imperatore e il suo esilio all’isola d’Elba. Numerosi gli incontri dedicati alla figura dell’Imperatore: venerdì 2 luglio appuntamento con Isabella Zolfino e Le riforme portate all'Elba da Napoleone circa le norme di igiene pubblica; venerdì 9 luglio si terrà l’incontro con Gemma Messori dal titolo Il destino è stato più forte di me. Inquietudini, passioni, vittorie e sconfitte di Napoleone Bonaparte; lunedì 12 luglio Gloria Peria ci guiderà alla scoperta de La produzione del vino nel periodo napoleonico. Spazio a teatro e cinema con tre momenti di storia napoleonica a Marciana: dal teatro di strada che propone un percorso a ritroso nel tempo nelle vie del borgo; all’appuntamento di venerdì 16 luglio con lo spettacolo teatrale dei Tappezzieri Procchio; si intitola L’esilio dell’aquila il documentario del regista elbano Stefano Muti che verrà proiettato a Marciana e Pomonte durante i mesi di luglio e agosto. COMUNE DI MARCIANA MARINA Proseguono i percorsi animati a cura di Giuliano Soldi e Tatiana Segnini intitolati La fornaia dell’Imperatore: prossimi appuntamenti il 7, 14, 21 e 28 luglio per rivivere la grande storia attraverso il racconto dei personaggi napoleonici che guideranno gli ospiti lungo le vie di Marciana Marina. È possibile, inoltre, visitare la mostra documentaria Echi Napoleonici a Marciana Marina e ammirare le opere fotografiche ed artistiche esposte lungo le vie del paese insieme a Umberto Mazzantini, punto di riferimento per quanto riguarda la natura e le vicende dell’isola. Continuano i lunedì napoleonici con due incontri: il 5 luglio presentazione del romanzo napoleonico di Federica Nardo, Mare (Ianieri Edizioni 2019); il 19 luglio appuntamento con Napoleone botanico e archeologo insieme a Gloria Peria e Leonello Balestrini. PNAT – PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO Da non perdere la visita animata Fortunata... ma non troppo! La fornaia di Napoleone a Pianosa. Un vero e proprio viaggio nel tempo fino al 1821, anno della morte di Napoleone, lungo le vie del borgo di Pianosa. Un personaggio dell’epoca realmente vissuto accompagnerà i partecipanti, nei panni di futuri coloni dell’isola, nella visita al paese che non c’è e che attende di essere riabitato, raccontando la storia e le curiosità del tempo con ironia e leggerezza. Le visite del mese: 2 luglio - alba e tramonto, 9 luglio - alba e tramonto, 11 e 25 luglio - ore 15:00.
... Toggle this metabox.
EX PIAZZA MATTEOTTI A CAPOLIVERI da ⛲ DE LI CANALI pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 8:08
Ieri sono uscita col mi compagno per fare una passeggiata in quella che era la PIAZZA MATTEOTTI. Non è che qualcuno mi viene a dire qualche cosa se piazzo un tavolino e un ombrellone davanti casa in un vicolo di Capoliveri per bere una birra all'ombra èeee. 🏝🍺. O tutti o nessuno, mirate che simo tutti cittadini con eguali doveri e diritti.
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 6:58
X FILIPPO messaggio 142443 Non c'è pericolo di ingorghi al Ponticello, con il senso unico non ci arrivi!
... Toggle this metabox.
X walter colombo pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 4:28
Esatto! Al primo accenno di criticità e ci vuole poco con traffico in partenza da bollino rosso o maltempo... E file e file di macchine incolonnate, inclusi i residenti inca@@ati perché impediti per tornare a casa, costretti a passare per ponticello trasformato in un collo d'imbuto... sentirai che bel concerto di mo@@@li e clacson... Filippo
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 30 Giugno 2021 alle 3:59
‼️ Si comunica ai cittadini che hanno effettuato la prima dose dei vaccini anti-Covid presso i punti vaccinali di Portoferraio che dal mese di luglio le seconde dosi saranno somministrate solo presso il presidio ospedaliero di Portoferraio. Si rammenta, inoltre, di attenersi alle date comunicate dal personale vaccinatore durante la prima somministrazione, con variazione solo dell'orario: il punto vaccinale sarà aperto alle seconde dosi dalle ore 11 alle ore 15, pertanto si invitano i cittadini a non recarsi al punto vaccinale al di fuori di tale orario. Si prega i vaccinandi di ignorare eventuali comunicazioni (SMS ed email) originate dal portale della Regione e ad attenersi a quanto specificato in questa sede. Per problematiche insormontabili legate a data e orario rivolgersi al numero 0565 92 6886 dalle ore 8:30 alle ore 10.
... Toggle this metabox.
Marciana Marinen da Porto pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 21:14
Stamani spettacolo indecoroso ai bidoni del sudicio sul porto di Marciana Marina. Una coppia di tedeschi, precisi come tedeschi, che provavano a infilare la spazzatura dentro ai tecnologici e costosi cassonetti del Marina di Marciana. Avrebbero voluto usarli, ma ahimè, senza tessera sanitaria non si può, e non c’è stato nulla da fare: chi guardava incuriosito, chi suggeriva ‘tesserinen sanitarien’ ma loro nulla, non potevano capire. E così se ne sono andati col loro sacchettinen verso il paese in cerca di un cestino lungomare. Ma quel genio di ESA l’hanno scelto per merito o per altro? 😂
... Toggle this metabox.
X unlovoletecapí pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:53
In realtà tutti i torti il signore non li ha. Chi nega che ci sia un disallineamento tra la capacità di ospitare le persone e quella di ospitare mezzi non è mai uscito di casa durante la stagione. I comuni dovrebbero investire in servizio pubblico, soprattutto notturno, ma i sindaci non vogliono che le persone escano dal comune la sera e alcune lobby vanno tutelate...
... Toggle this metabox.
Ullavoletecapi... da CAPOLIVERI pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:49
Forse hai letto male, io ho parlato "SOLO" di troppe auto, e NON di troppi turisti. Rileggi!
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 29 Giugno 2021 alle 19:41
CONFERIMENTO o RITIRO? Ringrazio chi ha desiderato fare quella precisazione dato che è poco conosciuta da tanti. Siccome parlo per diretta conoscenza dei servizi resi, potrei evidenziare diverse esperienze, ma non desidero entrare troppo in polemica. Evidenzio solo alcune parole che in linea al calendario fanno risaltare l'ottica del conferimento rispetto a quella del ritiro. Il ritiro è una azione di terzi, un servizio prestato, mentre il conferimento è una azione del cittadino che porta. Nella grande maggioranza dei casi il cittadino conferisce i rifiuti vicino casa in appositi bidoni di differenziata, ma nel caso specifico non conferisce vicino casa ma deve attrezzarsi per conferire altrove, e non è cosa da poco né uguale, che fa aggiungere costi su costi se ripetuta spesso. E se si va a vedere bene non è che in zone dove viene effettuata una raccolta più capillare e frequente i costi siano superiori. Comunque sia, l'umido o l'organico che dir si voglia e i pannolini e simili, dovrebbero essere ritirati (e non conferiti) tutti i giorni per ragioni di igiene pubblica nei periodi di caldo estivo. Cordialmente 😑
... Toggle this metabox.