Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
pasquino da pasquino pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 19:09
Lo sai, campese deluso quali sono i responsabili del PdL locale boicottati? Eccoli: Piero Landi potente politico locale che ha governato per 20 anni e G. Muti. Altri personaggi più o meno noti (M. Dini, P. Lupi ecc.), che girano intorno al dittico Landi-Graziani, che sono coloro che hanno governato per decenni il nostro comune. Questi sono i politici (grazie al cielo) boicottati dal PdL. Hai nostaglia di questi politici, campese deluso? Questa è la tua destra? O hai nostalgia dei poteri oligarchici e totipotenti? Ben venga l'esperienza e le enormi capacità amministrative del Segnini, ben vengano giovani colti e capaci, seppur da esperienze politiche diverse. Ben venga aria nuova!! Prenditi una fiala di Plasil o una cpr di Zofran. Ti passerà la voglia di vomitare...
... Toggle this metabox.
fuga di acqua da fuga di acqua pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 17:59
[SIZE=1]AL DECALOGO DELL'ASA VA AGGIUNTO ANCHE IL MODO CON IL QUALE RISPONDONO DOPO UNA SEGNALAZIONE DI (FUGA DI ACQUA..IN QUESTO MODO LA CHIAMANO LORO).SEGNALATA AD UN LORO DIPENDENTE MI SONO SENTITO RISPONDERE CHE TANTO NE SAREBBE PASSATO DI TEMPO,IN QUANTO SONO TANTI I GUASTI. FORSE C'E' UN DECALOGO E DUE MISURE....MA....... MEDITATE GENTE......[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Volevo votare ma... da Volevo votare ma... pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 17:55
La lista di Centro Destra imposta da Matteoli e Bartolozzi inizia la sua campagna elettorale , questi alcuni dei componenti: Vanno Segnini ex direttore Asl che alle ultime Politiche ha sicuramente votato la sinistra. Andrea Battista provenienza Rifondazione Comunista. Giuseppe Giangregorio ex segretario PDS. Yuri Tiberto Ambientalista non ben definito. Ce ne sarebbero altri ma voglio solo segnalare agli elettori Campesi dove siamo finiti . Boicottati , invece, i responsabili locali dei Partiti della Pdl , ai quali è stato bocciato e scoraggiato anche dai vertici regionali , il candidato autorevole che avevano proposto , in quanto essere persona troppo seria e distinta che dava sicuramente la possibilità di vincere a mani basse , ma questa ipotesi andava contro la volontà dei due onorevoli , che per chissà quali compromessi , devono lasciare il Comune ( Il Nostro) in mano alla sinistra. Deluso e con tanta voglia di vomitare , spero che molti facciano come me che non vado a votare . Campese Tradito
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 17:29
Raccolgo il decagolo sull'acqua e ringrazio.Prometto, mi impegnerò ancora di più per non sciuparla. Però detto da chi ha la rete ridotta ad un colabrodo sà tanto di presa per i fondelli. E' proprio vero che il calzolaio gira sempre con le scarpe bucate. 🙁 Saluti
... Toggle this metabox.
centro da centro pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 17:29
x Amante di Portoferraio: Forse sarà il caso che tu e tutti gli altri che avessero qualche dubbio si vadano a vedere come realmente stanno le cose, perchè dare la colpa al Sidaco in merito alla concessione del parcheggio in zona la Ghiaie mi sa di azzardato. Andiamo a vedere chi ha la concessione, cosa stabilisce..... Comunque poniamo il caso che questo benedetto parcheggio sia stato dato ad un privato in affitto chiaramente. benissimo, meglio di così vorrà dire che se questo privato è come si dice un albergo i suoi clienti metteranno le loro macchine in un parcheggio dando così un servizio al turista che viene mentre noi avremo a disposizione posti liberi e gratis in zona le Ghiaie, e non dovremo girare all'infinito per andare a fare un tuffo alla seconda secca. Io sinceramente non ci vedo niente di particolare, anzi mi sembra una buona idea.
... Toggle this metabox.
DECALOGO ASA da DECALOGO ASA pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 16:57
[SIZE=4][COLOR=blue]ACQUA POTABILE: UN BENE PREZIOSO SENZA FRONTIERE [/COLOR] [/SIZE] ASA SPA ATTIVA [COLOR=darkred]Nel sensibilizzare il consumatore sul corretto utilizzo dell’acqua potabile[/COLOR] Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua (domenica 22 marzo), ASA SpA rende noto che, in collaborazione col Comitato Provinciale di Livorno per l’UNICEF, contribuisce anche quest’anno alla campagna internazionale di sensibilizzazione contro lo spreco dell’acqua. A tal proposito, ecco i 10 consigli utili per un consumo sostenibile della risorsa idrica: 1. Impariamo a riciclare l’acqua. Per annaffiare piante in vaso e fiori possiamo utilizzare l’acqua impiegata per lavare frutta e verdura. In questo modo si possono risparmiare fino a 6mila litri d’acqua potabile all’anno. 2 .L’orto e il giardino si possono annaffiare con acqua piovana raccolta in precedenza in piccoli serbatoi. Se le condizioni meteorologiche non lo consentono, facciamo comunque attenzione a utilizzare l’acqua solo nella quantità strettamente necessaria e nelle ore più fresche della giornata. 3. Per lavare l’auto utilizziamo acqua non potabile. In ogni caso evitiamo d’usare acqua corrente: l’impiego di un secchio richiede 30 litri d’acqua, con la pompa ne servono almeno 150. 4 .Per il primo lavaggio dei piatti utilizziamo l’acqua di cottura della pasta, che ha un grande potere sgrassante. 5. Controlliamo e ripariamo immediatamente le perdite dei rubinetti e degli impianti idraulici in genere. Anche una piccola perdita causa un grande spreco. Facciamo applicare il frangigetto al rubinetto: arricchisce il getto di aria, riducendo la fuoriuscita d’acqua. 6. Preferiamo la doccia al bagno: è più veloce e fa risparmiare fino a 100 litri d’acqua alla volta. Quando ci insaponiamo chiudiamo temporaneamente la doccia per evitare un inutile consumo d’acqua. 7 .Chiudiamo il rubinetto mentre ci spazzoliamo i denti, ci radiamo, ci insaponiamo e laviamo i piatti. Riapriamo l’acqua solo per il risciacquo. 8. Non disperdiamo oli lubrificanti nell’ambiente: un litro d’olio può rendere imbevibile oltre 2mila litri d’acqua. 9. Gettare rifiuti nel WC ne riduce l’efficienza e può ostruire il tubo di scarico. Usando i sanitari in modo corretto, eviteremo le spese di riparazione e avremo più rispetto per l’ambiente. 10 .Usiamo sempre lavatrice e lavastoviglie a pieno carico: risparmieremo energia, tempo, detersivo e acqua. Infine, sposando la tematica del 2009 “Transboundary Waters” (“Acque al di là delle frontiere”) delle Nazioni Unite, ASA SpA approfitta dell’occasione per informare i cittadini che UNICEF concepisce e sostiene progetti per aiutare i governi dei paesi più poveri a garantire infrastrutture idriche e igieniche alle scuole e alla popolazione civile. ASA SpA invita coloro che volessero saperne di più a recarsi al punto d’incontro UNICEF in corso G. Mazzini 1/B (contatti: 0586/802188 oppure [EMAIL]comitato.livorno@unicef.it[/EMAIL]), dove avranno la possibilità d’adottare il progetto “Eritrea – Acqua e igiene nelle scuole”, il cui obiettivo è quello di migliorare le condizioni igieniche e sanitarie di 9mila bambini in 30 scuole.
... Toggle this metabox.
informazione da informazione pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 16:53
Salve volevo informazioni sulle fiere di Portoferraio? se anche quest'anno c'è la fiera dei giardini e la fiera internazionale? Con l'occasione saluto tutti quelli che scrivono su camminando.Grazie 🙂
... Toggle this metabox.
LUPERINI AxLUPERINI da LUPERINI AxLUPERINI pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 15:58
Ma ci sei o ci fai? Ho rinunciato a candidarmi perchè non voglio essere confuso con certi personaggi che per anni hanno trasformato il comune in azienda di affari personali. Quindi nessuno mi ha messo fuori. Esiste un'alleanza Gelsi Cardelli Barbetti? Io,come tanti elettori, siamo e saremo sempre per un radicale rinnovamento della vita amministrativa del paese. Per quanto riguarda gli atteggiamenti altrui non vogliamo polemizzare con nessuno.Ci contiamo il 7 giugno p.v. Luperini Adriano
... Toggle this metabox.
Capitan Findus da Capitan Findus pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 15:52
Per tutti i venti della rosa dei Venti... ventuno e ventidue Mi hanno detto: vai a leggere che ti diverti ed avevan pure ragione. Tutti a parlare di poltrone, tutti a parlare di "il potere logora chi non l'ha" tutti a parlare di cosa fanno i politici di destra che guardano a sinistra, che quelli di sinistra guardano a destra, che quello era questo e che questo forse era quello e nessuno parla degli orari delle navi? Ma che vi ricordate delle navi solo perchè vogliono levare la pappatoia alla toremar? un poveraccio che deve andare a fà na visita a livorno a che santo si deve rivolgere? haaa, dimenticavo.. ci ricordiamo degli orari quando bisogna andare al mercato a far la passeggiata, ci ricordiamo dell'orario quando bisogna far compere al continente. Insomma gli attuali sindaci che hanno fatto? hanno mosso qualcosa per gli orari cambiati? o non gli frega nulla? l'isola non è dei politici che la governano, ma di chi ci lavora tutti i santissimi giorni..
... Toggle this metabox.
INSIEME da INSIEME pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 15:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Resoconto di “Insieme” l’iniziativa di volontariato per pulire i terreni. [/COLOR] [/SIZE] Si è conclusa positivamente la prima giornata di volontariato ambientale denominata “Insieme” dedicata a pulire il tratto di costa dalla Crocetta allo Schioppo e alla quale hanno aderito circa una quarantina di persone. L’operazione, che si è protratta fino alle ore 17, ha visto impegnate ditte e uomini qualificati nel settore della pulizia e della manutenzione del verde, che hanno partecipato attivamente con attrezzi, mezzi e strumenti propri. Il resoconto della giornata di pulizia è stato più che positivo: sono stati raccolti 20 sacchi di rifiuti comprendenti vetro, carte, lattine, oltre un carico considerevole di rifiuti ingombranti, tipo scaldabagni, lavabi, ecc.; inoltre, si è provveduto al ripristino dei sentieri e alla pulizia dell’alveo di alcuni fossi per il deflusso delle acque. L’Assessore Francesco Lupi, a nome dell’Amministrazione Comunale, intende ringraziare tutti coloro che hanno preso parte ad “Insieme”, l’ESA, la ditta C&P Autotrasporti per la preziosa collaborazione e l’impegno, rinnovando l’invito per domenica 29 marzo, che prevederà due tipi di interventi: il primo completerà l’opera di pulizia già intrapresa nel tratto Crocetta – Lo Schioppo, il secondo interesserà la zona della Chiesina delle Anime dove saranno ripristinati i luoghi del belvedere e sarà pulito il sottobosco. [COLOR=darkblue]Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
aeroporti da aeroporti pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 15:02
per chi scrive CHI E QUANDO HA INTITOLATO L'AEROPORTO DI MARINA DI CAMPO A TESEO TESEI? UN PRIVATO? Ma perché, l'aeroporto è intitolato al Tesei? e che c'entrerebbe un sub con gli aerei? Lo stadio alla Pila lo posso capire: erano terreni suoi. Ma gli aerei? e poi l'aeroporto, è o non è di proprietà della Regione Toscana? fateci capire.
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 15:00
Povera Elba...così piena di risorse, ma lasciata nel casino più totale...a destra tirano secchiate di cacca a sinistra, a sinistra tirano secchiate di cacca a destra, all’estrema sinistra tirano secchiate di cacca a sinistra, e a destra: bimbi, guardate che nel mezzo ci siamo noi, se volete continuà a divertivvi così, perlomeno mettetevi a dieta!!! A me, più che una campagna elettorale, mi sembra una concimaia!!! Siete sempre a petuccavvi: “e te scureggi e ruti”, “si, ma te le fai vestite”, “e te ti mangi le caccole”, “ invece te con i tarzanelli ci fai il pranzo di Natale”, “ stattene zitto, se eri furbo, eri morto da piccino”, insomma, è tutta una tiritera così!!! Guardate che la gente se rotta le palline di sentivvi, se un siete boni a governà, lasciate perde, unvelà mica ordinato il dottore di candidavvi. Chi lo farà però, lo dovrà fare con dignità e rispetto. A noi Elbani, non interessa mangiare le ostriche, ma almeno un'arsella sì!!! :p
... Toggle this metabox.
LA DESTRA da LA DESTRA pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 14:20
Bonus famiglia agli stranieri (anche se residenti all’estero) Pubblicato da admin in Opinione il 18 marzo 2009 Adesso ci stanno facendo veramente incazzare! In questi giorni coloro che hanno diritto, si affrettano a preparare i documenti per procedere all’incasso del prezioso aiuto anti-crisi fortemente voluto da Silvio Berlusconi. Lo Stato staccherà assegni fino a mille euro a famiglia. Ma, siccome in Italia, la realtà supera spesso la fantasia, ci accorgiamo che il provvedimento, nato per sostenere economicamente le famiglie italiane in difficoltà economica, nasconde un triste e disastroso retroscena che ha il sapore della beffa mettendo ancora una volta in evidenza l’incompetenza dei nostri super pagati politici con l’aiuto di funzionari poco attenti. La recente circolare dell’Agenzia delle Entrate n.2009/9209 datata 03/02/2009 e pubblicata anche sul sito [URL]www.agenziaentrate.it[/URL] (dove potete andarvela tranquillamente a leggere), non lascia spazio a dubbi. Con una semplicità di stesura alla quale i nostri burocrati non ci hanno certo abituato in altre situazioni, il documento dell’Agenzia stabilisce infatti in modo chiaro il diritto per gli stranieri residenti in Italia di incassare anche per conto dei familiari a carico che abitano all’estero. “Per beneficiare del bonus straordinario per la famiglia è necessario che il richiedente sia residente in Italia”, si legge. Ma la circolare sottolinea che “per gli altri componenti del nucleo familiare del richiedente (coniuge non separato, figli a carico, altri familiari a carico), invece non è richiesta la residenza nel territorio dello Stato”. Pertanto tutti gli stranieri che dimostrano di aver a carico parenti quali “figli, mogli o genitori” possono usufruire del bonus famiglia nonostante il resto della ciurma non sia italiana e non si trovi fisicamente nel nostro Paese. E’ sufficiente presentare dei semplici documenti elencati proprio nella circolare dell’Agenzia delle Entrate. Eccoli: “a) documentazione originale rilasciata dal proprio consolato, con traduzione in lingua italiana e asseverazione della Prefettura; b) documentazione con l’apostille (un timbro speciale apposto da un’autorità che certifica che un documento è una copia conforme dell’originale, ndr) per chi arriva da Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961; c) documentazione rilasciata nel Paese d’origine, tradotta in italiano e asseverata come conforme all’originale dal consolato italiano”. Oltretutto, per essere considerato a carico il familiare “deve possedere un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro al lordo degli oneri decucibili”, cifra che in tantissimi Paesi da cui provengono i nostri ospiti è assolutamente irraggiungibile. Questa vergognosa notizia, in cui è sancito per legge il dentro tutti, ci lascia stupefatti ed amareggiati. Ancora una volta, la superficialità delle nostre istituzioni, sta arrecando danni economici e morali alla gente di questo paese. Adesso, si spera, che qualcuno, con urgenza, riesca a far fronte a questa nuova ingiustizia e spreco di denaro pubblico, a cui deve far seguito il risarcimento coatto da parte di chi si è reso responsabile di questa ennesima beffa a danno del popolo Italiano. Comunque la cosa che ci lascia perplessi è che, da Febbraio ad oggi nessuno si è accorto di questa ingiustizia tutta Italiana? Come mai nessuno si sia prodigato a denunciare una falla così importante della nostra legislazione? Una cosa ci sembra certa, ancora una volta si è confermato il carattere approssimativo che contraddistingue la pubblica amministrazione in tutte le proprie sfaccettature. Noi speriamo che il silenzio che ha accompagnato questa circolare non sia stato appositamente creato per qualche oscuro motivo di opportunismo politico o economico, perché se così fosse saremmo veramente in una situazione di completo degrado sociale in cui il bene comune è diventato un obbiettivo di secondo piano. Da questa ulteriore esperienza riusciamo a trarre una sola certezza, che siamo in mano a gente incompetente che deve andare a casa senza se e senza ma, poiché continua ad essere assorta nei propri interessi e non ha la giusta attenzione per i problemi della gente comune che non riesce più ad avere una vita degna di tal nome.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 12:42
[SIZE=1]SONDAGGIO DI REPUBBLICA. IL SONDAGGIO COPIAINCOLLATO DA ME DAL SITO DI REPUBBLICA E' UN SONDAGGIO EFFETTUATO E PUBBLICATO TUTTI I MESI. NON E' SULLE INTENZIONI DI VOTO MA ESPRIME UN INDICE DI FIDUCIA.LE SUE INDICAZIONI SONO UTILI SOLO PER VEDERE, CONFRONTANDO IL SONDAGGIO CON QUELLI DEI MESI PRECEDENTI , SE IL GRADIMENTO DI UN POLITICO O DI UN PARTITO SIA IN ASCESA O IN CALO. I SONDAGGI HANNO COMUNQUE UN' ATTENDIBILITA' RELATIVA E DI LORO SE NE FA UN USO STRUMENTALE. HO EVIDENZIATO QUESTO PERCHE' IO SONO CONVINTO CHE IN REALTA' IL BERLUSCA NON ABBIA TUTTO QUESTO GRADIMENTO CHE SI CREDE. ALLE REGIONALI IN SARDEGNA AD ESEMPIO LA LISTA PDL (NON LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA) E' PASSATA DAL 40% AL 30% DEI CONSENSI. LA SCONFITTA DI SORU E LE DIMISSIONI DI VELTRONI HANNO COMPLETAMENTE OSCURATO QUESTO DATO. MI SCUSO PER LA POCA CHIAREZZA DELL' ARGOMENTO E RICORDO CHE LA SINISTRA ARCOBALENO ERA DATA NEI SONDAGGI ELETTORALI PRIMA DI APRILE SOPRA IL 5% MENTRE E' ARRIVATA POI SOLO AL 3.4%. I SONDAGGI VANNO PRESI CON LE MOLLE ,TUTTI, ANCHE QUELLI DI BERLUSCONI.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
per LUPERINI da per LUPERINI pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 12:25
Ora i giochi sono fatti , Cardelli con Barbetti e Gelsi , te caro Adriano non trovi posto , non ci servi più . Fai tutto il casino che vuoi inveisci contro tutto e tutti ma per te non cè più posto sei fuori . Organizzati per le elezioni fra cinque anni , inizia ora le tue alleanze . Cerca solo di ricordare una cosa , non serve parlare , per candidarsi ci vogliono i voti e tu non li hai , i pochissimi che ancora credono in te e ripeto pochissimi si contano con le dita di una mano . Adriano mi auguro di vedere il tuo nome in una lista fra cinque anni ma ci credo poco e forse non ci credi più neppure tu . Ciao e riposati.
... Toggle this metabox.
Procchio Festival da Procchio Festival pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 11:13
... Toggle this metabox.
lupi claudio da lupi claudio pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 9:17
Risposta x Rallyronde!! Grazie x i complimenti se ci troviamo ti offro un caffe'. 🙂
... Toggle this metabox.
Trekker da Trekker pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 5:52
Speriamo che i vostri insegnanti vi abbiano illuminato anche sul fatto che i sentieri con le moto non si percorrono!!! Su Calamità sono stati distrutti i sentieri che scendono dall'anello alto del Monte alla stradina sterrata che arriva sotto la rampa in cemento di "Sicurt." Nei pressi del villaggio invece è stato distrutto tutti i sentieri che scendono sopra le miniere del Ginepro e sbucano sulla strada di Staccoligno. Poi nel risalire dalla strada di Buzzancone, ho visto che è stata zappata bene bene. Mi fermo qui ma si potrebbe andare avanti ancora per parecchio... Altro che festival del camminare!!!
... Toggle this metabox.
Siamo alla frutta da Siamo alla frutta pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 5:44
Mentre a sinistra si confermano le probabili liste del PD insieme all'Isola e la città, alla Sinistra Democratica, ai Verdi e ai Comunisti Italiani, e un'altra formata da Rifondazione. Il centrodestra si supera non li è bastata la lezione del 2004 con 2 liste, ad oggi le liste in campo sono 4, che il centrodestra elbano sia masochista l'abbiamo già visto in altre occasioni ma così vorrebbe dire innanzitutto dare di nuovo il timone in mano a Peria x altri 5 lunghi anni, e forse abbandonare definitivamente la possibilità di rigovernare Portoferraio. Siamo un gruppo di amici e ognuno di noi giornalmente sonda il terreno fra amici e compagni di lavoro, i nomi in ballo sono 4 ma quello più plausibile e secondo il nosro parere e di qualche altra persona è il candidato di Arcipelago libero, anche se il contorno non è dei migliori, sarebbe come dire mangiare una bella bistecca fiorentina con dell'insalalatina di campo. Mi raccomando a chi va alle riunioni e che deve decidere cercate di fare in fretta il lungo spera in questa confusione. :bad:
... Toggle this metabox.
Prc Informa da Prc Informa pubblicato il 18 Marzo 2009 alle 5:07
[SIZE=4][COLOR=darkred]Tirrenia – Toremar Proprietà e gestione di Toremar debbono rimanere Pubbliche [/COLOR] [/SIZE] Dopo il riuscito sciopero generale dei lavoratori Tirrenia e Toremar del 4 e 5 dicembre qualcosa si è mosso, anche in Toscana, dopo mesi di incertezze e silenzi da parte del governo Regionale. E’ quella di Toremar una vicenda emblematica di quanto i processi di liberalizzazione nei servizi pubblici possano avere effetti devastanti per i lavoratori e per il diritto alla mobilità dei cittadini. Tutto nasce da una decisione europea e dall’apertura di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia che chiede la messa a gara dei servizi di trasporto marittimo. L’incapacità del Governo di affrontare la situazione che si è determinata fa si che i trasporti già oggi si svolgano in regime di proroga senza nessuna certezza di poter mantenere i servizi nel 2009. A questo si aggiunge il taglio dei trasferimenti finanziari alle compagnie regionali. La richiesta più volte avanzata dalle organizzazioni sindacali dei marittimi e dalle Istituzioni locali di aprire un tavolo di confronto nazionale e per le diverse compagnie Regionali non è mai stata accolta dal governo. L’impressione è che si allunghino i tempi in maniera voluta per arrivare alla crisi della mobilità dei passeggeri per arrivare alla vera e propria privatizzazione dei servizi di collegamento marittimo. Questo sarebbe per noi inaccettabile. Occorre a questo punto della vicenda chiarezza negli obiettivi ed impegni concreti da parte delle Istituzioni. Qualsiasi operazione si intenda fere ha bisogno di tempo, per questo è necessaria una proroga dell’attuale regime di concessioni. Occorre che il Governo garantisca per il 2009 adeguati trasferimenti finanziari che consentano di mantenere in esercizio almeno le attuali tratte e la frequenza dei collegamenti senza aumento delle tariffe di trasporto. Il governo deve presentare rapidamente un piano industriale che rilanci in trasporto marittimo con garanzie chiare per i lavoratori ed investimenti. E’ chiaro che è per noi inaccettabile qualsiasi ridimensionamento della flotta Tirrenia. Tutto questo è necessario per affrontare l’emergenza attuale ma non basta a risolvere in prospettiva il problema del collegamento della isole dell’arcipelago. C’è una questione strategica non chiarita dall’Assessore Conti e dai Sindaci dell’Elba.Bene ha fatto il circolo di Rifondazione Comunista dell’Elba a denunciarlo. Il punto è se la Regione ritiene che alla fine della proroga si debbano mettere a gara tratte e servizi, inseguendo le derive liberiste oppure, come chiediamo noi e le stesse OO.SS., vada mantenuta la proprietà e la gestione pubblica di Toremar. E’ questa una condizione indispensabile per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini delle isole minori: lo smantellamento della compagnia, la vendita al miglior offerente, determinerebbe oggettivamente il costituirsi di un vero e proprio monopolio privato interessato ai propri profitti,certo non a mantenere tratte e orari poco redditizi ma indispensabili per i cittadini. Per questo diciamo fin da ora che siamo contrari ad ogni ipotesi di privatizzazione di Toremar.
... Toggle this metabox.