Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
X MARCO da X MARCO pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 17:50
Il maiale sogna ghiande. Ma che sondaggio hai visto? I partiti di governo comprersa la Lega sono al 51 % e il PD con Di Pietro al 31%. SONO 20 PUNTI DI PERCENTUALE IN PIU', CARINO!!! Copio e incollo il giusto sondaggio: Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: sono stati intervistati 400 soggetti maggiorenni, appartenenti ad un panel di opinione pubblica e costituenti un campione ragionato dell’universo di riferimento (popolazione italiana adulta, pari a circa 49milioni di individui). Margine di errore: l’arruolamento per quote rende il panel non perfettamente probabilistico. A parità di numerosità campionaria, il corrispondente campione probabilistico avrebbe un margine di errore pari a + o – 5 punti percentuali. Data in cui è stato realizzato il sondaggio: Tra il 5/03/2009 ed il 10/03/2009 QUESTIONARIO QUESITO n.1 Domanda : Se si votasse domani per il rinnovo del Parlamento Italiano, lei personalmente per quale partito voterebbe?. Risposta: Altri 3%; Ex-Sin.Arc. 6%; IDV 8%; PD 23%; UDC 6%; Altri 1%; La Destra 2%; MPA 1%; Lega Nord 9%; PDL 41%. Base: 400 casi (percentuali al netto di quanti non esprimono un’opinione: non sa/n.r. 10%).
... Toggle this metabox.
Alessandro da Alessandro pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 17:47
L'oblìo delle istituzioni campesi verso Teseo Tesei è antico. A Campo da almeno 25 anni il sacrificio di Teseo Tesei è stato sempre commemorato il 26 luglio di ogni anno con l'affissione di un manifesto, da parte prima del MSI e di AN poi, nella totale indifferenza delle amministrazioni che si sono succedute nelle varie legislature. Un gesto simbolico ma di grande significato morale per tenere viva la memoria di Teseo Tesei.
... Toggle this metabox.
Tesei per gluigi da Tesei per gluigi pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 16:44
Caro gluigi, come ben sai non sono campese purosangue, però frequento l'isola da quasi mezzo secolo e credo di ricordare che il primo "strappo" nel centro destra campese con Piero Landi avvenne proprio su 2 ambiti: Teseo Tesei e il porto a Galenzana Qualche campese doc potrebbe essere più preciso di me. Ricordo male? Mi avevano male informato? Quindi l'oblio su Tesei è antico.
... Toggle this metabox.
MARCO da MARCO pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 16:04
SONDAGGIO REPUBBLICA: BERLUSCONI AL SUO MINIMO STORICO DA QUANDO E' RITORNATO A PALAZZO CHIGI. ROMA - Altri tre punti in meno. Silvio Berlusconi raggiunge il suo minimo storico da quando è ritornato a Palazzo Chigi. Il sondaggio mensile sulla fiducia di Ipr Marketing per Repubblica.it dice che 52 cittadini su 100 hanno molta o abbastanza fiducia nel presidente del Consiglio, mentre 45 ne hanno poca o nessuna e tre sono senza opinione. Solo un mese fa, a febbraio la fiducia toccava il 55%. Perde altri due punti anche il governo che scende a quota 44% di "fiduciosi" contro il 52% che esprimono un giudizio negativo. Tra i partiti, fermo il Pdl (48% di "sì") sale di un punto l'Idv (41%) e di 2 la Lega Nord (33%). Ma soprattutto, dopo alcuni mesi di picchiata, la cura Franceschini sembra rivitalizzare il Pd che riprende 4 punti(ora e'al 33% della fiducia). Tra i ministri, bene Maroni e Bossi, male Matteoli e Tremonti.
... Toggle this metabox.
MOTORALLY da MOTORALLY pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 15:58
[SIZE=5][COLOR=darkblue]MOTORALLY CHE PASSIONE [/COLOR] [/SIZE] Quinta e riuscitissima edizione per la Scuola Federale Motorally che in due giorni all'Isola d'Elba ha avvicinato molti giovani al mondo dei rally. Tante lezioni teoriche e pratiche nel fine settimana di metà marzo, alla presenza di grandi campioni come Massimo Chiesa, Oscar Polli, Matteo Graziani e Paolo Ceci E’ stata l’Isola d’Elba con i suoi bellissimi scenari ad ospitare la quinta edizione della Scuola Federale Motorally, il corso creato dalla Federazione Motociclistica Italiana attraverso il proprio comitato di specialità. Due giorni molto intensi alla base logistica del Camping Village Le Calanchiole, dove si sono alternate le lezioni teoriche alle prove pratiche di guida e navigazione con il road-book. Nelle vesti di istruttori, prima di tutto, quattro campionissimi della disciplina: l’iridato Oscar Polli, Matteo Graziani e i piloti Aprilia Massimo Chiesa e Paolo Ceci. Accanto ai loro preziosi interventi si sono alternati altri “insegnanti” che hanno affrontato tutti gli argomenti basilari per avvicinarsi con successo e coscienza alla disciplina: la preparazione atletica con Maurizio Milana, nozioni di primo soccorso con il dottor Gianfranco Bosco del Racing Medical Team di Torino, mentre l’espertissimo Michele Zamattia ha dispensato lezioni di meccanica, taratura delle sospensioni e tutti gli interventi necessari a preparare al meglio la moto per i rally. La mattinata del sabato è stata soprattutto dedicata alla teoria, all’utilizzo della strumentazione e ai trucchi del mestiere su come utilizzarla al meglio. Poi tutti in fettucciato dove gli istruttori hanno dispensato consigli su come assumere una corretta posizione in sella e spiegato come studiare le traiettorie e assumere la posizione giusta in curva. L’occasione ha anche permesso di dividere i quaranta allievi presenti in gruppi omogenei, per affrontare il primo dei due giri navigati previsti, trenta bellissimi chilometri attorno al Monte Calamita. Ancora lezioni dopo la cena, quindi, alla domenica, dopo ulteriori input dati dagli istruttori, i piloti sono partiti per un altro giro navigato di cinquanta chilometri, caratterizzato anche da tratti piuttosto impegnativi che hanno offerto agli allievi tutte le condizioni tipiche che ritroveranno un giorno in gara. Nel pomeriggio, la consegna degli attestati di partecipazione ha concluso la riuscitissima due giorni elbana. All’interno della Scuola Federale, si è svolta anche la selezione del Team Rosa, iniziativa voluta da Fantic Motor e dal Moto Club Old Farm Racing per creare una squadra femminile che parteciperà al Campionato Italiano Motorally 2009. Molte ragazze hanno quindi affiancato i tanti giovani intervenuti, tutti entusiasti di essersi messi alla prova nella “nobile” arte della navigazione con Road Book e Trip Master.
... Toggle this metabox.
Alberto x Rally Ronde da Alberto x Rally Ronde pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 15:39
equipaggio dei fratelli Lupi???? 😮 dì un pò, ma che rally hai visto???? l'unico Lupi presente era Claudio con lo pseudonimo "Pise64" e correva in coppia con Marino Costa... :gren:
... Toggle this metabox.
Amante Portoferraio da Amante Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 14:55
Invito il signor GIOBBE(persona da me stimata) dall'alto della sua cultura, ad informarsi e a valutare l'ultima castroneria commessa dal nostro amato sindaco e company. Oggetto: CONCESSIONE A PRIVATO DI UN BENE COMUNE. Che Portoferraio sia carente di parcheggi e' cosa ben nota, ma l'aver dato (come Rifondazione denuncia) ad un albergo un'area cosi' posta in zona strategica come la zona delle Ghiaie, e' una storia che ha dell'incredibile. GIOBBE cosa ci sara' sotto questa decisione? Di chi sara' la responsabilita? Il Lungo puo' essere innocente? Il comune cittadino puo' fare qualcosa? Invito tutti coloro che in gioventu' hanno giocato nel famoso campetto ha ridosso del viale delle Ghiaie a esprimere il loro giudizio in merito alla questione.
... Toggle this metabox.
gluigi da gluigi pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 14:41
Paolo sei sempre puntuale ed estremamente colto, e leggerti è un piacere. Tutto giusto ciò che dici, ma continuo a dire, al di là delle polemiche ideoogiche, che l'aggettivo impolitico è davvero assolutamente fuori luogo. Perché è proprio con quel aggettivo che automaticamente si policitizza e quindi strumentalizza il convegno. E' anche vero, per amore della verità che, a parte il Foresi, da destra è non è mai partita una sola iniziativa per l'eroe campese. Ma da questo tipo di destra (destra?), incolta e succube dei poterucoli locali, come potevamo aspettarci analisi storiche e convegni, se le risulta cosi difficile anche scrivere un comunicato di tre righe? Stammi bene, Paolo
... Toggle this metabox.
una curiosità su Tesei da una curiosità su Tesei pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 14:12
UNA SOLA DOMANDA: CHI E QUANDO HA INTITOLATO L'AEROPORTO DI MARINA DI CAMPO A TESEO TESEI? UN PRIVATO O GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI? (al di là di celebrazioni ufficiali o discorsi delle varie fazioni)
... Toggle this metabox.
Severino da Severino pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 13:05
TESEO TESEI ERA UN EROE....PUNTOE BASTA! E gli attuali amministratori campesi finalmente se ne sono resi conto dedicandogli un convegno. E' proprio il caso di dire meglio tardi che mai...Almeno questi dopo 20 anni, sia pur per miseri scopi elettorali, hanno deciso di ricordare il grande personaggio....Landi durante il suo ventennio che ha fatto per Teseo Tesei? Sono famelico di notizie elettorali: manco da troppo tempo dal forum e nessuno mi fa sapere nulla. Ma a Campo, con l'uscita di Martinenghi, chi sonoi i candidati a Sindaco oltre a Segnini (lista civica di centro destra)? E la consigliera , dopo tante cavolate scritte e dette alla stampa locale su Campo e sui campesi che fine ha fatto? E il suo amico di Campo non esce più sulla stampa? Fatemi sapere.....I need information
... Toggle this metabox.
CONSIGLIERI COMUNALI DI MINORANZA da CONSIGLIERI COMUNALI DI MINORANZA pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 12:52
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Al Sindaco del Comune di Campo nell’Elba [/COLOR] [/SIZE] Nell’imminenza della stagione turistica, che si preannuncia particolarmente difficile a causa della crisi economica che attanaglia l’economia Italiana e Mondiale, i Consiglieri Comunali Gianni Baldetti, Alessandro Dini, Roberto Montauti e Gianluigi Palombi, chiedono di sapere, dalla S.V. attraverso risposta scritta, , allo scopo di presentare agli ospiti, che dalle festività Pasquali soggiorneranno nel Nostro Paese, un ambiente decoroso e qualificato, quanto di seguito esposto : - Quale sia la posizione dell’Amministrazione Comunale in merito al cumulo di alghe, che ormai da alcuni mesi, offrendo uno spettacolo indecoroso, giace ammassato sull’arenile di Marina di Campo. - Quale siano gli intendimenti della Stessa in relazione al manto stradale dell’intero abitato di Marina di Campo, che risulta in pessimo stato di conservazione e oltremodo pericoloso per il transito veicolare. - Se esistano progetti per la riqualificazione dei i marciapiedi, in evidente degrado, che dal quartiere di San Mamiliano, portano a Via Roma. - Quale sia lo stato dei lavori di pavimentazione stradale, in relazione alla situazione viaria della Zona artigianale di La Pila, in stato di abbandono ormai da anni. - Quale sia la posizione dell'Amministrazione in merito all’insabbiamento della zona portuale e precisamente nello specchio acqueo compreso tra la Foce del Fosso degli Alzi ed il Moletto del Pesce e dallo stesso sino al Molo Grande, che impedisce l’ormeggio della quasi totalità delle imbarcazioni dei residenti Campesi. - Quale siano, infine, le azioni intraprese dalla Stessa Amministrazione allo scopo di rimuovere il pontile in ferro che da ormai 14 mesi risulta essere in stato di abbandono , oltre che di pericolo per i futuri bagnanti, di fronte all’arenile di Marina di Campo. Marina di Campo [COLOR=darkblue]I Consiglieri Gianni Baldetti, Alessandro ,Dini Roberto Montauti, Gianluigi Palombi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Teseo Tesei da Teseo Tesei pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 12:30
L'importante è che se ne parli. Al di là del sacrificio estremo in azione militare. Tesei era una persona di intelletto, leale e coraggiosa. Criticabili il titolo, i tempi e lo storico invitato... ma neanche tanto. Tognarini spero voglia colmare un aspetto delle vicende personali di Tesei: cosa univa e cosa rendeva unici uomini come Italo "Pic" e l'intimo amico Tesei? Entrambi decorati con medaglia d'oro alla memoria. Il primo fucilato dai tedeschi e il secondo, come tutti ben sappiamo, perito in azione contro gli inglesi. Entrambi orfani di padre in giovane età, entrambi classe 1909, entrambi coraggiosi. Tognarini spero abbia la capacità di rievocare anche la storia comparata di 2 grandi amici e colleghi accomunati dalla tragica fine in tempi di guerra. (ricordiamoci di contestualizzare le esistenze degli uomini prima di dare giudizi politici affrettati) Non sappiamo ancora se qualcuno vorrà invece parlare approfonditamente dell'aspetto scientifico legato allo sviluppo dei "maiali", delle migliorie apportate alle maschere Davis e alla progettata esplorazione sottomarina del Polo Nord. Argomenti che collocano Tesei in una posizione di eccellenza tecnica e intellettuale assolutamente svincolata dalla politica e dalla guerra. E' un primo passo per tirare fuori dall'oblio un uomo eccezionale. Primo passo fatto da sinistra? Meglio! Da sabato prossimo sarà più facile parlare del cittadino campese più illustre. Una riabilitazione tardiva e postuma operata da chi lo ha sempre un po' dimenticato. Nella polemiche non facciamoci poi travolgere da campanilismi ideologici o territoriali. Tesei era un ufficiale della Regia Marina Italiana, è rispettato in tutto il mondo per il suo coraggio e genialità. Se da sabato sarà rispettato anche da "sinistra" sarà una cosa soltanto positiva. Sappiano gli organizzatori che le aspettative sono enormi. Parlare di "uomini" come Tesei, Toschi, De la Penne, Bianchi o Piccagli è arduo, e se non documentati, persino pericoloso. Se è solo un gioco preelettorale lo scopriremo solo partecipando, anche "criticamente", al convegno. Criticarlo a priori è facile e limitativo. Organizzare un "buon" convegno sarà una bella prova da superare. Non crediate che sarà facile parlare di questi "uomini" per i relatori, moderatori e organizzatori. Paolo
... Toggle this metabox.
LA PRESA DI COSMOPOLI II° da LA PRESA DI COSMOPOLI II° pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 11:02
[SIZE=5][COLOR=darkblue]ISOLA VENDESI.... BENI STORICI COMPRESI [/COLOR] [/SIZE] Caro amico Benedetto Lupi approvo e sottoscrivo il tuo impegno a difesa dei beni, venduti o svenduti a privati, anche se la serie del vendesi non si ferma certo ai due casi da noi citati. infatti è di poche ore fa la notizia che la Provincia spenderà [COLOR=darkred]1milione euro [/COLOR] per il restauro della Gattaia a Portoferraio, un altro bene che aldilà delle volontà dei cittadini ci è stato scippato e passato alla Provincia che di fatto ne diverrà proprietaria ( checché ne dicano i nostri amministratori ) sarà opportuno anche in questo caso ricordare la storia antica e recente di quella parte di fortezze mediceee. Originariamente si chiamava “Tenaglia delle Fascine”, e si colloca proprio alle porte della Darsena medicea, sotto il “Bastione del Cornacchino”, lungo via Vittorio Emanuele II, con un’area di sedime complessiva di circa 750 mq. Naturalmente l’attuale denominazione di Gattaia deriva dallo stato di incuria e degrado che progressivamente, per l'inerzia delle amministrazioni, hanno trasformato l’area in luogo preferito di rifugio e ristoro per gli amici felini. Nel 1744 viene prevista la realizzazione di un piazzale alla testata della Tenaglia delle Fascine, verso la darsena, “per il comodo di stendere gli attrezzi della Tonnara ”. Nel 1750 si procede alla costruzione di una nuova cucina a ridosso del Cornacchino, mentre nel giugno del 1769 il granduca di Toscana Pietro Leopoldo decide di realizzare addirittura un nuovo manufatto da ammorsare alle mura medicee. Facciamo adesso un salto al dopoguerra quando una parte del costruito è stata oggetto di interventi discutibili in cemento armato ed adibita a deposito idrocarburi (per la trasformazione in energia elettrica), passando sotto la proprietà dell'Enel, mentre la rimanente parte è diventata zona off-limits demaniale, sino al recente acquisto comunale. Vorrei infine ricordare che Napoleone in persona (1814) fece costruire in loco una stalla per i cavalli ed il rimessaggio delle carrozze (verosimilmente posta dove attualmente sorgono i quattro portoni lignei ). Da non dimenticare L’architetto Nervi che in epoca fascista 1921 vi costrui "la cittadella" , deposito di combustibile che aveva lo scopo di rifornire la flotta della Regia Marina. Una cittadella con una struttura sotterranea concepita come autosufficiente ed atta a garantire per lungo tempo ed in piena autonomia la sopravvivenza degli occupanti; oltre ai depositi di carburante, uno da tremila tonnellate, uno da mille tonnellate e due da trecento, vi sono realizzati dei dormitori, una cucina con sala mensa, un deposito d'acqua a doppia struttura di contenimento di oltre centomila litri, oltre a tutti gli altri servizi tipici di una vera e propria città fortezza ....( che fine farà?) L’ex sindaco Fratini e l’esponente della minoranza Giardini qiualche tempo fa espressero , in tempi e modi distinti, la loro opinione favorevole alla possibilità di abbattere almeno le strutture non vincolate, un giovane architetto ferraiese, presentò un progetto con giardini e scala mobile verso l'internio delle fortificazioni ... Niente! Non mi dilungo oltre ma tengo solo sottolineare come ancora una volta si sia platealmente disatteso a quella tanto ventilata partecipazione e nonostante i mille pareri contrari, le eminenti esternazioni, le proposte e le minacce di incatenamenti ed altre ventilate manifestazioni, a breve ci vedremo (ripeto senza il nostro assenso ) depredati di un'altra porzione delle mura di Cosimo . [COLOR=darkblue]Giobbe [/COLOR] 🙁
... Toggle this metabox.
Gianluigi Palombi da Gianluigi Palombi pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 11:01
"Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei" Questo è il commento che mi sovviene, leggendo il comunicato di "Alleanza per campo", intriso di errori, come del resto ha rilevato un attento camminatore. Ma mi soffermerei un attimo anche sul titolo del convegno su Tesei, "Teseo Tesei, l'eroe impolitico". Già il concetto di eroe eleva una persona a rango di impolitico in quanto l'eroe diventa tale perché compie uno straordinario atto a favore della comunità intera, a prescindere dalle sue idee. Perlasca era un eroe. Punto e basta. Ma ciò non toglie che, come tutte le persone di questo mondo, potesse avere un'idea, che comunque prescindeva dal suo atto di eroismo. E' chiaro quindi che il convegno su Tesei è necessario solo in parte per sottolineare certamente la sua grandezza, ma è in realtà un tentativo, nemmeno troppo malcelato, di soverchiare l'idea che Tesei fosse un fascista. Questo è un puro tentativo di strumentalizzare, a mero scopo elettorale, un figlio della nostra terra. Non si capirebbe, al contrario, la necessità di sottolineare il concetto di apoliticità. Di aggettivi adeguati per Tesei ce ne sono a decine, sicuramente più idonei di quello scelto, a descrivere la grandezza del personaggio. Al convegno tra l'altro è stato invitato un famoso storico della Resistenza, assolutamente schierato, in assenza di un reale contraddittorio con uno storico di visione diversa (vecchio difetto della sinistra quello di insegnarci la storia che loro vogliono, foibe docet). E comunque, per la Storia, quella vera, Tesei era un Ufficiale Superiore del Genio Navale della Regia Marina, esempio di elette virtù militari e di sublime dedizione alla Patria, oltre il dovere. Semplicemente "Teseo Tesei, l'eroe". Punto e basta.
... Toggle this metabox.
x dalla piazza da x dalla piazza pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 9:31
La signora non si è imbarcata da nessuna parte e non ha bisogno di togliersi maschere. Invece di ascoltare i commenti in piazza prova a chiederglielo direttamente come ho fatto io.
... Toggle this metabox.
Navigazioni. A volte ritornano da Navigazioni. A volte ritornano pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 9:31
Tutti dicevano: ma che fine ha fatto la terza compagnia? Nessuno ne sapeva più nulla. Invece ora che su tutti i giornali d'Italia abbiamo letto -per motivi di Europa- che il Governo venderà il Gruppo Tirrenia solo tutto assieme, ecco che Archipelagus Lines ritorna. Avete capito bene: ora che è stato deciso che nessuno può più comprarsi la Toremar spacchetata da Tirrenia, loro dichiarano che sono disponibili... a comprarsi la Toremar. Della serie: prendiamo ci ancora in giro, che tanto la stagione 2009 sarà indimenticabile....
... Toggle this metabox.
Il professore da Il professore pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 9:00
Certo che chi dice che Elba Protagonista stia facendo il gioco della sinistra potrebbe anche non avere tutti i torti. Quantomeno il livello cultural-sintattico-grammaticale degli estensori dei comunicati è molto simile: che sia la stessa mano? Via, correggiamo: "VistE le molte richieste" "vistA la poca capienza". Sulla punteggiatura, stendiamo un velo pietoso. 🙁
... Toggle this metabox.
ENPA RINGRAZIA da ENPA RINGRAZIA pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 8:53
La Sezione Enpa ringrazia tutti i clienti della Coop di Portoferraio che ci hanno offerto alimenti per animali, alimenti che , come in ogni giornata di raccolta , saranno distribuiti a tutti i volontari che gestiscono le numerosissime colonie feline presenti sul territorio . Teniamo a fare una precisazione per una maggiore chiarezza: l'”E.N.P.A. Sezione Isola d’Elba” e “I Ragazzi del canile” sono due associazioni animaliste che lavorano sullo stesso territorio ma separatamente ed in modo diverso. Pertanto entrambe gestiscono in modo completamente autonomo animali abbandonati bisognosi di cure di cui si sono fatte carico. ENPA Sezione Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
ALLEANZA PER CAMPO da ALLEANZA PER CAMPO pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 7:50
Visto le molte richieste di partecipazione al Convegno Teseo Tesei Eroe impolitico. Siamo costretti ,visto la poca capienza della sala consiliare del Comune di Campo, a spostare detto evento presso la sala convegni dell’Hotel La Barcarola in Via Verdi a Marina di Campo per il giorno 28 Marzo alle ore 17. [COLOR=darkred]Alleanza per Campo [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Rallye Ronde da Rallye Ronde pubblicato il 17 Marzo 2009 alle 5:48
Sento il bisogno di complimentarmi con l'equipaggio dei fratelli Lupi nonostante le precarie condizioni fisiche di uno di loro, sono riusciti a finire la gara immagino chissà con quante sofferenze. Complimenti!!!
... Toggle this metabox.