Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113593 messaggi.
SARCHIAPONE da SARCHIAPONE pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 10:37
mi sembra che qualcuno non sapendo cosa scrivere attacca sempre l'Elba con la scusa del caro traghetti e caro alberghi. Premesso che non abbiamo da invidiare niente a nessuno,ci sono strutture inlinea con la qualità-prezzo e viaggi in nave da 120 euro andata e ritorno(basta non farli di sabato e domenica!).Ma perchè caro signori se andate in Sicilia o Sardehna spendete meno?e dove risparmiate? Da elbano sono stufo che tutti ci buttino cacca gratuita addosso,il signore di Milano vada in Egitto(attentati,rapimenti)gli altri vadano un po dove gli pare,ma sosa aspettate che vi facciamo venire gratis?
... Toggle this metabox.
cosi si da cosi si pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 10:25
PER AGENTE ZERO... dunque nel 1910 anzi no forse nel 20 o nel 30... 40... bè l'importante è che se qualche cognome di oggi avesse fatto parte di quelle amministrazioni venga discriminato perchè potrebbero riproporre le cazz.. che hanno fatto i loro antenati io considererei anche l'età della pietra!!! noi abbiamo un NUOVO PROGETTO PER CAMPO... molto verde ma nuovo... la tua fonte invece non è DUBBIA??? 😀
... Toggle this metabox.
Vecchio campese da Vecchio campese pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 10:20
Leggendo il messaggio del sig.Franceschetti n°5817,del qualw in effetti condivido molte cose,ho raccolto l'invito a leggere l'intervento dell'Arch.Rizzo(persona amabilissima,cortese ecc.ecc.) del 7/12/2001 apparso sul n°35 di Elba Oggi,in difesa dei Pini di Marina di Campo.Ebbene,a distanza di circa 8 anni dal Suo scritto,vorrei invitare il Sig.Rizzo,che dimostra di conoscere con dovizia di particolari tutte le ubicazioni ed il numero dei pini di Marina di Campo,a fare OGGI una passeggiata lungo i marciapiedi del Paese,a partire dal ponte di San Mamiliano fino alla piazza del Comune e poi proseguire per la Via di San Piero.Dimentichi però per tutta la durata della passeggiata di essere un Ambientalista ed un Verde (che intendiamoci io rispetto al 90%) si immedesimi in quel bravo Urbanista che è,ed in tutta sincerità mi dovrebbe dire se un paese turistico come il nostro debba continuare ad essere rappresentato da una simile vergogna!! Ma i disabili dove debbono transitare...le passeggiate scansando pini secolari ora posizionati nel bel mezzo dei marciapiedi non si vedono più ne in Turchia,Tunisia,Marocco,solo a Marina di Campo!! Caro arch.Rizzi,riveda un attimo i soui giudizi alla luce della realtà.Con stima e simpatia un vecchio Campese.
... Toggle this metabox.
boccadipipa da boccadipipa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 9:49
sempre al signore di Milano (che ha tanta gaglia) Dica un pò, buon uomo, ma lei lo sà che la sua città, che io oltretutto conosco molto bene, è considerata la più cara d'Italia ed una delle più care del mondo? E lo sà che le bellezze offerte dal capoluogo lombardo NULLA hanno a che vedere con altre città, meno care e certamente più interessanti, turisticamente parlando? Dunque, parli quanto vuole ma "un faccia tanti discorsi insulsi, per favore!!"
... Toggle this metabox.
dico iNFORMA da dico iNFORMA pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 9:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TUTTI I GIORNI CARCIOFI A €0.29 [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]CONTINUANO LE OFFERTE SU PIANTE E FIORI PRIMAVERA IN FIORE AL DISCOUNT DICO [/COLOR]
... Toggle this metabox.
boccadipipa da boccadipipa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 9:34
per il signore di Milano Il signore di Milano ha ragione. in parte. Non si può assolutamente competere con destinazioni del genere, benchè offrano servizi, dicono, migliori ed un mare assolutamente stupendo. L'Europa e l'italia in particolare sono lontane anni luce. Comunque, a parte il mare stupendo, non cambierei proprio per nulla Sharm el scheik con l'Elba. Un'omologazione unica, quella della località del mar Rosso, dove credi di andare ed incontrare gente egiziana e ti ritrovi invece a braccetto con il brianzolo, piuttosto che col fiorentino o peggio ancora, col vicino di casa. Una sorta di little Italy in versione africana. Io personalmente non ci andrei nemmeno gratis. Ma ognuno il turismo lo deve fare come meglio crede ed in base a ciò che cerca. Ciò premesso, aggiungo che, l'Elba non è neanche una particolare eccezione o una mosca bianca nel panorama turistico italiano. Assolutamente migliorabili sono i servizi, così come pure la professionalità turistica. Ma non è un'eccezione. Credetemi! Tornando al Signore di Milano, che si goda pure l'Elba dall'alto e i finti beduini dal basso. Contento lui...
... Toggle this metabox.
senza lavoro da senza lavoro pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 9:27
ma quest anno altro che crisi nn si trova un lavoro in nessuna struttura...anche il collocamento ha poche offerte di lavoro sull isola...mai vista una cosa cosi!!! un appello lo faccio anche qui...qualcuno cerca personale x la stagione???
... Toggle this metabox.
Ediliza a Campo da Ediliza a Campo pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 9:17
A me non risulta che Vanno Segnini voglia congelare l'edilizia a Campo... forse qualche post anonimo di dubbia provenienza (vedi il 5816 - titolo Così si) è una provocazione. Cerchiamo di leggere il territorio e di capire le stupidaggini compiute in passato. Esempio Alle fine degli anni '60 venne fortunatamente interrotta la costruzione della strada lungomare alla spiaggia di Marina di Campo. Per fortuna! Altrimenti oggi non esisterebbe più la spiaggia! Chi l'ha costruita e progettata? A 40 anni di distanza possiamo dire che sarebbe stato meglio non iniziarla mai e far costruire 50 o 100 metri più lontani dal mare... qualcuno può sostenere la bontà del costruire sulla spiaggia? Chi voglia sfasciare deliberatamente il territorio non ha che da non riflettere sul passato e continuare a fare cazzate.
... Toggle this metabox.
Caro Francesco da Caro Francesco pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 8:55
Mi permetto di intervenire nel dibattito in corso su Campo. Avevo letto il tuo post postpasquale sul PD. Hai deciso di impegnarti per il tuo paese come Lorenzo, che non conosco personalmente. Conosco te e quindi ti chiedo un grande favore personale, fatemelo insieme. Acquisite informazioni sulla storia amministrativa remota e recente di questo paese. Lasciate stare le beghe o le simpatie personali o politiche. A Campo tutti hanno cambiato schieramento politico. Persino Graziani e Galli, che nel '90 si divisero, il primo alleato di Landi e il secondo lasciato a metà strada e che non potè dare il contributo dei socialisti al PCI impegnato in una terza lista. Nel '90 il PCI era in una lista, Galli in una seconda e Graziani appoggiava apertamente la terza lista del Landi, di cui era rappresentante di lista, quindi con atti documentabili depositati in Municipio. Cercate di capire che un Peep di certe dimensioni è un affare immobiliare di oltre 50 milioni di euro e che forse il Peep ha strumentalizzato la necessità di prima casa di alcune decine di campesi per fare costruire centinaia di appartamenti per milanesi, torinesi o romani. Leggetevi poi le previsioni demografiche del Prof.Bottai. Dal 1974 a Campo vige ancora lo stesso strumento urbanistico!!! La variante presentata da Federcio Mazzei in consiglio comunale è l'ennessimo atto di non getsione del territorio. Per ogni variante il comune paga un progettista, anche per progetti che mai verranno realizzati (vedi Giardino dei due Golfi o l'Ippovia di Capo Poro). Se abbiamo i cestini rotti, i lampioni rotti e le casse comunali vuote lo dobbiamo anche alle centinaia di migliaia di euro che ogni anno il comune butta in consulenze e progetti inutili. Tu non puoi ricordare o conoscere i prudenti contenuti degli indirizzi di gestione del territorio approntati dalla prima legislatura di Alleanza per Campo (sindaco Pertici). Per fortuna esiste internet e puoi ritrovare tanto materiale relativo agli anni '90 e primi anni 2000 su Campo. Pertici è stato uno dei 2 sindaci elbani a fare un solo mandato, tutti ne fanno 2, un tempo anche di più perchè la legge elettorale lo consentiva? Perchè Pertici è stato silurato dai DS? (prima PCI poi PDS poi DS e ora PD) Digita "eddyburg urbanistica Campo" oppure "Legambinete Campo Peep" o ancora "Rizzi urbanistica Campo peep". Leggerai cose interessanti sulle "turbo" previsioni urbanistiche di "Alleanza per Campo". S.Agostino scriveva che l'uomo non ama l'incognito... impegnatevi a conoscere qualche dettaglio del passato amministrativo di Campo, atti e delibere, non i pettegolezzi di paese, i pettegolezzi e le dicerie non sono appurabili, le delibere e i Piani Strutturali invece rimangono... impegnatevi a conoscere i fatti, comincerete a conoscere anche le persone... altrimenti rischierete di farvi strumentalizzare. Guardatevi dai prefissi "eco" o da certi suffissi o aggettivi "popolare", non tutto è ecologico o ecocompatibile, talvolta certe parole vengono usate per avere finanziamenti pubblici o ingannare l'opinione pubblica. Cosa ha di popolare costruire appartamenti per ufficiali o funzionari dello stato? Cosa ha di ecologico un'isola ecologica campese abbandonata alla ruggine e all'incuria? La prima cura di questo paese deve partire da un corretto uso delle parole del vocabolario italiano. Ciao e scusa l'intromissione, mi fa piacere poter interloquire con una persona sicuramente in buona fede. Però approfondisci le tue conoscenze su progetti e atti amministrativi appoggiati da "Alleanza per Campo" sino a oggi. Non impegnarti in niente sino a quando non conosci i dettagli e i confini del contesto in cui opererai. Se non vi fidate di me, organizzate un incontro con Mazzantini di Legambiente, è la più grande associazione ambientalista del territorio, è importante conoscerla. Umberto potrà darvi utili suggerimenti per meglio gestire il vostro impegno politico in ambito urbanistico. Un saluto Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.
cosi si da cosi si pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 8:51
il nostro comitato civico capitanato da SEGNINI desidera informare che l'edilizia sul nuovo sarà fermata ma saranno concessi piccolissimi interventi di ristrutturazione e l'ambiente marino sarà tutelato al massimo tutto questo per la salvaguardia del nostro bellissimo territotorio nonchè PARCO! saranno 2 punti base del nostro programma. A BUON INTENDITOR....
... Toggle this metabox.
Siamo Pieni da Siamo Pieni pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 8:39
PER MILIANI e FAN... non crederete ke il problema di comunicazione tra alcune persone limitate si possa risolvere dikiarandosi in prima persona su un BLOG GIOKO... sarebbe veramente.. lasciamo stare vero??? gli attributi vanno mostrati nei giusti luoghi con le giuste persone troppo facile sarebbe qui... ricordate ke questo è un gioko per ki non lo fosse neanke stò a giudicarlo... ciaociao 😮 :p
... Toggle this metabox.
Siamo Pieni da Siamo Pieni pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 8:30
PER SPOK... forse l'inutilità di certi commenti purtroppo... MA L'UTILITà DEI TUOI INTERVENTI CREDO KE OGNI CAMMINATORE NON SE LO KIEDERà MAI NON NE VALE LA PENA :p 😮
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 8:20
Come elbana doc. e amante della mia isola che non cambierei mai con altri posti...,mi associo a quelle persone che oltre che parlare incessantemente di politica e di interessi parlano anche dei problemi che la nostra ISOLA deve affrontare,magari propio grazie a questi quattro politicanti del.....che sanno bene come fare i propi interessi ma sembra non sappiano come fare a migliorare la qualità del turismo:in primis la nave che certo non facilita la scelta dell'Elba come località da prendere in considerazione...che non ci sia una soluzione non ci credo!credo invece che molti compresi gli albergatori e chi responsabile del settore turistico finora a "campato" di rendita e non si è mai interessato più di tanto a lottare per avere dei miglioramenti o dei prezzi concorrenziali.E' vero che non possiamo paragonare l'Elba ai Caraibi o all'Egitto o ad altre località estere,ma forse anche qui ci giochiamo un pò sopra.l'ospitalità,la gentilezza,la professionalità e l'inventiva con cui molti di questi paesi si ingegnano non è per niente paragonabile alla nostra.Sicuramente il nostro rapporto qualità prezzo non è per niente sufficente.Ci troviamo poi in un momento economico dove la gente è costretta a far bilanciare i conti e allora l'Elba sicuramente non è da prendere in considerazione e io stessa non ci verrei mai in ferie con quello che offriamo!!!il mare?STUPENDO come tante altre cose,ma se non le valorizziamo e non le facciamo vedere per il loro splendore nessuno tra un pò verrà  più.Se non riusciamo a far funzionare una realtà piccola come la nostra dove otto comuni si sputano a vicenda resteremo solo dei caproni tutti anche chi stà hai piani alti!!!
... Toggle this metabox.
x pasqualino da x pasqualino pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 6:35
Pasquali', vieni un po' qui che c'ho 'na domanda da fatti! Ma tu te l'ho ricordi quel cartello? Si, quello che d'era all'inizio del paese dove c'era scritto "carpe diemme" che voleva di' "fatti frega dai capoliveresi", chissa' che fin'ha fatto? Un vorrei che l'operai del comune l'avessero buttato , perchè Ruggero l'8 giugno lo deve riattacca' e se unno trova sai come s'inc..za!! Ma, un mi vorei sbaglia', ma il cartello è stato buttato da quelli della caput liberum, perchè quando arivo' Paolo in comune disse che doveva fa' 'na bella pulizia di gente e di cose, sicchè vedrai che dev'esse andato a fini' nella spazzatura. Vabbe', vora' di' che Ruggero lo ricomprera', tanto lo pagamo noi!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
IL COMIZIO da IL COMIZIO pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 4:12
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 19 Aprile 2009 alle 23:37
.. e giù un'altra bella pioggia di quattrini per il Santuario dei Cetacei. Che non serve a niente, perchè non contempla alcuna regola di salvaguardia... e non lo dico solo io (da anni). Lo dice pure Greenpeace. [URL]http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=18240[/URL] A ripetere le stesse cose, dopo un po', ci si stufa. Quindi, vignetta veloce che concentra i pensieri in un'immagine. Macabra. Il classico esempio di vignetta che non deve far ridere, deve far pensare. Però, visto che non tutti concordano sull'uso della satira come puro atto di denuncia, mi limito a postarla sull'Altroparco: chi vuole vederla, ci vada: ma poi non mi accusi di cinismo o di altre c@zz@te del genere. Così è, se vi pare. [URL]http://laltroparco.forumattivo.com/mare-f19/osservatorio-dei-cetacei-t149.htm#413[/URL]
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 19 Aprile 2009 alle 23:06
Carissimi dirigenti della Toremar, sono consapevole della crisi economica della compagnia, ma forse vi hanno detto che l’unico modo per togliere la ruggine è utilizzare prodotti altamente tossici e costosi? Si sbagliavano di grosso. E’ sufficiente invece, procurarsi un po’ di sale e limone. Versate il sale sulla superficie ossidata e successivamente del succo di limone, facendo attenzione che il sale non venga “spazzato via” dal liquido. Tornate quindi dopo qualche ora e sfregate bene il tutto con una spugna abrasiva. Otterrete un risultato unico: toglierete la ruggine, spenderete poco ed eviterete di intossicarvi. Meglio di così… :p
... Toggle this metabox.
Miliani per Ten.Worf da Miliani per Ten.Worf pubblicato il 19 Aprile 2009 alle 22:03
Per Ten.Worf di IMPERO K. Prima di risponderti ti faccio una piccola premessa.... perchè questi problemi non li fai presenti al Comune, alla giunta, alla maggioranza e all'opposizione attuale invece che a me ?? di certo se vuoi sapere quello che penso (e non penso che t'interessi) rispetto a tutte queste cose basta che vieni ad una "libera riunione"!! ...Mi fa piacere che mi metti davanti questi problemi ma non solo io ci vedo bene ma non penso di essere la fatina con la bacchetta magica che hoplà!! ho risolto tutto!!! e di certo non è colpa mia se campo è così... é bello criticare criticare e non fare un "cavolo"...!!!! sai mi piacerebbe molto alzarmi domani e vedere il comune tutto bello sistemato ed infiocchettato, ma invece non è così, però almeno io mi sono messo in gioco,come Lorenzo,ed a differenza tua non critico ma parlo e discuto con chi conosco per vedere cosa si può fare e se posso fornisco soluzione attraverso il mio pensiero e le mie competenze... PENSO SIA MOLTO PIù COSTRUTTIVO FAR PRESENTE UN PROBLEMA E CERCARE UNA SOLUZIONE INSIEME CHE OSTACOLARE CON CRITICHE ANTI-COSTRUTTIVE SPARANDO A ZERO!!! ps. un consiglio:la prox volta magari FIRMATI con il tuo vero nome,come faccio io, almeno dai la possibilità a tutti di capire..............e soprattutto di che dizionario utilizzare!! 🙂
... Toggle this metabox.
Ciao Elba ... peccato da Ciao Elba ... peccato pubblicato il 19 Aprile 2009 alle 21:28
Cari Elbani, da vecchio amante dell'Elba ogni tanto do una sbirciatina alle vostre cose su internet. Non mi sfuggono i lamenti sulle offerte turistiche da parte di tutti, elbani e turisti. Voglio aggiungere anche il mio di lamento perchè credo che per quanto riguarda l'offerta turistica siate completamente fuori dalla grazia di Dio. Come pensate di andare avanti? Porto alla vs. attenzione dei numeri perchè possiate rendervi conto di quanto assurdo sia solo immaginare di passare un periodo di vacanza all'Elba. Il mio caso: due persone con auto da Milano per passare 8 gg. e 7 notti a partire da questo 24 Aprile. Spese auto (benzina, autostrada, traghetto Moby) tot. a/ritorno 350 Euro circa. Soggiorno in alberghi 3*/4* a mezza pensione minimo 800 Euro. E siamo arrivati già a 1150 Euro. Non ho approfondito oltre, il 24/4 mattino sarò invece a Malpensa con la moglie e con 590 Euro tutto compreso voliamo a Sharm El SheiKh in albergo 4* a pensione completa. Capisco che le due cifre non possono essere completamente paragonabili, ma non è assolutamente accettabile una tale differenza. Mi dispiace ma mi accontenterò di vedere l'Elba per pochi minuti da 9000 metri di altezza.
... Toggle this metabox.
x elena da x elena pubblicato il 19 Aprile 2009 alle 21:02
eri partita bene dicendo dei prezzi dei traghetti che sono cari, ma il confronto lo devi fare con la sardegna o con la corsica mica con i caraibi o l egitto, secondo te un cameriere dell elba costa quanto uno egiziano? non potete fare un confronto con posti così anche le metrature sono un po diverse, qui per fare una stanza o ingrandire un po la sala ristorante ci vogliono 100 mila autorizzazioni figurati se si potrebbe fare un coral bay all elba. cmq per il resto rimane il fatto che siamo cari ma solo per la nave, perkè i prezzi degli alberghi mi sembrano abbastanza in linea con il resto dell italia. il problema è che se una famiglia viene all elba con la macchina partono già da -200€ per la traversata che corrispondono a un finesettimana in qualsiasi località turistica.
... Toggle this metabox.