All'Elba ci sono, secondo Marchetti e Mazzei, le liste di sudditi di destra che vendono programmi come fossero prodotti di largo consumo, ma per fortuna degli elbani, secondo gli estensori degli interventi apparsi su Elbareport, esistono anche le bellissime liste di cittadini di sinistra; manca una categoria, la aggiungo io, quella del PD in "franchising" a Campo.
Ho voluto rileggere i 2 interventi di Mazzei e Marchetti sulla composizione delle "liste di cittadini" della sinistra.
Forse sono ragionamenti validi negli altri 4 comuni isolani impegnati nelle amministrative. Evidentemente e per fortuna negli altri comuni elbani ci sono cittadini che giustamente si riuniscono sotto la bandiera della sinistra per fare le cose che ci si aspetti la sinistra faccia, proponga e difenda. Trasparenza e difesa del territorio per esempio.
Qualcuno conosce un nome di futuro candidato o un'idea di programma della lista in "PD franchising" a Campo?
Il PD isolano "affitta" a Campo l'insegna come se il municipio fosse un negozio Benetton, Calzedonia o un fast food Mc Donald.
Almeno nei contratti commerciali di franchising bisogna avere dei requisiti minimi per poter avere il marchio in uso, oppure raggiungere dei risultati; evidentemente lo sfascio del territorio è il comune denominatore che lega il PD elbano a Enrcio Graziani e Antonio Galli.
Il PD a Campo "affitta" l'insegna e poi se ne frega di cosa accade al paese.
Da 15 anni Enrico è in franchising con la sinistra, ma prima lo faceva con la DC; mette in lista 2 o 3 iscritti al PD per non spaventare troppo l'elettorato campese, poi si fa largo uso di consiglieri di destra e si largheggia con l'edilizia spiccia.
Ma chi controlla poi l'operato sul territorio e l'ambiente? C'è sintonia con quanto la sinistra ben predica di fare?
Ecco Marchetti e Mazzei potrebbero riflettere e rispondere a queste 2 semplici domande.
Sintonia? Controllo?
Li aiuto io.
Digitando "eddyburg campo elba urbanistica" si trovano 2 interessanti documenti del 2002 di critica sintesi storica all'operato urbanistico dell'amministrazione "PD Franchising" Galli-Graziani . Un documento di un architetto e una lunga osservazione di Legambiente sul Piano Strutturale di Campo. Due punti di vista, critica e giudizio... direi progressisti.
Oggi sul territorio si leggono i primi segni di quelle giuste osservazioni critiche, Piano di edilizia economico popolare compreso.
Inviterei i lettori di Camminando e i dirigenti elbani del PD a prenderne visione per trovare generosi spunti per le cose da non far fare alla prossima amministrazione, di qualsiasi colore sia, a maggior ragione se del PD.
Buona ricerca, buona lettura e buon controllo qualità del territorio.
Paolo Franceschetti
113593 messaggi.
X Carlo Elba
Caro Carlo, siamo in perfetta sintonia. Vorrei solo precisare che la mia allusione agli imprenditori ed anche alle forze politiche, non vuole affatto sottolineare la scarsa "forza" operativa di cui le due categorie dispongono per farsi sentire. Come indicato più avanti, nel mio post, è piuttosto lo spessore del loro livello che, talvolta, reputo non sempre adeguato e dunque sufficiente ad affrontare problematiche così importanti. Ci vuole senza dubbio, un radicale e profondo cambiamento della mentalità, sia politica che imprenditoriale. Nel frattempo, continuo a ribadire il concetto: auguriamoci salute!!! Buona domenica ...
ma lo volete capire o no che Provenzali a noi Portoferraiesi non ci garba ?????
non vogliamo un sindaco che se la tira E' CHIARO ????
Roberto è un po' che non ti si sente non hai mica mollato vero ?
Ci mancava anche questa, proprio oggi doveva piovere, oggi domenica potevo andare ai Giardini a fare una passeggiata con il cane, e invece piove sicuramente un ci sarà nessuno, ma io ci vado uguale a me piacciono i paesaggi Marini ma non disdegno fare qualche disegno con i Pennelli ma non quelli normali ma i Grandi Pennelli!! 😀
Caro chiozzero, condivido pienamente le tue riflessioni sulla denuncia fatta nel post di "turista deluso" in merito all'assurda esosità dei prezzi per il traghettaggio oltre a quelli per le offerte turistiche sull'Elba. Se non capiamo che turista ed ambiente sono strettamente dipendenti e sopratutto quasi esclusivo sostentamento per la nostra economia, faremo tutti una brutta fine e anche molto presto. Tu dici che gli operatori turistici hanno più volte battagliato con Moby e Toremar per la riduzione dei prezzi dei biglietti senza conseguire apprezzabili risultati come se non avessero forza sufficiente. Io dico invece che gli operatori Elbani, turistici e non, hanno forza da buttar via e comunque più che sufficiente per "imporre" sia alle otto amministrazioni che a Moby e Toremar, politiche qualitativamente idonee e funzionali alla continuità ed all'incremento delle attività imprenditoriali e sociali sull'isola. Piuttosto dobbiamo liberarci dalle pastoie dei personalismi e dei piccoli-grandi privilegi corporativi. L'Elba, per sua natura é un essere bellissimo ma molto delicato, necessita di attenti equilibri, ed i processi di degrado, se innescati, avanzano più velocemente ed in modo più irreversibile che in altri posti. L'Elba è sicuramente una risorsa molto generosa che dà tanto, per tutti e per tanto tempo a patto che si sappiano comprendere e rispettare i fragili e complessi meccanismi. Uno di questi fragili e complessi meccanismi si chiama “turista” che al pari del territorio, va trattato bene e con rispetto se vuoi che ti renda nel tempo. L'Elba per vivere ha bisogno di gente che sappia pensare in grande ed in prospettiva, ha bisogno di idee condivise e della piena collaborazione di tutti gli elementi costituenti la società locale, Amministrazioni, Operatori, Imprenditori, Cittadini. L'Elbano deve capire che il risultato del mordi e fuggi è un po come vendemmiare con la ruspa; fai prima si, ma l'anno dopo per bene che ti vada bevi resti all'olmo e acqua.
Cari concittadini campesi sono di ritorno dopo un viaggio di 15anni in giro x lo spazio,dopo quello che ho visto al mio ritorno e dopo quello che ho letto mi sorge il dubbio che anche i sig.ri Lambardi,Miliani ed il capogruppo Mazzei si siano trasferiti su qualche pianeta lontano e non vedono bene cosa è successo quaggiù x es la spiaggia io che non sono più di primo pelo,ricordo benissimoche la suddetta arrivava al pari del muretto vicino il ponte del Riva e x quanto andava avanti!In compenso è stato avviato l'allevamento intensi vo dei mosconi verdi intorno alle "isole ecologiche"(ma le fate lavare e disinfettare qualke volta?)in compenso mi giunge voce ke il costo x la tarsu ha raggiunto limiti di indecenza, lo sò su Vulcano non la pagate,ma quì si! Ke òç@zzo mktda (parolacce in klingon)strabiliante poi la politica sociale con tutte quelle strutture x i giovani, la pulizia e l'ordine nel comprensorio fanno invidia agli sfizzeri ke ci fencono a trofare soprattutto durante la stagione2007 con l'isola ecologica in via delle buke!"Ma ke fiki essere cvesti sakketti ti immontizia messi in ciro in maniera kosì artistika noi in Sfizzera mika essere kapaci!" :eek:in compenso mi risulta ke x il piano peep avete scomodato addirittura Leonardo da Vinci e con una serie di sedute spiritike il risultato è sotto gli okki di tutti(dai bisogna ammetterlo solo la mente di un geniaccio poteva lasciare in eredità ai posteri un lavoro del genere!).Potrei parlare della vicinanza di codesta amministrazione ai problemi di ki opera sul territorio, tutte le riunioni ke avete organizzato con le forze sociali,HA!Dimenticavo la meglio cosa, IL RIPACIMENTO!!X dirla alla Valentino:KE SPETTACOLO!!!Va bè giù, sarà meglio ke smetta e ringraziando x l'ospitalità,kordialmente saluto tutti (Ctrazperlz 😀 )
Dopo Mazzei. segretario del PD elbano, anche Marchetti ha voluto sproloquiare sul supposto superiore sistema di composizione delle liste di sinistra, liste composte dal popolo dei cittadini non da sudditi, come li definiscono Marchetti e Mazzei, nelle liste di centrodestra... ma a Campo come viene composta la lista di sinistra?
Il Pifferaio Magico sta facendo una lista in gran segreto, persino i componenti dell'attuale maggioranza non sanno chi sarà il futuro (futura) candidato/a a sindaco a Campo nell'Elba. Provate a chiedere ad Antonio Galli chi sarà il suo sostituto. Non lo sa neppure lui!!!
Cari amici del PD, prima di urlare la vostra superiorità in fatto di democrazia, fate un salto a Campo a ristabilirla.
Il Pifferaio è il vero e unico maestro di democrazia e trasparenza! A Campo la musica la fate suonare a lui da 15 anni.
Giova ricordare agli smemorati amici del PD che il Pifferaio Magico ha suonato anche per Piero Landi nel 1990... suonando si perse volontariamente, nell'ultima notte prima della presentazione delle liste, un gruppetto di socialisti capitanati proprio da Antonio Galli, che smarritisi a metà strada, fecero vincere la DC e perdere la lista in cui c'era l'allora PCI.
Complimenti per le lezioni di morale politicae e per la scelta del Pifferaio come procacciatore di voti.
Nella vostra cieca ipocrisia siete gli ultimi a poter giudicare il prossimo.
Cari Marchetti e Mazzei, guardate prima in casa vostra, è probabile che a Campo nelle vostre liste da 15 anni prevalgano gli "utili idioti"... e i primi siete voi del PD!!!
Non si conoscono i vostri programmi e i candidati .
Non date lezioni.
Grazie.
[COLOR=darkred]«DICO A RIFONDAZIONE: LA VOSTRA GOLIARDIA È FUORI LUOGO, QUI SONO IN GIOCO I DIRITTI DEI CITTADINI E IL FUTURO DI TANTI MARITTIMI». [/COLOR]
Marchetti replica al Partito della Rifondazione Comunista: quella frase spensierata contro di me non mi offende perché i problemi di noi elbani sono una cosa seria. Gli elettori sono persone e non sono consumatori di merce, meno che mai se si tratta di prodotti datati - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
DAVIDE E GOLIA risposta x.... 1) elbani intendevo quelli che vivono all'elba 2 )la derminazione è quello di fare casino laddove non funziona nulla come fanno in corsica 3)il turismo all'elba puo essere migliorato, abbiamo molto di più di altre locolità turistiche .4) qui sull'isola si dorme troppo, OGGI A MARCIANA CI SONO TUTTI GLI ALBERGHI PIENI ,PER UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA QUALCUNO CI CREDE ANCORA QUESTO è TURISMO.
carissimo; chi scive è un "terzo chiamato" cioè leggo e mi viene volglia di intervenire.... mi spieghi quali sarebbero i valori di Cardelli e Barbetti? o meglio quali i requisiti della vostra lista? avere valori diversi dal Ballerini significa che ,i vostri sono i valori "dell'abbuffata" della rincorsa alla poltrona della spatizione delle cariche.. da VOI prevale l'arroganza la prevaricazione, l'illusione di ognipotenza di un candidato illuso e prepotente... Chi infatti si sarebbe sognato di candidarsi a Sindaco con i problemi che gravano attualmente sulle spalle del vostro cabdidato? (e anche di altri) ---sono un liberale convinto e per me fino a quando un cittadino non viene giudicato è innocente: ma se a giudizio avvenuto sarà colpevole?? CHE FINE Fà cAPOLIVERI? altri 5 anni di commissario= questa è secondo te responsabilità , bene per il paese? o solo arroganza , presunzione e incoscienza? sono forse questi i valori che vi distinguono?
LEZIONE DI GEOGRAFIA
CAPOLIVERI: antico Comune insulare della Toscana, 3.700 abitanti circa, compreso, più o meno, 350 residenti che in paese non ci sono praticamente mai.
(MA CHE VOTANO, PERÒ).
Posizione geografica: collinare, nella zona sud-est dell'Isola d'Elba. Gode di una costa frastagliata e molto "lunga", cui non è stato possibile risparmiare, negli ultimi 40-50 anni, massicce colate di cemento più o meno, armato. Pressochè da primato le pratiche depositate per i vari condoni edilizi succedutisi negli anni.
Attività economiche: l'unica di rilievo è quella turisitca. Oltre 1 milione le presenze regolarmente registrate, che collocano il piccolo Comune elbano, in cima alla classifica regionale. Stime più attendibili tendono però a ridimensionare le cifre ufficiali secondo un trend decisamente al rialzo.
etnia: mista. Anzi, molto mista! Sono ampiamente rappresentate tutte le genti d'Italia, da Courmayeur a Mòdica. Degnamente rappresentate anche altre minoranze straniere (tedeschi, svizzeri, albanesi, marocchini, moldavi, rumeni, etc., etc.). Sardi a gogò ...
Il capoliverese DOP oramai è ridotto a poche centinaia di esemplari che vivono prevalentemente nelle campagne circostanti e che sono destinati ad una irreversibile estinzione entro i prossimi 150 anni.
lingua: si parla una specie di italiano sui-generis, frutto del connubbio di decine di dialetti e di lingue straniere. Ancora marcato e significativamente importante il capoliverese, elegante idioma dall'invidiabile e soprattutto, inconfondibile caratteristica càlata fònetica.
elezioni politiche: non si conoscono al momento dati certi circa la data delle elezioni amministrative. Sembra comunque che attualmente la giunta sia guidata da una coalizione di sinistra, anche se, secondo voci vacanti sembra, ancora per non molto tempo (!!??!!).
fauna e flora: molto diffuso il canis randagis, soprattutto nelle campagne di pianura, alle pendici del colle, specie nella zona della località Mola. Un tempo ricca di asini, la fauna locale ha gradatamente rimpiazzato, col tempo, quelli a quattro con alcuni esemplari a due zampe anche se la differenza resta comunque incolmabile. Ma neanche tanto, però ..
Per quanto riguarda la flora, rigogliose aiuole di piante grasse sono visibili in località Mola. Stupendi anche i plàtani presenti nella piazza principale, perchè sottoposti, nel momento opportuno, a radicali e consistenti potature, finite le quali però, rimanendo più o meno solo un mozzicone di troncone, risulta difficoltoso ai più, distinguere se trattasi di alberi o anonimi pali della luce dismessi.
valuta: (tanti) EURO
riproduzione vietata
Ora fanno finta di essere tutti buoni e giusti. I cattivi sono quelli che denunciano gli illeciti e così danno dispiacere ai capoliveresi., che invece sono contenti di continuare ad essere presi per il c--o dai finti boni. Grullo, ha ragione boccadipipa, tu ci vorresti fa grulli, ma mira che la commedia c'è stata ieri sera!
Io vado con la terza lista!!!!!!!!!
Perchè?
Sono evoluti, pensano al futuro, politicamente preparati, intellligenti, e poi è stata fatta in una spiaggia del territorio di capoliveri, disinteressati, non strumentalizzati, volti ad uno sviluppo che porterebbe capoliveri in cima al mondo (con l'asino), concertano e hanno sempre concertato con la destra,
Sono vincenti, è trenta'anni che vincono, anche quando erano in minoranza hanno fatto le cose per bene............
Ma come dice...............politicamente...........parlando, il sole ammazza i fichi ma la terza lista promossa d due politicanti giudiziosi.................o furbi AMMAZZA IL SOLE...............
Per il Grullo
Deh, ma un sei mica grullo davvero, spero? O hai fatto una popò di "spostatura" a certi elementi di Capoliveri che mi sembra quasi un'arringa da rinomato Studio legale!! E come eviti poi accuratamente, l'uso del "CHE". 'Azzo. Trattasi di autentico soggetto di elevato spessore culturale, altro che Grullo!!!!!!!
Finalmente!!!!!!!! Qualcuno chiarisce al Dott. Paolo Ballerini, ed a coloro rispettosamenete ne condividono l'operato e le future intenzioni, non si tratta di contrapporre la perfezione all'imperfezione. E' una competizione ed un confronto elettorale ed amministrativo. Fra due compagini, che per idee, visioni, passato e futuro si contrappongono. Una campagna elettorale delatoria e basata, purtroppo come questi ultimi cinque anni, esclusivamente su accuse e personalismi, può solo nuocere a coloro la professano.
Naturalmente facciano pure, LIBERI di anche pensare una comunità possa auspicare solo condanne o persecuzioni penali contro propri componenti. Sappino le aspettative, le speranze, la logica, è diversa. Ci si distrae dall'obiettivo principale, le esigenze vere dell'intera sfera del popolo. Anche il fregiarsi di onestà ed indipendenza economica e lavorativa, non paga! A Capoliveri come ovunque, tutti vivono del proprio lavoro, nè si sentono inferiori o superiori a coloro,senza obbligo alcuno, assurgono od ambiscono ad incarichi pubbici.
Lo stesso medico di famiglia, prescrive prevenzione o cure secondo necessità, di certo non ambizioni od incarichi pubblici. Finiamola. Riportiamo il confronto sui temi importanti, sulle esigenze, sul consolidamento economico e sociale. Economico perchè, al di là di facili congetture o strumentalizzazioni, in questa società per vivere necessita produrre, salvo dimostrare il contrario. Ognuno esprima cosa intende proporre, le proprie capacità e competenze, non sfugga.
Nessuno si illuda, TROVI PREMIO NEL DEMOLIRE GLI AVVERSARI. Capoliveri è stanco di questo stallo dannoso ed infruttuoso, tutto basato su discutibili ed a oggi non dimostrate malversazioni. E' di questi giorni, mi pare, come la legge persegua, in attesa di verifica, l'una e l'altra parte. E' un doveroso rispetto verso la gente di Capoliveri, stanca di leggere sotto mentite spoglie, gli scritti dell'una e dell'altra parte. Non prendeteci per fessi.
Grazie.
[COLOR=purple]"APPELLO A TUTTI I CITTADINI ELBANI .Cerchiamo persone DETERMINATI CHE AMANO QUESTA ISOLA,....." [/COLOR]
Caro amico, il tuo gesto è davvero apprezzabile ma fa acqua da tutte le parti, non certo per colpa tua!!!
1) A quali "Elbani" fai l'appello? Ormai che di "Elbani" siamo rimasti in tre!!!
2) Quale "detrminazione" dovrebbe spingere questi "Elbani" a fare cose per cui già pagano le tasse e organizzazioni che dovrebbero tenere lindo e pulito il territorio quali I COMUNI, ESA, COMUNITA' MONTANA ecc...? Questi "signori" per cosa vengono pagati? Solo per togliere i "sacchetti" di spazzatura vicino alle soglie delle case?
3) Perchè non si fa un appello per ripulire I SEGGIOLONI e boicottare i seggi? Forse potrebbe essere un inizio per far riflettere seriamente chi si candida per giocare a risico!!!!
4) Ormai per il turismo elbano siamo al caffè... anzi al... limoncello...!!
Purtroppo c'è sempre chi sogna a occhi aperti e non è capace ad aprirli quel tanto che basta in più per vedere.... qualche metro più in là!!!!!!!! AUGURI!!!!!
Leggendo il messaggio di -indiscrettissimo- mi è subito venuto da canticchiare una delle tantissime canzoni di Lucio Battisti- “I Giardini di marzo si vestono di mille colori”.
Boh! chissà perchè. 🙂
Per il turista deluso
E come darLe torto. Da elbano docg, sento assolutamente la necessità, in questo contesto, di avvalorare quanto da Lei detto, pur dovendo aggiungere però che, sia gli operatori che tutto il resto del mondo imprenditoriale e non, hanno tentato inutilmente di alzare la voce verso questi salassi autorizzati, senza tuttavia sortire alcun effetto. Viviamo esclusivamente sul turismo, direttamente o indirettamente e trovo davvero sconcertante che non si riesca a porre l'accento su una questione, per noi, economicamente così di vitale importanza. Anche le forze politiche sprecano non più che esigue energie al fine di migliorare una situazione che, anche secondo me, a breve potrebbe condurci a pesanti pentimenti. E lì sarebbero davvero ca@@i amari. Molto amari! In questo periodo poi, (diciamo, da un anno a questa parte) l'interesse è tutto rivolto alle poltrone che sono in gioco in ben cinque degli otto Comuni elbani. Abbiamo un patrimonio naturalistico senza dubbio straordinario ed una classe politica e talvolta anche imprenditoriale, non sempre di adeguato spessore. Che dire. Auguriamoci ... salute!!!
Quando un treno si rompe, le ferrovie ne mandano un altro nel giro di un'ora.
Quando un autobus si rompe, ne arriva un altro.
Quando un aereo non parte, la compagnia ne fa arrivare un altro o paga l'albergo ai passeggeri.
Quando all'Elba la Toremar si rompe... chi se ne frega: si dorme in macchina a Piombino, ci si cerca e ci si paga un albergo, si aspetta l'alba passeggiando per i moli.
Anche se lì a fianco c'è un altro traghetto Toremar che potrebbe fare la sostituzione in quattro e quattr'otto.
O l'aliscafo potrebbe fare un viaggio straordinario (è solo all'Elba che l'aliscafo non viaggia di notte).
E allora? allora "Visitate l'ELBA". La più bella isola del Burundi.
