Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113593 messaggi.
X coso sarchiapone e "tirapipa" da X coso sarchiapone e "tirapipa" pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 18:15
Il turismo ha questa faccia della medaglia scomoda, devi servire uno sconosciuto, nell'etimologia della parola ciao con cui accogliamo gli amci c'è già la parola "schiavo". Io sono diventato commerciante per strane vicende personali, prima ero impiegato, il denaro del mio stipendio mi veniva corrisposto direttamente in banca, quando mi hanno dato il denaro in mano per pagarmi le prime volte ero imbarazzato. Ho imparato a maneggiare il contante e a dire "buona passeggiata", "buongiorno" "Buonasera", "faccia con comodo", "ci pensi", "l'aiuto io", "Non si preoccupi". Fa parte del lavoro del commercio essere "a servizio". Accogliere significa essere servizievoli. E' una fatica solo mentale... preferireste la catena di montaggio o la zappa? Insomma all'Elba è toccata la fortuna economica del turismo. Ex famiglie contadine sono ora imprenditori alberghieri, o piccoli costruttori edili, artigiani dell'indotto turistico. A Modena erano pure loro contadini, ora allevano e imbustano maiali. A Parma trebbiavano il grano e mungevano mucche nelle stalle, ora fan spaghetti e formaggi e sono tutti industrialotti. Però vivono un po' nella nebbia e un po' nella puzza del concime. L'economia turistica è anche data dalla capacità di sorridere. Non avete voglia di sorridere ai turisti? Sorridete pensando al sole e al mare... ma sorridiamo! Che i milanesi e i parigini siano un po' incarogniti dal grigiore delle loro città è anche ovvio. Cerchiamo di essere più solari.
... Toggle this metabox.
X Coso da X Coso pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 17:55
Il paragone "il francese è un italiano che ride" è da intendersi come un complimento. E' stato scritto da un intellettuale francese che ha apprezzato l'Italia e gli italiani; in pratica, se paragono due "cugini" è dico "Piero è un Pierre molto più simpatico" il complimento è per il cugino Piero che è più simpatico di Pierre. Ma la domanda è: siamo ancora simpatici? Triganò esortava gli italiani a rimanere innamorati del paese, dei sapori e delle nostre tradizioni. Senza più orgoglio di appartenenza, ma facendo leva sull'egoismo ci siamo un po' tirati la zappa sui piedi come immagine collettiva. I francesi, nonostante la loro "nazionalistica superiorità", che ha sempre suscitato invidie e gelosie nei popoli confinanti (vedere i rapporti franco tedeschi di secoli e secoli), ci hanno superato in ospitalità con l'organizzazione. Noi non siamo organizzati e stiamo diventando anche antipatici... questo è il senso che volevo dare alle mie parole. Il successo turistico passa ovviamente dai prezzi, dall'organizzazione e dalla capacità di avere empatia con il forestiero, con lo sconosciuto, l'ospite... il visitatore insomma. Noi abbiamo criticità nei prezzi, organizzazione, servizi, trasporti e infine sull'empatia... il primo elemento da sovvertire è proprio lo spirito di accoglienza, è l'unico elemento che non ha costi ma solo benefici. Sorridere non ci costa niente! Torniamo a sorridere, tutti insieme, a tutti! SMILE 🙂
... Toggle this metabox.
Boccadipipa da Boccadipipa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 17:37
X Riccardo Mi perdoni un ultimo appunto. Il mio nick non è "Boccadi pippa" bensì "Boccadipipa". Gliel'ho fatto notare solo perchè "pippa" può avere un certo significato ambiguo e quindi anche volgare. Giacchè mi ha apostrofato come una persona, per l'appunto, volgare, ci tenevo a farle invece notare come si abbia facilità, talvolta, a prendere fischi per fiaschi. Sul significato letterale di Boccadipipa ... ehmm, lasciarei comunque correre ... Saluti.
... Toggle this metabox.
x così si da x così si pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 17:18
i tuoi messaggi 5817 e 5825 mi sembrano contenere delle lievi incongruenze concettuali. Vuoi bloccare l'edilizia e poi ti arrabbi se si ricordano gli errori urbanistici del passato!!! Se vuoi fare della disinformazione cerca di essere coerente altrimenti ci si accorge subito che sei un agente dei servizi di zerozerobaffo o zerozeropiero. Se sei dei nostri fatti riconoscere con la parola d'ordine. Acc... e' dura la vita nel controspionaggio campese.
... Toggle this metabox.
COSO da COSO pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 17:03
Caro commerciante trovo molto romantico il tuo post, e lo dico sinceramente in positivo. Devo tuttavia farti notare due o tre cosette, certo meno romantiche, ma per questo non meno interessanti. La prima. I francesi che vengono a dirci che dobbiamo innamorarci di nuovo o che dobbiamo tornare a sorridere. Ma dico, hai mai provato ad andare in Francia? Lo sai che persino il Governo d'oltralpe è dovuto intervenire per tentare di far capire ai nostri cari cugini di scendere dal piedistallo ed essere più gentili ed educati con i turisti? E ti dirò di più. Non mi risulta che il suggerimento abbia sortito effetti significativamente importanti. Proprio per niente. Prova ad andare a Parigi ed osserva come trattano i forestieri. Se poi si accorgono che sei italiano ... apriti cielo. Và un pò meglio nelle province, ma neanche troppo. Eppoi, di questi tempi non è che ci sia troppo da ridere, ti pare? Inoltre la Francia dispone di infrastrutture decisamente migliori delle nostre. Dalle comunicazioni, all'organizzazione in generale. Il nostro governo del turismo se n'è sempre fregato, purtroppo. Certo, la gentilezza è una qualità che tutti dovremmo imparare a gestire meglio. Credo però che non si tratti solo di un problema elbano. Ho girato un pò e tutti sti sorrsi, ste moine, sta gentilezza io non l'ho poi mica trovata ovunque! Ma proprio per nulla. Poi, come già qualcuno ha accennato, ci sono anche i cossiddetti arroganti. Quelli che essendo in vacanza pretendono di dover godere di chissà quali attenzioni. AHHHOOOOO! Siate a vostra volta educati e gentili e vedrete che qualche sorriso in più lo troverete senz'altro. Quello di Milano pure, ha tante chiacchere. Ma che si crede, che su di lì sono tutti carini e sorridenti? E tanto un ci sò mai stato io a Milano!! Cerchiamo noi elbani di migliorare, di promuovere un'immagine positiva e aperta. Ma tutti gli altri, prima di parlare così male della nostra isola e di noi elbani, si sciacquino bene la bocca prima, si sciacquino. E.C.C.!!
... Toggle this metabox.
SARCHIAPONE da SARCHIAPONE pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 17:01
X Riccardo di Milano, lei ha sbagliato ancora perchè giudica a prescindere e pensa di sapere tutto di turismo. Sono nel settore da 40 anni,ne ho viste piu di quanto lei immagini,lavoro 12 mesi l'anno per migliorare la mia azienda ,non sono un arricchito in nero(come si permette di scrivere certe cose)ho un auto di 12 anni e una di 8 per mia moglie,vado in ferie una settimana all 'anno in Valle D'Aosta (almeno li non si sono poi i milanesi che sanno tutto come lei!)e faccio una vità senza lussi perchè nessuno se li puo piu permettre. Il turista per me è sacro,ma quando toccano la mia isola e la mia elbanità mi dispiace ma regisco,perchè ,mi ripeto, e l'ora di finirla di buttare merda addosso a noi elbani. Ma crede che alle 5 terre,in Sicilia,inSardegna o a Capri spende meno che all'elba.Io i prezzi li conosco e sono in linea (anzi qualcosa meno) che in queste località. Sa a Milano per una fiera quanto mi hanno chiesto per una doppia senza colazione?35 euro a a persona in gennaio!e poi viene a fare la morale a noi elbani? Prima di sputare sentenze guardatevi intorno e non insultate gratuitamente il popolo elbano che è paziente ma non coglione!
... Toggle this metabox.
BEPPE da BEPPE pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 16:47
[SIZE=1]VI SCRIVO DAL PAESE DELLE DITTE FALLITE OSSIA CAPOLIVERI. CENTRO POLIVALENTE SOSPESI I LAVORI , PARCHEGGI ANCHE LI SOSPESI I LAVORI SCUOLA PALESTRA TERMINATA MA.......CI PIOVE DAL TETTO E QUALKUNO HA INSINUATO CHE E' LA CONDENSA . INSOMMA DIAMOCI UNA REGOLATA. CHE SENSO HA SPERPERARE TUTTI QUESTI SOLDI? CHE SENSO HA ILLUMINARE I PARCHEGGI AL CIMITERO MA SONO E RIMANGONO CHIUSI? LE COSE SON 2 O SPENGETE LE LUCI OPPURE CI MANDATE 2 CAMION DI GHIAIA LA FATE STENDERE E LI APRITE VISTO CHE QUELLO ALLA BOA IL PARCHEGGIO FA DA CANTIERE ALLA SALES, PRENDETE L'ESEMPIO DAL SINCAO DI PORTO AZZURRO DOTT.PAPI, AL MOLO ANKE LI SONO STATI SOSPESI I LAVORI PER FALLIMENTO C'ERA LA SPIAGGETTA DEL MOLETTO CHIUSA LUI CI HA MANDATO GLI OPERAI DEL COMUNE E L'HA FATTA APRIRE, CI VUOLE COSI TANTO? CARO SIGNOR SINDACO DI CAPOLIVERI PRENDA QUALKE OPERAIO E FACCIA APRIRE I PARCHEGGI CHE IL 25 APRILE E IL 1° MAGGIO E' VICINO.GRAZIE [/SIZE] E.....SPERIAMO IN UNA BUONA STAGIONE![/SIZE]
... Toggle this metabox.
Ha ragione boccadi pipa da Ha ragione boccadi pipa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 16:43
Brava! hai ragione, un sanno nemmeno di che colore pol'esse il cielo. Io l'anno scorso ci sò stata un po' e l'unica soddisfazione era mandà le maledizioni quando passavo davanti allo stadio.
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 16:34
[SIZE=3][COLOR=darkblue]«CARO DAMIANI, a domande precise si risponde con proposte pertinenti. Qual è il tuo programma?». [/COLOR][/SIZE] [COLOR=firebrick]Marchetti replica a Damiani della Lega Nord: non si può rispondere a domande con altre domande, è una tattica d’altri tempi. Oggi i cittadini vogliono conoscere dai candidati le proposte per il futuro di questa terra. Se te non sei nelle condizioni di farlo, almeno dicci che cosa propone la Lega Nord e che cosa realizzano per l’Elba i ministri leghisti - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:53
IlSignore Milanese che mi ha preceduto ha perfettamente ragione. La logica di certa gente ,che uccide il messaggero perchè il messaggio non gli piace, è la più deleteria opera di autodistruzione che una persona può mettere in pratica. Il costo dei traghetti è un ladrocinio e 8 comuni non aiutano nessuno a fare una guerra unitaria contro queste tariffe. Io ho ovviato al problema e vuole essere una idea. Non viaggio MAI il sabato e la domenica. Cambiate le settimane. Fatele partire il lunedì o quando vi pare,lasciate liberi i traghetti di sabato. Cambiate il modo di operare,quelli che riusciranno a farlo daranno un risparmio immediato di 100 euro ai suoi ospiti. Saluti.
... Toggle this metabox.
x Sarchiapone da x Sarchiapone pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:39
WELCOME IN ELBA, (THANK YOU FOR TRAVELLING*) nessuno pretende di venire gratis all'Elba. Si pretende di pagare il giusto traghetto e il giusto prezzo per una vacanza. C'è un problema generale, l'Italia da primo paese visitato al mondo è scivolato al settimo od ottavo posto. Il futuro sarà anche peggio. Eravamo i primi al mondo nell'accoglienza... Oggi lo sono i francesi che hanno meno camere d'albergo ma le riempiono più di noi, consentendo maggiori guadagni e reinvestimenti da parte degli operatori. Come paese offrono al viagiatore migliori infrastrutture e servizi Ecco cosa dicono di noi i francesi. Il fondatore del Club Mediterranée, Gilbert Triganò, esortava gli italiani "a tornare a innamorarsi". Il poeta e regista Jean Cocteau diceva "un italiano è un francese che ride; ora non è più così" (all'Elba si sorride ancor meno) Ci siamo intristiti e siamo più arrabbiati, però all'Elba si esagera ulteriormente. La schiettezza isolana deve essere diplomaticamente contenuta... pena l'ulteriore peggioramento in ambito locale della nostra già intaccata capacità nazionale di fare accoglienza... se mandiamo a cagare i visitatori stiamo freschi! Già spendono un po' di più per venire sull'isola, accogliamoli meglio. *) dopo l'11 settembre 2001 in tutti gli alberghi di New York c'era un grande striscione giallo che ringraziava i turisti per non aver avuto paura a viaggiare e visitare la città appena colpita dai gravi attentati terroristici. New York non è solo la sede della borsa a Wall Street o la capitale della comunicazione mondiale (media e pubblicità), è una città che vive di turismo e shopping. New York sa fare accoglienza anche in mezzo alle più drammatiche tragedie.
... Toggle this metabox.
boccadipipa da boccadipipa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:37
Al signore milanese Intanto sarebbe opportuno che Lei scrivesse in maniera chiara e senza tanti giri di parole. Quelli che ha inserito nel post, rendono lo stesso "difficilmente comprensibile". Secondariamente, non sò se se ne rende conto, ma ha tratto conclusioni estremamente avventate, riguardo Sarchiapone e me poichè non conoscendoci, avrebbe rigorosamente dovuto evitare giudizi del genere. Per quanto mi riguarda poi, non sono affatto arricchitello, come lei mi ha definito. Al contrario, ho modeste disponibilità finanziare. Io. E viaggio con due utilitarie di seconda e terza mano, IO. Non sono poi certo le persone come noi che rovinano l'isola ma, al limite, coloro che hanno potere, sia economico che politico. Non è il mio caso. E' invece il suo, di caso, se ci riferiamo alle persone che parlano troppo e con troppa superficialità di cose che non sempre conoscono come dovrebbero e che, vuoi in buona o in cattiva fede, contribuiscono solo ad arrecare danno, quando aprono bocca. In questo caso specifico, il Suo intervento non ha portato vantaggio alcuno all'Elba nè sarà di aiuto a chicchessia, salvo a rinforzare quelle opinioni oramai tanto diffuse di chì continua a pensare che l'Elba sia un qualcosa di estremamente inavvicinabile. Pensi poi alla sua Milano. Ci vengo ormai da 25 anni e non si capisce perchè il piatto di spaghetti meneghino dovrebbe valere più di quello mangiato in piazza Matteotti a Capoliveri. Mi scuso per la mia presunta volgarità. Da parte mia era solo un modo forse un pò patetico di apparire divertente. Ma va bene uguale. Mi riscuso. faccia però altrettanto lei, se l'educazione che ha glielo consente, ovviamente. E buone vacanze ...
... Toggle this metabox.
Giù al porto da Giù al porto pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:22
Cari elettori campesi, un altro nome è uscito dal cilindro della triade . Ormai sembra fin troppo lampante che questi signori facciano di tutto e di più per non trovare un accordo con il movimento Nuovo Progetto per Campo. Mi sembra che tutto vogliano, meno che il bene del paese. Almeno che lavorino ( a questo punto mi sembra abbastanza chiaro ) per dare l'ennesima mano al Dottore. Se ci saranno 3 liste non ci scoraggiamo, anzi, questa volta abbiamo un occasione irripetibile. Possiamo in un colpo solo levarci di torno tutti e due . Pensiamoci bene, per il bene del nostro paese e per il futuro dei nostri figli. Io voterò per Nuovo Progetto per Campo
... Toggle this metabox.
x NATIVO DI CAMPO da x NATIVO DI CAMPO pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:16
e' tutto vero, come è vero che l'omino venuto dalla provincia pisana ha tutta la responsabilità della cattiveria che i nostri compaesani hanno nel prossimo. tutti i campesi non più giovani ricordano che arrivò con le toppe al culo.... e poi.... lo definirei il nostro male "oscuro". saluti
... Toggle this metabox.
X Riccardo da Milano da X Riccardo da Milano pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 15:13
Ma chi credi essere per impartire lezioni? Puoi esprimere le tue opinioni senza offendere e "vomitare" addosso a chi la pensa diversamente da te!! impara ad essere un più "aperto", come lo siamo noi elbani nei confronti di molti turisti che hanno ignoranza ed arroganza da vendere, ma che per nostra pofessionalità cerchiamo di non vedere e di essere sempre gentili e disponibili verso tutti! UMILTA' !!! Sia che si parli degli dei Lumbard o di chi che sia!! dovrebbe essere alla base di tutti!
... Toggle this metabox.
Per Sarchiapone e Bocadipippa da Per Sarchiapone e Bocadipippa pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 14:36
Rispondo a Sarchiapone e Bocadipippa in modo indiretto e solo per non far torto all'Elba in genere ed in particolare alle tante squisite persone elbane conosciute negli anni. A queste ultime ed a tante altre che non conosco direttamente mi rivolgo affinchè soggetti come i due interlocutori, probabilmente arricchitelli in nero e forti solo di volgarità ed ignoranza, non si presentino all'esterno con la faccia dell'Elba. Sono tali soggetti, purtroppo in crescita e con troppa libertà d'azione, che mandano in crisi il settore turistico Elbano e quindi gran parte dell'economia dell'isola. Per il turista la soluzione è molto semplice: si gira al largo per altra spiaggia, altro mare, spessissimo spende un po' di meno e fine del film. All'Elba invece si crea un gravissimo problema a cui non esiste soluzione che non preveda l'isolamento e la messa al bando di certi soggetti. Certa gente opera come il parassita della pianta che ne succhia la linfa fino all'annientamento, poi si trasferisce su quella accanto. Mi auguro che il post, duro perchè vero, sia fatto passare in quanto ha il solo obiettivo di ricaricare la grinta delle tante persone perbene e professionalmente valide che operano con fatica e serietà sull'isola. Un sincero augurio per il bene dell'isola. Riccardo da Milano
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 14:21
Ieri alla Marina si è svolta la seconda edizione della gara podistica Eleonora X vincere..un percorso di 33 km tra la macchia dell'anello occidentale..madonna del Monte, la Tavola, le Zete, Perone... il vincitore è stato un marinese..una potenza:Alessandro Galizzi.. complimenti Ale da tutto il paese!! l'arrivo è stato qualcosa di grandioso!! grazie per la gioia che ci hai dato!!
... Toggle this metabox.
Elbana da Elbana pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 14:19
X Sarchiapone, Sono perfettamente d'accordo con te. Traghetti e strutture albeghiere o extralbeghiere hanno logicamente i loro costi certo non si può dire che tutti i problemi dipendono dai traghetti o dagli Alberghi. Proprio oggi mi hanno chiesto se è vero che i traghetti hanno tariffe doppie rispetto all'anno passato. Non è vero ,come non sono assolutamete variati i prezzi nelle strutture ricettive,ma negozi ,bar, ecc,sì. Chi ha a che fare con il turismo lotta per sopravvivere ma chi ha lavoro fisso se ne strafega, ed addirittura preferirebbe che all'Elba non venisse più nessuno. e che dire poi del "foresto " CHE APRE L'ATTIVITà all' Elba e crede che come lui un c'è nessuno? Ed accusa,accusa tutti i traghetti ,gli Hotels, gli elbani. Non voglio far polemiche ma la relatà è questa. Lavoriamo e miglioriamo ma tutti. Facciamo un pò più propaganda All'ELBA e non solo alla COSTA TOSCANA..... saluti cordiali e buon lavoro!
... Toggle this metabox.
un campese nativo da un campese nativo pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 13:32
Sono nato a Campo oramai tanti anni fà e ricordo come era la vita quando pochissime famiglie avevano qualche soldo in Banca,poco da mangiare e tanto duro lavoro per sfamare i figli. In poche parole:eravamo poveri. Quando vennero i Ponzesi,mi ricordo che i nostri genitori, per lo più contadini, facevano scambio di merce: uva o vino, uova, conigli, polli contro naselli, palamite, margherite, razze ecc.ecc. Per passare le serate i vari contadini che avevano la "sala" un pò piu' grande, toglievano il tavolino, mettevano le sedie al muro e con qualche amico che suonava la fisarmonica e il clarino, facevano quattro salti in allegria e amicizia. Ora invece ci siamo evoluti, tutti chi più chi meno abbiamo un buon conto in Banca, viaggi a gogo, Maldive,Thailandia, Cuba ecc.ecc. Quella che non c'è piu' è la stima recoproca e l'amicizia. Basta guardare in questi giorni i vari capannelli di campesi (pochi) che da mesi, tutti i giorni, cercano adepti per le prossime elezioni Comunali!! Tutti uno contro l'altro, meschinità, bugie, cattiveria, al solo scopo di accaparrarsi una poltrona di potere per poi pensare non al bene del paese e della collettività, ma a fare poi i propri interessi. Tipi che hanno già avuto il potere per decenni, si sono ben sistemati, ed hanno il coraggio e la sfacciataggine di volersi proporre ancora, non sono ancora sazi!!Che dispiacere vedere i Campesi ridotti in questo stato. Non mi resta che sperare in un futuro migliore,ma sarà dura....... :bad:
... Toggle this metabox.
chiòzzero da chiòzzero pubblicato il 20 Aprile 2009 alle 10:55
BRUNETTA E LE REGIONI A STATUTO SPECIALE E bravo Mr. Brunetta. E' l'ora di finilla co 'sti privilegi ingiustificati e del tutto anacronistici. Se tali regioni rivendicano una loro particolare autonomia, bene, che sia loro ancora concessa, ma NON a spese del resto degli altri italiani. che se la paghìno. A voglia di azzagaglià, quello dell'Alto Adige. Troppa grazia. Hanno preso miliardi e miliardi. ci credo che il "soffetauer" lì funziona. Sti ca_ _ i. con tutti li soldi che piglieno. ... E io pago!!!
... Toggle this metabox.