[SIZE=5][COLOR=darkblue]Giochi delle isole.[/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Chiarimenti. [/COLOR]
A completamento del nostro comunicato congiunto apparso sul sito [URL]www.tenews[/URL] lo scorso 18 aprile relativo ai Giochi delle Isole, siamo in attesa di una risposta seria e autorevole che ci chiarisca la posizione della Regione Toscana in merito al mancato finanziamento della manifestazione dei Giochi delle Isole così come promesso nella riunione svoltasi nel novembre 2008 presso la sede della Provincia di Livorno alla presenza di tutti i rappresentanti dei Comuni dell’Elba, dell’Assessore provinciale Fausto Bonsignori e dell’Assessore al bilancio della Regione Toscana.
Ci sembra superfluo ricordare che, come riportato nel citato articolo, la bandiera dei Giochi delle Isole era stata simbolicamente consegnata dal Comitato Organizzatore COJI proprio all’Isola d’Elba quale soggetto organizzatore dei Giochi del 2009 alla fine della manifestazione svoltasi a Guadalupe, a cui avevano presenziato anche le autorità italiane fra le quali l’Assessore Bonsignori in qualità di rappresentante della Provincia di Livorno e i rappresentanti del CONI.
Questa non vuol essere una polemica nei confronti delle lettere pubblicate da Damiano Damiani, ma una precisazione del fatto che tutti gli organi competenti citati nella nostra lettera del 18 aprile erano stati avvisati per tempo.
[COLOR=darkblue]Fabrizio Baleni, Carlo Magrone, Omar Gambini (Assessori allo sport di Rio Marina, Marciana Marina e Marciana) [/COLOR]
113593 messaggi.
Oggi i primi 2 clienti del mio negozio erano, ironia della sorte, francesi.
Mi sono scusato perchè parlavo solo inglese, avevano uno zainetto in spalla e oggi non essendoci sole li ho dotati di materiale turistico, cartine depliant ecc... e li ho consigliato una bella passeggiata, dando loro dettagli e informazioni sull'Elba e la storia che ha determinato il contesto in cui li avevo invitati ad andare...
non lì ho mandati a quel paese...
li ho mandati a visitare il paese di S.Piero e l'area del granito.
un Commerciante
p.s. parlavano inglese, educati, ben vestiti, sono venuti in aereo e hanno preso una macchina a noleggio per girare l'isola... non 2 poveracci come normalmente viene frainteso il "camminatore" di bassa e media stagione!
Meditiamo gente, meditiamo.
Dal [COLOR=darkred]3 al 22 giugno [/COLOR] in piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina si terrà il torneo di calcetto “1^ [COLOR=darkblue]Memorial Fausto e Valerio [/COLOR] ”, dedicato ai due giovani marinesi prematuramente scomparsi qualche anno fa a causa di un incidente stradale. La piazza della Chiesa diventerà un vero e proprio campo di calcetto: sarà noleggiato e posato a terra un campetto regolamentare per il calcio a 5 con tappeto in erba sintetica delle dimensioni di 14 metri per 27, recintato con una rete ferma palloni.
Il torneo, che coinvolgerà una ventina di squadre, non solamente elbane, durante la fase eliminatoria prevede 40 incontri in 14 giorni, nella seconda fase di 4 giorni si svolgeranno 12 incontri fino all’accesso alla fase finale di n. 4 squadre, 2 a girone. Le semifinali il 21 giugno prevedono 2 incontri fino ad arrivare alla finale del 22 giugno. L’organizzazione tecnica è affidata all’Associazione Sportiva Dilettantistica “A.S.D. Marciana Marina” che ha sede in Loc. Caparutoli, presso il Campo Sportivo Renzo Bisso. L’associazione sportiva gestirà le iscrizioni e il corretto svolgimento della manifestazione. Il torneo di calcetto sarà patrocinato e sostenuto dalla Provincia di Livorno. Secondo le intenzioni dell’Amministrazione comunale, questo torneo aperto a tutti, dai 14 anni in su, è un modo per animare il paese all’inizio della stagione turistica, coinvolgere un gran numero di giovani e meno giovani alla pratica dello sport, promuovendone l’aggregazione e la socializzazione attraverso una sana competizione sportiva ed infine avvicinare il pubblico, residenziale e turistico, al gioco del calcetto.
[COLOR=darkblue]
Comune di Marciana Marina [/COLOR]
Sto seguendo il bailamme di risposte tra cui quelle di diversi operatori sul tema del turismo sull'isola. Certo che l'immagine che diamo è a dir poco avvilente. Un po di ritegno per favore. Sembriamo un branco d'avvoltoi litigiosi e rancorosi. Almeno gli operatori non potrebbero usare un altro linguaggio ed altri argomenti con meno piagnistei e vittimismo? Dire che a Sharm el Sheik un cameriere guadagna circa 200 euri al mese, compreso vitto e alloggio dico io, equivale a offende la categoria dei nostri albergatori (in Italia) che con i 15000 euri dichiarati di media all'anno devono ancora pagarcisi vitto e alloggio per loro e per le famiglie. Smettemola con questi discorsi assennò c'è il rischio che i nostri operatori turistici vadano a fa i camenrieri in Egitto.
I post che sono stati scritti contro un "milanese" sono l'esempio e la prova tangibile del perchè non funziona l'Elba.
Ci si crede di essere in un paradiso, nel solo paradiso terrestre presente sulla terra. Nessuno come l'Elba.
A Milano, come del resto in molte città , ci sono i lati negativi che sono stati illustrati. Ma ci sono anche i lati positivi.
Esempio: sanità , trasporti, hobby, sport, divertimenti, scuola.
Esempio: hai un problema neurologico, bene fissi una visita al Besta (in 15 giorni), all'Elba?
La sera (anche sotto la nebbia e l'aria che puzza di concime) rientri a casa, all'Elba?
Uno di Milano che dopo aver visto la partita dell'Inter o del Milan, il giorno dopo asssiste al concerto dei Negramaro, il giovedì va a vedere Zelig, nel tendone e non alla tv, secondo te preferisce una isola dove non c'è praticamente nulla, escluso sole & mare, oppure va dove oltre al sole & mare ha a disposizione quello che una zona turistica dovrebbe avere.
Umiltà , umiltà , il mondo non è solo l'Elba. L'Elba non è l'ombelico del mondo.
E' una delle tante zone turistiche italiane.
Alla prossima
E. Galli, P. Landi, V. Segnini sono dei DINOSAURI rispetto alla realtà di oggi e al futuro che ci attende!
FORZA con la quarta LISTA di GIOVANI!!!!
Carissimo Elbano, per quanto riguarda la nostra cara Elba, sono più o meno d'accordo con te, un po' meno sul fatto che ci possiamo riprendere.
Purtroppo, nonostante si faccia turismo da più di 40 anni, non ne abbiamo mai capito i meccanismi né come o cosa vuol dire "fare turismo", l'ignoranza ha sempre regnato sovrana su tutti i fronti e i politici nostrani hanno fatto il resto.
Agli inizi del boom economico molti, presi dalla frenesia del momento e dalla voglia di vivere "in città" e fare successo, hanno svenduto le loro proprietà immobiliari e terriere per andare a lavorare a Piombino all'Italsider o altrove, per poi tornare 30 anni dopo... "becchi e bastonati" a raccattare i cocci rimasti.
Nel frattempo, le farie "fazioni medioevali" si sono combattute fra di loro di cui alcuni furbi emergenti hanno intrapreso la carriera politica per perpetrare e portare a termine le proprie "vendette tribali e familiari" concedendo TUTTO "agli stranieri" e NULLA a chi localmente tentava di emergere nel settore turistico. Così molti, venuti quì con le classiche "toppe al culo" in un momento dove con i permessi si poteva fare di tutto e di più.... lo hanno varamente fatto, facendo scempi ambientali e ponendo potenti egemonie sul territorio e la cosa è perdurata fino ad oggi, dove potenti società "straniere" gestiscono la maggior parte delle attività turistiche elbane nonchè facoltosi privati che chiudono o fanno chiudere tutto, eliminando agli altri la possibilità di godere del mare che è l'unica risorsa o motivo per cui la gente viene quì da noi, tutto sempre col l'aiuto o il beneplacito dei nostri cari e "intelligenti" politici, troncando le gambe a quel turismo di massa che dava da "mangiare" anche ai piccoli.
E adesso cosa facciamo? Proprio niente, l'Elba è diventata proprietà altrui, eccetto qulcuno che ha resistito e che però finirà per essere iglobato per amore o per forza, terra di diatribe politiche e speculazioni ad alti e misteriosi livelli, terra che è ormai sede di evidenti ed oscuri poteri, dove chi lo può , per "trenta denari" finirà di vendersi quello che rimane.... come il Forte Stella a Portoferraio, mentre alcuni zelanti liberatori dell'ultimo momento e del senno di poi, si stanno dibattendo come pesci in una pozza d'acqua che si sta prosciugando al sole e prossima a seccarsi completamente.
Ci sarebbe tantissimo da dire, ma questo penso che possa bastare, insieme a ciò che nel passato è già stato discusso su questo guestboock.
INDI(geno)
Circola insistentemente la voce della candidatura a sindaco di Edmondo Galli detto "Mondo" per l'amministrazione uscente del Comune di Campo nell'Elba.
Che dite Campesi? Gradite?
presentati al comando di pianura, ho convocato anche agente zerozerozuppa.
stella taglia bene i capelli, palermo è suo cliente, galliani no. i polli corrono allo spiedo. fine messaggio. bip
X CIAO ELBA....PECCATO
giusto, quello che hai detto.....solo una cosa mi permetto di correggere: parcheggi!!! scusami ma quando hai parlato di milano e parcheggi a pagamento ho pensato ma a portoferraio non hai mai parcheggiato?? sei solo di passaggio? perchè credimi è tutto a strisce BLU.. tutto a pagamento.... solo questo,il resto perfetto! saluti
Ieri sera c'è stato l'epilogo! Il Gasparri (che ha avuto un incarico dal PDL) all'interno del Parco, ha organizzato una cena per presentare il candidato Marini, Bravo, il PDL ti offre un incarico e te li vai contro candidando una persona che non appartiene al PDL ma probabilmente all'UDC, fregandotene della candidatura di Provenzali che è stato indicato dalla PDL. Alla mensa c'erano circa 120/130 persone tra le quali circa 40 Campesi, qualche curioso che voleva assaggiare il Muflone, e quelli che appoggiano Marini quanti erano? Stai attento Roberto io non sarà così facile!!!! :bad:
parola d'ordine: zu..a-pit.na.
trattasi chiaramente di infiltrato - non considerare e proseguire come finora - stop - provvederemo a tempo debito - bassa manovalanza in subappalto - stop - agente zerozeropuppa vigila - reagire solo quando indispensabile - brodo caldo - cuocere fuoco lento - stop - predisporre curry - polli corrono da soli verso spiedo - fine messaggio - bip.
Caro milanese... non abbiamo bisogno che tu ci porti alla nostra attenzione i numeri per i quali ci dovremo rendere conto di quanto sia assurdo fare una vacanza all'Elba, dai un occhio invece a quanto è assurdo vivere in una città come Milano, dove una donna non può scendere neppure a prendere un caffè da sola senza rischiare la pelle... dove la maggior parte di chi lavora mangia tutti i giorni un panino oppure un piatto congelato in un tristissimo fast-food in fretta e furia, dove ci si esaurisce per colpa delle code chilometriche per tornare a casa la sera magari nella nebbia, dove si spaccia nei giardini pubblici, dove ci si accoltella per la strada e si respira lo smog... dove si paga ovunque il parcheggio rischiando poi di non trovare neppure la macchina al ritorno... beh caro milanese rimani pure nella tua cara città ed evita di fare stupidi paragoni con Sharm dove un cameriere guadagna l'equivalente di 200 euro il mese (forse) e dove tanti turisti come te sono tornati a casa dentro una cassa di zinco, magari avvolta in una bandiera per degli insulsi attentati suicidi... BUONA VACANZA :bad:
[COLOR=firebrick]"Alla luce delle dichiarazioni di Zingoni crediamo di aver meglio capito quanto avevamo raccolto (poche ore fa) direttamente da Mauro Antonini: "La lista è quasi definita, vedremo se la presenterò come PDL o come Elba Protagonista" - Elbareport, 19.04[/COLOR]
[COLOR=red]"oggi Antonini ha annunciato a Teletirreno il suo passo indietro, al microfono di Fabrizio Prianti: “Questa decisione - ha spiegato- perché io sono un uomo di partito, e perché penso che il bene dell’Elba non debba passare necessariamente attraverso certi ruoli istituzionali." - tenews, 20.04[/COLOR]
"Ho la fortuna di avere la sicurezza di poter assumere un importante ruolo, al di fuori anche dell’Elba, nel settore del Turismo. Io sono un uomo di turismo e voglio che si parli di turismo elbano in ogni possibile modo."
Meglio così !
Ora siamo davvero tutti in buone mani!
Il sorriso del territorio elbano si vede dietro ogni curva, o dopo uno scollinamento, le baie sorridono, le spiaggie ospitano sorridendo chi ci si appoggia, il clima ci sorride ogni giorno, anche quando è inverno e non siamo mai sottozero.....se riuscissimo ad imparare dalla natura a sorridere senza che ci venga chiesto, potremmo vincere la sfida dell Ospitalità......se per ogni volta che vediamo una macchina straniera che ci rallenta la corsa continiuamo a sperare che settembre si avvicini, allora abbiamo già perso....
x commerciante
Devo convenire che hai ragione. Ridere non costa niente. A me piace molto farlo e lo faccio spesso (mi sò anche pisciato addosso dalle risate). Alle volte è vero, si avverte in molta gente un'oggettiva difficoltà anche a muovere semplicemente la bocca. Strano a dirsi ma è così. Sembra più precisamente che tante persone abbiano paura di ridere poichè per loro, potrebbe significare, lasciarsi andare ed avere pertanto il timore di perdere chissà quale controllo!!? Boh? Comunque, mi aggrego: 🙂 SMILE
Nel settembre del 2007 Luc Chatel, rsponsabile del Turismo francese, pur sapendo che la Francia era il primo paese turistico del mondo, con un gesto di umiltà ha chiesto ai propri concittadini di trattare meglio i turisti.
Ha emesso 7 regole di cortesia, cito l'ultima, "se non riuscite ad applicare le prime 6 siate almeno sorridenti".
Non ho notizie se Luc Chatel sia riuscito nell'intento e abbia convinto i francesi a essere cortesi, poliglotti, comprensivi, educati nel salutare, pazienti e sorridenti.
UN COMMERCIANTE... pratico, non romantico!
Fonte: VOGLIA DI CAMBIARE - seguiamo l'esempio degli ltri paesi europei - di Salvatore Giannella - ed.chiarelettere
Leggo sempre con passione i vari post sul turismo dell'elba.
Non voglio passare per un saputello, ma credo che il problema del turismo elbano non sono i traghetti e non lo sono i prezzi praticati.
Il problema siamo noi elbani.
Incapaci di fare sistema.
Incapaci di capire gli errori
Incapaci di ascoltare
Incapaci di raccogliere le sfide
Incapaci di rinnovarsi
Incapaci di accettare consigli.
Siamo solo capaci a:blitigare tra di noi, farsi guerra e concorrenza, reputarsi migliori degli altri , e credere che sia sufficiente il sole e il mare.
Siamo nel 2010 (ormai il 2009 è già finito), svegliamoci e partiamo per un nuovo decennio fatto di: sistema, correzione degli errori, capacità di ascoltare, meno liti, meno concorrenza interna, umiltà e tanta voglia di vincere.
E cambiare la classe politica!
Giovani, giovani e giovani.
Saluti a tutti
