Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA su ACQUA e AMBIENTE. da CAPOLIVERI pubblicato il 21 Luglio 2021 alle 9:26
Per salvare il salvabile, serve una "DECRESCITA FELICE", a proposito ci sono diversi libri che lo spiegano, e che tradotto vuol dire meno consumo di acqua e meno consumi in generale, altrimenti sono chiacchiere inutili visto che ogni singolo stato si preoccupa del PIL che deve essere con il segno più rispetto all'anno precedente.
... Toggle this metabox.
Per perplesso da CAPOLIVERI pubblicato il 21 Luglio 2021 alle 9:23
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/salamoia.JPG[/IMGSX] Il 25 luglio non sono sicuro del fatto che verremo a conoscenza delle azioni portate avanti dall'Osservatorio e dall'amministrazione. Una certezza però esiste e quella rimarrà indelebile nella storia: le azioni folli e gli atti amministrativi messi in atto dall'amministrazione Barbetti grazie ai quali oggi Capoliveri si trova nella situazione in cui si trova... Forse qualcuno aveva bisogno della salamoia per mettere del sale in zucca...
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 21 Luglio 2021 alle 8:41
NON CONSIDERATELI PIÙ, GIRATE LA FACCIA DA UN 'ALTRA PARTE QUANDO LI INCONTRATE!! A chi è sordo è inutile parlare.... A chi è cieco è inutile dirgli di vedere..... A chi è ostinato e ritiene di avere sempre ragione è inutile parlare..... Se Vi vogliono parlare..... andate di fretta e siete occupati..... eventualmente sentiamoci dopo..... Se avete interessi non considerati prendete tempo o eventualmente portateli in giudizio... con risonanza mediatica...... Finita la festa con il gabbamento dello santo..... non ricordatevi nemmeno di loro, e con il Vostro atteggiamento invitateli ad emigrare dalla vergogna. 😑
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 21 Luglio 2021 alle 6:26
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DOPO LE PROMESSE PERCHE’ NON TORNATE AL PADIGLIONE A FARVI UN SELFIE ? [/SIZE] [/COLOR] Al Padiglione dopo il polverone del 3 di luglio dove accorsero i Pompieri, i vigili urbani e l’amministrazione comunale assicurando il comandante dei Vigili del fuoco che avrebbero provveduto immediatamente mediante interventi mirati alla sicurezza e decoro cercando di alleviare il malessere (ampiamente documentato dai social) dei locatari di quelle stanze con la promessa di una dignitosa sicurezza…cosa ancora non avvenuta e cosi oggi dietro le pressioni della povera gente che si vede ignorata e trattata alla stregue di bestie, torniamo come si suol dire “sul luogo del delitto “ per prendere atto di come siano intervenuti i nostri amministratori …. un telo in plastica verde sopra il tetto svolazzante e inutile alla mercè del vento, mentre guardando fuori e dentro le abitazioni (sic) notiamo con rammarico che la rimozione dei detriti e della nettezza è rimasta forse a futura memoria. A pochi metri il Sindaco qualche giorno fa, fasciato dal tricolore inaugurava e presentava al nuova auto elettrica dei vigili urbani che anche se usata era lucida e brillante … due facce di una brutta e vergognosa medaglia che ci fa vergognare di assistere a queste discriminazioni che avvengono mentre ai giardini di Carpani si corre (giustamente) a togliere una secchiata di fango dalle panchine rosse e arcobaleno che invocano guarda caso la parità dei diritti per tutti insomma si può ben dire che …."L'opposizione tace e la giunta si da pace.."
... Toggle this metabox.
OGGI A CAPOLIVERI pubblicato il 21 Luglio 2021 alle 3:51
... Toggle this metabox.
TAMMA pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 17:43
EMOZIONI POSITIVE E IL CULTO DEL BELLO PER CAMBIARE L’UMORE DEI PASSANTI QUESTO L’IMPEGNO DELLA GIOIELLERIA TAMMA DI PORTOFERRAIO E’ un momento veramente difficile, con i nostri clienti e con i passanti, le parole ricorrenti sono le stesse: Covid-19, pandemia, mascherine e contagi e allora abbiamo deciso di cercare un modo di cambiare l’umore di chi transita in Via Manganaro”. A scrivere questa lettera sono i titolari della gioielleria Tamma di Portoferraio che con un arredamento di piante veramente particolari e l’abbellimento delle vetrine che si affacciano in una delle vie più trafficate del capoluogo dell’isola (via Manganaro) tentano di “cambiare l’umore dei passanti e dei clienti”. “Con questa iniziativa siamo riusciti ad invertire la tendenza pessimistica, non è un’opera d’arte ma semplicemente un modo per cercare di parlare d’altro, della bellezza per esempio, ci stiamo riuscendo. A parte i complimenti che fanno sempre piacere, adesso quando la gente si ferma, chiede che tipo di piante sono, da dove provengono e esprimono il loro apprezzamento. Non si racconta più il coronavirus, ma si racconta colore, natura e bellezza della quale non ce n’è mai abbastanza”. Insomma un’emozione positiva che verrà rinnovata periodicamente. Questo l’impegno della nota attività elbana .
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 16:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fiori.JPG[/IMGSX] L’amministrazione comunale di Portoferraio esprime grande cordoglio per la scomparsa del Dott. Giovanni Martini già Sindaco del Comune di Marciana Marina e attualmente Assessore in carica. Partecipiamo al dolore della famiglia e di tutta la comunità marinese. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PORTOFERRAIO
... Toggle this metabox.
Scarico merci bilici EUROSPIN pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 15:45
In merito alle varie segnalazioni di disagio per le manovre in retromarcia con conseguente intralcio traffico in viale Tesei, vorrei segnalare una possibile transitoria soluzione. Eurospin non può certo non disporre di capitali, visto l'ingente investimento fatto fino ad ora, per cui perché non prendere in concessione il lato parcheggio Residence e far sostare i bilici per operazioni di scarico merci? Sarebbe una soluzione per evitare disagi e malcontento alla viabilità che viene interdetta per la manovra d'ingresso. Saluti
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 15:42
DAVANTI ALLE DUNE DI LACONA È TUTTO REGOLARE? La segnalazione di un residente che lamenta la presenza di bancarelle non autorizzate “Ho già segnalato l’irregolarità alle autorità competenti e anche all’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ma niente si è mosso” comincia così la nota inviata alla stampa locale di un residente commerciante che opera nella zona delle dune di Lacona, una zona di pregio ambientale dove si può passeggiare tra le specie floristiche spontanee delle dune mediterranee. Una zona commenta ancora il commerciante “ che è diventata sede di una e a volte anche di più bancarelle abusive che vendono tranquillamente i loro prodotti senza che nessuno si sinceri della legittimità della cosa. – Davanti alle dune – conclude l’autore della nota, ci sono altre attività che sono autorizzate e pagano le tasse. Qualcuno dovrà pure intervenire altrimenti questa è anarchia”.
... Toggle this metabox.
ANCORA UN AMARO ADDIO pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 15:33
CIAO GIOVANNI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/martini.JPG[/IMGSX] La scomparsa di Giovanni Martini e il cordoglio dei consiglieri della minoranza marinese Andrea Ciumei, Guido Citti e Francesco Lupi. “Gli uomini costruiscono troppi muri e mai abbastanza ponti.” Sir Isaac Newton. Nonostante le posizioni spesso divergenti e i ruoli diversi ricordiamo con affetto e stima l'amico Giovanni, che ci ha lasciato esperienza ed è stato in passato guida sicura. Porgiamo alla famiglia le nostre condoglianze e ci stringiamo al dolore dei cari. I consiglieri Andrea Ciumei, Guido Citti e Francesco Lupi.
... Toggle this metabox.
karmine da italia pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 14:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cono.JPG[/IMGSX] Non credo che raggiungere la conad a Marciana Marina dalla spiaggia sia così un'impresa titanica, altrimenti vi sono servizi di consegna a domicilio...in questo caso di spiaggia e glielo portano direttamente sotto l'ombrellone...in alcuni casi se si vuole li scartano anche...ovviamente con sovrapprezzo...si goda il mare cristallino dell'Elba...il quale negli inverni freddi sarà un piacevole ricordo...senza polemica la saluto...e buon mare
... Toggle this metabox.
green pass pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 14:08
premetto che sono vaccinato, e che ero convinto al momento in cui lo ho fatto (ora ammetto un pò meno), ma non capisco perché coloro che come me hanno fatto il vaccino si scagliano contro gli scettici. Io pur avendo da sempre creduto fermamente nel valore dei vaccini, credo altrettanto fermamente nella libertà di scelta, quindi questo clima divisivo che si sta alzando giorno dopo giorno, mi preoccupa e ho paura che non porterà a niente di buono, ma farà sempre più l'interesse di pochi a discapito del popolo. dividi et impera
... Toggle this metabox.
perplesso da Capoliveri pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 14:06
“Domenica 25 luglio alle ore 21.30 in piazza La Vantina, con l'organizzazione del Comune di Capoliveri, incontro pubblico con Autorità ed esperti di settore sul tema dei danni ambientali e le problematiche connesse alla distribuzione di acqua - prodotto della desalinizzazione - quale conseguenza della realizzazione di impianti di dissalazione”. Bene, ottima iniziativa. Che sia finalmente l’opportunità per conoscere quali azioni hanno realmente posto in essere sia il tanto decantato “Osservatorio Ambientale” sia l’amministrazione per combattere l’ecomostro? Io ne dubito, visto l’avanzare dello stato dei lavori da parte di ASA. Ai posteri l’ardua sentenza. Mala tempora currunt sed peiora parantur
... Toggle this metabox.
condotto da Condotto pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 13:41
Non aspettavo, come ormai uso da questa amministrazione, un intervento che facilitasse il transito al semoforo a più di quattro auto per dover poi attendere un minuto e trenta alla nuova possibilità di passaggio. Non credo che debba essere un lungo iter burocratico e di fattibilità perchè la polizia municipale di Portoferraio possa prolungare di 13 secondi gli attuali 17 la durata del verde. Così si potrebbe dare maggiore facilità a chi proviene da colle reciso e dintorni di raggiungere la statale bivio boni -/cavo e ridurre la coda delle auto La speranza è l'ultima a morire..mahhh Siamo a Portoferraio !!!
... Toggle this metabox.
Anonimo da Marciana marina pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 11:52
Per karmine Bello si, proprio fantastico che uno è in spiaggia e deve andare fino alla conad per comprare un pacco di gelati, a marciana marina ormai ci sono più bar che cristiani e non capisco che gli costa offrire un servizio così semplice ma di grande impatto, visto che spesso la gente chiede entrando in un bar " dove sono i gelati?"
... Toggle this metabox.
CONCERTO IN CHIESA da Porto Azzurro pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 10:53
"CLASSICA NOTTE D'ESTATE": CONCERTO NELLA CHIESA DEL CARMINE Organo, oboe, violino e un soprano omaggeranno Morricone ad un anno dalla scomparsa [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/concerto.JPG[/IMGSX] È previsto per giovedì 22 luglio 2021, alle ore 21.30, presso la chiesa del Carmine di Porto Azzurro, il concerto polistrumentale "Classica notte d'estate"; ad accompagnare gli strumenti, la splendida voce di un soprano, le cui note spazieranno da Mozart a Verdi, da Telemann a Morricone. L'iniziativa culturale, organizzata dal Comune di Porto Azzurro in collaborazione con la Parrocchia, è ad ingresso libero. Esecutori dei brani, Alessandra Puccini (organo), Vincenzo Vullo (oboe), Natalia Sayko (soprano) e Oleksandr Sayko (violino), ragazzo portoferraiese di soli 14 anni che ha già vinto il primo premio del concorso musicale internazionale "Città di Scandicci".
... Toggle this metabox.
Foresi da CLINICA OCULISTICA pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 10:41
Così Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, introduce la nuova Guida di Repubblica dedicata al Parco Nazionale Arcipelago Toscano, “Questo volume è la dimostrazione di come sia possibile far scoprire tale ricchezza a visitatori e turisti grazie a uno strumento immediato e di facile consultazione, ma anche di far aprire gli occhi a chi questi territori li vive e già li conosce”. E' DA MOLTO TEMPO CHE ABBIAMO APERTI GLI OCCHI E ORMAI CONOSCIAMO I COMPAGNUCCI DI MERENDE E GLI AMBIZIOSI CHE VOGLIONO PARTECIPARE AL BANCHETTO A SCAPITO DEL TERRITORIO E DEI SUOI ABITANTI ,UOMINI,FAUNA E FLORA
... Toggle this metabox.
CORPO CAPITANERIE DI PORTO pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 10:27
[COLOR=darkblue][SIZE=2] 156° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO [/SIZE] [/COLOR] Ricorre oggi, 20 luglio 2021, il 156° anniversario della nascita delle Capitanerie di porto: un viaggio iniziato il 20 luglio 1865 con la firma da parte di Vittorio Emanuele II di un Regio Decreto che ha sancito l’istituzione del Corpo, nato dall’esigenza di affidare ad un’unica Amministrazione la disciplina delle attività della navigazione e dei porti. Fu per tale ragione che si fusero le capacità professionali dello Stato Maggiore dei porti e quelle dei Consoli di Marina: corpo militare il primo, con attribuzioni di carattere essenzialmente tecnico; civile il secondo, con competenze principalmente amministrative. Anche alla luce dello straordinario contributo apportato dal personale delle Capitanerie durante la Grande Guerra, il Corpo venne dapprima militarizzato, poi riordinato nel 1919 come corpo militare, infine - nel 1923 - incluso tra i Corpi della Marina, pur continuando a costituire l’amministrazione periferica della Marina mercantile.L’importante ricorrenza odierna è stata celebrata a Roma, presso la sede del Comando generale, con la simbolica deposizione di una corona di alloro davanti al "Monumento ai Caduti del mare e dei porti" alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, che è stato accolto dal Comandante generale, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino. Lo stresso Ammiraglio Pettorino ha inteso rivolgere un ideale saluto agli 11.000 uomini e donne del Corpo, rappresentati dai colleghi in servizio presso la sede del Comando Generale, cogliendo l’occasione per ripercorrere i passaggi più importanti che ne hanno contraddistinto, nel corso dell’ultimo anno, le molteplici attività.Una data importante quella dell’anniversario che, come ogni anno, viene onorata dagli uomini e donne della Guardia Costiera nei complessi scenari operativi in cui è chiamata ad operare: dal Mediterraneo centrale, così come lungo le coste e nelle acque italiane al fianco dei milioni di turisti e cittadini, per consentire loro di trascorrere le proprie vacanze in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente marino. È infatti entrata nel vivo l’Operazione Mare Sicuro, e con essa l’attività della Guardia Costiera, nell’ambito della quale sino ad oggi sono state soccorse oltre 1.500 persone tra diportisti, bagnanti e subacquei.L’anniversario del Corpo, che coincide con un periodo di intensa attività operativa, costituisce occasione utile per tracciare un bilancio delle tante attività che la Guardia Costiera quotidianamente porta avanti, nel solco di una tradizione ultra centocinquantenaria: da gennaio ad oggi, in questa prima parte di 2021, in materia di sicurezza della navigazione, l’attività di controllo ha permesso di eseguire oltre 700 ispezioni PSC (Port State Control) nei confronti delle navi straniere approdate nei porti italiani, delle quali 58 sottoposte a fermo amministrativo per gravi irregolarità concernenti la sicurezza della navigazione. Anche l’impegno in favore dell’ambiente ha continuato a distinguere l’operato del Corpo con i suoi cinque nuclei subacquei che hanno recuperato dai fondali marini oltre 18 tonnellate di reti da pesca abbandonate: un pericolo per la vita dell’ecosistema marino come pure per la sicurezza di bagnanti e subacquei, che si sommano alle altre 7 tonnellate recuperate nel corso dell’anno passato. Di rilievo anche il lavoro amministrativo che non ha visto rallentare l’attività del Corpo che tra le centinaia di migliaia di atti amministrativi rilasciati, vede spiccare il numero delle quasi 8.500 le patenti nautiche emesse a fronte delle quasi 2.000 sessioni di esame garantite in questa prima parte dell’anno dai Comandi territoriali.All’impegno in ambito amministrativo, è stata affiancata l’attività di controllo pesca che – sempre in questa prima parte del 2021 - ha portato al sequestro di oltre 130 tonnellate di prodotto irregolare, nonchè di oltre 54 km di reti irregolari.L’anniversario del Corpo assume quest’anno un significato ancora più particolare, poiché coincide – di fatto – con il suo avvicendamento al vertice: è programmata infatti il prossimo 23 luglio, presso la sede del Comando generale di Roma, la cerimonia del passaggio di consegne nel corso della quale, dopo oltre tre anni alla guida del Corpo, il Comandante generale cedente, Ammiraglio Giovanni Pettorino, passerà il testimone al Comandante generale accettante, Ammiraglio Nicola Carlone.
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 8:05
CHIEDERE E’ LECITO RISPONDERE E’ CORTESIA E NEL CASO NOSTRO UN DOVERE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/panchine.JPG[/IMGSX] L’insensibilità con cui le Istituzioni civiche stanno osservando la protesta dei cittadini Riesi per riavere le panchine tolte dall’Autorita Portuale senza intervenire merita alcune riflessioni. La prima è che TERRA NOSTRA attende ancora risposta dall’Autorita’ dì Sistema Portuale a Piombino, alla quale aveva chiesto spiegazioni sul perché era stata compiuta questa azione.Atteggiamento inspiegabile ed irrispettoso del nostro ruolo pubblico. Non ci si comporta così, sopratutto quando le richieste riguardano la collettività. Con questo atteggiamento, qualcuno potrebbe pensare che l’azione sia stata pensata e coordinata da tempo fra più entità amministrative. In secondo luogo, questi anziani che non danno noia a nessuno, non possono essere lasciati soli. Chiediamo che il Comune assuma una posizione chiara: se non si schiera a favore rinunciando al proprio compito di affiancare i cittadini, vuol dire che è d’accordo con chi ha tolto le panchine. Non ci sono mezze misure. Terra Nostra parteciperà al prossimo incontro di protesta. Non vogliamo strumentalizzare le situazioni, e per questo lo faremo per una volta e a scopo dimostrativo. Ma vogliamo che si sappia che siamo dalla loro parte contro un’ingiustizia bella e buona e se ci sarà richiesto, li affiancheremo nei loro contatti istituzionali. Lista TERRA NOSTRA.
... Toggle this metabox.
Parcheggio Residence pubblicato il 20 Luglio 2021 alle 7:07
Non ho capito la discussione sul parcheggio: non può il Comune di Portoferraio espropriarlo in modo che continui ad essere un parcheggio a disposizione di tutti?
... Toggle this metabox.