..ma sicuro senza ago?????? è stato fatto solo a messina prima in tutta europa,che sia già all'elba ne dubito un consiglio...mi sembra una presa per i fondelli ...si informi meglio
113515 messaggi.
PIANOSA: STORIA E MUSICA SOTTO LE STELLE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/enjoy.JPG[/IMGSX] La stagione estiva porta con sé nel mese di agosto la terza serata speciale di Enjoy Pianosa all’insegna di musica e cultura. L’appuntamento di mercoledì 11 agosto sarà dedicato alla scoperta della storia dell’Isola e dell’Arcipelago Toscano. L’evento si aprirà con la conferenza dal titolo “Pianosa: un’isola nella Storia” nella quale interverranno il Comune di Campo nell’Elba, lo scrittore Gianfranco Vanagolli, autore di numerose opere e saggi dedicati alle storie dell’Elba e dell’Arcipelago Toscano e un rappresentante dell’Associazione per la difesa di Pianosa che da anni opera per la salvaguardia dell’Isola e la conservazione della sua memoria storica. A seguire, come ormai consuetudine, gli ospiti potranno godere dell’apericena vista mare nel giardino del Ristorante Bar Da Brunello: oltre agli ottimi cocktails e ai vini di alcune Cantine dell’isola d’Elba si potranno gustare i prodotti provenienti direttamente dagli orti di Pianosa. La serata sarà allietata dal concerto de “Il barattolo dei suoni” jazz manouche duo, all’interno della rassegna di B.Music Summer Festival. Il gruppo nato nel 2017 e composto da Lorenzo Bucci, chitarra manouche e Alessandro Balestrini, percussioni, ci trasporterà in un mare di note e colori con un repertorio che partendo dallo swing-manouche arriva fino al tango-jazz francese, passando per i classici del jazz americano. Un evento davvero unico, per assaporare il fascino notturno di un’Isola che incanta i visitatori con i suoi colori e il suo silenzio, interrotto solo per queste particolari serate. La partenza per Pianosa è prevista per le 15.30 da Marina di Campo con arrivo sull’Isola intorno alle 16:15, per permettere ai partecipanti di godere a pieno l’Isola, nuotando nelle acque cristalline di Cala Giovanna o aderendo alle proposte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il rientro è previsto per le 23.00, sempre in direzione Marina di Campo, grazie alla compagnia Aquavision che metterà a disposizione l’imbarcazione dedicata all’evento. Per info e prenotazioni: 3292762443 - 3488100689 I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online a sulla pagina eventi del sito www.enjoypianosa.it Per ulteriori informazioni seguiteci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” o visitate il sito www.enjoypianosa.it Per l'accesso all'iniziativa sarà necessario essere in possesso di una delle certificazioni Covid-19 previste dal DPCM 22/07/2021 (Green Pass rilasciato dopo il vaccino, Certificato di guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2, test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo - con validità 48 ore). I controlli potranno essere effettuati anche tramite l'app VerificaC19.
Dopo l'ordinanza dello sceriffo sul divieto di spettacoli anche all'aperto, volevo sapere se il cinema Flamingo continua la programmazione oppure è chiuso.
Grazie per chi mi darà notizie.
La dovete smettere di dire che la vaccinazione in UK e Israele non ha funzionato perché non è vero!
Continuate a decontestualizzare l'aumento dei casi come se fosse solo una questione di vaccino e non anche di politiche e comportamenti dei cittadini.
Continuate a non riportare i dati, in crescita, ma qualitativamente diversi.
C'è solo da capire se ci siete o ci fate
X Marinese ed il terrazzo.
Non comprendo il suo tono, direi quasi astioso. Io avevo semplicemente detto che un terrazzo non era un alieno nel panorama del lungomare di Marciana Marina. Altra cosa è ovviamente se lo stavano realizzando senza autorizzazioni, come altra cosa sono le cose che lei elenca circa case che da 2 piani sono invece di 3. Sarebbero abusi e ci sono modalità e procedure per perseguirli, se non lo fa il comune che a suo dire non controlla, si rivolga ai Carabinieri e faccia denuncia.
Volevamo complimentarci e ringraziare ASA che ha risolto i problemi in tempi brevissimi.
Dalla prima segnalazione saranno trascorsi al massimo 30 minuti e sono arrivati due tecnici i quali si sono immediatamente prodigati a far delle manovre ma purtroppo senza esito.
Il giorno successivo hanno riparato un paio di perdite e adesso l’acqua arriva ad orario come è giusto che sia.
Speriamo che sia tutto risolto in modo definitivo.
Grazie ASA come vedete ogni tanto qualcuno non si lamenta…. Ma evidenzia le cose fatte bene!
FACCIAMO BUON VISO A NON TANTA CATTIVA SORTE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ronde.JPG[/IMGSX]
Stamani di buon ora ho fatto per la prima volta il senso unico invertito di Via De Nicola, una volta Consumella alta, devo dire che non è poi tanto male si scorcia la strada per Il centro storico e le altre destinazioni, Buon segnaletica e percorso se fatto a velocità normale ottimo, unico neo la mancanza di un percorso pedonale e di un guard rail a protezione dei punti pericolosi, unica difficoltà la percorrenza di Via dell'Annunziata allo sbocco per Via Manganaro dove si passa a stento per la sosta su ambedue i la ti di auto...
Insomma basterà prendere alcuni provvedimenti urgenti e sarà accettabile...vedremo più tardi quando il traffico si sveglierà e potremo dare un giudizio appropriato..
Non la paura del contagio, non quella della convinzione dell' efficacia della vaccinazione per evitarlo, (Vedi Israele e Gran Bretagna) e non quella delle eventuali reazioni avverse a breve o lungo termine dell' inoculazione del siero,
sta spingendo la gran parte degli Italiani a vaccinarsi, ma la politica ricattatoria di questo governo attuata con la minacciosa istituzione del Green Pass
VERGOGNA! iniziano la sera dopo cena i ragazzini più piccoli con i lanci di led luminosi che finiscono sui tavoli dei bar e dei locali, dopo la mezzanotte i paesi in stato di abbandono completo, ragazzi che schiamazzano, giocano a pallone ai giardinetti, dopo le una nelle piazze e per le strade, ubriachi che urlano e litigano, spaccano bottiglie, atti di vandalismo non si contano più, non c'è più un carabiniere o un vigile a controllare in giro per le strade dei paesi, ma questi sindaci cosa aspettano a prendere provvedimenti? i carabinieri a mezzanotte sono fuori servizio, intervengano allora i Sindaci e prendano gli opportuni provvedimenti, facciano appello ai militari, ai prefetti, aspettano che qualcuno organizzi le famose ronde tra i giovani del paese per dare ai nostri turisti il meritato e pagato riposo e la tranquillità ?
Le ordinanze non servono ad un c***o, chi deve farle rispettare se non c'è più nessuno dopo mezzanotte?
Ma i soldati, cosa ci stanno a fare? soltanto per andare all'estero perchè super pagati con le nostre tasse?
da mezzanotte alle 6 del mattino basterebbero due militari per paese e ritornerebbe l'ordine per il bene di tutti!
Ma i nostri sindaci la sera escono soltanto quando hanno qualche consiglio comunale e subito dopo tutti a letto? perchè non escono per le strade del paese qualche sera dopo le una, per vedere cosa stà accadendo nei loro paesi?
Caro isolanoinnamorato il tempo mi ha dato ragione, infatti oggi il famoso terrazzo in piazza dell' orologio e' stato definitivamente smantellato. Aggiungo come detto in passato che il problema deriva dal fatto che NON CI SONO CONTROLLI a meno che qualcuno non denunci; e anche se alcune opere sembrano avere i permessi in regola (come il terrazzo) bisognerebbe comunque verificare perche' negli ultimi anni ne sono nate di "cose strane" sotto gli occhi dei marinesi.Oltre a case di 3 piani che dovevano averne 2 (chi doveva verificare e' intervenuto dopo denuncia di forestieri),case fuori zona dove i proprietari fanno cio' che vogliono, muretti a secco rifatti in cemento ,lungo la provinciale,(tutti l' hanno notato meno che chi dovrebbe); ma non erano patrimonio unesco con tanto di articolo sul giornale!!! E le belle arti che danno permessi solo perche' approvato dall' ufficio tecnico?Poi un cristiano normale per mettere un paletto con un pugno di cemento deve chiedere il permesso alla forestale!!! Sono anni che a M.M c'e' gente che riesce ad ottenere permessi a dir poco anomali....Legambiente controlla solo il moletto!Le belle arti sembra che non sappiano neanche come sia fatta M.M e approvano assurdita'.POveri noi speriamo qualcuno c'aiuti.
MENO MALE CI SONO I VACCINI ???
Ci avevano promesso che quest'estate grazie ai vaccini sarebbe stata molto meglio di quella precedente dove i vaccini non c'erano.
Invece quest'anno ci sono più contagiati e morti dello scorso anno .
Ho amici in Israele dove hanno vaccinato praticamente tutti ma si stanno di nuovo contagiando e stanno richiudendo tutto.
Ci sono 2 possibilità: o quest'anno se non ci fossero stati i vaccini saremmo morti tutti oppure i vaccini non funzionano.
BOHHH ??!!
QUESTE LE INDICAZIONI PER LA ESECUZIONE DEI VACCINI ALL'ELBA NEL MESE DI AGOSTO
Scritto da Angelo Zini
In merito alla campagna vaccinale anti COVID in corso, su indicazione ed in accordo con la ASL zona Elba si comunica che a partire dal prossimo mese di agosto si dovranno seguire i seguenti percorsi:
- i cittadini over 60 residenti all'Elba, ancora non vaccinati, potranno avere l'accesso diretto al punto vaccinale presso l'ospedale di Portoferraio, senza alcuna prenotazione, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 15,00
- tutti gli altri cittadini over 12 residenti nei comuni dell'isola d'Elba e i lavoratori stagionali presenti sull'isola con regolare contratto di lavoro, si dovranno recare al punto vaccinale di Portoferraio (ospedale) previa prenotazione da confermare presso i punti già in precedenza indicati:
ANPAS in Viale Elba a Portoferraio dalle 9,00 alle 12,00 da lunedì al venerdì
MISERICORDIA in Via Carducci a Portoferraio dalle ore 9,00 alle 13,00 da lunedì al venerdì
- per quanto riguarda il richiamo di vaccino a turisti ospiti presso seconde case e strutture ricettive che soggiorneranno per periodo prolungati superiori a 42 giorni la prenotazione potrà avvenire attraverso il seguente indirizzo mail: infermieri.portoferraio@usl6.toscana.it
- dal 10 agosto partirà la vaccinazione agli over 12 da parte anche dei pediatri di libera scelta.
Si informa altresì che al momento sulla popolazione residente all'Isola d'Elba si è raggiunta e superata la soglia del 70% di copertura vaccinale con la prima dose e, soprattutto, si sta raggiungendo lo stesso dato anche con la seconda dose cioè di completa vaccinazione.
La ripresa del contagio sta in piccola parte interessando anche l'isola: al momento sono presenti 6 casi positivi di residenti sull'isola. Sono in corso altri tracciamenti da parte della ASL Servizio Igiene. E' sempre più necessario avere ancora comportamenti responsabili e di massima attenzione.
Angelo Zini
Ho effettuato la prima dose di vaccino Pfizer nella giornata di ieri.
Immediatamente dopo l' inoculazione ho esclamato "Non ho sentito assolutamente nulla!" Il dottore "Certo ti ho iniettato il vaccino con LA SIRINGA SENZA AGO!" . Ho cercato qualche notizia ed ho appreso che la prima donna a cui è stata iniettato il vaccino con questa tecnica è una messinese, ieri 28. E' già disponibile all' Elba?
‼️‼️
Si avverte che da oggi è attiva l'inversione del senso di marcia in Via E. De Nicola ( Consumella Alta).
Si prega di prestare Massima Attenzione alla segnaletica sia orizzontale che verticale.
Eh… te lo ricordi cosa raccontavi a proposito del terazzino abusivo sul lungomare!? Ecco, oggi l’hanno barato, non ho capito se i proprietari o il comune (ma poco cambia) comunque stamani era in téra. Gira voce che abbiano fatto ricorso al tribunale ma poco importa perché chi ha sbagliato io non lo so e comunque chi sbaglia dovrà pagare (qui non capita sempre), tuttavia terazzini sul lungomare non se ne fanno. In barba alla tua presupponenza. W il lungomare
A scanso di equivoci, vorrei sgomberare il campo a proposito dell'ordinanza sulle mascherine obbligatorie.
Non ho votato questa amministrazione comunale ed ho sempre valutato le persone (in questo caso pubbliche) in base a quello che fanno per il bene dei propri cittadini. Avere obbligato l'uso delle mascherine in questo specifico periodo lo trovo giusto oltre che prendere per il verso giusto una situazione che può divenire presto molto seria.
Concordo con tutto ciò che hai scritto. Purtroppo questa è la realtà del nostro piccolo paese. Confido nel buon senso degli attuali amministratori, sono un gruppo coeso con tanti giovani con tanta voglia di fare, di migliorare e che collabora quotidianamente, sicuramente non rancorosi e portatori di odio e non assetati di vendette . Non esiste più un deus machina e il branco, il vulgus. Dovranno imparare qualcosa, come tutti, ma hanno l'umiltà e l'educazione di ascoltare tutti e di correggere il tiro se ce ne fosse bisogno. Continuate così. Capoliveri vi apprezzerà e presto dimenticherà il medioevo che vi ha preceduto
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/turist.JPG[/IMGSX] Per chi mi ha risposto e non ha compreso probabilmente.
Non ho pronunciato un no assoluto alle auto, ho detto che un modello di turismo fortemente imperniato su seconde case o case in affitto (spesso si passi la polemica, neppure di grande qualità) produce questi effetti. se si puntava e si punta sugli alberghi il turismo può divenire, se così si può dire più stanziale e si limita il traffico, senza contare quanta occupazione aggiuntiva si crea (sempre che interessi e non interessi invece la rendita speculativa perchè ci si è trovati una casa, la si affitta a caro prezzo e si fa reddito non dico per un anno ma quasi). Intendevo promuovere un riflessione sul modello di sviluppo, ma evidentemente non interessa. Si sta alla polemica del giorno e poi tutto come prima. Ma se si guarda i numeri delle statistiche alla fine questa è un isola che a partire dai primi anni 2000 perde "presenze turistiche", non decolla fuori stagione, vive la schizofrenia del tutto pieno e del tutto vuoto di cui ci si lamenta comunque.
Ormai la spiaggia ha sostituito il bar della piazzetta divenendo l’agora dei cittadini capoliveresi . Ho letto qualche articolo con esternazioni depressive/ maniacali rivolte all’attuale sindaco ed al sindaco cardiologo di 15 anni fa. Che dire . Ormai siamo alla frutta. Il tale che scrive ricordando “un vecchio sindaco” medico, ha perso talmente la testa che non riconosce più neanche il “ vecchio avversario” quando scrive su questo blog. Il vecchio avversario, ormai fuori dai giochi già da molto tempo , ha abbandonato totalmente il “campo “,dove , già da tempo , vengono utilizzati i modi più beceri e più barbari che mai si possa immaginare . Il colpevole di questo andazzo, poco edificante , è solo colui che per oltre 20 anni è stato avvezzo a svolgere il compito di “irresponsabile” perpetrando continuamente con arroganza e superficialità atti irresponsabili a danno di tutta la collettività. Il paese ha capito ed ha scelto un sindaco sicuramente più capace e fattivo , non arrogante, equilibrato e di buon senso . Comunque , “questo personaggio “ , ormai fuori da tutto , ha distrutto totalmente il tessuto sociale di questo paese che saranno necessari anni di “giusta amministrazione “ affinché si possa raggiungere quella tranquillità necessaria a riparare tutti gli strappi provocati in tutti questi anni di regno. Capoliveri è il paese più litigioso in assoluto è il paese con più cause civili, più cause penali, più ricorsi dal giudice amministrativo. Il comune di capoliveri è in assoluto il paese che spreca maggiormente risorse economiche della comunità per fini esclusivamente “ personali”. Ricordiamo qualche spreco: dissalatore in primis, Senza dimenticare la palestra crollata ed il parcheggio incompiuto di Zaccari’. Ordinanze fatte senza senso: contro il demanio , contro la provincia, contro la regione . Tutte ordinanze costate poi fior di quattrini per spese legali eseguite esclusivamente per mettersi “ in bella mostra” . Lasciamo stare poi tutte le angherie nei confronti di cittadini inermi o verso avversari politici . Angherie poi costate una marea di denaro per far fronte a innumerevoli contenziosi provocati ad arte. Intanto si pagavano , fior di parcelle a costosi avvocati professori universitari e somme considerevoli per i danni provocati . Il tutto sempre a spese degli ignari cittadini. Pensate quante tasse in meno avremmo potuto pagare a Capoliveri!!. Ora purtroppo devo finire , il lavoro mi chiama . Non sono ancora un pensionato “ forzato” ed il tempo non ne ho tantomeno per confrontarmi con persone che non esistono. Forse è il caldo di luglio...,,,, chissà cosa succederà ad agosto.