Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
LE BUONE INIZIATIVE da Comune di Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 18:11
... Toggle this metabox.
Open Air Museum Italo Bolano pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 17:32
L’UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO TORNA AL MUSEO OPEN AIR DI ITALO BOLANO Cultura e proposte operative: L’Isola d’Elba e l’arcipelago Toscano Capitale della cultura. Scritto da Alessandra Ribaldone Lo scorso Mercoledì l’Università del Tempo Libero ha fatto il suo ritorno ufficiale all’Open Air Museum Italo Bolano rinnovando così la lunga tradizione di conferenze svolte all’aria aperta nel contesto delle opere di Italo Bolano che piano piano stanno tornando alla vita. E’ un segnale positivo, sia per la storica associazione che ha da poco ripreso l’attività interrotta dall’emergenza virus sia per il Museo che torna così a rivivere dopo la forzata lunga chiusura e riapre le sue porte a chi desidera “fare cultura, fare arte” o semplicemente scambiare idee in un parco popolato da piante mediterranee e da uccelli i cui richiami fanno da sottofondo al silenzio. La presidente, Donatella Maffoni, ha ricordato Italo Bolano, scomparso lo scorso anno, con un bel testo scritto da Maria Assunta Scannerini e un affettuoso ricordo è stato espresso anche per Donatella Pietri, da sempre amica e conferenziera dell’Associazione che da poco ci ha lasciato. Relatore della conferenza è stato Luigi Serena, già docente di matematica all’Università di Firenze. L’argomento, solo apparentemente complesso, riguardava “Napoleone, la Matematica e le grandi scuole”, omaggio al bicentenario della morte di Napoleone a Sant’Elena il 5 maggio 1821, davanti ad un nutrito numero di Soci che hanno partecipato con notevole interesse. Il prof. Serena ha sottolineato come “ il periodo a cavallo tra la rivoluzione francese e l'impero napoleonico può essere considerato quello che in un breve arco temporale, ha dato all'umanità la più alta percentuale pro capite di grandi matematici, prevalentemente di origine francese”. Ha quindi esaminato le figure di tre giganti della matematica, autori di libri presenti nella biblioteca della Palazzina dei Mulini : Giuseppe Luigi Lagrange, Pierre Simone de Laplace e Gaspard Monge, veri pilastri che hanno gettato le basi per la matematica moderna. Importantissimo sapere che dei circa 2400 volumi che costituivano la biblioteca personale di Napoleone una gran parte sono stati scannerizzati e resi così disponibili per la consultazione presso la Biblioteca Foresiana. Grande la soddisfazione della scrivente che ha visto il Museo vivere nella sua più viva aspirazione istituzionale: “Un luogo dove artisti e pubblico possono incontrarsi, discutere e lavorare. Dove tutti possono organizzare manifestazioni culturali comprese quelle teatrali. Un luogo inoltre dove l’uomo, avendo conosciuto i suoi limiti, cerca l’incontro con i suoi simili e meditando sulla natura e sull’arte può iniziarsi alla conoscenza (I.Bolano, 1967) La completa e interessante dissertazione si è conclusa con una importante proposta: dopo l’esempio di Procida, dichiarata capitale della cultura per il 2022 perché non proporre anche l’Isola d’Elba e l’Arcipelago Toscano? A chi spetta avanzare questa proposta? Già ne parlò la socia Maristella Giulianetti in un suo scritto del 2017 sulla stampa locale ma forse la sua voce era poco “autorevole” come poco autorevole sarà certamente la mia, ma chissà che qualcuno di “autorevole” la raccolga per farne una vera “proposta”? Nelle foto momenti della interessante conferenza all’Open Air Museum Italo Bolano
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 17:07
Per il CAMPESE DOC DEL 12 luglio 2021 Mi creda sig. Campese doc, accolga la mia risposta alle Sue osservazioni come un atto di cortesia e non certo per aprire una polemica con Lei, anche perché troverei veramente assurdo rispondere alla sua prima ingenua osservazione dove mi chiede che titolo abbia, io comune cittadino, per fare domande ai vari nostri Amministratori. Credo l’abbia fatto ampiamente l’altro suo concittadino, che ringrazio, con il titolo “io sto con Bicecci”. Mi piace invece riprendere la seconda parte del suo scritto dove mi suggerirebbe di scendere in politica per consentirmi di criticare mettendoci la faccia “bella e sorridente” come Lei definisce la foto. Veda sig. Campese doc sin dagli anni 60/70 del secolo scorso denunciavo, con tanto di firma, sull’allora vecchio “ Corriere Elbano” il prelievo di grandi massi dal mare dell’Elba ,ad opera di due grandi imprese livornesi, per costruire porti e dighe nella costa a noi di fronte, il tutto nel silenzio assoluto dei nostri Amministratori. Così ho continuato fino ad oggi, firmando sempre i miei interventi e rendendomi anche antipatico, ma questo lo so perfettamente. In sintesi, come vede, la faccia ce la metto da sempre, anche con la foto che il giornale, sua sponte, aggiunge e che sottolinea l’identità di chi scrive. Al contrario di Lei che si nasconde per così poco e chissà perché, nell’anonimato. Non solo, mi espongo pure a critiche povere di contenuto come le sue. Devo comunque ringraziarLa per avere involontariamente e inconsapevolmente fatto pubblicità al contenuto del mio articolo. Sergio Bicecci.
... Toggle this metabox.
ale da portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 15:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cetto.JPG[/IMGSX] Purtroppo è tutto fuori legge: se fossi un legale querelerei in continuazione tutti gli abusi che questa amministrazione sta facendo. Accesso negato ai disabili, marciapiedi con misure ridotte, piste ciclabili inesistenti,piste pedonali irregolari nelle misure,cartelli stradali messi senza delibere,Vigilantes al posto dei Vigili Urbani Padiglione dei mulini pericolante etc.etc.Però di controcanto sanno dove prendere i soldi ogni giorno per poi comprare auto ibride e motorini: non sanno proprio come spendere i soldi in modo intelligente e quelli che spendono li spendono male. ma quello che è ancora più grave è che se ne fregano completamente dei cittadini anche di quelli che li hanno votati in modo villano e arrogante.Non smetterò mai di chiamarli con l unico sostantivo che si meritano CIALTRONI
... Toggle this metabox.
X Luigi da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 14:54
Ti voterò anche solo per i cappotti che fai al traditore.... Anzi ti darò una mano per la campagna! Basta fare fuori questi falsi Che iddio abbi misericordia di loro
... Toggle this metabox.
X ISOANOINNAMORATO pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 13:35
Ma questo Sig. ISOLANOINNAMORATO che dai suoi scritti tanto sa e tanto conosce le vicende portoferraiesi, dando elenchi e spiegazioni, se è tanto innamorato come si firma dell'Isola, perché non si candida alle prossime elezioni e ci aiuta a risolvere i nostri problemi? Il piffero
... Toggle this metabox.
Sergione per isolanoinnamorato da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 11:50
Carissimo il tuo intervento è come sempre molto articolato ma hai preso secondo me 2 cantonate. La prima è che io per andare a casa faccio la strada che voglio ,e quindi non mi infilo in colonna coi turisti ,visto che io lavoro il mio tempo è prezioso se possibile lo passo coi mi figlioli . 2 non è carina la tua affermazione che gli elbani parlano tanto perché forse non lavorano , questa te la potevi risparmiare perché mi sembra che anche tu abbia parecchio tempo per illuminarci con i tuoi interventi delucidanti. Saluti.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB isola d'Elba pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 10:52
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CELEBRATA AL LIONS CLUB I. D’ELBA LA 54a CHARTER NIGHT [/SIZE] [/COLOR] Il Presidente uscente Alessandro Moretti cede la guida del sodalizio a Ciro Satto Conferita la Targa Lions all’Elbano Roberto Ridi fotografo internazionale Veramente intenso il programma che ha condotto la 54a Charter Night del Lions Club Isola d’Elba, il tradizionale incontro di fine anno sociale che culmina con il “Passaggio della campana” fra il Presidente uscente e quello subentrante nonché l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo. La sera di sabato 17 luglio nel corso dell’evento, alla presenza del 1° Vice Governatore Distrettuale Raffaella Lambardi, dei soci e di numerosi ospiti, l’Avv. Alessandro Moretti ha ceduto la guida del Club al Dr. Ciro Satto che sarà accompagnato per lo svolgimento della imminente attività dal Consiglio così composto: Presidente Ciro Satto, Past Presidente Alessandro Moretti, 1° V. Presid. Francesco Andreani, 2° V. Presid. Gabriella Solari, segretario Gabriella Solari, cerimoniere Francesco Andreani, tesoriere Luciano Ricci, censore Piero Paolini, consiglieri: Antonio Arrighi, Giorgio Barsotti, Luca Bartolini, Elvio Bolano, Antonella Giuzio, Umberto Innocenti, Corrado La Rosa, Alberto Spinetti e i vari comitati preposti alle attività statutarie. Dopo gli interventi del Presidente uscente Moretti, che ha sintetizzato i numerosi service e donazioni attuati nel corso del suo mandato che per la prima volta nella storia del sodalizio a causa della pandemia si è protratto per due anni, e del nuovo Presidente Satto, che ha brevemente illustrato i punti salienti dei prossimi impegni sociali, è stato dato luogo allo svolgimento dei quattro rilevanti punti in programma. Alla studentessa Sara Giorgio della scuola media di Porto Azzurro, che nel concorso internazionale Lions “Un Poster per la Pace” è risultata vincitrice nel Distretto Lions 108LA Toscana per l’ambito dell’espressività, è stata consegnata una pergamena trasmessa direttamente dal Distretto ed un premio offerto dal Club. Al lion Piero Paolini è stato consegnato il “Melvin Jones”, il massimo riconoscimento internazionale lions assegnatogli direttamente dalla sede internazionale di Oak Brook Ill. U.S.A. L’elbano Roberto Ridi, fotografo internazionale, che nello svolgimento della sua attività ha divulgato ovunque l’immagine dell’Elba procurando alla sua terra prestigio ed apprezzamento in ambienti di ogni livello, è stato insignito della Targa Lions, il più alto riconoscimento del Lions Club elbano attribuito ad un personaggio meritevole non più di una volta all’anno e solo negli anni in cui questo venga individuato. Infine l’elevato tenore lionistico dell’evento ha fatto da sfondo all’ammissione del un nuovo lion Davide Pistolesi che, recitando le formule di rito, ha assunto gli impegni che l’appartenenza al sodalizio comporta. La conclusione dell’incontro è stata affidata al 1° Vice Governatore Distrettuale Lambardi che, dopo aver personalmente consegnato nel corso della serata i premi ai vari assegnatari, ha espresso parole di apprezzamento per l’attività svolta, per lo spirito di amicizia e collaborazione che vitalizza il Club elbano, di incoraggiamento per l’attuazione dei futuri programmi e di stimolo per seguire le innovazioni che il progresso tecnologico impone.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 10:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/MUSICA.JPG[/IMGSX] Chissà quanto si parlerà ancora di traffico, però sarebbe ben farlo pacatamente e razionalmente. Si può partendo da mettere in fila le cose per poi ipotizzare soluzioni. 1. la rete stradale è immutata da 50 anni 2. il traffico è aumentato e quando si muove lo sbarco/imbarco dei traghetti non può che essere così 3. l'unica modalità di accesso all'isola è quella automobilistica e si contesta il futuro necessario dell'aeroporto 4. il secondo approdo a Rio sconta l'inaccessibilità e forse andava fatto a Mola 5. a Portoferraio mancano i parcheggi, ad esempio si può fare il bando per far realizzare il parcheggio nella ex tesei? 6. gli elbani hanno il vizio di passare tutti da Via Manganaro in entrata quando sarebbe più facile passare da Viale tesei e Viale Elba mentre chi va al porto deve continuare a dritto sfilando davanti a Coppedè e molo 1 7. il comune prima doveva studiare e poi fare 8. il trasporto pubblico è residuale 9. 7 comuni sono troppi e allocare le risorse della tassa di sbarco è un'esercizio di spartizione e non individuazione di una-due opere da finanziare ogni anno per risolvere i problemi 10. la Giunta attuale ha sbagliato, le altre avevano fatto meno o niente 11. se ci sono incompetenti a governare, di qualunque colore siano, dove sono i competenti? si sono mai presentati alle elezioni per governare per competenza? 12. gli elbani i portoferraiesi in particolare parlano molto, brutto segno, forse lavorano poco? 13. la visione futura di Portoferraio è mancata alla fine degli anni sessanta quando il boom turistico si consolidava e scelte urbanistiche forti andavano fatte come ad esempio fare alle antiche saline il porto traghetti, ma tenuto il porto dove è il caos è conseguenza ineludibile per almeno 3 mesi 14. godetevi l'estate
... Toggle this metabox.
S.O.S ASSISTENZA VETERINARIA da G.Aragona pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 10:12
[COLOR=darkblue][SIZE=2] E' INDISPENSABILE UNA ASSISTENZA VETERINARIA GIORNO E NOTTE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/sos.JPG[/IMGSX] Questa notte alle 01,00 ho risposto dalla Centrale Operativa della Pubblica Assistenza Porto Azzurro ad una coppia di giovani turisti che chiedevano urgentemente dove era possibile trovare un veterinario in quanto il loro cane era debole, non si teneva in piedi, non rispondeva alle loro chiamate e con paura prevedevano il peggio. Purtroppo da CITTADINO ELBANO, con TANTA VERGOGNA ho dovuto dire che non esiste una reperibilità veterinaria nottura all'Elba, infatti anche questa coppia mi ha confermato che aveva sentito i veterinari, ma nessuno rispondeva al telefono. VOGLIAMO FARE TURISMO, SPENDIAMO SOLDI E SOLDI PER FESTE E ...TANTI FUOCHI D'ARTIFICIO... CHE PROPAGANDA FACCIAMO?! Agli amministratori, alle associazioni turistiche e di promozione che vanno a fare gli Stand turistici per l'Elba negli altri Paesi, provate a dire SUBITO che non c'è Assistenza veterinaria all'Isola d'Elba... e vedrete quanti turisti si perderanno! Giovanni Aragona
... Toggle this metabox.
Alessandra da IO governo e comando! pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 9:53
Luigi se vuoi ottenere chiedi il contrario di cio pensi , vedrai chi i risultati arrivono.La prepotenza e l'arroganza regnano sovrane.
... Toggle this metabox.
Cartelli stradali a Portoferraio da Foglio rosa pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 9:40
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/sensi.JPG[/IMGSX] Domanda per i vigili urbani portoferraiesi. La conoscete la differenza fra cartello blu rotondo con freccia bianca e cartello rettangolare blu con freccia bianca lunga? Direi di no. Li montate quasi sempre invertiti. Oppure avete terminato quelli tondi e li montate come viene viene. Ma solo quello tondo vale come OBBLIGO. RSVP, per chi sa il francese.
... Toggle this metabox.
Luigi L anera pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 9:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/gigi.JPG[/IMGSX] Un amministrazione incapace di intendere e volere........ Ciò che si sta verificando in via Manganaro , via Carducci e sulle rotonde a Portoferraio è la conseguenza di una ottusità di questi amministratori di maggioranza della nostra città , ivi incluso il Misericordioso . Durante il consiglio comunale del 30 aprile ( potete vederlo su Facebook nella pagina del comune di Pf) ho spiegato molto bene che il senso unico di Viale Einaudi andava fatto dall' Abereto verso le Ghiaie è solo per la metà” del percorso perché in primis si dava sfogo alla circolazione in caso di blocco delle rotatorie , come seconda soluzione si evitava di danneggiare i residenti della zona , oggi obbligati ad un giro assurdo per arrivare a casa . La risposta alla mia richiesta di intervento da parte dell illuminato consigliere Scelza e di altri illuminati risorgenti è stata che ci vogliono studi di persone competenti prima di decidere come fare un senso unico e che un semplice consigliere non ne aveva le capacità di suggerire soluzioni al problema . Il risultato è sotto gli occhi di tutti.............. Concludo dicendo che alle volte mi sento veramente in imbarazzo nel confrontarmi in consiglio comunale con personaggi così “ illuminati “ . Ps. Ringraziamo il misericordioso Cavallo di Troia della sinistra se oggi la destra non è maggioranza di questo comune .
... Toggle this metabox.
X viabilità da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 8:53
Io vorrei fare notare piuttosto che c'è stato un uso improprio e scorretto della segnaletica Hanno messo ovunque le frecce rettangolari per il senso unico . Queste non sono un cartello di obbligo e quindi chi ci si trova davanti può girare dove vuole I cartelli di obbligo sono blu rotondi con la freccia bianca Nemmeno le basi del codice della strada
... Toggle this metabox.
ale da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 8:44
Buongiorno purtroppo anche questa volta abbiamo sbagliato a dare fiducia a persone incapaci. Prima di istituire sensi unici , divieti e quanto altro devono dovrebbero essere fatti degli studi di fattibilità confrontarsi con i cittadini dare risposte serie e sperimentare le novità NON in stagione ma in periodi dove l'affluenza di turisti è minore. Diamo spazio fra due anni a persone anche giovani che vogliano migliorare la nostra Portoferraio come ho detto precedentemente magari Fornino a casa i CIALTRONI.
... Toggle this metabox.
SENSO UNICO da One way pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 7:27
Cari amministratori, volete mantenere il senso unico di viale Einaudi, provate a cambiare senso di marcia, oppure dividete i due tratti. Dalle Ghiaie alla Consumella senso di Marcia in uscita da Portoferraio, dall’Albereto alla consumella senso di marcia verso le Ghiaie. Sempre meglio del casino che avete combinato
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 5:05
[COLOR=darkblue][SIZE=2] MA CI VOLETE INFORMA’ SU STO SENSO UNICO E SULLA PEDONALE [/SIZE] [/COLOR] Si dice che…….I percorsi pedonali debbano avere una larghezza minima di 1,50 metri al netto di qualunque ostacolo dovuto ad attrezzature pubbliche quali cassonetti, pali della pubblica illuminazione , cartelli stradali mobilierbacce infestanti e buche . Perché a Portoferraio il nuovo percorso non rispetta queste norme? Si dice che la nuova striscia pedonabile voluta dai “Risorgenti” che dalle Ghiaie giunge sino al bivio Viticcio Enfola sia fuori regola, per mancanza di requisiti idonei e ritenuto altamente pericoloso per gli amanti del trekking per le sue condizioni disastrose . Si è fatto pendant con i marciapiedi cittadini che dovrebbero rendere i tragitti sicuri per i cittadini ma occupati dai commercianti in gran parte abusivi per il mancato rispetto delle regole e non tutti in possesso di regolare concessione. Si dice ( anzi, lo dice la legge) che lungo le principali strade urbane, gli spazi riservati alle persone disabili devono (dovrebbero) essere del numero minimo di due ogni 50 ma…..Lungo la nuova pedonale , non ne è stato predisposto nemmeno uno …ma nessuno che prenda una chiara posizione e denunci questo abuso verso una fascia di cittadini che “dovrebbe” essere protetta. In queste condizioni ci domandiamo - ma sono legittime le centinaia di multe applicate su chi sosta con l’auto in questo inagibile percorso spacciato a tutela dei pedoni. In fondo i cittadini cosa pensano : Se il nostro Primo Cittadino si degnasse di rispondere con i fatti a questi interrogativi noi ferrajesi oltre che gridare al miracolo potremo credere di avere materialmente un Primo cittadino vero e non un inutile ologramma . Il vecchio Pasquino uno dei 900
... Toggle this metabox.
Marietto da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 0:47
Rispondo a traffico per Portoferraio, perdonami ma non sono assolutamente d’accordo con il tuo pensiero. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/multi.JPG[/IMGSX] In Viale Einaudi tu ci abiti ?? Allora prima di parlare senti chi ci vive in Viale Einaudi e chiedi loro se sono contenti di fare il giro pesca che debbono fare per tornare ogni giorno a casa se sono contenti di farlo in queste condizioni. Oltre tutto a seconda in che punto uno abita è costretto a tuffarsi nel traffico per raggiungere le ghiaie e risalire, ma questo per te ha un senso ???? Quindi secondo te il problema è che arrivano 400 macchine all’ora e quindi i nostri amministratori sono bravi ad aver creato la viabilità attuale !! È chiaro che le macchine sono tante ma se abbiamo tutto sto casino è proprio perchè abbiamo amministratori incapaci di studiare soluzioni e di non saper prevedere la situazione che stiamo vivendo non da oggi e non da quest’anno, il parcheggio multi piano è ovvio che da solo non basta ma è pur un punto di partenza se mai si mettono in campo soluzioni di sicuro la situazione non migliorerà. Per non debordare in altri temi qui il dito è puntato sulle soluzioni alla viabilità, allora ne vogliamo parlare seriamente o no ?? Secondo il mio punto di vista la viabilità così come è stata concepita ha creato ancora più intasamento in via Manganaro e via Carducci. Se invece per te il problema è che arrivano 400 macchine all’ora qui allora il discorso è diverso nel senso che abbiamo voluto il turismo e quindi è ovvio che la situazione è quella che è altrimenti diamoci tutti alla pastorizia e all’agricoltura ma questo mi pare una soluzione poco praticabile e come dicevo prima la cura è solo avere gente capace, lungimirante in grado di studiare e trovare soluzioni per il bene comune Infine anche basta con questo Voi, Voi, Voi il Voi come ho già scritto siamo tutti noi te compreso quindi basta con questa storia che la colpa sia sempre di qualcun altro tra due anni, quando voteremo, valutiamo con più attenzione chi mandiamo a rappresentarci e se ci sono candidati che non ci convincono diciamolo subito prima che sia troppo tardi.
... Toggle this metabox.
Marinese pubblicato il 18 Luglio 2021 alle 0:23
Scusate. Ma che problemi hanno alla pro loco marinese? Lo hanno scritto davvero? (Elbareport, qualche giorno fa) Le risate proprio. "Il lungomare più bello dell'Elba" "Tanti negozi" Bello e vivibile, forse, per quei faziosetti che scendono con la graziellina per l'aperitivo in orario ZTL. Andateci la mattina, sul lungomare. A fare lo slalom a pedanopoli fra vasi a destra e sinistra. E mi taccio perché basta scorrere sotto ed altri hanno già detto tutto con ragione. E i pipiritti ormai sono la cosa che da meno noia. Cosa sarà? Isterico autoconvincimento o irriverente presa per i fondelli? Sui negozi, purtroppo, a differenza di qualche anno fa, si notano più i fondi sfitti. Ma la colpa è dei tempi. Perciò tanti negozi, in quale vita? Diciamo la verità: il nostro lungomare potrebbe essere il più bello. Oggi è sicuramente il più disorganizzato, disarmonico e improvvisato di tutti. E al servizio di pochi..per la felicità di pochi. Mentre la qualità della vita dei residenti non interessa più a nessuno. Ergo, posate il fiasco.
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 17 Luglio 2021 alle 21:17
Giusto x dare ragione a Fornino... stamani x un urgenza a mia moglie incinta mi sono fatto tutto contromano e poi x la Consumella per arrivare prima all`ospedale naturalmente per un urgenza... cercate di togliere subito questi sistemi di viabilita` e sistemate le strade che necessitano... (ah dimenticavo.... se sistemate le strade, togliendo gli alberi a bordo strada pericolosissimi e le loro radici state tranquilli che le carreggiate sono larghe e permettono pure di poter parcheggiare a lato strada...
... Toggle this metabox.