Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gruppo Camperisti Elbani pubblicato il 7 Agosto 2021 alle 18:26
TURISMO IN LIBERTAโ€™:LE VACANZE IN CAMPER PROMUOVONO I TERRITORI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE Scritto da Gruppo Camperisti Elbani [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/camper.JPG[/IMGSX] Turismo sostenibile: una realtร  sostenibile, un modo piรน consapevole e responsabile di viaggiare, un gesto di rispetto verso ciรฒ che ci circonda. Essere turisti sostenibili non รจ molto diverso da essere persone rispettose dellโ€™ambiente che frequentiamo solitamente. Eโ€™ sufficiente, anzi รจ giร  molto, impegnarsi a ridurre al massimo la propria invadenza, cioรจ il proprio impatto su ciรฒ che ci circonda. ORMAI Eโ€™ CHIARO CHE IL TURISMO EN PLEIN AIR, incluso quello a bordo di in CAMPER, puรฒ diventare un turismo sempre piรน sostenibile. I camperisti si fermano nelle Aree di Sosta e si accollano i costi che questo comporta. Oppure dimorano nei campeggi dove, magari si trovano market, bar ristoranti. Tutto questo contribuisce a sostenere un sistema economico.. Ancora, il camperista รจ un turista per 365 gg lโ€™anno, che visita luoghi dove ci sono musei (fossero aperti), negozi, ristoranti, bar. Insomma sostengono ampiamente e in modo diversificato lโ€™economia dei luoghi che visitano. Il Covid ha determinato una serie di situazioni drammatiche, per cui cโ€™รจ una forte domanda di noleggio con mesi di anticipo delle prenotazioni, e un forte incremento di nuove immatricolazioni, ben 6.545, ovvero il 7,44% nel 2020 rispetto al 2019 (ansa). Con questi mezzi ci si puรฒ muovere dove e come si vuole, si puรฒ decidere di partire allโ€™ultimo momento, si puรฒ esplorare meglio il territorio, รจ un tipo di turismo duttile, quando si giunge in un luogo, se รจ una destinazione troppo affollata, non ci si sente sicuri, si puรฒ proseguire per unโ€™altra meta. Con il camper si ha la garanzia di dormire nel proprio letto, fare la doccia nel proprio bagnoโ€ฆin tempi di necessitร  di garanzie sulla sicurezza sanitaria รจ il massimo. Purtroppo, il camperista soffre solo in Italia di antichi pregiudizi, anche da parte di alcune Amministrazioni locali, ma sembra qualcosa stia cambiando, lo dimostra il fatto che la Regione Toscana ha approvato allโ€™unanimitร  il 20 luglio scorso, lโ€™impegno del Presidente e Giunta a realizzare aree camper attrezzate per tutte le cittร  che siano vicine ai servizi turistici. Lโ€™atto, che ha ottenuto 25 voti favorevoli, impegna presidente e Giunta ad attivare tutti gli strumenti per realizzare aree camper attrezzate in tutte le cittร  della Toscana che siano vicine ai servizi turistici, ma allo stesso tempo tenga in considerazione il contesto storico dei territori. Viene anche previsto lo stanziamento di risorse economiche per la realizzazione delle aree camper, in un'ottica di rilancio del sistema turistico. E i dati confermano: il nostro Paese, con oltre 7.000 persone impiegate nel settore(dirette e indotto) e un fatturato annuo superiore a un miliardo di euro, si conferma tra i migliori produttori a livello europeo. Mentre ogni anno, sono piรน di 8,4 milioni di camperisti italiani e stranieri che visitano in nostro Paese generando un fatturato complessivo di 2,9 miliardi di euro. Anche lโ€™Elba questโ€™anno รจ stata presa dโ€™assalto dai camper, nonostante il costo traghetto che mediamente di aggira per un camper e due persone di 200/220euro,andata e ritorno. Il turismo con il camper non ha stagioni, italiani e soprattutto stranieri utilizzano questa forma di vacanza proprio anche nei periodi di destagionalizzazione, per visitare cittร , borghi e luoghi con attrazioni storiche e enogastronomiche. IL Gruppo Camperisti Elbani si augura che, alcuni nostri Sindaci recepiscano e approfittino di questa importante iniziativa della Regione Toscana, oltre ad altre forme di incentivi a fondo perduto come quella della APC (Associazione Produttori Camper), in collaborazione con Federparchi, Europarc Italia, Federterme e Fee Itaia , la quale promuove tutti gli anni un bando per i Comuni Italiani, che presentino progetti per la realizzazione di nuove Aree Sosta Camper multifunzionali ed integrate con il territorio, secondo i criteri di uno sviluppo turistico ecosostenibile per realizzare Aree di Sosta pubbliche, fruibili tutto lโ€™anno. Giuseppe Stefano Durante Coordinatore Gruppo Camperisti Elbani
... Toggle this metabox.