DIALOGO? L'AUTORITA' PORTUALE NON L'HA MAI CERCATO
di Maurizio POLI (Movimento sociale Fiamma Tricolore)
Premetto di condividere pienamente la "forte e giusta" presa di posizione del dottor Mantovani in merito alle barriere inutili collocate sul porto di Piombino. I nostri sindaci devono fare la loro parte, una volta tanto finalmente uniti per difendere i diritti di noi elbani. Devono rendersi conto che non è più il tempo di dormire sonni tranquilli, ma è invece il momento di dimostrare che l'Elba non è una colonia di Piombino e della Val di Cornia.
Le dichiarazioni accondiscendenti di apertura appositamente rilasciate in questi giorni da presidente e segretaria della Port Authority cercano solo di far abbassare sia i toni della protesta che la guardia agli amministratori ed operatori economici dell'Elba.
Non facciamoci fregare ancora una volta!
Da Piombino (e purtroppo non solo da li ...) ci invitano a proseguire sulla strada del dialogo: ma quale dialogo se loro per primi non lo hanno mai cercato ed hanno fatto tutto da soli senza nemmeno degnarsi di interpellarci? Dobbiamo aver fiducia nel presidente Guerrieri quando dice di impegnarsi "ad applicare immediate misure di elasticità nella gestione del servizio di controllo accessi sul porto di Piombino"? Dobbiamo credergli quando annuncia "misure correttive" già dalla prossima settimana?
Mi rimane difficile perchè rimango scettico pensando che prima da sindaco di Piombino e poi da presidente della Port Authority ha cercato con ogni mezzo sia pur legale di fermare il flusso turistico diretto all'Elba a vantaggio della "sua" costa.
Gli amministratori elbani andati a Piombino martedì scorso sono stati "ascoltati" per puro spirito di diplomazia, ma non sono stati in grado di imporre una qualsivoglia modifica a questo "nuovo muro di Piombino (non Berlino)".
Solo timide promesse, niente fatti concreti che invece gli elbani si aspettano.
Quegli stessi elbani ormai stanchi delle iniziative prese nel continente sulle loro teste (e tasche...); dai semplici cittadini residenti sull'isola che sono costretti ad affrontare disagi che ledono i loro diritti e offendono la libertà di movimento, agli operatori economici che vedono entrare nei loro esercizi sempre meno turisti.
Allora perché non suggerire a commercianti o albergatori di intentare qualche causa contro l'Autorità Portuale per richedere il risarcimento dei danni? Allora perché non denunciare la Port Authority alla Corte dei Conti per sperpero di denaro pubblico (ad esempio quello speso per prima installare e poi togliere le famigerate barriere antiterrorismo sul porto di Portoferraio)?
Che ne penserebbero a Piombino se gli elbani si organizzassero per fare una bella, pacifica e partecipata manifestazione sul porto? Non possiamo né negare né dimenticare che il porto di Piombino è stato rimodernato anche con il denaro prelevato dalle tasche di persone che si recano all'Elba, a piedi, in auto o in pullman, oltre che con gli autotreni. Ammontano a diverse migliaia di euro le somme introitate dall'Autorità portuale grazie anche al flusso turistico diretto all'Elba (a Portoferraio sono state riconosciute poche briciole).
Allora perchè l'Elba non ha un suo rappresentante in seno alla Port Authoruty?La segretaria (unica elbana), che credo non abbia titolo di rappresentanza ricoprendo una mansione tecnica, sembra interessata solo a Rio Marina ed a difendere (la capisco perfettamente!) il posto politicamente conquistato. Nonostante ciò mi piacerebbe che anche la sua voce si alzasse a difesa dei suoi concittadini elbani e non accettasse passivamente iniziative contrarie al bene dell'isola.
Mi sono giunte in questi giorni voci che dei 30 nuovi assunti in qualità di addetti al controllo alle barriere, 23 siano della Val di Cornia e 7 di Rio Marina. Nel mentre confesso che vorrei essere clamorosamente smentito (spero infatti che come ho già detto siano solo voci di corridoio), mi chiedo e chiedo a chi di dovere due cose.
La prima è il perchè altre assunzioni di simili addetti ai controlli non siano state effettuate anche per i porti di Portoferraio e di Rio Marina al fine di assicurare anche qui un servizio oggi svolto con sacrificio dalle forze dell'ordine. La seconda domanda che mi pongo è a quale servizio questi addetti "casellanti" saranno destinati nel periodo invernale quando il traffico sul porto di Piombino non sarà certamente quello che si registra nel periodo estivo.
Cari elbani, cari amministratori, alziamo la testa e difendiamo i nostri sacrosanti diritti di cittadini liberi di tornare a casa quando vogliamo e di ospitare tutti i turisti che vogliamo, senza doverne rendere conto a chi si arroga il potere di venire a comandare in casa nostra.
113601 messaggi.
Ma quante comari ci sono in questo forum, tutte dispensano consigli e danno numeri.
Nessuno però che ha il coraggio di mettere il proprio nome. E' paura o solo vergogna?
Vergogna di essere sbugiardati o vergogna di far sapere chi è che dispensa consigli?
Magari è uno che poi così bravo non è nemmeno nel suo lavoro.
Magari uno che dalla sua grande scrivania ne fa di cotte e di crude.
E' molto curiosa questa cosa.
Dalle mie parti questi comportamenti si chiamano in un modo che qui non posso scrivere.
Un saluto.
Sinceramente, Silvia Ferrari (ora a Portoferraio)
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Prime notizie del nubifragio di questa notte [/COLOR] [/SIZE]
Alla spiaggia della Padulella la struttura ricettiva ( ristorante, cabine, parco giochi ecc .) ha subito ingenti danni , la spiaggia è stata completamente divorata dalla mareggiata , alcuni grossi Pini si sono abbattuti sulla recinzione in muratura che delimita una villa distruggendo buona parte , in via del Carburo allagamenti e abitanti del luogo esasperati alle prese con l'acqua alta in casa, allagati anche alcuni negozi di via Manganaro, in viale Elba allagato il grande parcheggio dietro la posta, davanti all'asilo di S.Giuseppe strada completamente allagata , palazzo Coppedè strada inagibile e transennata, la protezione civile che si sta adoprando con pompe per svuotare i piani terra del palazzo, ha dovuto portare in braccio una anziana signora che non poteva rientrare in casa , lungo la provinciale un centinaio di metri dopo la coop una lampione si è spezzato in due abbattendosi , fortunatamente senza conseguenze sulla strada .
Si segnalano ancora altri allagamenti, alberi abbattuti ed altri pesanti disagi in tutta l'isola . 😎
La speranza che le cose potessero cambiare (e non sarebbe stato certo), stavano nella non rielezione del Peria, cosa che sembrava scontata ma di fronte alla discussa alternativa, lo si è di nuovo preferito.
Appare chiaro che dette regole sulla ZTL, specialmente quella dell'unica auto per famiglia, non stanno né in cielo né in terra e andrebbero di nuovo messe a punto. Un fatto comunque resta sempre quello, tanto fumo e niente arrosto, una sola persona si è mobilitata facendo un pubblico ricorso e nemmeno il Sindaco, pur dicendosi d'accordo con l'ordinanza "difettosa", ha fatto ancora niente per conoscere le reali richieste dei cittadini. Cosa si aspetta? In che modo si dovrà capire con la sperimentazione?
Si aspetta forse il tempo di cominciare a fare le multe sperando che i cittadini le paghino in alternativa al perdere giornate di tempo dal giudice di pace e sempre sperando che quest'ultimo si svegli con la luna giusta, perché da noi ormai le cose funzionano così, siamo in mano alle controverse estrosità interpretative e filosofiche dei giudici che operano a livello personale.
Forse si cofida nell'ultima.... spiaggia, il solito matto che da di fuori e provoca a sue spese un pubblico scandalo, ma non ci conterei, l'unico MATTO che conosciamo... vive nella macchia e quindi.... speriamo nella Divina provvidenza, se non nella ragione che speriamo possa essere ancora attiva nelle menti dei poteri che vanno a influire e sconvolgere la vita degli altri.
ECHO
NON SO PERCHE' MA ME LO ASPETTAVO, A PIOMBINO SOFFRONO LA NOSTRA PRESENZA E CERCANO IN TUTTI I MODI DI RENDERCI AL VITA DIFFICILE.
LO SAPETE CHE ALLA TOLLA BASSA, ZONA DI FIANCO AL PORTO DI PIOMBINO VERRA' COSTRUITO UN ALTRO PENNELLO DI CIRCA 300 MY PER CREARE UN NUOVO PORTO TURISTICO? E NOI FACCIAMO I CAMPI BOE. SAPETE COSA SIGNIFICA QUESTO? CHE I POSSESSORI DI BARCHE, LASCERANNO LE AUTO A PIOMBINO LA BARCA A PIOMBINO E DA NOI VERRANNO PER UNA GIRATINA.
BARRIERE: GUARDO LA TV E VEDO CHE I CLANDESTINI LE BARRIERE NON CE L'HANNO, NOI SI!!, NON E' CHE LA PROSSIMA MOSSA DELL'A.P.P. SARA' L'ISTITUZIONE DEI CAMPI DI PRIMA ACCOGLIENZA PER RESIDENTI E TURISTI CHE VOGLIONO VENIRE ALL'ELBA?
E' ORA DI DIRE BASTA A QUALSIASI OSTACOLO ALLA CRESCITA DELL'ISOLA.
SENZA SE E SENZA MA NOI PADRONI DI TORNARE A CASA LIBERI DA OSTACOLI E BARRIERE DI QUALSIASI NATURA,
E' SCANDALOSO QUELLO CHE STA SUCCEDENDO TOLGONO LE DOGANE E QUESTI LE RIMETTONO, MA DA CHI SIAMO RAPPRESENTATI??????
Mi hanno detto diverse persone che ci sono danni in quà e là in particolar modo alla padulella....qualcuno conferma o smentisce? grazie
Egregi cittadini, commercianti e albergatori dell'isola d'Elba, desidero portare a vostra conoscenza gravissimi fatti avvenuti in aprile 2009.
L'Associazione Albergatori ha inviato una circolare "riservata" a tutti gli associati ove indicava che un'azienda che opera nella sicurezza nei luoghi di lavoro utilizzerebbe comportamenti scorretti nei confronti degli associati che a suo dire si sarebbero lamentati per il comportamento di quest'ultima.
quanto dichiarato dall'associazione e' molto sospetto in quanto l'azienda in questione svolge " correttamente e onestamente" il suo lavoro sull'isola d'Elba da oltre 20 anni, tanto da essere benvoluta e apprezzata da tutta la clientela per la correttezza e la profesionalita' dimostrata e l'attenzione rivolta al cliente dando informazioni corrette sull'applicazione delle vigenti il cui titolare ha creato un apposito blog al fine di tutelare le aziende che sono disorientate dal bombardamento delle infomazioni delle associazioni di categoria e professionisti del settore.
Al fine di arrecare maggior danno a questa azienda, l'Associazione albergatori indicava nella circolare "riservata" di contattare le aziende convenzionate anziche' dell'azienda in questione creando tra gli associati irritazione, disorientamento e sospetti.
Questi fatti sono di una gravita' inaudita il cui atteggiamento ha una duplice volonta', quello bloccare un'azienda che si e' conquistata la fiducia delle attivita' elbane in tanti anni di lavoro, che non si e' mai associata con l'associazione albergatori (probabile che abbia i suoi buoni motivi) a vantaggio di aziende convenzionate che potrebbero rappresentare una risorsa per l'associazione stessa.
Ma questo atteggiamento e' a favore degli associati o dell'associazione ?..... sarebbe auspicabile una risposta chiara....non credete ?...
l'Associazione albergatori e' stata denunciata ai carabinieri dal titolare dell'azienda.
Per Franco e per quello che ha risposto a Franco senza per altro aver capito poco come funziona.
Il biglietto del tedesco 220,00 euro era sicuramente della moby, il prezzo è al netto quindi se il tedesco lo faceva lui direttamente pagava 220,00 euro.
La moby o l'agenzia di riferimento riconosce all'albergatore il 12%, pertanto al tedesco il biglietto poteva costare 193,00 euro (l'albergatore poteva il suo 12% scontarlo al cliente come vorrebbe la logica) ma 193,00 sono sempre un sacco di soldi, bastava andare alla toremar linea Rio Marina - Piombino andata e ritorno pagava 148,00 euro ( forse il tedesco a quella cifra poteva prenotare) ecco cosa deve fare l'albergatore sveglio, per fare questo mestiere non si improvvisa, quando è il momento bisogna tirare a fare ciccia.
Quando il tedesco al collega gli ha detto che il biglietto era troppo caro lui gli doveva dire non si preoccupi
la metà del biglietto lo pago io, di sicuro ci avrebbe guadagnato lostesso.
Comunque per risolvere il problema basterebbe che anche i nostri politici si impegnassero verso le istituzioni affinche la Toremer venisse privatizzata, entrasse nel mercato e facesse concorrenza alla moby (ma una vera concorrenza) i prezzi calerebbero sicuramente.
[COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms][SIZE=3]Continuiamo a firmare la petizione on line contro le barriere sul porto di Piombino a questo indirizzo:[/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[URL]http://www.firmiamo.it/sign/list/toglietelebarrieresulportodipiombino[/URL]
X "uno dei 1300"
se sei rimasto deluso dal "neo" sindaco per il comportamento adottato il primo consiglio comunale figurati quando farà il secondo, il terzo ecc. tanto saranno tutti una formalità per mettere nero su bianco le "sue decisioni"!! I candidati presenti nella lista servivano solamente per arrivare lì poi il resto sarebbe stato (e si è già visto) "uniti per tornare".
Infine prima che vengano soppresse le varie comunicazioni presenti sul sito del comune ([URL]http://www.elba-capoliveri.net/home.htm[/URL]) vatti a vedere i lavori già previsti dalla vechhia giunta perchè passeranno alla storia senza essere mai realizzati e ne spunteranno nuovi sperando che non facciano anche quelli come in passato.
Comunque anche se adesso i "1300" sono "1299" o meno oramai sono sempre 5 anni....... auguri
Piove sul bagnato!!!!!!!!!!!Ovviamente a fine mese ci stava bene una bella tempesta di terra e grandine......ma questo giugno quando finirà?!.....chissà che spavento quelli che vivono agli Orti....me lo immagini il rumore della grandine sulla plastichina/lamiera.....a casa mia sembrava di essere in Vietnam.....si son svegliati tutti...bimbi...nonni...cani...cani?! dove sono finiti i miei cani?!.....giù vado a cercarli.....che è meglio!
Buona giornata a tutti!!!!!!!!!!
X PRODOTTI TIPICI ...
... certo all'Elba c'è il mare ed è di tutti. Sì, i bagni che fai però li devi pagà. Nella stessa identica misura in cui, a Cortina o Courmayeur paghi la neve, (che è di tutti) e come a Roma o Firenze paghi il fatto di poter goderti il Colosseo o il Ponte vecchio (che sono di tutti)!!! Prova ad andare a sederti al Florian in piazza San Marco (VENEZIA - ITALIA) ...!! (che è di tutti)!!!
Ieri si è svolto il primo Consiglio comunale a Capoliveri.
Premesso che io ho votato Barbetti ed ho espresso la mia preferenza a Walter Montagna mi sono sentito in parte tradito dall'attuale sindaco.
Ben 3 assessorati su 6 sono ricoperti da persone esterne alla lista, ai quali i capoliveresi non hanno concesso la fiducia e ai quali(forse) non l'avrebbero concessa se fossero stati in lista, ma che ci era stato fatto credere che fossero semplici sostenitori della lista Barbetti.
Mi chiedo allora:
a cosa sono servite le numerosissime preferenze accordate a persone come Montagna, Puccini, Luzzetti, Crispu? Possibile che a questi giovani,( nuovi e "vergini") sono state rifilate insignificanti sottodeleghe (questo fra l'altro non l'avevo mai sentito?!!) tanto per tappar loro la bocca ?
Mi spiace ammetterlo ma mi sembra una mossa alquanto scorretta.
Un'altra perplessità mi è sorta nel momento in cui il sindaco ha riferito che nella zona di Zaccarì verrà sicuramente realizzato un parcheggio....ma in piazza non aveva detto che saremmo stati noi capoliveresi a decidere, per mezzo di REFERENDUM cosa realizzare in quella zona?....e poi dove troverà il denaro necessario alla demolizione delle strutture già esistenti visto che la zona sottostante non è in sicurezza e quindi in caso di piogge abbondanti o altro le famiglie che abitano nelle abitazioni di Fonte alle Rose sarebbero in pericolo?
Possibile che gran parte dei sostenitori di Barbetti siano disposti ad accettare tutto ciò e ad applaudire sempre e comunque come hanno fatto ieri nella sala del Consiglio?
io sinceramente non ci riesco anzi mi sento preso per i fondelli. L'atteggiamento di Barbetti non mi sembra indicatore di trasparenza e collaborazione. Come può quindi continuare a dichiarare che sarà il sindaco di tutti?...Io sinceramente comincio a temere che sarà ancora una volta il sindaco di pochi, degli stessi e che in molti ci siamo RI-cascati 🙁 :angry:
Qualcuno si chiedeva,forse ieri,come faranno i non residenti nel centro storico,a raggiungere la spiaggia delle Viste.Provate a chiederlo al Sindaco,puo' darsi che organizzi una linea giornaliera di TAVOLONI con partenza molo Gallo.Con un po' di vento a favore la tratta e' breve.
VORREI SEGNALARE UN GUASTO!!!!! In via carducci ta la lavanderia SOLE ed il palazzo accanto ,dove ci sono parcheggiati i ciclomotori c"è una fuoriuscita di liquame ( BOTTINO) ormai da molti giorni . Addirittura qualcuno a fatto accanto al tombino un crdolo di terra per impedire che la pozza si allarghi. COSA ASPETTATE A SISTEMARLO OTTOBRE ?
questa settimana mi sono recato a Firenze ,nonostante avessi fatto i biglietti a/r con toremar per la macchina ,alla fine ho deciso di utilizzare il bus.
Esperienza molto indovinata : comodo, orari rispettati ,perfettamente riposato all'arrivo e al ritorno e nessuna preoccupazione per parcheggiare a Firenze e cosa piu' importante nessuna incazzatura per arrivare agli imbarchi.
Memore del "reportage" del Beneforti ho potuto notare che all'arrivo del bus alla barriera "dedicata" e' bastato un saluto dell'autista perche' la sbarra si aprisse pertanto se le barriere servono per antiterrorismo ?
Altra cosa : una marea di addetti al traffico di smistamento ai moli che non sapevano rispondere alla domanda ricorrente dei turisti su quale molo presentarsi per la nave di una data ora della Moby , in quanto la Stessa compagnia non rispetta gli orari con le corse straordinarie sfruttando al massimo la capacita' delle proprie navi mentre Toremar ha molti mezzi in meno in attesa .
Mi viene il dubbio pertanto ,che tutta la mobilitazione del personale che ho visto al porto di Piombino sia rivolta ad agevolare l'Armatore privato ???? si sta' forse creando un regime di monopolio???
Non ho intenzione di fare polemiche ,vedo solo le cose dal punto di vista di un cittadino sempre piu' di serie B che quando deve recarsi in "continente " deve ragionare come per organizzare un viaggio all'estero........
Se tutti gli Elbani si organizzassero per uno scopo comune lasciando da parte il campanile e il colore politiche io sono disponibile per qualsivoglia forma di protesta civile .
Per questo mi firmo .
p.pratelli
:bad: :angry:
X SUPERBONE
Non è che sei duro, mi riferivo al tuo post dove scrivevi della Riviera Adriatica.
Le grandi industrie dei congelati, sono le solite in tutta Italia, quindi mangi ovunque la solita roba, più o meno servita e cucinata meglio.
Certo all'Elba c'è il mare, e allora ? Penso che sia di tutti o mi vuoi far pagare anche i bagni che faccio ??? 😀
Ciao, gli importi che le compagnie riconoscono agli operatori sono parte del biglietto stesso, non una maggiorazione.
Questo vuol dire che se il cliente facesse il biglietto direttamente pagherebbe lo stesso importo, non meno.
E' come la commissione che gli alberghi pagano alle agenzie.
Se prenoti direttamente non paghi un'importo minore, è vietato dal contratto stesso d'agenzia.
Molti operatori come me inoltre girano la provvigione ai cleinti (comunque bassissima e non applicata sulle spese accessorie come il Port A., il vero salasso del biglietto)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Franco da Campo
C'è l'amico/a che dice che il Lungo è nelle stesse condizioni della scorsa legislatura quando aveva Rifondazione, io dico che questa volta è peggio, Il Rizzoli all'ambiente e traffico sarà un problema non per la giunta ma x noi cittadini del centro stortico, spero solo di non pentirmi di quello che ho fatto il giorno 7, ma dè c'è più giorni che salsicce e a vedello salsicce ne mangia poche
X GHIOZZO DI FONDALE
SULLA RIVIERA ROMAGNOLA SE VAI A MANGIA' LI TROIAI CHE MANGI QUI LI PAGHI COME DA NOI. SE MANGI IL PESCE FRESCO, QUELLO "SANO E PULITO" DELL'ADRIATICO MA FRESCO, PAGHI UNA BARCA DI SOLDI ANCHE LI'. MA CHE TI CREDI, CHE NELLA PENSIONCINA DA 40-50 EURO TUTTO COMPRESO, IL FRITTO MISTO CHE TI DANNO SIA COME QUELLO COMPRATO DALL'ANGIOLILLI? TI DANNO QUELL'ANELLI PALLIDI STRACONGELATI CHE NEI GROSSI DISCOUNT PAGHENO UNA FAVATA! SEGONDARIAMENTE, LA RIVIERA ROMAGNOLA OFFRE DIVERTIMENTI, DISCOTECHE, LOCALI, PARCHI A TEMA, SHOPPING, FESTE, PIADINE E MAZURCHE SOTTO I FUOCHI D'ARTIFICIO! NOI INVECE, OFFRIAMO IL MARE!!! CIASCUNO SCEGLIE. O L'UNO O L'ALTRO. NON SI POSSONO FA' PARAGONI! ALLES KLAAR?
