Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
p.pratelli da p.pratelli pubblicato il 20 Giugno 2009 alle 19:02
questa settimana mi sono recato a Firenze ,nonostante avessi fatto i biglietti a/r con toremar per la macchina ,alla fine ho deciso di utilizzare il bus. Esperienza molto indovinata : comodo, orari rispettati ,perfettamente riposato all'arrivo e al ritorno e nessuna preoccupazione per parcheggiare a Firenze e cosa piu' importante nessuna incazzatura per arrivare agli imbarchi. Memore del "reportage" del Beneforti ho potuto notare che all'arrivo del bus alla barriera "dedicata" e' bastato un saluto dell'autista perche' la sbarra si aprisse pertanto se le barriere servono per antiterrorismo ? Altra cosa : una marea di addetti al traffico di smistamento ai moli che non sapevano rispondere alla domanda ricorrente dei turisti su quale molo presentarsi per la nave di una data ora della Moby , in quanto la Stessa compagnia non rispetta gli orari con le corse straordinarie sfruttando al massimo la capacita' delle proprie navi mentre Toremar ha molti mezzi in meno in attesa . Mi viene il dubbio pertanto ,che tutta la mobilitazione del personale che ho visto al porto di Piombino sia rivolta ad agevolare l'Armatore privato ???? si sta' forse creando un regime di monopolio??? Non ho intenzione di fare polemiche ,vedo solo le cose dal punto di vista di un cittadino sempre piu' di serie B che quando deve recarsi in "continente " deve ragionare come per organizzare un viaggio all'estero........ Se tutti gli Elbani si organizzassero per uno scopo comune lasciando da parte il campanile e il colore politiche io sono disponibile per qualsivoglia forma di protesta civile . Per questo mi firmo . p.pratelli :bad: :angry:
... Toggle this metabox.