Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
m.blond da m.blond pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 10:12
Egregi cittadini, commercianti e albergatori dell'isola d'Elba, desidero portare a vostra conoscenza gravissimi fatti avvenuti in aprile 2009. L'Associazione Albergatori ha inviato una circolare "riservata" a tutti gli associati ove indicava che un'azienda che opera nella sicurezza nei luoghi di lavoro utilizzerebbe comportamenti scorretti nei confronti degli associati che a suo dire si sarebbero lamentati per il comportamento di quest'ultima. quanto dichiarato dall'associazione e' molto sospetto in quanto l'azienda in questione svolge " correttamente e onestamente" il suo lavoro sull'isola d'Elba da oltre 20 anni, tanto da essere benvoluta e apprezzata da tutta la clientela per la correttezza e la profesionalita' dimostrata e l'attenzione rivolta al cliente dando informazioni corrette sull'applicazione delle vigenti il cui titolare ha creato un apposito blog al fine di tutelare le aziende che sono disorientate dal bombardamento delle infomazioni delle associazioni di categoria e professionisti del settore. Al fine di arrecare maggior danno a questa azienda, l'Associazione albergatori indicava nella circolare "riservata" di contattare le aziende convenzionate anziche' dell'azienda in questione creando tra gli associati irritazione, disorientamento e sospetti. Questi fatti sono di una gravita' inaudita il cui atteggiamento ha una duplice volonta', quello bloccare un'azienda che si e' conquistata la fiducia delle attivita' elbane in tanti anni di lavoro, che non si e' mai associata con l'associazione albergatori (probabile che abbia i suoi buoni motivi) a vantaggio di aziende convenzionate che potrebbero rappresentare una risorsa per l'associazione stessa. Ma questo atteggiamento e' a favore degli associati o dell'associazione ?..... sarebbe auspicabile una risposta chiara....non credete ?... l'Associazione albergatori e' stata denunciata ai carabinieri dal titolare dell'azienda.
... Toggle this metabox.
X La Portoferraiese che scriveva durante la campagna elettorale da X La Portoferraiese che scriveva durante la campagna elettorale pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 8:35
Cara Portoferraiese... per la ZTL e quant'altro mettiti l'anima in pace, ormai non se ne viene più fuori! Ci sarebbero modi più semplici per risolvere detti problemi ma le cose semplici non vanno mai bene, bisogna aumentare il PIL (giro di soldi e di fumo) e seguire le mode elettroniche e poi la politica ha le sue benedette e sporche regole. Si spendono i soldi nelle più assurde "puttanate", gemellaggi, feste che riesumano tradizioni ormai morte da secoli e non nostre ed altro che getta fumo negli occhi alla gente e poi non si toglie la "rumenta" e non si fanno le cose più utili ed elementatari per il decoro del paese. Ormai da decine di anni si è capito che il futuro prevedeva l'uso massiccio dell'auto, ma non si è fatto mai niente per il detto problema anzi, invece di costruire parcheggi si è continuato a riempire qualsiasi spazio intorno a Portoferraio costruendo palazzi e poi risolvendo il problema con multe e divieti.... insomma come si fa sempre... Il fumo fa male, divieto di fumare in pubblico... ma lo stato ti vende poi le sigarette che non dovresti fumare. Fanno automiobili sempre più sofisticate e veloci... ma devi poi spingerle a mano per non andare troppo forte... Così a Portoferraio, si sa, ormai nessuno può fare a meno dell'auto, anche della seconda, ma te la devi cacciare in quel posto. Ormai i problemi si risolvono così, perchè scervellarsi tanto? Basta fare una "regoletta" e poi i problemi te li risolvi da solo, mettiamo che ti vada bene al 50% circa di multe all'anno, con 6.500/7.000 euro ti levi la pena, oppure ti incolli al Giudice di Pace o fai un digiuno alla Pannella o paghi qualche migliaio di euro di parcheggio a pagamento o decidi di andartene a vivere in Patagonia, come del resto molti italiani hanno già fatto, a te la scelta. Sono stato un po' drastico, lo so... ma sono per natura pessimista e i fatti mi danno sempre più ragione, per questo credo che me ne starò zitto per parecchio o per sempre.... vedremo. ECHO
... Toggle this metabox.
MUSEI NAPOLEONICI da MUSEI NAPOLEONICI pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 8:12
Ciao Leo, pochi giorni fa sono venuto in vacanza all'Elba e ho deciso di visitare tutti e due le residenze di Napoleone. Ne sono uscito un pò deluso. Soprattutto per la mancanza di cura. Quello che ho notato è che gli interni non sono puliti(vedi San Martino, gli addetti leggono libri invece di darsi da fare). Me tre eravamo a fare i bliglietti almeno due macchine sono passate davanti alla biglietteria e poi mi è stato spiegato che sono i i familiari dei custodi e gli stessi custodi che fanno su e giu per il viale durante l'orario di apertura del museo (come se fosse una via pubblica) ( ma non c'è il divieto di accesso per tutti all'inizio del viale?) . Inoltre cani e gatti dentro l'area museale curati dagli stessi custodi. Lo stato dei giardini è veramente vegognoso. L'erba è alta , per terra tanto sporco, sia di foglie sia di carta e bottiglie. La mancanza di una divisa per i custodi è una cosa molto grave per un museo del genere. Molto grave. L'imagine che il museo da nella media è molto scadente.
... Toggle this metabox.
polisportiva da polisportiva pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 8:00
SONO GIA'QUATTRO LE SQUADRE CHE HANNO MANIFESTATO INTERESSE ,CONFERMANDO LA PARTECIPAZIONE AL TORNEO DEI BAR, PER RAGAZZI 94/95/96,ASPETTIAMO UN SEGNALE DA CAPOLIVERI E DAL VERSANTE DI CAMPO E MARCIANA,E' IL PRIMO DI QUESTO GENERE, SI GIOCHERA' A SETTE E IN NOTTURNA,PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E REGOLAMENTO 320/1821842
... Toggle this metabox.
LEO da LEO pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 6:48
[SIZE=1]I MUSEI NAPOLEONICI FANNO SCHIFO TUTTI E DUE A COMINCIARE DALL'ACCESSO SEMPRE SPORCO E DISORDINATO , DALLA POCA CORTESIA DEI CUSTODI , DELLA POCHEZZA DEGLI ARREDI E DELLE NOTE INFORMATIVE , DELLA MANCANZA DI UN SERVIZIO GUIDATO ALL'INTERNO CHE IN OGNI MUSEO CHE SI RISPETTI ESISTE MA CHE LA DIRETTRICE MARTINELLI NON DESIDERA FORNIRE TANT'E' CHE HA PREFERITO FAR FARE UN CORSO DI FORMAZIONE AI CUSTODI . NON PARLIAMO DEI BAGNI MALEODORANTI E SEMPRE PRIVI DI CARTA E SAPONE E TRALASCIAMO I COMMENTI DEI VISITATORI CIRCA LO STATO DEGLI ESTERNI CHE NON HANNO UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE DA ANNI OLTRE AD ESSERE REALMENTE PERICOLOSI IN ALCUNI PUNTI (VEDI SALITA VS LA CASA A SAN MARTINO O VARIE BUCHE DAVANTI AL MUSEO DEMIDOFF O STATO SCALE ESTERNE SAN MARTINO O.......E.) MI CHIEDO DI COSA SI VANTA LA DIRETTRICE MARTINELLI CHE SPESSO COMPARE SUL TIRRENO CON ARTICOLI DI MEZZE PAGINE PER RACCONTARE DEL SUCCESSO DI VISITATORI DI QUELLA O QUELL'ALTRA MOSTRA [/SIZE] SAREBBE INTERESSANTE SCRIVERE UN ARTICOLO SU QUELLO CHE DICONO I VISITATORI DOPO CHE SONO USCITI E HANNO PAGATO IL BIGLIETTO PER SCORIRE CHE NON NE VALEVA PROPRIO LA PENA!!!!!!! :angry:
... Toggle this metabox.
irene da irene pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 5:56
[SIZE=4]smarrito cane[/SIZE] [SIZE=3]smarrito un piccolo cane york shaire risponde al nome ginevra chi avesse notizie contatti il 3920045055 [/SIZE]
... Toggle this metabox.
MUSEI NAPOLEONICI E FORTEZZE MEDICEE da MUSEI NAPOLEONICI E FORTEZZE MEDICEE pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 21:12
MUSEO NAPOLEONICO DI SAN MARTINO UNA VERGOGNA! Non ho mai visto un Museo più sporco ed abbandonato di quello di San Martino, con immondizia e lattine ovunque. Non parliamo poi delle Fortezze Medicee .... una vergogna! C'erano dei turisti stranieri che facevano le foto ai mucchi di sporcizia, mi sono vergognato di essere elbano e italiano!!!!! fm
... Toggle this metabox.
AVETE VISTO IL TG DI TTE DI SABATO SERA REPLICATO DOMENICA SERA da AVETE VISTO IL TG DI TTE DI SABATO SERA REPLICATO DOMENICA SERA pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 20:29
DAL TG DI TELETIRRENO ELBA DI SABATO SERA 20.06.09 REPLICATO DOMENICA SERA 21.06.09 : Video di Alex Beneforti che e' a Piombino e si imbarca passando alle barriere senza alcun controllo anti-terrorismo , poteva avere qualsiasi cosa nel bagagliaio , armi , esposivi , bombe , chi piu' ne ha , piu' ne metta . Da tenews : ROCCHI: "LE BARRIERE AL PORTO PENALIZZANO TOREMAR" LA GIUNTA DELL'UNIONE DEI COMUNI DOPO L'INCONTRO DI IERI A PIOMBINO: "ABBIAMO MANIFESTATO DISAPPUNTO, E L'AUTORITA' PORTUALE NON E' STATA CHIARA. ERA GIUSTA UNA SOSPENSIONE FINO ALLA VERIFICA NORMATIVA" Conclude l’Unione dei Comuni: “Ribadiamo che la Continuità territoriale è un diritto che dev’ essere garantito in ogni momento a residenti e turisti che intendano raggiungere l’Elba e ci adopereremo ad ogni livello per conseguire tale risultato, anche per prevenir rischi per l’ordine pubblico in determinate situazioni. Constatiamo infine come la Società Toremar, oggetto di un pesante intervento finanziario della Regione Toscana per garantire corse ed occupazione per l’anno in corso, in tale situazione di disagio logistico sul Porto, esca ancor più penalizzata dal fatto di essere praticamente assente sul versante della prevendita dei biglietti sul territorio nazionale ed estero”.
... Toggle this metabox.
La Portoferraiese che scriveva durante la campagna elettorale da La Portoferraiese che scriveva durante la campagna elettorale pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 17:24
Ma le telecamere all'inizio della Calata non dovevano soltanto sostiuire le transenne (e probabilmente aumentare a dismisura il numero di multe appioppate alla gente, visto che la transenna è anche una barriera visiva... ma questa è solo un'opinione personale...)?! Ebbene, ieri sera (sabato 20/06/2009) verso le 23.30 sono andata giù per vedere come era la situazione con le telecamere e, sentite ganza questa, la solita transenna che tutte le estati mettevano e toglievano i vigili era proprio lì, in bella mostra sotto le telecamere!! ma allora che ce le hanno messe a fare?! La questione delle telecamere, dopo il nubifragio di stanotte/stamattina, mi fa fare anche un'altra riflessione e mi piacerebbe sapere se anche qualcun altro dei frequentatori del blog la condivide: ma non era meglio spendere i soldi delle telecamere in un bel lavoro di rifacimento dell'impianto fognario? volete che tra telecamere e cartelli stradali della ZTL non siano stati spesi almeno 20.000 euri?! Con delle nuove fognature almeno si facevano contenti gli incoerenti abitanti del centro storico che hanno votato Peria ma odiano le nuove disposizioni ZTL... (e le odierei anch'io, ma almeno io c'ho provato! il voto l'ho dato a Marini) e tutti gli abitanti e i commercianti della zona di Viale Elba, Via Manganaro, Via del Carburo, etc... Mi sa che chi non lo vive da vicino questo problema degli allagamenti non si rende conto fino in fondo dello schifo di questa situazione... pensate un po' a chi vive lì da una vita ed è costretto a preparare le barricate ogni volta che piove e a aggottare l'acqua, o meglio, il liquame che invade le stanze e poi a pupparsi il puzzo di bottino per giorni e giorni!! e che dire di chi ha attività commerciali... che spende soldi e si fa un mazzo così per fare un bel negozio e poi si ritrova tutto inzuppato di bottino e danni alla merce in vendita! stamani ho visto la boutique di Fiorella (quella più verso la Capitaneria) con la merce ammassata negli scaffali in alto perchè in terra era tutto allagato e il negozio dei cinesi era un lago... avevano addirittura messo i vestiti fuori ad asciugare! Se Peria rifaceva la fognature sì che faceva un servizio per i cittadini... Vi sembra sbagliata la mia riflessione?! Aspetto commenti e opinioni da tutti i blogghisti di Camminando
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 16:23
PROPRIO COME DA NOI ! Con un solo biglietto prendi il treno, il bus e l’aliscafo. Grazie all’accordo tra Trenitalia e Volaviamare il Golfo di Napoli è più vicino! Da oggi, insieme al tuo biglietto ferroviario per Napoli, puoi acquistare anche il servizio bus navetta ed il viaggio in aliscafo per raggiungere Ischia e Sorrento. La formula Treno+Nave ti garantisce i trasferimenti treno-bus-aliscafo sia all’andata che al ritorno, e ti accompagna in ogni momento del viaggio. All’arrivo alla stazione di Napoli Centrale troverai un servizio accoglienza Treno+Nave ed un bus navetta che ti accompagnerà fino al porto, e così anche al tuo rientro. L'acquisto dell'offerta è possibile attraverso: le biglietterie ferroviarie, le agenzie di viaggio, sul sito [URL]www.ferroviedellostato.it[/URL] oppure presso tutti gli Il servizio Treno+Nave è disponibile tutti i giorni dal 26 giugno al 18 ottobre 2009 ed è valido solo per alcuni treni AV, Eurostar e Intercity che risultano idonei in base alle coincidenzedi orario. Non è ammesso l’acquisto in modalità Ticketless. Per conoscere le modalitàdell’offerta, le limitazioni e i costi vai su [URL]www.ferroviedellostato.it[/URL] alla sezione Trenitalia.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 16:14
Gentili Amici Camminatori, buon pomeriggio. Non riesco a mettere sul sito del nostro immenso amico Faber la edizione integrale della sentenza del giudice D'Acquino che ha avuto la bontà di assolvermi ... per aver commesso il fatto ! Come forse ricorderete ero stato querelato dalla Moby spa e dal Dr. Onorato, per la seconda volta, per aver io diffidato ed espresso seri dubbi sulla correttezza della loro politica tariffaria. La richiesta di danni, se si fosse concretizzata, sarebbe stata per me insostenibile e anche ingiusta,come in effetti la sentenza ha dimostrato. A mio parere il Giudice D'Aquino, nella sua profonda analisi, ha stigmatizzato ulteriormente, asssolvendomi, il comportamento tariffario della Moby.Nello stesso tempo mi ha assolto anche dalle lamentele del dr Onorato, e dei suoi avvocati per estensione, che pretendeva colpirmi per quanto detto a danno dell'Onorevole Mussi responsabile di accettare, a titolo legittimo di contributi elettorali, soldi " estorti ai cittadini elbani ed ai clienti del nostro turismo ". Chiunque desidera ricevere copia della sentenza non ha che da farmene gentile richiesta mia mail, al mio solito indirizzo [EMAIL]bruno.paterno@tin.it[/EMAIL] Non temiate perla vostra sopravvivenza. Una sentenza è un atto pubblico e può essere illustrata, e stampata, ed inviata a chiunque ne faccia richiesta. Vi assicuro che la sentenza è più simpatica delle note che io ebbi a vergare. In alto i cuori e ... navighi chi può. bp
... Toggle this metabox.
sigfrido da sigfrido pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 15:08
Ho seguito e seguo con estremo disagio le vicende legate alle cosiddette barriere antiterrorismo nel porto di Piombino poiché, a mio avviso, esse dimostrano il provincialismo di noi elbani. Infatti, invece di essere contenti che qualcuno, oltre il canale, abbia deciso per noi ,lo contestiamo dicendo che la mancata consultazione preventiva degli elbani sarebbe- addirittura- antidemocratica. Ci si dimentica, tra le altre cose, che in questi anni i terroristi all’ Elba sono venuti in gran numero, qualcuno c’è venuto anche con la famiglia a fare le vacanze, con molti conseguenti attentati che , in effetti, non hanno fatto piacere. L’ Autorità Portuale, giustamente pensosa e preoccupata per noi isolani, ha capito che c’ era solo un sistema per evitare tutto questo andirivieni di terroristi: mettere le barriere. Come si sa, i terroristi sono molto rispettosi delle regole, per cui, se arrivano a Piombino e sanno che le barriere sono contro di loro, senza tanti problemi, prendono e se ne tornano a casa. Tra l’altro, mi viene spontanea una considerazione, visto che le barriere sono costate e costano molto anche perchè danno occupazione a un po’ di gente: non sarebbe stato meglio pubblicizzare “sconti particolari per i terroristi e le loro famiglie” negli alberghi di Piombino e della Val di Cornia”? I terroristi, come si sa, sono in genere molto attenti al bilancio familiare per cui, di fronte alla possibilità di portare i bimbi da altre parti spendendo poco ed evitando quindi i costosi traghetti, all’ Elba non ci sarebbero certo venuti. Il problema sarebbe rimasto ma per altri, e della cosa non ci sarebbe assolutamente interessato poichè noi elbani non solo siamo molto provinciali ma siamo anche molto egoisti . Questa è la giusta ottica nel vedere il problema, a mio avviso. C’ è però una cosa di cui, oggettivamente, va tenuto conto. Viviamo in un sistema democratico(cosiddetto democratico) dove, purtroppo, le decisioni devono essere prese a maggioranza . E’ questo un sistema noiosissimo, sostanzialmente inutile, tant’è le menti più illuminate chiedono infatti- da tempo- di tornare al monarca assoluto così lui decide per tutti( e tutti sono contenti). E forse quello che dico io non va bene ad almeno il 90% degli elbani…. Ed allora, che fare? E‘ un bel problema. Riflettiamoci bene…
... Toggle this metabox.
Nubifragio all'Elba da Nubifragio all'Elba pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 14:05
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UN DISPERSO IN MARE ELBA, VENTO FINO A 100 KM/H [/COLOR] [/SIZE] Lo skipper di un'imbarcazione di turisti è disperso dall'alba di stamani al largo di Punta Fetovaia, a sud dell'isola d'Elba, dove, la notte scorsa, si sono abbattute raffiche di vento fino a 100 chilometri orari. La perturbazione, che la capitaneria di porto ha definito un ciclone, ha costretto la guardia costiera a numerosi interventi. In base a una prima ricostruzione, lo skipper, originario dell'Argentario (Grosseto), si sarebbe tuffato per recuperare il gommone di ausilio dell'imbarcazione, che si era staccato a causa del maltempo. Le ricerche dell'uomo continuano anche con l'ausilio di un elicottero. Sempre all'isola d'Elba la guardia costiera è poi intervenuta a Punta Nera, nei pressi di Porto Azzurro, dove sono state soccorse madre e figlia a bordo di un'imbarcazione in difficoltà, mentre altre 12 persone a bordo di uno yacht alla deriva al largo di Punta dei Ripalti, a sud di Capoliveri, sono state recuperate da una motovedetta. [COLOR=blue]Notizia ansaweb [/COLOR]
... Toggle this metabox.
SANDRA da SANDRA pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 14:04
Regione, Fantozzi la più assente E l'anno scorso a Firenze sette consiglieri non hanno perso una seduta FIRENZE. Quanto a presenze in aula il presidente Riccardo Nencini non può certo lamentarsi dei consiglieri regionali della Toscana. La più assente nel 2008 è stata Roberta Fantozzi con 13 assenze su 44 sedute, dovute in gran parte all’incarico di responsabile nazionale dell’immigrazione di Rifondazione. L'avvocato Jacopo Maria Ferri guida la classifica dei meno presenti nel 2009: è mancato in cinque sedute. Nel 2008 è stato dieci volte assente il segretario regionale del Pd Andrea Manciulli, spesso alle prese con le beghe, soprattutto a fine anno, con le tormentate primarie per il candidato sindaco di Firenze; nel 2009 però Manciulli ha collezionato solo un'assenza. Dieci assenze nel 2008 anche per il democratico Alberto Monaci, quasi sempre presente nel 2009. I consiglieri regionali sempre in aula nel 2008 sono stati Giuliana Baudone (An), Vittorio Bugli (Pd), Paolo Marini (Pdci), Marco Montemagni (Pdci), Gino Nunes (Pd), [SIZE=3]Leopoldo Provenzali (Pdl), [/SIZE] Mauro Ricci (Pd). G.C, Articolo tratto dal quotidiano il tirreno del 17Giugno 2009
... Toggle this metabox.
SIMONE MELONI da SIMONE MELONI pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 13:33
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DA BOSI UNA REAZIONE ARROGANTE E PRIVA DI STILE [/SIZE] [/COLOR] di Simone MELONI coordinatore del Pdl di Portoferraio Alzare il tono di voce utilizzando toni arroganti nei miei confronti solo perché ho “osato” rappresentare ciò che poi è stato sotto gli occhi di tutti i cittadini elbani che hanno avuto la pazienza di analizzare il risultato elettorale delle comunali, francamente non fa onore al Commissario Bosi che è stato negli anni passati già senatore della Repubblica, oggi è deputato e sindaco e quindi figura istituzionale. Data la sua esperienza e soprattutto la carica di senatore che ha rivestito non mi sarei mai aspettato una reazione così scomposta e priva di stile politico. Ma evidentemente lo stile non si compra al supermercato. Mi ha comunque divertito il suo tono sprezzante. La sua reazione scomposta e priva di maturità di giudizio mi ha convinto ancora di più della veridicità della mia analisi e ben rappresenta la risposta a tutti coloro i quali continuano a chiedersi come mai i giovani non si avvicinino alla politica.
... Toggle this metabox.
COMARE da COMARE pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 13:20
X SILVIA FERRARI (ora Portoferraio) Si, sono una comare...dov'è il problema?? Lo sai che è così che si sanno le cose ?? E di come chiamano al tuo paese questo modo di fare, almeno a me non interessa proprio...anche perchè di fare commenti su come si agisce al tuo paese, non ci penserei nemmeno...ok ? Buon pomeriggio. Una comare delle tante. :gren:
... Toggle this metabox.
per uno dei 1.300 da per uno dei 1.300 pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 13:19
Almeno tu l'hai votato, che dovrei dire io.........ognuno ha quello che merita. 😀
... Toggle this metabox.
NUBIFRAGIO da NUBIFRAGIO pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 12:03
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Yacht arenato sulla spiaggia di Procchio [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Foto Giustino [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Balzelli del 12% da Balzelli del 12% pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 11:19
E bravi i nostri operatori che si beccano balzelli del 12% dell'importo del biglietto per il traghettaggio. Non restituirli al turista a cui il biglietto è stato fatto pagare per intero dall'operatore per la legge Italiana non è reato è vero, ma lasciatemi dire che professionalmente è un gesto meschino ed inqualificabile e moralmente da condannare senza riserve. Questo balzello deve essere restituito al proprietario del biglietto perchè non sono soldi guadagnati! Ora capisco il perchè del gran casino spesso becero e scomposto per i controlli a Piombino da parte di tanti operatori e niente o quasi proteste per il caro biglietto. Forse che più aumenta il biglietto, più alto è il balzello che viene incassato. Mirko
... Toggle this metabox.
alex da CAMPO da alex da CAMPO pubblicato il 21 Giugno 2009 alle 11:18
Centri di prima accoglienza per turisti e residenti.......scusatemi ma mi sa che stiamo esagerando.Stiamo parlando di due sbarre all'ingresso del porto per smistare chi ha il biglietto (e passa) e chi non lo ha (e viene dirottato al parcheggio per salire in biglietteria).Ero ieri sul porto, c'era un bel traffico di auto,ma ho visto una situazione tranquilla e scorrevole.Posso pensare che si tratti di strutture superflue, di stipendi regalati o quello che vi pare....ma per favore lasciamo perdere le riserve indiane.....è un vittimismo che ha aspetti comici.....
... Toggle this metabox.