Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Massimo da Massimo pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 12:31
Complimenti al giovane Orsi per la grande prova nelle semifinali di pesca in apnea. Complimenti al Circolo Teseo Tesei perchè rimane sempre nell'olimpo di questo meraviglioso sport ed un arriverderci al più presto a Nilo, Gaio, Francesco e a tutti gli amici del circolo nei posti che competono loro. Un caro saluto Massimo
... Toggle this metabox.
Avviso all'evasori da Avviso all'evasori pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 12:28
Non allarmiamoci, questi colleghi evasori tutto sommato sono stati sfortunati, erano previsti dal rito sacrificale. Nessuna paura quindi per un piccolo sacrificio che tanto i controlli quelli seri, finchè saremo noi a governare, non si fanno. Quindi tranquilli. Dal Corriere della Sera: Fisco: nascosti redditi per 13,7 miliardi Accertati anche recuperi di Iva dovuta e non versata per 2,3 miliardi e rilievi Irap per 8,7 miliardi Ufficiali della Guardia di Finanza (Emmevi) MILANO - Nei primi 5 mesi dell'anno la Guardia di Finanza ha scoperto redditi nascosti al fisco per 13,7 miliardi, cui devono aggiungersi recuperi di Iva dovuta e non versata per 2,3 miliardi e rilievi Irap per 8,7 miliardi; mediamente, queste cifre confermano e sopravanzano del 10% i risultati del 2008 che si era chiuso con il consuntivo più alto degli ultimi decenni. IL BILANCIO - La Guardia di Finanza ha inoltre individuato 3.200 evasori totali e paratotali che avevano occultato redditi per 8 miliardi, tra cui 1.200 denunciati alla magistratura per omesse o infedeli dichiarazioni; accertatE frodi per emissione ed utilizzo di fatture false con addebiti d'Iva per 1,1 miliardi (il doppio rispetto al 2008) ed eseguiti sequestri patrimoniali a carico degli indagati per 176 milioni (+160% sul 2008); rilevati casi di evasione internazionale per 3,1 miliardi, in relazione a spostamento all'estero della residenza fiscale, triangolazioni con Paesi «off-shore» ed omesse dichiarazioni di capitali detenuti all'estero. «La lotta all'evasione fiscale - si legge in una nota - è stata, e lo sarà ancora nel 2009, l'obiettivo prioritario dell'azione della Guardia di Finanza: in linea con le direttive del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, le strategie operative di quest'anno sono state indirizzate verso la selezione dei soggetti a maggior rischio, ossia di quelli che evadono di più nell'ambito delle varie categorie economiche, alla luce dei gravi danni arrecati nell'attuale periodo di crisi non solo al bilancio dello Stato, ma anche in termini di equità sociale, allontanando peraltro la ripresa della crescita». Di fatto, sottolinea ancora la Gdf, «la notizia è che sta aumentando il gettito fiscale frutto dell'attività di contrasto all'evasione, dato che le somme effettivamente incassate dall'Agenzia delle Entrate nei confronti dei soggetti verificati sono in costante crescita (+28% nel 2008 rispetto all'anno precedente); ogni mese circa il 10% delle verifiche effettuate dai finanzieri sono oggetto di adesione integrale da parte dei contribuenti, che preferiscono rinunciare a presentare ricorso e chiudere la partita con il pagamento del debito e di una somma ridotta a titolo di sanzioni». CONTROLLO - L'attività di controllo dei primi 5 mesi ha inoltre evidenziato oltre 23 milioni di euro di diritti doganali evasi accertati, con il sequestro di 106 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di contrabbando; 16 milioni di accise evase su oli minerali ed alcoli, di cui 15 tonnellate sequestrate in flagranza di reato; 3.500 interventi a tutela del monopolio statale sui giochi e sulle scommesse, che hanno portato al sequestro di 2.050 videoslot, 300 agenzie di bookmaker esteri e 4.500.000 tagliandi di lotterie istantanee gratta e vinci non autorizzate. Gli accertamenti in materia di spesa pubblica hanno condotto alla scoperta di truffe in materia di finanziamenti comunitari e nazionali a sostegno delle imprese per 220 milioni, danni erariali denunciati alla Corte dei Conti per 480 milioni e casi di malasanità per 52 milioni (il doppio rispetto al 2008). In particolare, 1.850 persone sono state denunciate alla magistratura per truffe ed indebite fruizioni di prestazioni sociali agevolate destinate alle fasce di famiglie più deboli (borse di studio, affitti di alloggi, esenzioni dai ticket sanitari, buoni libro, assegni di maternità, ecc...).
... Toggle this metabox.
CHE FORTUNA SAREBBEE da CHE FORTUNA SAREBBEE pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 12:28
X MA CHI DEVE CONTROLLA'? ESSENDO LE MURA MEDICEE TERRITORIO COMUNALE (SPERO DI NON DIRE UNA CAVOLATA) QUESTI APPARTAMENTI CHE SONO IN COSTRUZIONE SARANNO DEL COMUNE, NO? IO CONCORRO DA ANNI AD UNA ASSEGNAZIONE , E RINGRAZIEREI IL CIELO SE ME LA DASSERO IN UN COSI' BEL POSTO, HO PAURA PERO' CHE ME LA PIGLIERO' SOLO IN QUEL POSTO.
... Toggle this metabox.
Raggiodisole da Raggiodisole pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 12:13
Vendo causa trasloco mobili nuovissimi . Cucina componibile di metri 4 e mezzo lineari con pensili angolari, lavello, fuochi e forno frigo freezer incassati e lampadario con mensole tutto coordinato legno massiccio non impellicciato. La cucina ha il piano d'appoggio in granito color grigio/rosa bellissimo! Divano 2 posti, Mobile sala con tavolo, un caminetto e vari altri pezzi di arredameto. Se interessati contattatemi!! Per il prezzo ci mettiamo daccordo Tel. 0565-935160
... Toggle this metabox.
spiaggie capoliveri da spiaggie capoliveri pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 11:42
chi deve sistemare le spiaggie nel comune di capoliveri? lido è in condizioni pietose,lacona idem!ma questi poveri turisti dove devono andare? la situazione è cosi da prima del ciclone di sabato,non trovate scuse!!!
... Toggle this metabox.
I punti della situazione da I punti della situazione pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 11:31
Cari amici, rallegriamoci per il salvataggio dei due naufraghi, ringraziamo Dio ed i soccorritori, così facciamo contenti tutti ora però vorrei tirare le somme e se venisse appurato che i due hanno avuto un comportamento azzardato che quidni faccia insorgerre la colpa grave sarei per far rimborsare loro i costi di ricerca, che ne dite? E' chiaro che qualora si capisse che il loro comportamento fosse stato esemplare e quindi senza colpa i costi verranno sostenuti dallo Stato cui non verranno rimborsati. Per quanto riguarda il discorso dei geometri a Marciana direi che Pasquale ha ragione, è il capo della minoranza ed è giusto che vigili, è il suo ruolo e non si offenda nessuno, anche se magari hanno un pò la coda di paglia, una cosa è certa i geometri in quella lista sono tanti, una pura coincidenza forse, oppure no, nel dubbio è giusto che qualcuno stia con gli occhi aperti e Pasquale è l'uomo giusto, lasciatelo lavorare.
... Toggle this metabox.
pippo da pippo pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 10:38
Perchè il museo dei minerali di Capoliveri è chiuso? Che vergogna!
... Toggle this metabox.
Linda Del Bono da Linda Del Bono pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 10:21
Cit. “ma dove esiste che un cittadino di un altro stato possa, perché è residente, decidere sul futuro del mio paese, città, regione o stato? Questo è un modo non democratico per la gestione della cosa pubblica.” Buongiorno a tutti, lungi da voler dare lezioni di dinamiche socio-politiche, ho estratto un paio di cosucce dal mio manuale, ovvero testo universitario, che potrebbero essere utili alla definizione del problema/questione. Procediamo con una analisi storica del fenomeno migratorio: Dal 1945 l’Europa è diventata punto d’arrivo di MILIONI DI IMMIGRATI provenienti dal Terzo Mondo. All’inizio degli anni ‘60 si instaura un processo per il quale la forza lavoro delle aree meno sviluppate poste al sud del Mediterraneo COPRIVANO LE ESIGENZE del mercato del lavoro dell’Europa nord occidentale. La data che separa le due fasi economiche (primo periodo economia in crescita e assorbimento manodopera – secondo periodo crescita economica senza assorbimento forza lavoro) è il 1973, anno in cui i paesi produttori di petrolio aderenti all’Opec aumentano rapidamente il prezzo del greggio ( da 1 a 9 $ al barile) e pongono limiti alle estrazioni annuali; segue la FINE DELLA FORTE CRESCITA ECONOMICA EUROPEA iniziata nell’immediato dopoguerra (caratterizzata da riduzione di diseguaglianze sociali, diffusione benessere, piena occupazione) determinando DIMINUZIONE DEGLI INVESTIMENTI E L’AUMENTO DELL’INFLAZIONE. La crisi innescata dall’Opec determina inoltre conseguenze negative sui paesi ad economia debole che non riescono stare al passo con lo sviluppo. La crisi occidentale ebbe effetti negativi per i paesi sprovvisti di petrolio che vedono ridurre le esportazioni di materie prime a causa della recessione (dei paesi prima economicamente forti) ed aumentare il prezzo dei prodotti di importazione. INIZIA COSÌ L’INDEBITAMENTO CHE TUTT’OGGI NON CONSENTE ALL’ECONOMIA DEL TERZO MONDO DI DECOLLARE. La strategia globale dei paesi occidentali fu di ridurre i costi del lavoro (meccanizzazione) e la dipendenza dal petrolio. Ciò ha consentito negli anni ‘80 di avviare una nuova FASE ESPANSIVA DELL’ECONOMIA (calo inflazione, stabilità dei cambi, aumento investimenti e consumi, riduzione disoccupazione) che ha però CONNOTATI DIVERSI dal passato: si assiste ad una crescita economica cui non consegue una crescita della domanda di manodopera, SITUAZIONE CHE PERALTRO NON È DESTINATA A CAMBIARE. IL FENOMENO MIGRATORIO successivo al secondo conflitto mondiale si distingue in due periodi con caratteristiche distinte. Il primo periodo (1950- 73) è caratterizzato da una politica di porte-aperte e dalla temporaneità della permanenza: ovvero I LAVORATORI IMMIGRATI RITORNANO NEI LORO PAESI DI ORIGINE. Il secondo periodo (1973 in poi) è invece caratterizzato dalla STABILIZZAZIONE IN EUROPA, conseguenza della CHIUSURA DELLE FRONTIERE messa in atto a seguito della diminuzione della manodopera e degli ATTEGGIAMENTI DI INTOLLERANZA. Come si evince da quanto sopra, non credo che un atteggiamento di ulteriore chiusura possa essere vincente. Al limite potrebbe essere utile indirizzare la politica sull’immigrazione nel tentativo di capire realmente in quale ottica l’immigrato desidera stare nel nostro paese, ovvero di temporaneità o stabilità? Nella seconda ipotesi, dato che il nostro sistema tributario preleva dagli stipendi dei sudetti, e dai nostri, diversi soldini….è un po’ troppo comodo pretendere il pagamento di tasse per 40 anni, e non concedere il diritto di voto perchè sono solo residenti e non cittadini italiani. In quest’ottica i solo “soggiornanti” e non cittadini dovrebbero avere dei trattamenti speciali, tipo pagare meno tasse, ecc. Insomma non si può avere la botte piena e la moglie briaca. O li vogliamo, e li trattiamo come gli altri, o non li vogliamo, e poi ci prendiamo tutte le conseguenze…compreso svolgere quelle mansioni che gli italiani non svolgono da almeno un secolo. Cordialmente
... Toggle this metabox.
MA CHI DEVE CONTROLLA? da MA CHI DEVE CONTROLLA? pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 10:07
[COLOR=darkred]ATTENZIONE ! [/COLOR] Ora che l'elezioni sono finite, e Peria ha rivinto alla grande, con tutte le promesse che ha fatto, forse e dico forse, e' un po' distratto, dovrebbe il sindaco mandare i suoi preposti in via della Regina, ad essere precisi dentro le fortezze medicee. Come qualcuno ricordera' grazie alla denuncia di Rifondazione furono bloccati dei lavori di alcuni appartamenti dentro le nostre meravigliose fortezze, [COLOR=darkred]ORA SONO RICOMINCIATI [/COLOR] ............ ora sindaco informaci sugli eventi, POSSONO I SOLITI NOTI FARE QUELLO CHE VOGLIONO?
... Toggle this metabox.
X M.BLOND (Il Silenzio) da X M.BLOND (Il Silenzio) pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 8:37
Caro M.Blond, voglio esprimerti tutta la mia solidarietà per l’iniziativa e la comprensione per la miserevole vicenda portata all’attenzione. Purtroppo credo che l’intervento resterà lettera morta sul blog come avviene per tutti gli altri appunti sull’operato o sulla professionalità dei nostri salvatori e benefattori Elbani. La solita tecnica, quella del Tg1 per intendersi, un po’ vigliacchetta e un po’ omertosa, quella del silenzio, non si risponde ne si commenta, ma si rilancia con argomenti populistici che attizzano gli animi dei segugi. In silenzio, accucciati e ben nascosti si resta fino al segnale del Capocaccia. Allo sparo ecco che la muta di segugi esce allo scoperto e con latrati assordanti parte la solita caccia al Parco, agli Ambientalisti, ultimamente alle barriere di Piombino ed a tutto cio che osa criticare la libera cementificazione ed il libero fai da te ed in ogni caso a tutto ciò che potrebbe mettere in discussione l’autoritarismo da soldo facile. Il branco si sente padrone , libero da regole,bravo, forte, importante, sempre vincente e mai in dovere di rispondere di qualcosa e tantomeno a qualcuno. La dialettica ed il civile confronto è sconosciuto, bandito, al massimo si usano consunte frasi infarcite di retorica non di rado offensive ed idioti appelli ad un becero orgoglio paesano da bassa lega. Soddisfatti del rumore fatto e del pastone avuto in cambio, finita la battuta, buoni buoni ci si riaccuccia. Il Capocaccia intanto ricarica il fucile per il prossimo sparo attento a pigiare il grilletto non appena qualche argomento minaccioso si affaccia sul blog. Renzo F.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 8:24
Ed il costo industriale del traghetto era, una macchina per l'altra, di lire 12.500 a vettura. Pensate quanto guadagnavano già in tempi di perzzi .... normali ... bp p.s. il costo industriale è il risultato di tutte le spese generali diviso il numero delle vetture trasportate. il resto è tutto guadagno.
... Toggle this metabox.
ENPA Isola D'Elba da ENPA Isola D'Elba pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 8:22
Ci hanno segnalato una bellissima cucciolata di meticci pastori tedesco , sono 2 femmine e 5 maschi , necessitano di trovare un padrone non appena raggiunto i due mesi di vita ,chi fosse interessato ad adottarne uno può contattare i volontari dell' [COLOR=darkblue]Enpa al 3479515534 o Enzo 348/7952142 o Monica 393/1348589 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MI RICORDO I TRAGHETTI NEL 1996 da MI RICORDO I TRAGHETTI NEL 1996 pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 8:07
MI RICORDO I TRAGHETTI NEL 1996 : TOREMAR , UN AUTO E 2 PERSONE LIRE 71.500 , ELBA FERRIES , DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' UN AUTO E 2 PERSONE LIRE 40.000 , PER ARRIVARE NEL FINE SETTIMANA A LIRE 120.000 , NAVARMA , DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' UN AUTO E 2 PERSONE LIRE 39.000 , PER ARRIVARE NEL FINE SETTIMANA A LIRE 119.000 . GIMMI ORI
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 7:23
L’ idea di Elba 2000, di dare vita ad un comitato di volontari che si interessino degli aspetti legali commerciali ed etici che riguardano la nostra isola mi pare veramente giusto ed appropriato. Un Comitato o un Difensore Civico, il concetto è identico, che abbia la determinazione di vagliare ogni atto che possa riguardarci e, nel caso tale atto possa apparire deleterio per la nostra civiltà, agisca di conseguenza, con ricorsi al Tar, azioni legali mirate, operazioni d convincimento ( o di ravvedimento ) attraverso la stampa e l’informazione. Credo che tale incombenza dovrebbe cadere sulle spalle delle associazioni già presenti sullo Scoglio. Loro hanno disponibilità economiche che nascono appunto dagli operatori e interessi puntuali, legittimi e sociali che dovrebbero convincerli a fare loro per primi i difensori d’ufficio della nostra difficile realtà economica. Sempre che le Associazioni, nessuna esclusa, vogliano veramente fare il loro dovere, assolvere il compito per il quale si sono costituite, difendere e proteggere, oltre ai loro associati le realtà economiche e sociali dei cittadini continuamente offesi dalle stupidaggini che la politica ed il parassitario avanzato riescono a propinarci. I Piombinesi non c’entrano nulla. Sono loro stessi vittime di una politica che a suo tempo seppe solo affumicarli per bene. L’avvocato Mancuso non c’entra nulla personalmente, ma c’entra come espressione di lottizzazione delle poltrone, degli accordi non nobili della politica, delle confluenze e delle convergenze, delle parallele che convergono ( vi ricordate il vecchio Moro e De Mita ? ) delle cambiali politiche che i politici si scontano vicendevolmente e che continuano a firmare perché è nella politica stessa,la peggiore, l’accordo sottobanco. Bravo Elba 2000, sempre attento e puntuale. bp
... Toggle this metabox.
mare da mare pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 6:55
Mi unisco al laconese doc per ringraziare tutti coloro (dirigenti ed operai ASA, TERRA ed amministratori di Cpaoliveri) che ieri hanno lavorato senza orario per riparare il guasto alla condotta fognaria di Lacona. Troppo spesso ci si sente rispondere che gli operai sono fuori servizio e che non si può fare niente. Prendiamo esempio dalla buona volontà dimostrata ieri. Grazie a tutti
... Toggle this metabox.
Circolo Sub Teseo Tesei da Circolo Sub Teseo Tesei pubblicato il 23 Giugno 2009 alle 4:03
[COLOR=darkblue]Venerdì 19 e Sabato 20 [/COLOR] si è svolta a Cecina, organizzata ottimamente dal locale Circolo Sub Nettuno, la Semifinale zona A che consentiva ai primi 11 classificati l’accesso ai Campionati Italiani Assoluti di Pesca in Apnea. Partecipavano alla competizione due atleti del Circolo Sub Teseo Tesei, Sascha Orsi alla sua prima esperienza sia nelle gare selettive sia in quelle nazionali e Gaio Trambusti retrocesso dalle semifinali del 2008, con loro erano in lizza tanti campioni già più volte blasonati il che rendeva la semifinale particolarmente difficile da superare. La gara della prima giornata contrassegnata da tempo splendido e mare piatto si svolgeva al largo del faro delle Secche di Vada, un fondale roccioso con batimetriche dai 15 ai 30 metri, ricco di spaccature già perlustrato dagli atleti, come da regolamento, nei tre giorni precedenti la gara. Durante le prime ore di competizione Sascha Orsi, nonostante avesse segnato in preparazione, diverse tane e zone con presenza di pesce, non riusciva a catturare alcune preda valida, mentre Gaio Trambusti a poco a poco collezionava nel sua carniere già alcune catture. La durata di 5 ore consentiva dopo due ore e mezza un secondo spostamento, Sascha Orsi pur già soddisfatto per il risultato ottenuto alla sua prima esperienza, non si rassegnava a subire un umiliante “ cappotto”, quindi si spostava verso un'altra zona dove aveva intravisto in preparazione altro pesce. A un’ora e mezza dalla fine non aveva ancora alcuna preda. Improvvisamente alzava le braccia in segno di vittoria, aveva visto intanarsi un bella orata, ma la tana era difficile e perdeva parecchi minuti prima di estrarla con grande difficoltà; dopo la prima cattura, insistendo con perseveranza e carica agonistica, in soli quaranta minuti riusciva a catturare altri 3 pesci di cui un'altra orata, un sarago e un tordo. Le notizie sulle catture degli altri atleti intanto potevano presagire un onorevole piazzamento, ma il giudizio della bilancia era ancora una incognita. Alla pesatura Orsi otteneva un insperato quanto meritato settimo posto, Trambusti l’undicesimo posto con tre prede valide. Le previsioni meteo per la seconda giornata non promettevano nulla di buono, pur tuttavia alla partenza le condizione del mare hanno permesso il regolare svolgimento della competizione. Il campo di gara della seconda giornata era situato ad est delle secche di Vada più vicino alla costa. Il fondale questa volta era composto da maggiori agglomerati di posidonia con presenza di “cigli” ma con più rare zone di roccia. Dopo poco dall’inizio della gara Orsi vedeva intanarsi un bel sarago, ma una volta immerso non ne riusciva a scorgerne la presenza, sfiduciato stava per desistere quando, spronato dal suo secondo, insistendo lo arpionava e ne guadagnava la cattura, successivamente con regolarità riusciva nelle altre ore di gara a mettere nel suo carniere un altro sarago,un maravizzo, cinque tordi e una murena. Trambusti al termine della gara contava 5 prede. Ormai non restava altro che il giudizio inesorabile della pesatura. La tensione era grandissima perché parecchi atleti contavano nei loro carnieri lo stesso numero di prede. Le catture valide di Sascha Orsi risultavano cinque più la murena, quelle di Gaio Trambusti tre. Il risultato finale ormai era evidente per tutti, confermato poi dalla classifica ufficiale. Sorprendentemente, ma non tanto per chi lo conosce bene, Orsi otteneva un quarto posto assoluto in classifica generale che lo promuove a competere ormai per il titolo italiano, Trambusti con due pesci scartati per pochi grammi viceversa compariva al quattordicesimo posto cosa che lo condanna alla retrocessione alle selettive, un incidente di percorso che nulla toglie però alla sua bravura. Ad Orsi vanno tutti i nostri complimenti, è pochissimo tempo che dedica le sue energie e la sua passione alla pesca in apnea e ha già ottenuto un risultato che tantissimi atleti faticano ad ottenere dopo anni di agonismo. Ci auguriamo che il portacolori del Teseo Tesei ora perseveri nei suoi successi e porti avanti con onore il suo e il nome di Circolo.
... Toggle this metabox.
toro arapato da toro arapato pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 22:44
Buonasera , I visi pallidi, lanciano segnali di fumo. Dalle fumose ciminiere co le rote giungono chiari messaggi che l'incontro con la tribu' indigena ci sarà tra 4 lune. Lupo solitario, Nuvola bianca, Carlo Rampini, Stix, il matto, Epicuro, Giobbe, Mare, Galletti, louis k, Patrizio il sub,Claudio Bonini, Elba N, Susy m, Sabi, Catello, Yuri, Ferrarim preparate il calumet della pace. Invochiamo i nostri spiriti, il gran giorno si avvicina. Se gli Elbani hanno le palle (che girano) lo vedremo. alla prossima
... Toggle this metabox.
laconese doc da laconese doc pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 21:05
A nome di tutta Lacona, da questo blog, volevo ringraziare sentitamente tutte le persone intervenute per la riparazione di una fognatura i qui a Lacona. Grazie davvero di cuore per il tempestivo ed efficace intervento. Grazie agli uomini di ASA, Terra Uomini e Ambiente e Autospurghi Elbani, che hanno lavorato tutto il giorno per eliminare il guasto. Dovrebbe funzionare sempre cosi.
... Toggle this metabox.
HOTEL SENZA ELETTRICITA' 12 ORE DOMENICA 21.06.09 E 2 ORE LUNEDI' 22.06.09 da HOTEL SENZA ELETTRICITA' 12 ORE DOMENICA 21.06.09 E 2 ORE LUNEDI' 22.06.09 pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 20:53
LETTERA APERTA A SPETT.LE DIREZIONE ENEL SERVIZIO ELETTRICO OGGETTO : IL 21.06.2009 L'HOTEL E' RIMASTO 12 ORE SENZA ENERGIA ELETTRICA E IL 22.06.2009 ANCORA 2 ORE SENZA ENERGIA ELETTRICA SPETT ENEL , DOPO LA PIOGGIA , I TEMPORALI , E IL VENTO , COMPRENDIAMO LE DIFFICOLTA' DI RIPARARE I NUMEROSI GUASTI VERIFICATOSI SULL'ELBA , MA TUTTO CIO' , A NS. MODESTO PARERE NON E' ALTRO CHE LA CONSEGUENZA DELLA VETUSTA' DELLE LINEE E UNA CARENZA DI PERSONALE , INFATTI COME DOPO TUTTE LE PRIVATIZZAZIONI , AUMENTANO I PREZZI , DIMINUISCE IL PERSONALE E PEGGIORA IL SERVIZIO . PER NON PARLARE POI DELLA SEGNALAZIONE DEL GUASTO AL VS. NUMERO VERDE , RISPONDE UN DISCO E DICE IL GUASTO , COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA , SARA' RIPARATO NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE ( 12 ORE DOMENICA + 2 ORE LUNEDI' ) , AVRO' CHIAMATO 20 VOLTE , SOLO DOPO 7 ORE ABBIAMO POTUTO PARLARE CON UN OPERATORE E DIRGLI LA VIA DOVE SIAMO . DALLA CABINA IN VIA DEGLI ALZI HO VISIONATO LA LINEA ELETTRICA E NON ERANO CADUTI ALBERI SULLA LINEA E NON C'ERANO NEANCHE CAVI TRANCIATI , COME E' SUCCESSO ALTRE VOLTE . IN OGNI CASO , VISTO CHE L'EX RESPONSABILE DI ZONA SIG. LAMBARDI , PURTROPPO NON PIU' TRA DI NOI , CI AVEVA ANTICIPATO CHE ERA PREVISTO UN RINNOVAMENTO DELLA LINEA , CI AUSPICHIAMO CHE VENGA RINNOVATA PRIMA POSSIBILE E ALTRESI' CHE O VENGONO TAGLIATE LE PIANTE DI ALTO FUSTO VICINE ALLA VS.LINEA PARTENDO DALLA CABINA OPPURE VENGA INSTALLATO UN CAVO GOMMATO COME ABBIAMO NELLE NOSTRE VICINANZE . DA VALUTARE I DANNI SUBITI DALLE MERCI IN FRIGORIFERO DOPO 12 ORE SENZA ENERGIA E DA VALUTARE PURE LA PESSIMA FIGURA CON I TURISTI ( 21-22 GIUGNO E' STAGIONE ESTIVA ) , NONOSTANTE SI PAGHI PER L'ENERGIA ELETTRICA COME DEL RESTO ANCHE PER L'ACQUA E IL TELEFONO UNA TARIFFA MOLTO PIU' ALTA RISPETTO A UN'ABITAZIONE , MA IL SERVIZIO PUBBLICO AI TURISTI NOI LO DOBBIAMO FORNIRE . CORDIALI SALUTI HOTEL RUSTICHELLO
... Toggle this metabox.
Lucilla da Lucilla pubblicato il 22 Giugno 2009 alle 20:28
I 3 camminatori di CamminAmare di cui sotto riporto descrizione ci chiedono aiuto per ospitalità [EMAIL]info@camminamare.eu[/EMAIL], [EMAIL]sconfinale@gmail.com[/EMAIL]). Hanno davvero bisogno, visto che sta per iniziare, se qualcuno possiede case o conosce persone sulla costa e può dar mano ecco le necessità: TAPPA DATA nome TARQUINIA LIDO V 19 giugno MONTALTO MARINA S 20 giugno CALA PICCOLA M 23 giugno MARINA DI ALBERESE S 27 giugno GROSSETO D 28 giugno MARINA di GROSSETO L 29 giugno LE ROCCHETTE M 30 giugno PIOMBINO G 2 luglio MARCIANA MARINA S 4 luglio POMONTE D 5 luglio MARINA di CAMPO L 6 luglio CAPOLIVERI M 7 luglio PORTO AZZURRO M 8 luglio BAGNAIA V 10 luglio PIOMBINO S 11 luglio D 12 luglio MARINA di PISA V 17 luglio PISA S 18 luglio D 19 luglio MIGLIARINO L 20 luglio CamminAmare 2009 inizia alla stazione Termini di Roma il 12 di giugno alle 14.30 e risale il Tirreno per 42 giorni, con una deviazione via mare, da Piombino a Portoferraio, per fare anche l'intero periplo dell'Elba (da sabato 4 a sabato 11 luglio). Si arriverà nell'antica Luni senza percorrere la via Aurelia, che nel secondo secolo avanti Cristo partiva da Roma e aveva proprio a Luni il suo punto di arrivo, al confine dell'Etruria con la Liguria. Saranno 802 km per spiagge, sentieri, scogliere, lungomari. * Riccardo Carnovalini, Claudio Jaccarino e Gianluca Bonazzi i camminatori fissi: un fotografo, un pittore, un poeta. Perché crediamo che l'arte consenta di inoltrarsi nel Paesaggio alla ricerca della consapevolezza e della bellezza. CamminAmare non è uno dei tanti viaggi a piedi con spirito paesaggistico-ambientale, nè l’occasione per una sterile denuncia degliì scempi o l’elogio delle oasi naturali che ancora ci sono. Il nostro è un cammino facile, senza dislivelli rilevanti: un cammino speciale e borderline, con un piede in mare e l’altro sulla terra. Camminiamo per scoprire un paesaggio che, fra terra e mare, si rivela a noi in tutta la sua fragilità e straordinarietà, ricchissimo di biodiversità e con la primaria esigenza di essere amato: solo calpestandolo, passo dopo passo, lo si può conoscere ed amare davvero, apprezzandone gli angoli più suggestivi, scoprendone i panorami più degradati e riflettendo sugli stessi contrasti, perché proprio i contrasti possono aiutarci a cercare l’anima del paesaggio. Ricostruiamo intorno al cammino lo spirito ed i contenuti di un viaggio d’istruzione - sul modello del Grand Tour – grazie ad un gruppo di persone che interpretano il territorio ognuno secondo il proprio talento artistico ( pittura, poesia, fotografia, cinematografia, teatro ). Fotografare, dipingere, scrivere danno il tempo per riscoprire il Paesaggio e sentirlo proprio, come spazio indispensabile per la nostra vita. L’obiettivo è un approccio multidisciplinare alla complessità del territorio: offrire cioè la possibilità ai camminAmanti di partecipare ad un vero viaggio di formazione. Camminiamo consapevoli di svolgere una positiva azione geoetica e geopolitica: il nostro cammino nutre la vita, perché produce conoscenza, appartenenza, identità. CamminAmare 2009 inizia alla stazione Termini di Roma il 12 di giugno alle 14.30 e risale il Tirreno per 42 giorni, con una deviazione per fare il periplo dell’isola d’Elba ( da sabato 4 a sabato 11 luglio ). Saranno 802 km per spiagge, sentieri, scogliere, lungomari… Chiunque, gratuitamente e senza prenotazioni, può unirsi al gruppo semplicemente presentandosi ai vari appuntamenti, informandosi preventivamente sul percorso della tappa del giorno. Occorre essere adeguatamente equipaggiati e provvedere autonomamente per vitto ed alloggio. Durante il cammino sono previsti convegni ed incontri con le associazioni ambientaliste presenti nel territorio, stage pittorici e fotografici e laboratori di scrittura. Informatevi su [URL]www.camminamare.eu[/URL] . Cari saluti Lucilla
... Toggle this metabox.