Non allarmiamoci, questi colleghi evasori tutto sommato sono stati sfortunati, erano previsti dal rito sacrificale. Nessuna paura quindi per un piccolo sacrificio che tanto i controlli quelli seri, finchรจ saremo noi a governare, non si fanno. Quindi tranquilli.
Dal Corriere della Sera:
Fisco: nascosti redditi per 13,7 miliardi
Accertati anche recuperi di Iva dovuta e non versata per 2,3 miliardi e rilievi Irap per 8,7 miliardi
Ufficiali della Guardia di Finanza (Emmevi)
MILANO - Nei primi 5 mesi dell'anno la Guardia di Finanza ha scoperto redditi nascosti al fisco per 13,7 miliardi, cui devono aggiungersi recuperi di Iva dovuta e non versata per 2,3 miliardi e rilievi Irap per 8,7 miliardi; mediamente, queste cifre confermano e sopravanzano del 10% i risultati del 2008 che si era chiuso con il consuntivo piรน alto degli ultimi decenni.
IL BILANCIO - La Guardia di Finanza ha inoltre individuato 3.200 evasori totali e paratotali che avevano occultato redditi per 8 miliardi, tra cui 1.200 denunciati alla magistratura per omesse o infedeli dichiarazioni; accertatE frodi per emissione ed utilizzo di fatture false con addebiti d'Iva per 1,1 miliardi (il doppio rispetto al 2008) ed eseguiti sequestri patrimoniali a carico degli indagati per 176 milioni (+160% sul 2008); rilevati casi di evasione internazionale per 3,1 miliardi, in relazione a spostamento all'estero della residenza fiscale, triangolazioni con Paesi ยซoff-shoreยป ed omesse dichiarazioni di capitali detenuti all'estero. ยซLa lotta all'evasione fiscale - si legge in una nota - รจ stata, e lo sarร ancora nel 2009, l'obiettivo prioritario dell'azione della Guardia di Finanza: in linea con le direttive del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, le strategie operative di quest'anno sono state indirizzate verso la selezione dei soggetti a maggior rischio, ossia di quelli che evadono di piรน nell'ambito delle varie categorie economiche, alla luce dei gravi danni arrecati nell'attuale periodo di crisi non solo al bilancio dello Stato, ma anche in termini di equitร sociale, allontanando peraltro la ripresa della crescitaยป. Di fatto, sottolinea ancora la Gdf, ยซla notizia รจ che sta aumentando il gettito fiscale frutto dell'attivitร di contrasto all'evasione, dato che le somme effettivamente incassate dall'Agenzia delle Entrate nei confronti dei soggetti verificati sono in costante crescita (+28% nel 2008 rispetto all'anno precedente); ogni mese circa il 10% delle verifiche effettuate dai finanzieri sono oggetto di adesione integrale da parte dei contribuenti, che preferiscono rinunciare a presentare ricorso e chiudere la partita con il pagamento del debito e di una somma ridotta a titolo di sanzioniยป.
CONTROLLO - L'attivitร di controllo dei primi 5 mesi ha inoltre evidenziato oltre 23 milioni di euro di diritti doganali evasi accertati, con il sequestro di 106 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di contrabbando; 16 milioni di accise evase su oli minerali ed alcoli, di cui 15 tonnellate sequestrate in flagranza di reato; 3.500 interventi a tutela del monopolio statale sui giochi e sulle scommesse, che hanno portato al sequestro di 2.050 videoslot, 300 agenzie di bookmaker esteri e 4.500.000 tagliandi di lotterie istantanee gratta e vinci non autorizzate. Gli accertamenti in materia di spesa pubblica hanno condotto alla scoperta di truffe in materia di finanziamenti comunitari e nazionali a sostegno delle imprese per 220 milioni, danni erariali denunciati alla Corte dei Conti per 480 milioni e casi di malasanitร per 52 milioni (il doppio rispetto al 2008). In particolare, 1.850 persone sono state denunciate alla magistratura per truffe ed indebite fruizioni di prestazioni sociali agevolate destinate alle fasce di famiglie piรน deboli (borse di studio, affitti di alloggi, esenzioni dai ticket sanitari, buoni libro, assegni di maternitร , ecc...).
