Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
stracoligno da 50 anni da stracoligno da 50 anni pubblicato il 3 Agosto 2009 alle 6:20
messaggio par straccoligno.. Caro straccoligno ti premetto che sono sracculignese da tre generazioni quando io andavo la mare a stracculigno il posto per l'asciugamano lo dovevi cercare tra le canne e le alghe...perche non c'era un cristiano..ho visto nascere il bar dei capocchi le passeggiate su e giu del signorini con le ruspe e il noleggio delle barche e il barretto Tonisa prima non era altro che la casa in campagna del povero Toni..quindi conosco stracculigno meglio di casa mia...Ora ti rispondo arrivando al dunque..noi residenti da 50 anni e oltre ci siamo visti privare piano piano della ns spiaggia da i vari concessionari di ombrelloni a tal punto da ridurci ormai come emigrati al lati della spiaggia (lato capo perla) perche se vuoi stare al centro caro mio ci devi lasciare l'ombrellone quello arrugginito e ti spiego percchè. 1) Nessuno dei titolari di stabilimento balneare posside la spiaggia in concessione ma solo la licnenza di affittare sdraio e ombrelloni anche le strutture per il noleggio quindi nn dovrebbero stare sulla spiaggia 2) i tre noleggiatori si sono impossessati di pezzi di spiaggia piazzando tavolo per il noleggio baracche di legno per contenere attrezzatura vari quindi togliendo posto nella spiaggia. 3) Punto ma piu importante sai quale è il loro gioco..si sono dotati di mazza e tubo in ferro quindi passi da loro noleggi l'ombrellone il lettino e il bagnino ti chiede dove lo vuoi poi ti chiede se lo vuoi per quanto rimani tipo tre giorni una settimana e stabilisci un prezzo paghi la sera il begnino togli l'ombrellone a noleggio quello bello LASCIA IL TUPO IN FERRO PIANTATO IN TERRA ci infila un'ombrellone vecchio e cosi la mattina alle sei quando il bagnino arriva sulla spiaggia ci ri infila l'ombrellone del cliente preso a noleggio ..BELLO NO CHE TE NE PARE chissa se la finanza lo sa???? e lo fanno anche se non hanno il cliente cosi piantando i tubi ub ferro prima si accaparrano i punti migliori come se la spiaggia fosse in concessione...qiundi rifletti su quello che scrivi..o magari te che scrivi ti da noi 4 residenti che resistono ancora nel volere una spiaggia libera ..perchè devi piantare ancora aombrelloni tuoi???? e ogni tanto pregherei i titolari degli stabilimenti di straccoligno di fare anche le ricevute perche da chi a noleggiato pare che ne siano state fatte poche...maa....
... Toggle this metabox.
LaLegge? da LaLegge? pubblicato il 3 Agosto 2009 alle 5:05
Qualche tempo fa, i primi anni che abitavo a Capoliveri, sentivo parlare scherzosamente, della Legge di Naregno, che equivaleva a dire:" Ognuno fa quello che gli pare". Ora sembra che La Legge di Naregno sia l'unica imperitura e vigente in tutto il territorio comunale, sia per quanto riguarda l'uso delle spiagge, sia per quanto riguarda i suoli pubblici. Quando ero amministratore, ed ho eccepito sulla mancanza di rispetto di regole al riguardo, mi sono sentita rispondere, da un collega amministratore e da un politico che amministratore non era: "Ma allora, se un volete che la gente lavori..." Come se i soli tutori della popolazione fossero loro ( e lo credevano veramente) e non chi pensava a tutto il resto dei cittadini che, per entrare nelle loro abitazioni dovevano fare dei veri e propri slalom e che si erano visti privare de gran parte delle spiagge, tanto da sentirsi degli intrusi a casa loro. Chiariamo: il servizio di noleggio degli ombrelloni è appunto un servizio offerto ai residenti ed ai turisti, che però devono poter scegliere se usufruirne o meno. Io per esempio lo apprezzo e ne usufruisco volentieri, e godo anche di un ottimo servizio. Ma, ripeto, il cittadino deve sentirsi libero di scegliere la fruizione o meno, non deve essere obbligato perché altrimenti non c'è altro modo di usufruire della spiaggia.
... Toggle this metabox.
AMBROGI CARLO da AMBROGI CARLO pubblicato il 3 Agosto 2009 alle 4:53
[COLOR=darkred]MI HANNO RUBATO LA MACCHINA QUESTA NOTTE....HONDA HRV GRIGIO METALLIZZATO CON SPOILER CERCHI IN LEGA 3 PORTE TARGATA BF586YT SE QUALCUNO DOVESSE VEDERLA TELEFONATEMI 3393223488 GRAZIE MILLE. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
AUGURI a GABRIELE B. da AUGURI a GABRIELE B. pubblicato il 3 Agosto 2009 alle 4:45
Si, si, proprio lui, il più giovane dei fratelli B I miei migliori auguri per un felice ed allegro compleanno. La torta era squisita. Ornella
... Toggle this metabox.
Ceramiche Pastorelli da Ceramiche Pastorelli pubblicato il 3 Agosto 2009 alle 3:59
... Toggle this metabox.
musica a lacona da musica a lacona pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 23:48
a lacona come qualche anno fa si riprova a creare un po di movimento..ma la musica sembra che non piaccia piu a nessuno,mi meraviglio che a protestare sianoun ex musicista che oltre ad essere persona che ha sempre fatto rumore è pure milanese quindi la risposta che dovrebbero dargli tutti è:TORNATENE A CASA TUA E CONTINUA A VOTARE LEGA MA NON ROMPERE LE SCATOLE A CHI PROVA A LAVORARE. cosi si risolve tutto e si mantiene le proprie idee politiche visto che il motto dei leghisti è sempre stato: OGNUNO A CASA SUA..magari li trovi silenzio.
... Toggle this metabox.
UNA BATTAGLIA PERSA ( X LA LEGGE) da UNA BATTAGLIA PERSA ( X LA LEGGE) pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 23:19
il lassismo, delle forze dell'ordine, in questi ultimi anni, è la causa di questa anarchia sulle spiagge. Ogni forza di polizia ha degli amici nel settore,spesso purtoppo si trovano a controllare propio questi amici.Capisco che non sia facile e spesso la soffiata è plausibile e comprensibile. Ovviamente, questa situazione, ha creato negli operatori un senso di protezione che li ha incitati a proseguire in questo modo la loro attivita'. Spesso questi operatori offrono prestazioni, magari non soldi, ma servizi o una barca a noleggio o un lettino....ecc. Ora far tornare tutte nelle regole, dopo anni di completa anarchia, non sarà facile. Un mio cliente oggi è andato a Naregno e non ha trovato un metro quadro per un asciugamano. Ma non deveva esserci il 50% delle spiagge libere? Tutti pensano a rispettare gli operatori ( affittaombrelloni) ma chi pensa a quelli che vorrebbero andare in spiaggia senza dover pagare il pizzo? Care forze dell'ordine ormai è troppo tardi, non si può combattere un problema con la repressione. Sopratutto quando questa è di finzione del tipo " vengo ti sequestro 4 manici e una sdraio, una misera multa, poi fai quello che ti pare. Proprio ieri un operatore diceva queste cose;" ma che me ne freega se mi fanno una multa di mille euro, io guadagno netti senza pagare tasse oltre 100mila euro in 3 mesi". Cari signori, ormai, i buoi sono scappati dal recinto.. Rimetterli dentro sarà difficile.
... Toggle this metabox.
Tata da Tata pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 21:46
L'OMBRELLI SU LE SPIAGGE? GEEEEEEEEEEEEE ... Geeeeeee, o io un mi ci confondo miga con l'ombrelli su le spiagge. quando ne trovo uno e un c'è altri posti, mi ci stiaffo sotto e aspetto che mi venghino a dì qualcosa. A uno di Milano e à la sgallettata de la su moglie, dù giorni fà gnò fatto venì li vermi!!! Diceveno chel posto dera suo. Gnò detto " O chi ve l'ha lasciato, CRASSI?!!? ..." Illurli li sentiveno anco da Lungone ...
... Toggle this metabox.
Ornella( per Mandel) da Ornella( per Mandel) pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 20:31
Se l'aiuto che mi chiedi è quello di raccomandare ai nostri giovani di restare nei locali della zona, te lo dò ben volentieri. Anzi, aggiungo una raccomandazione. Lasciate a casa le auto e i motorini, ed utilizzate le navette della Caput. Il contributo che ogni anno dobbiamo pagare in termini di giovani vite sacrificate alle nostre strade è troppo alto. Ragazzi, la vostra vita è preziosa, e voi siete appena all'alba di essa. Siate prudenti, per voi, per le vostre famiglie e per il vostro paese. Non lasciateci a piangere impotenti. Dateci retta, per favore! Con affetto Ornella
... Toggle this metabox.
Medley da Medley pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 20:24
Lo Zuccale . Il parcheggio è stato fatto dall’Amministrazione Barbetti, se poi non c’è la strada per l’Ambulanza, servizi igienici…..servizi da mutuo, chissene, basta fa ciccia no? La forestale, che deve andà a vedè? E’ tutto regolare!!!!! Una parola anche per i giovani, state attenti ragazzi, dove andate andate, ma ricordatevi che se siete in macchina o in moto, nn bevete o fate guidare qualcun altro, nn buttate via la vostra vita e quella dei vostri genitori. Ai miei tempi, si andava al Mandel accompagnati dalle mamme e ho un ricordo bellissimo di Miriano che ci veniva a prendere alla curva da Tita (nn avevamo la macchina) e ci riaccompagnava a casa . Noi ballavamo sempre nella stanza in fondo, dato che le mamme si mettevano nella prima vicino al camino, ma ogni tanto, a turno, venivano a controllare e se ti vedevano ballare un po’ più stretta del solito erano dolori……”a casa famo i conti e un ti ci porto più così impari”…….a pensalla, come so cambiati i tempi…..e meno male, prima erano troppo rigidi i nostri genitori, ora però è troppo da un’altra parte………la vita è bella vivetela con gioia, divertitevi ma pensate anche a noi povere mamme e babbi che restiamo svegli fino a che nn si sente infilare la chiave nella porta e allora con un sospiro, almeno io, dico: “Signore ti ringrazio”.
... Toggle this metabox.
X Marco (energie alternative) da X Marco (energie alternative) pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 20:05
Caro Marco, è dalla fine degli anni '70 che già si parlava dei problemi che oggi viviamo riguardo all'energia e il problema non è tanto la possibile mancanza del petrolio, ma l'enorme quantità sempre crescente di energia che consumiamo. Anche se ci fosse petrolio inesauribile, il problema resta sempre l'effetto collatrale e cioè l'inquinamento dovuto al superamento dei cicli di ritrasformazione naturale degli elementi in proporzione alla massa del nostro pianeta. Quindi anche i sistemi alternativi, per sopperire a certe necessità, finirebbero per sortire il solito effetto, magari in maniera ancora poco chiara e imprevedibile, la soluzione di cui nemmeno si fa cenno è che DOBBIAMO SMETTERE DI SPRECARE O CONSUMARE INUTILMENTE ENERGIA dando tempo alla natura di ritrasformare o riprodurre combustibili che se bruciati in modo normale non inquinerebbero o danneggerebbero l'ambiente. Il fatto è che dei problemi non glie ne frega niente a nessuno, tutti tirano a produrre secondo la domanda e nessuno rinuncerà mai ai suoi personali interessi, compresi noi che chiediamo sempre di più e pi ci inca@@iamo dei risultati dannosi!! ESEMPIO: ce l'hai una idea di quanta energia si consuma TENENDO ACCESO "IL MONDO" DI NOTTE A TURNO? Ne riparleremo presto, il fatto è esponenziale e ormai agli ultimi stadi!! ECHO
... Toggle this metabox.
longonese da longonese pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 19:26
Caro amico A.G. io il rumore l’ho sentito (poi ho chiuso le finestre e con l’aria condizionata ho risolto) e come me purtroppo l’hanno sentito anche i turisti che vengono per riposare e per passare una giornata tranquilla alla spiaggetta o alla pianotta, a me..dei turisti interessa fino ad un certo punto! ( vivo come te, di..rendita! da quanto ho capito) ma se vogliamo un turismo migliore ( e vedere meno brutte facce, i panfili di Montecarlo o Capri ecc.)…bisogna cominciare a cambiare e migliorare qualcosa e x prima cosa: NOI STESSI, e non dobbiamo dire sempre….ORAMAI!!!! (come diceva Proietti, credo), vedi caro A.G. i quattrini li portano quei turisti che HANNO I QUATTRINI, quelli che non hanno i quattrini che dici te, che ci portano?(miseria? Vedrai quest’inverno che sbadigli!) Vengono venerdì e domenica pomeriggio rientrano a casa, inc@@@ti neri dei soldi che hanno speso per 1 giorno e mezzo di mare, ogni anno sarà sempre peggio se non si trova una soluzione, oppure si aspetta che ce la trovino i nostri politici e i Piombinesi ?
... Toggle this metabox.
Annarosa Colella da Annarosa Colella pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 19:23
per mare Leggo sempre con piacere le sue argomentazioni: Sono un'elbana innamorata della mia isola e mi dispiace quando la vedo bistrattata e poco considerata oppure quando viene sfruttata in modo arrogante da chi dovrebbe invece tutelarla e valorizzarla. Condivido quanto ha scritto, i suoi pensieri sono quelli di chi è coinvolto dalla bellezza di questa terra e per questo la ringrazio. Ha ragione, forse davvero i tempi sono maturi perchè ciascuno prenda coscienza che prima di tutto l'Elba è casa nostra e essere elbani deve rappresentare un privilegio e non una sottomissione al continente. Di nuovo grazie e a risentirci.
... Toggle this metabox.
Risposte e varia umanità da Risposte e varia umanità pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 18:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Mantovani non risponde agli anonimi, dunque lo farò io al suo posto. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] [/COLOR]A parte scherzi , ringrazio Raffaele Sandolo che conosco bene, è stato tanti anni fa mio maestro di informatica , ed è una persona preziosa. Per quanto riguarda Laura , mi dispiace che dal versante occidentale ci sia poca solidarietà nella vicenda TRALICCI , io ho firmato insieme a molti altri e sono disposto a impegnarmi per una battaglia che ritengo giusta per tutta l’Elba. A un certo Sig. Mario di Capoliveri , dico che definire Enel una società privata mi sembra forzato visto che, l’azionista di riferimento è il Ministero delle Finanze , è quotata in Borsa ed ha in pratica l’esclusiva dell’energia elettrica sul mercato italiano. Da qualche tempo ENEL si è dotata di un codice etico ambientale e credo che si possa trovare una soluzione evitando l’installazione dei piloni, ma non si deve abbassare la guardia. Al Sig. Buon Senso rispondo che sono un appassionato di Natura , studioso per diletto di biologia marina , e anche di fauna , avifauna e flora mediterranea. Insomma non sono un luminare, ma credo di poter dire con certezza che molti dei divieti che le AMP e il Parco vogliono imporci, sono inutili e spesso dannosi. Nessuno si opporrebbe all’AMP se vietasse le reti a strascico , e se proponesse leggi ragionevoli . Non ho studiato invece geologia se non per sommi capi, ma il cosiddetto “catastrofismo” sostenuto da alcuni è contestato da tanti eminenti studiosi, su una cosa pero concordano tutti : dobbiamo smetterla di inquinare e distruggere, ma per capirlo non serve essere scienziati. Infine vorrei rispondere ad Alex di Campo che vede tutto nero, e non capisce cosa intendo per “comandare in casa propria”, e allora gli racconto una cosa. Tempo fa mi trovavo in un luogo lontano e mi è stato casualmente presentato un Signore che quando seppe che ero elbano mi disse : “L’Elba è casa mia , io sono di Piombino! “. Con tutto il rispetto per chi vive in continente io credo sia necessario comprendere che noi , essendo nati o avendo di scelto di vivere all’Elba , abbiamo esigenze, abitudini e tradizioni molto diverse e non possiamo farci governare da chi non ci può capire. E’ chiaro che serve un’ amichevole collaborazione con i nostri vicini , ma partendo da un presupposto di pari dignità. Invece è successo che ormai da molti anni tendiamo a essere considerati una succursale della Val di Cornia. Ad esempio a me non sembra giusto che, nonostante le tasse che paghiamo, nonostante siamo un isola e nonostante l’ affluenza turistica , non possiamo avere dei servizi sanitari degni di questo nome . Tutti i temi vitali per la nostra comunità sono ormai decisi fuori dall’Elba , compreso la gestione del nostro bene più prezioso : la Natura. Eppure se l’Elba si è conservata così bella il merito è dei nostri antenati , ora sta a noi riconsegnarla ancora più rigogliosa e integra ai nostri figli, che hanno anche diritto a un lavoro . Sta arrivando il momento di essere uniti , e di rimettere la nostra Isola nelle mani di chi ci abita e la ama da sempre, più di chiunque altro. Io non ho ambizioni politiche ma ora serve un Progetto Elba, concordato e pianificato a lungo termine, per garantire alla nostra comunità un futuro prospero in armonia con l’ambiente. Solo in questo modo potremo fermare le speculazioni varie, il costo dei collegamenti, la disgregazione sociale e anche l’assurdo isolamento in cui rischiamo di cadere . Caro Alex i tempi stanno maturando, il mondo va avanti , e questa è una ragione in più per essere ottimisti. [COLOR=darkblue]MARE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ZUCCALE da ZUCCALE pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 18:48
Stamattina sono andata al ZUCCALE con i miei figli,non c'era un posto per piazzare il mio ombrellone. Ma i Vigili urbani La capitaneria ed i Carabinieri per loro non esiste il Zuccale? e la forestale?.......non và a vedere quello che è successo?
... Toggle this metabox.
x le spiaggie da x le spiaggie pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 18:32
apparte gli ombrelloni piantati dalla mattina e le spiaggie libere o no, volevo non far dimenticare a chi di dovere che tutti i giorni, 2 o 3 volte al giorno davanti alle spiaggie versante monte calamita straccoligno compresa, passa una nave che va in Sardegna ad una velocità  molto sostenuta, alzando onde alte che allagano le spiaggie trascinano le barche e se c'è qualche bimbetto sulla riva rovesciano anche a lui. non è uno scherzo quelle navi alzano onde davvero pericolose anche per le barche in mare, non può passare inosservata una situazione del genere che tra l'altro erode ache le nostre coste. gente non lasciamo che continuino a far fare a chi vogliono loro quello gli pare, l'isola ci fa   mangiare aiutiamola a star bene.
... Toggle this metabox.
danilo da danilo pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 18:07
xdeluso avete ragione tutti sul turismo e i prezzi nave.....il solo problema che come sempre è la legge del mercato : IL PREZZO LO FA' SEMPRE LA RICHIESTA.....perciò chi vende si adegua alla richiesta. La cosa che lascia perplessi sono i prezzi delle navi che offrono un servizio e se ne approfittano nei fine settimana, questa differenza di prezzi durante la settimana dovrebbe ssere materia per l' ANTITRUST. Pensate se i ristoranti , bar, cinema, biglietti autobus ecc..., raddoppiassero nel week-end , ma qui molti dicono, ma dovè chi dovrebbe controllare . saluti
... Toggle this metabox.
A.G. da A.G. pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 17:31
[URL=http://img10.imageshack.us/i/earplugsa.jpg/][/URL] "Io non ho sentito niente". Caro Longonese purtroppo al rumore estivo dobbiamo rassegnarci. Fattelo dire da uno che, per non farsi mancare niente, ha le finestre di casa che danno sia su Piazza Matteotti che sul mercato e quindi tutti i rumori possibili immaginabili non stop, 24 ore al giorno. Eppure dovresti saperlo che ad agosto c' è "il ciuppi-ciuppi", per smuovere lo show occorre tanta gente ed allora va bene tutto, basta che portino i quattrini. L' unica soluzione valida e più economica sono i tappini di silicone. Pratici, economici, puoi trovarli su ebay a prezzi stracciati o nei nostri supermercati. Contro il rumore, e lo dico anche ai signori del centro storico di Portoferraio, la battaglia è persa in partenza.
... Toggle this metabox.
carlo da carlo pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 17:14
xdeluso Hai ragione che tristezza vedere fare turismo ,in questo sitema ,propio ieri ho cercato tramite internet un'appartamento all'isola per due settimane ,siamo quattro persone e volevo passare qualche giorno sul mio amato scoglio vedere gli amici e godermi il mio mare dove sono cresciuto.Ma purtroppo ho dovuto fare marcia indietro perche con il mio badget non potevo permetermelo .Solo di nave andata e ritorno, minimo 207,00 euro, prezzi dei monolocali esorbitanti. Allora ho scelto di andare sull'adriatico,dove con 300,00 in meno ho preso una casa a trenta metri dal mare con terazzo e giardino spese luce gas ed altro tutto compreso,il viaggio ,stessi km che venire all'elba meno nave. Morale:perchè invece di lamentarsi sempre che c'è crisi non fanno qualcosa in modo che chi viene giù, non si deve dissanguare, ma godersi qualche giorno di mare e sole in santa pace, e molto spesso mi è capitato di sentire durante la stagione da tanti purtroppo :meno male che sta per finire agosto cosi voi turisti ritornate a casa e noi stiamo bene. Brutta faccenda questo non e certo il modo di fare turismo ed incrementare il lavoro. Il buon dio vi a dato il mare il sole il clima , perchè non ci mettete un pò di volontà, per migliorare.
... Toggle this metabox.
max da max pubblicato il 2 Agosto 2009 alle 16:18
..avete visto come è messo il palazzo della PROVINCIA alle ghiaie?sta venendo giu a pezzi..da queste cose si capisce come siamo messi..
... Toggle this metabox.