Arrivano finalmente all'isola d'Elba i "Vallanzaska", una delle più note ska-band italiane, che si esibiranno mercoledì 5 agosto a Marina di Campo in un palco allestito sulla spiaggia dalle ore 21.45. A seguire una session con DJ set in tema Reggae-Ska a completare l'evento che, insieme al De Andrè Day, è indubbiamente il più importante del calendario estivo della rassegna CampoEventi 2009.
I Vallanzaska nascono nel 1991 come cover band, tra gli altri, dei Madness, ma cominciano ben presto a scrivere pezzi propri e sono ormai considerati una delle ska band più famose d'Italia.
Nel 1994 esce il loro primo album autoprodotto, Otto etti di ottagoni netti, successivamente ristampato con l'aggiunta di alcuni pezzi live.
Negli anni successivi vengono molto apprezzati, tanto che il secondo album Cheope, uscito nel 1998, è subito un successo e alcune canzoni (su tutte, l'omonima "Cheope") sono tuttora molto ballate nelle discoteche italiane.
Per l'uscita del loro terzo disco, Ancora una fetta, si deve aspettare il 2001.
Discreto successo che invece otterrà il video di "Sì sì sì no no no", video estratto dall'omonimo album, uscito nel 2004. Tra l'altro la canzone diventerà anche sigla di Super Ciro, con un lieve adattamento nel testo (Ciro sì, Ciro no).
Il loro ultimo disco è uscito il 19 maggio 2007 e si intitola Cose spaventose.
Apriranno il concerto gli Skapestrati, giovane formazione ska campese.
Spiaggia (altezza del Lungomare Mibelli), ore 21.45 - Ingresso libero
[URL]www.myspace.com/campoeventi[/URL]
[URL]www.vallanzaska.com[/URL]
113603 messaggi.
E’ per me una vera goduria, letterale, leggere lo strepitoso Monello ( al secolo Giovanni Muti in edizione Camminante ) quando si attarda a “ satireggiare “ il caro Sergio Rossi.
Sergio “ scrive di greco e di latino “ ( Manzoni ), ha frequentato il liceo classico applicandosi bene e per quanto la sua fede marxista glielo concedesse. Non posso credere che confonda un satiro per un satirico. Ho provato a scrivere le due parole ed il pc ( il programma di scrittura ) non le cambia, le riconosce entrambe e le accetta. Allora ha sbagliato ? sicuramente si, ma senza voler far male ad alcuno perché lui non è un satiro. Anche quando mi colloca a destra di Goebbels mentre il mio posto naturale sarebbe assieme a Di Vittorio ed ad Almirante.
Ma io lo perdono perché il più delle volte riesce ad essere veramente spiritoso. Ad ognuno il suo. Essere spiritosi con in testa la dottrina di Marx non è cosa semplice né facile. Stiamogli vicini.
bruno paternò
Carrozze a Pianosa.
Ormai credo sia chiaro a tutti che il mio modo di pensare prevede l'obbligo di risposta, quando ti chiamano in causa. Credo anche che, se da anni sostengo certe tesi, tipo che siamo massacrati dalla burocrazia, un fondamento di verità magari ci sia anche... 😀
Voglio perciò pensare che l'amico ferajese che ha così gentilmente chiesto un mio parere immagini e comprenda che, almeno per ora, non mi è possibile dare informazioni troppo dettagliate.
Per ora.... 🙂
Quindi, diciamo che:
- leggi e leggiucole che regolano il Pnat e tutti gli Enti statali sono in genere poco logiche, complesse, o addirittura assurde;
- chi deve seguirle non può essere ingiustamente accusato;
- il Comune di Campo, almeno stavolta, non c'entra;
- il Pnat, e in particolare i suoi Dirigenti, secondo me non hanno particolari colpe;
- se chi deve presentare dei certificati, giusti o sbagliati che siano, non lo fa... o lo fa male, e non si fa trovare quando lo cercano..
Oggiù, ho detto anche troppo. La verità, spesso, sta nel mezzo. Grazie comunque all'amico che mi ha considerato: io faccio quel che posso. 😎
Caro Nettuno, la vista ce l’ho sempre avuta buona grazie a Dio. Che negli ultimi 5 anni nessuno si sia accorto delle piccole mancanze allo Zuccale, risulta solo a te. Vai a chiedere a Paolo Dr. Ballerini, chi l’ha denunciato e perché e fatela finita siete ridicoli, avete vinto e siete tutti incazzati perché? Sta cosa non mi torna, ma mi fa sta di molto, ma di molto bene e come sempre, grazie Ruggero continua così la prossima volta nn avrai difficoltà, ti voteremo in massa…..Un’ovazione!!! Ma se permetti, posso darti un consiglio da amica? Si da amica perché con te ho sempre avuto un ottimo e credo reciproco rapporto. Guardati da chi t’ha dato il voto, da chi t’ha aiutato a vincere, lo sai che noi abbaiamo ma poi nn famo del male a nessuno... occhio ai falsi amici che ti circondano!!! Sono loro che hanno sparlato di te, di tutto quello che succedeva in Comune ecc. ecc. se no, io come avrei fatto a saperlo? Credo tu abbia capito chi sono. Ciao un saluto sincero. Se vedemo al referendum... 🙂
"da una giunta di sinistra mi aspettavo e mi aspetto che si adoperi per ridurre quella distanza che c’è fra l’Elba dei vip e l’Elba di quelli come Val che lottano per la sopravvivenza", scrive l'amico giovanni
questa è tanto che non la sentivo, ma è sempre buona
Il Peria-oppositore manifesta contro lo sgombero dei cani del canile. Poi il Peria-sindaco sgombera gli umani dell' ex Enel.
Giovanni Gay centra il bersaglio.
Il sindaco sarà, quindi:
a) animalista estremo
b) craxiano di ritorno
c) un Democratico
Che scegliere?
Ma il sindaco non è solo. Alla giunta portoferraiese partecipano personalità ex-comuniste ed anche semper-democristiane. Quelle del " primato della persona umana". Per intenderci.
Ipocrisia, allora?
Caro Giovanni Gay voglio deluderti. I nostri amici assessori/sindaci non sono di sinistra. Te invece mi sei piaciuto.
Vorrei che le famiglie romene coinvolte restassero a portoferraio.
Finché vogliono. Come faccio io.
Se invece di stare a scrivere tanto per accusare questa amministrazione foste usciti di sera parcheggiando verso il campo sportivo e risalendo in paese a piedi, senza usare l'ottimo servizio navetta che ci vale tanti complimenti da tutti i turisti che ne usufruiscono,
avreste notato che due delle torri faro del campo sportivo sono temporaneamente accese per rischiarare la parte buia del camminamento che altrimenti sarebbe a rischio "pattoni al buio".
Sul marciapiede il posizionamento dei lampioni ha messo in risalto quello che fù già a suo tempo ipotizzato qui sul blog..c'è lo spazio per il passaggio di una carrozina?Dato che c'è stato un gran battage a suo tempo sulla disabilità e visto che questo progetto non nasce sotto l'egida di Barbetti qualcuno saprà rispondere?
Da notare anche le discese per il passaggio delle carrozzine in curva piuttosto pericoloso e che una di queste ha un lampione nel mezzo...complimenti alla progettista...
Per le spiagge è meglio non trovare posto..vuol dire che i turisti ci scelgono a maggioranza..non ci mancheranno di certo le spiagge...e poi...cosa è stato fatto gli ultimi 5 anni per questo problema? O è sorto solamente dal 9 giugno..
VOLEVO SAPERE (SE QUALCUNO MI SA RISPONDERE OVVIAMENTE) COME MAI LA MATTINA, A PROCCHIO SULLA PROVINCIALE PER PORTOFERRAIO NON C'E' UN VIGILE CHE VIETI ALLE MACCHINE DI FERMARSI IN MEZZO ALLA STRADA, CHI PER PRENDERE IL CAFFE', CHI PER IL GIORNALE, CHI PER I CAVOLI SUOI...SPESSO E VOLENTIERI C'E' LO SPAZIO GIUSTO PERCHE' CI PASSI UNA MACCHINA...MA SARA' POSSIBILE?ASPETTIAMO CHE QUALCUNO SI FACCIA MALE O FACCIA DANNO? DOVE SONO I VIGILI??!!!! :bad: :bad:
I miei complimenti a Giovanni Gay per l'intervento su questa vicenda di cui non ero a conoscenza. Ahimè le situazioni di marginalità sono in aumento...pare in maniera proporzionale all'indifferenza delle persone....
hai ragione. Sono passati più di 6 anni dall'apertura del parcheggio dello Zuccale. Anche l'amministrazione Ballerini non ha fatto nulla per la strada. Ha provato a rimpicciolire il parcheggio e s'è preso una denuncia. Poi devo dire anche lui non è riuscito ad aprire una strada che arrivi diretta alla spiaggia. A parte che la strada c'è ed è stata appena fatta. Arriva alla spiaggia attraversando il terreno di proprietà del comune. Ma passarci sopra è come morire. Non è possibile. Qualcuno se ne è appropriato e guai che gliela tocca. Poi se la Caput Liberum e l 'autoambulanza devono farsi tutto a piedi sono ca@@i suoi. I bagni sono nel parcheggio del comune. La strada è nel terreno del comune, il Bar nel terreno del comune, i soldi guadagnati non sono del comune. Questo è un nuovo tipo di comunismo spicciolo. Quello che è tuo è mio e quello che è mio me lo tengo.
[COLOR=darkblue]NESSUNA RISPOSTA [/COLOR]
Un silenzio assordante è sceso sulla vicenda della famiglia di rumeni in procinto di vedere abbattuta la baracca in cui vivono.
Alle richieste di chiarimento non c’è stata alcuna risposta da parte delle istituzioni interessate, in particolare dal sindaco che ha firmato l’ordinanza.
Solo la stampa è tornata sull’ argomento: Elena e Valentina sono andate a intervistare il giovane homeless che vive accampato insieme alla compagna sordomuta e a un’altra giovane coppia; due reportage che hanno confermato la drammatica condizione di queste persone, l’assoluta infondatezza delle illazioni circa la loro presunta pericolosità sociale, l’assenza totale di prospettive per loro dopo lo sgombero programmato dalla giunta Peria per mercoledì prossimo.
Mi fa una certa impressione usare la parola “sgombero” parlando di questa amministrazione perché mi era capitato di usarla ai tempi della battaglia in difesa del canile, battaglia alla quale partecipò lo stesso Perìa contro la giunta Ageno-Fuochi, che per l’appunto attuò lo sgombero dei cani e dei volontari dall’area degli ex Macelli. Anch’io sono andato a parlare con Val stamattina, chiedendogli che cosa intende fare.
Con quella calma irreale, propria di chi è talmente rassegnato da essere al di là della disperazione, mi ha risposto che non lo sa, che non sa dove andranno, che non hanno neanche i soldi per tornare in Romania. Gli ho detto che avrei provato a parlare con qualche assessore e un po’ di speranza è tornata nel suo sguardo affranto, mentre mi ringraziava in misura sproporzionata al mio reale margine di azione.
Mentre andavo in comune mi sono soffermato a guardare la nave da crociera e gli yachts ormeggiati in calata e ho pensato a quanta distanza c’è fra l’Elba dei vip e l’Elba di quelli come Val che lottano per la sopravvivenza.
Solo che da una giunta di sinistra mi aspettavo e mi aspetto che si adoperi per ridurre quella distanza. Dunque torno a chiedere spiegazioni al mio ex vicino di casa Roberto Peria, come anche all’Assessore al Sociale.
Nel momento in cui scrivo non sono riuscito a parlare con nessuno degli assessori che conosco.
Dato che il tempo stringe, invito intanto quantomeno i consiglieri di Sinistra e Libertà, a prendere almeno loro posizione su questa vicenda così grave eppure così sottaciuta in questi giorni in cui il delirio turistico sembra sovrastare qualsiasi altro argomento, per eticamente pressante che sia.
[COLOR=darkblue]GIOVANNI GAY [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Portoferraio, 3 agosto 09, ore 8,05. [/COLOR] [/SIZE]
Una pioggia violenta quanto imprevista si è abbattuta sull’isola fregandosene bellamente di quanto asserivano le previsioni di Sky e di Internet.
Turisti e residenti si sono visti costretti a cercare rifugio nei bar o sugli ingressi dei negozi già aperti.
Col passare dei minuti, le poche gocce iniziali si sono trasformate in un acquazzone consistente lavando via il sudario di polvere che avvolgeva la città.
Trovandomi sotto il tendone del bar Certosa mi godevo placidamente lo spettacolo quando, con un boato da spavento, un tombino distante poco più di un metro ha cominciato ad eruttare getti di acqua fetida misti a conglomerati di detersivo e materiale non ben identificabile per la forma anche se inconfondibile per l’olezzo che liberava nell’aria.
Un tedesco ha imbracciato la fotocamera per immortalare l’inusuale spettacolo.
Ad un tratto mi ha guardato con aria interrogativa e ha chiesto: “ Cosa essere ?”
Ho risposto prontamente: “ Piccolo soffione boracifero.”
“ Come a Larderello?”ha mormorato lui sgranando gli occhi.
“ Esattamente. Solo che da noi il fenomeno si verifica unicamente quando piove. Forse dipende dall’escursione termica…”
Dalla porta a mare è arrivato un corteo di persone vestite alla maniera araba, costrette a sollevare i caffettani per non insozzarne gli orli.
Guidava il gruppo un emiro dannatamente ricco visto il megayacth che lo ospitava, un castello galleggiante di quattro piani spalmato su settanta metri di lusso assoluto.
Alla vista del getto putrido che oramai raggiungeva un metro di altezza, il grande personaggio si è bloccato interdetto, ha fissato lo strano fenomeno per alcuni minuti poi, a detta dell’interprete che lo scortava, ha esclamato: “ Salpiamo subito le ancore. Noi campiamo coi pozzi di petrolio, mentre qui cercano di ucciderci coi pozzi di cacca!” 🙁
S.O.S, AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
Come sappiamo stamattina ha piovuto abbondantemente, e in un baleno la piazza del centro storico si e' ricoperta di melma, se la vogliamo chiamare cosi', un'odore nauseante ha invaso la citta' di Cosimo, fin qui direte voi, cosa c'e' di strano? Di strano c'e' che siamo in piena estate con dei mega panfili da sogno in darsena, che la figura di merda e' infinita, ma non era piu' semplice dopo l'aquazzone, mandare una squadra a ripulire TUTTO il centro? Ho visto i commercianti darsi da fare come matti, ma se vogliamo il turismo BISOGNEREBBE anche saperlo fare.
A nome di tutti coloro che ti hanno votato ti ringraziamo per il rifiuto a rappresentarci in Consiglio Comunale. Grazie e alla prossima
Ma è possibile, vista la scarsità di servizi igenici sulle spiaggie del versante nord, che la signora del bar della Padulella mi rifiuti l uso del bagno?? Considerando che mi sarei offerto anche di consumare una bevanda o di lasciare un euro o quanto richiesto per la necessità !!!!!
Turista con il mal di pancia
x echo
D' accordissimo sul fatto che le energie alternative non riusciranno mai (almeno quelle esistenti ora ,ma io penso anche in futuro) a sostituire l'energia prodotta dal petrolio.
Ma i problemi del cambiamento climatico e del picco petrolifero sono purtroppo veri e prima ce ne renderemo conto tutti meglio sara', anche se forse ridurremo solo qualche danno.
La transizione dall' era del petrolio alla prossima e' gia' iniziata e sara' piu' o meno traumatica a seconda dei comportamenti che avremo collettivamente.
Ma capire quello che ci aspetta e' molto ma molto necessario e non sempre anche gli ambientalisti ne parlano. E qualcuno ,come Realacci,non ne parla anche perche' e' un dirigente del PD,partito che ha tutta un' altra visione del futuro, il cosidetto sviluppo sostenibile ,mentre ,secondo me, il futuro sara' una decrescita obbligata.
Un saluto a colui o a colei che tutte le sere se ne sta al campo sportivo di Capoliveri e aspettando che si spenga l'illuminazione si chiede:"perchè i riflettori sono accesi se non cè nessuna partita di calcio?Beata/o te, io qui ho solo una misera candela e aspetto che la balena rigurgiti per unscire fuori.
Per Medley: segui ,se il parcheggio dello Zuccale è stato fatto durante la passata amministrazione Barbetti,credo tu parli di oltre 6 anni fa vero?Scusa,ma negli ultimi 5 anni,nessuno si è accorto che non c'è strada per l'ambulanza,mancano i servizi igienici ecc ..Certo in 5 anni qualcosa si poteva fare ma,volevo dire,la vista vi è tornata tutta ora?
ieri sera sono andata in via Roma, c'era un bel po' di gente, a fatica si riusciva a camminare. Tutto questo nonostante che non ci fossero feste o spettacoli. In agosto la gente c'è di per se. Non necessitano intervento tarroccati per evere pubblico. Il mio problema però l'ho avuto quando in vicinanza di un piccolo negozio, anche piuttosto bruttino, una signorina è uscita ed ha spruzzato un prodotto che non ho capito se era contro le zanzare o contro le persone che camminavano in quel momento davanti a questo negozio. Ma il problema maggiore, l'ho avuto dopo cinque minuti nell'avere respirato "quella sostanza tossica" . Lo spry che la signorina ha spruzzato davanti a quel negozio di "profumi"" ( si fa per dire) mi ha scatenato una crisi allergica da far paura. Sono dovuta andare al pronto soccorso dell'ospedale in preda ad una crisi asmatica mai avuta. Ma quel prodotto è stato provato e testato come anallergico oppure viene venduto "all'acqua di rose" come tutto a Capoliveri? Un controllo dell'ASL sarebbe dovuto. Non si sa mai. Qualcuno più sensibile di me potrebbe avere meno fortuna e lasciarci le penne.
Carrozza di Pianosa
Forse se si cerca in via Guerrazzi si trova l'impiegato dal sedere di piombo responsabile di tale ingiustizia.
Per il Comune chi sà se il sig. Yuri ne sa qualcosa.
attendo fiducioso notizie.
