"Arriva il Premier del Qatar, membro della royal family con il fantastico yacht Stargate."
Così intitola il notiziario online di Ischia
[URL=http://www.ischiablog.it/index.php/attualita-e-notizie/lacco-ameno-arriva-il-premier-del-quatar-membro-della-royal-family-con-il-fantastico-yacht-stargate/]http://www.ischiablog.it/index.php/attualita-e-notizie/lacco-ameno-arriva-il-premier-del-quatar-membro-della-royal-family-con-il-fantastico-yacht-stargate/[/URL]
beh... si perchè per capire chi gironzola per i nostri porti basta cercare su google il nome dello Yacht.
Si legge inoltre nell'articolo di polemiche alzate da rappresentati Qatarini in quanto ad Ischia le autorità locali non riuscirono a preparargli per tempo la scorta (che tutti i capi di stato quando sono in Italia debbono avere per convenzione internazionale).
[URL=http://it.wikipedia.org/wiki/Hamad_bin_Khalifa_Al_Thani]Hamad bin Khalifa Al Thani (Capo di Stato Qatar)[/URL]
E noi? bè senz'altro la scorta gli è stata data, ridicolo e osceno però il "fettucciamento" bianco rosso al Molo Elba, lo stesso che mettiamo quando saltano i tombini, o abbiamo buche più profonde rispetto al solito per le strade.
Dorma pur tranquillo il capo di stato, non lo toccheremo neppure con una "canna lunga di quelle verdi",
MA PER FAVORE LEVATECI QUELLO SCHIFO DI FETTUCCIATO DAL MOLO ELBA!
(Portoferraio è piena di gente finalmente, e stiamo continuando a dare il peggio di noi.)
Federico C.
113603 messaggi.
[COLOR=blue]PER MARCO MANTOVANI[/COLOR]
Grazie per le tue belle parole!
Continua così parlando apertamente e chiaro mostrando con correttezza le tue convinzioni a favore della nostra isola. L'Isola d'Elba e Campo sono sempre nel mio cuore come lo sono sicuramente per te.
DISCOTECHE E ALCOOL
Daccordo per le navette e i mezzi lasciati a casa...però non lanciamo il messaggio che facendo questo si può anche alzare il gomito !!
Non è detto che per divertirsi bisogna bere per forza;
L'ALCOOL FA MALE SEMPRE. 😀
Ciao Ornella..un bacione.
Esclusa l'ipotesi di una nuova sorgente, le ronde segnalano altra perdita da molti giorni all'incrocio con casa del Duca.
Quanta acqua dobbiamo pagare ?
[COLOR=darkblue]LE RONDE IDRICHE [/COLOR]
è vero hai scritto un messaggio x tutti noi giovani che fa venire la cosiddetta pelle d'oca. mi ha toccato davvero. a volte forse noi non ce ne rendiamo conto. grazie ornella 6 grande.
[COLOR=blue][FONT=arial]MUSICA E MEMORIA[/FONT] [/COLOR]
Quando, a 14 anni, ho cominciato a strimpellare orrendamente la chitarra, ero affascinato dai cantautori. Bennato, De André, De Gregori, Battisti, Guccini.. i classici, insomma.
Ma la "canzone del sole", "Rimmel" o "l'avvelenata", al milionesimo ascolto cominciano a diventare leggerissimamente pallose...
La prima mossa è stata, sempre nell'ambito dei "classici", ricercare i pezzi meno conosciuti o sfruttati: "Signora aquilone" o "la casa del matto" di De Gregori, "si chiamava Gesù" di De André, "Franz è il mio nome" di Bennato....
Poi, i "grandi di seconda fascia" (si fa per dire): Jannacci, Finardi, Branduardi, Vecchioni... i "vecchi" come Tenco, il cabaret dei Gufi... e poi Renato Zero.. una vera manna curiosare nei primi dischi...
[COLOR=red]Ivan Graziani [/COLOR] passava alla radio con "Lugano addio", ma la mia hit era "Pigro": "tu sai citare i classici a memoria, ma non distingui un ramo da una foglia".., e fino ad "Agnese" e "Firenze" non era molto conosciuto dal grosso pubblico. Ideale, per i miei gusti decisamente anticonformisti. "Dada" divenne una pietra miliare delle mie esibizioni canto-chitarristiche, "fuoco sulla collina" un mito per batteria e chitarra, e poi, in ordine sparso, "fango", "motocross", "Nino Dale", "Cleo", "Ugo l'italiano"... Capolavori che invito i più giovincelli a scovare nei meandri del mulo...
[COLOR=red]Rino Gaetano[/COLOR] concentrò praticamente la sua breve carriera in soli quattro anni. Il successo sanremese di "Gianna", canzone "scanzonata" e nonsense (?), lo fece conoscere al grande pubblico, dal quale si separò tragicamente la notte del 2 giugno 81. Da qualche parte ho ancora i ritagli di giornale, conservati come reliquie: forse qualcuno pensa che sia stata la morte a creare il mito, ma per me il mito era già ben saldo nelle sue canzoni. Come sempre, non tanto (o meglio: non solo) in "Gianna", "Aida" o "Nuntereggaepiù" , ma nella poesia di "sei ottavi", "titititi", "sfiorivano le viole"... nella rabbia di "metà Africa e metà Europa", nel positivismo di "e io ci sto" ...
[COLOR=blue]Stasera, a Campo, un tributo a due grandissimi artisti davvero imperdibile. Un'occasione per mantenere sempre viva la memoria, per noi "adepti", ma soprattutto una eccezionale opportunità per i giovani che non hanno ancora avuto il piacere di incontrare e conoscere due veri capisaldi della nostra musica e della nostra cultura. Non mancate! [/COLOR] 🙂
NB: Il felino è, ovviamente, del Beneforti. Miao. 😎
NB: Il felino è, ovviamente, del Beneforti. Miao. 😎
Grande idea qualle di fare la notte blu il 10 Agosto (bassa stagione) per attirare un po di gente su al paesello, il giorno dopo magari gli organizzatori ci diranno: avete visto quanta gente e che successo......
un aggettivo per questi cervelli GENIALI sicuramente più di me.
Il prossimo anno provate a farla verso il 10 giugno (altissima stagione) magari li si vede se siete stati bravi.
ma è possibile che la classe politica a capoliveri sia caduta così in basso, siamo cascati dalla padella alla brace dobbiamo rassegnarci a non dover essere governati da delle persone capaci, che disgrazia, andiamo avanti e speriamo nel futuro.
GRAZIE ORNELLA:
Mio figlio ha letto il tuo messaggio mi ha chiamata e me lo ha fatto leggere. E' già un passo avanti. grazie mille. ragazzi occhio la vita sul serio è una.
Mi sfogo qui perchè a Piombinio vista la democrazia che c'è non esiste un sito simile...é da ormai un mese che la strada di accesso nei due sensi di marcia entrata e uscita da Piombino e bloccata dal traffico, stamani centinaia di turisti sono in coda dall'uscita della variante di venturina al porto tutto bloccato..Io come cittadino Piombinese mi vergogno di tale situazione i lavori alla strada esegiuti alla rovescia prima il raddoppio e poi si sono accorti che era necessaria la rotatoria delle terre rosse per motivi di sicurezza che tecnici...e per finire le sbarre al porto ..che creano emormi ritardi alla viabilità ora basta è uno schifo...
Ps per andare a lavorare devo fare un'ora di fila al giorno vi sembra giusto??? votate gente votate.....
Il 17/07/2009 L'amministrazione comunale di Portoferraio rendeva noto questo comunicato stampa che a tutela dei cittadini e dell’ambiente imponeva la ripulitura ed il taglio dei terreni incolti quando questi siano un pericolo per le abitazioni vicine
Oggi Agosto 3 Agosto 2009 termine utile per i provvedimenti, non abbiamo visto, non solo nessun intervento da parte dei proprietari dei terreni, ma nemmeno la prospettata opera dei tecnici comunali, è nostra intenzione segnalare questo disagio alla prefettura di Livorno con allegato le firme dei residenti la zona in oggetto , zona periferica ben nota e documentata al Comune di Portoferraio.
[COLOR=darkblue]ORDINANZA N. 1682 / 2009 Prot.n. 21471.
OGGETTO: [SIZE=4]Prevenzione per lo sviluppo di incendi - ripulitura e taglio terreni incolti [/SIZE] [/COLOR]
IL SINDACO
Premesso che la stagione estiva comporta un alto pericolo di incendi nei terreni incolti e/o abbandonati con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone e dei beni;
Accertato che l’abbandono e l’incuria da parte dei privati di taluni appezzamenti di terreni, posti sia all’interno che all’esterno del perimetro urbano, comporta un proliferare di vegetazione, rovi e di sterpaglia che, per le elevate temperature estive, sono causa predominante di incendi;
Ritenuta la necessità di effettuare interventi di prevenzione e rimuovere le possibili cause di innesco incendi;
Vista la nota Prot. n. 1068/09/PROTCIV datata 22.06.2009, agli atti prot. n. 20144 del 03.07.2009, della Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo con la quale si forniscono indicazioni per l’attività di prevenzione e di lotta attiva agli incendi boschivi;
Visto:
- Legge 24 febbraio 1992, n. 225 “Istituzione del servizio nazionale della protezione civile”;
- Legge 21.11.2000 n° 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”;
- Legge Regionale 39/2000 e s.m.i. “Legge forestale della Toscana”;
- il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003, n. 48/r “Regolamento
Forestale della Toscana”;
- il D.lgs n° 267 del 18.8.2000 e s.m.i. “Testo Unico Ordinamento degli Enti Locali” ;
- il D.lgs 3. 4. 2006 n° 152 e s.m.i “Norme in materia ambientale”;
- gli artt. 29, 30 e 31 del D.Lgs 30.04.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e successive modifiche ed integrazioni;
- la Legge n. 689 del 24.11.1981 e successive modificazioni;
[COLOR=darkred]O R D I N A [/COLOR]
a tutti i proprietari frontisti dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali e a tutti i proprietari di terreni incolti in genere di provvedere alle seguenti opere a tutela del territorio:
1. taglio della vegetazione incolta;
2. taglio degli arbusti e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade comunali e vicinali o attestanti su spazi e aree pubbliche;
3. taglio delle siepi e dei rami che si protendono sul suolo pubblico.
Si avvertono i proprietari interessati che i lavori di cui sopra dovranno essere effettuati entro e non oltre il 30 Giugno di ogni anno. Per l’anno in corso termine perentorio entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza.
La presente ordinanza verrà esposta all’albo pretorio del Comune per gg. 20, verrà inoltre pubblicizzata a mezzo stampa locale e sul sito internet del Comune di Portoferraio.
I trasgressori saranno puniti con le sanzioni amministrative previste dalle normative vigenti e nella fattispecie:
- per la mancata pulizia delle aree incolte , una sanzione da € 25,00 ad € 500,00, dell’art. 7 bis del D.lgs. 18.08.2000, n. 267, così come integrato dal D.L. 31.03.2003, n. 50 convertito con legge 20.05.2003, n. 116;
- nel caso di mancata pulizia d’aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito
sarà elevata una sanzione da € 155,00 a € 624,00 determinata ai sensi dell’art. 29 del Codice della Strada. La misura di questa sanzione pecuniaria amministrativa è aggiornata ogni due anni in applicazione del D.lgs n°285 del 30.04.1992.
- per la mancata pulizia delle aree incolte, da rifiuti vari ivi presenti o depositati, sarà elevata una sanzione pecuniaria da € 105,00 a € 620,00 ai sensi dell’art. 255 del D.lgs 152/2006,
- per il caso di procurato incendio a seguito della esecuzione di azioni e attività determinanti anche solo potenzialmente l’innesco d’incendio
- nel periodo tra 1 Luglio e il 31 Agosto (salvo le possibili modifiche da parte della Provincia di Livorno) , sarà applicata la sanzione amministrativa non inferiore a € 1.032,00 e non superiore a € 10.329,00, ai sensi della Legge 335/2000
Gli Ufficiali e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far rispettare la presente ordinanza.
Si avverte che, contro il presente provvedimento, può essere presentato ricorso:
- entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento al tribunale amministrativo regionale nei termini e nei modi previsti dall'art. 2 e seguenti della legge 6 dicembre 1971, n. 1034;
- entro 120 giorni dalla notifica del presente provvedimento al Presidente della Repubblica, nei termini e nei modi previsti dall'art. 8 e seguenti del DPR 24 novembre 1971, n. 1199.
Portoferraio, 17/07/2009
[COLOR=darkblue]IL SINDACO Dr. Roberto Peria [/COLOR]
A tutti gli organi competenti:
D.P.R. 6 giugno 2001.[COLOR=darkblue]DENUNCIA PER DISCARICA ABUSIVA [/COLOR] . In loc. S.Giovanni Portoferraio.
[COLOR=darkblue]A chi dobbiamo rivolgerci Al Sig. Procuratore della Repubblica ? [/COLOR] 🙁
[SIZE=3][COLOR=darkblue]FORUM: Noi Cittadini, il bla bla bla e il ragno nel buco. [/SIZE] Proseguono gli interventi con proposte interessanti, ma anche contrastanti fra loro. Leggi su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Pezzo a Pagamento N ° 1 [/COLOR]
Il pezzo che segue è il primo pezzo a pagamento che appare su un blolg locale. Come anticipato, è stato commissionato da un leghista che intende così reagire alle continue accuse di “buzzuraggine “ rivolte alla sua parte politica. Le modalità del servizio e le relative tariffe saranno consultabili fra qualche giorno su [URL]www.ilforteinglese.it.[/URL]
IL DIRETTORE COLTO E LA LEGGE DEL “CONTRABBASSO”
Rispondendo ad una sollecitazione di ”Grondaia Jr” (On. Pino Lucchesi) di non lasciare la rubrica “A Sciambere” Sergio Rossi fornisce una spiegazione comprensibile: è stanco ….è cosi difficile far divertire la gente in modo intelligente. Per farsi capire, lo spiega così “ Chi ha anche solo amatorialmente calcato le tavole di un palcoscenico, pure il peggiore guitto, afferra presto una verità: che divertire il pubblico facendolo ridere, vieppiù intelligentemente, è molto più difficile che tenerlo buono rappresentando un dramma vero o inventato ( …) nello scontro col comico il drammatico ha per buoni due risultati su tre, il silente pareggio per il comico, per il satiro è un fiasco (A sciambere del 25/07/09)
Evidentemente, il direttore voleva dire “un satirico”, uno cioè che fa satira. Potremmo pensare che è la conferma che la stanchezza si fa sentire e che ha ragione a prendersi un riposo. Potremmo ma sbaglieremmo, perché in uno “A Sciambere” del 18 aprile l’errore si era già ripetuto. In questo pezzo il direttore si divertiva a prendere di mira i politici ignoranti, che non sono colti come lui ritiene di essere. Non si dovrebbe deridere l’ignoranza, ma allo scrittore “satiro” evidentemente è permesso.
Ecco come il nostro, in questo momento di particolare ispirazione, tenta di prendere per le mele un politico che, per ignoranza, scambia la legge del contrappasso con quella del contrabbasso.
“E' la legge del contrabbasso ..." come disse un politico in un una pubblica occasione, di poi incazzandosi perché oltre a ridere incominciammo a commentare: "Dum dum dum dum", è la legge del contrabbasso: non è affatto vero che ci sia relazione logica tra l'intensità delle precipitazioni pluviali e l'onestà di chi governa, ma è vero che una classe governante così ridicola che giunge a censurare i cabarettisti ed i satiri, finisce per trasformare in effici (boh!) cabarettisti e divertenti satiri anche gli avvinazzati” (e perché no anche gli arrapati?).
Adesso non ci sono dubbi: il direttore fa confusione fra satiri e satirici. Fare confusione fra due parole simili, specialmente per un autodidatta, non è un dramma. Però se cadiamo nello stesso errore che pretendiamo denunciare la cosa diventa divertente ed istruttiva. Perché dimostra come la legge del contrappasso (o meglio, contrabbasso) sia sempre in agguato , così come qualcuno a farti "Dum dum dum dum".
Anche se questa legge può assolvere una funzione di pena rieducativa, almeno per i recuperabili ad un lavoro professionale serio, rimane per chi intende dare lezioni un bel problema.
Per chi intende divertire e far ridere il prossimo diventa comunque una risorsa.
Questo dovrebbe incoraggiare Rossi a continuare il suo quotidiano “A Sciambere” avendo indiscutibili doti naturali per farci divertire senza sforzo. E soprattutto senza accorgersene. Il che rende la cosa ancora più divertente. Quindi, a nome degli affezionati lettori, gli chiediamo di non interrompere la rubrica. Specie in tempi di crisi, sorridere fa bene. Ecco perché abbiamo bisogno di “satiri” bravi.
Nota
Vi sarebbe poi una spiegazione interessante sul fatto che, in ambedue i casi, il satiro è associato una volta al fiasco e una volta agli effetti su chi ne beve il contenuto. Non lo sviluppiamo perché il committente non ha voluto pagare il supplemento previsto dal tariffario. Come non pubblichiamo la vignetta che avevamo preparato, che rappresentava il direttore nudo in erezione (“satiro arrapato”). Lo faremo in caso di eventuale richiesta.
Giovanni Muti
Fattura n. 1 del 03/08/09. Servizio: Pezzo di colore locale dal titolo “Il direttore colto e la legge del ‘contrabbasso’” . Livello di attacco “blando” (non per lo spessore del personaggio, ma per il motivo opposto: non ci va di infierire su chi non è in grado di difendersi, se non con insulti gratuiti). Imponibile euro 20,00 più 20% iva totale euro 24,00 - Pagamento rimessa diretta.
[SIZE=3]torneo di burraco[/SIZE]
3-4-5- agosto 2009 piazza della chiesa marciana marina ore 21:30
il ricavato delle serate sarà devoluto all'associazione amici del madagascar "eleonora x vincere"
Salve a tutti
Udite udite, sono andato a fare un giro a Pianosa isola, ci vado ogni anno.
Ottimo il viaggio, gentili le guide, natura e mare stupendi, ottima la cucina.
Naturalmente solito abbandono delle strutture e ingresso alla colonia ancora barato.
Ma la cosa più curiosa è questa; volevo fare il giro con la carrozza a cavalli ma le guide mi facevano presente che quel giorno non era possibile ma se volevo potevo fare il giro in bus , a piedi e in bicicletta.
Ho pensato che era sorto qualche problema ed ho scelto il giro in bicicletta.
Quando sono andato a prender la bici ho visto nel piazzale la carrozza e dopo la passegiata ho visto anche i cavalli.
Incuriosito sono andato a chiedere informazioni ad una persona, che si trovava nei pressi del recinto dei cavalli .
Bene,udite udite, mi è stato risposto molto candidamente che la carrozza non era utilizzabile per problemi burocratici ovvero non era stata data l'autorizzazione.
Sono rimasto di sasso, non so a chi tocchi dare l'autorizzazione se al Comune o al Parco e quali siano i problemi ,penso soltanto che è una vergona poi si parla d'inquinamento di preservazione della natura ecc. ecc. e in carrozza no ma in bus si!
Alla faccia della isola "non oil"
Povera Pianosa.........................................
MARE PULITO:
IERI MATTINA ORE 10.45 CIRCA è STATA TOLTA, GRAZIE ALL'AIUTO DI YURI T. , LA RETE A GALENZANA..
NEI PROX GIORNI, APPENA LO SCIROCCO CE LO PERMETTE PROVVEDEREMO A TOGLIERE QUELLA A PORTO CACCAMO...
INVITO TUTTI A SEGNALARECI EVENTUALI RETI ECC... CHE POSSONO DANNEGGIARE LA FAUNA MARINA O SPORCARE LE NOSTRE COSTE...
[SIZE=3]IL MARE è UNA RISORSA UNICA RISPETTIAMOLA!!!!!![/SIZE]
😎
Francesco....
P.s.
per le foto basta andare nel mio profilo su facebook.it (eventualmente richiedere l'amicizia ) e clikkare su foto- album e scegliere quello della foto della vergogna.
Qualcuno sa spiegare perchè l'illuminazione del campo di calcio tutte le sere rimane accesa senza che nessuno giochi?
E' forse per giustificare i nuovi tralicci....?
Anch'io mi unisco agli auguri per GABRIELE BALDETTI dei fratelli B che da quello che so' stanno facendo sfraceli in tutto il comune di CAMPO con le loro serate .......a proposito .....come mai non suonate a CAPOLIVERI?
Geeeeeeeeeeeeeeee ...... che scema ........è cambiata amministrazione.......ora c'è l'amministrazione di tutti..........ora capisco..........fratelli B statevene a CAMPO che state meglio e siete più apprezzati
CIN CIN e AUGURI
[SIZE=4][COLOR=darkred]Allarme rientrato [/COLOR] [/SIZE] , la macchina è stata trovata verso Straccoligno, in una strada sterrata, senza danni.
L'hanno vista Fiorenzo e Anna del Bosi. Hanno subito immaginato che c'era qualcosa che nn andava, mi hanno telefonato e .....tutto ok. Grazie a tutti comunque e a chi l'ha ritrovata un grazie speciale...... 🙂
Da turisti in vacanza a procchio vogliamo fare un plauso per la festa gastronomica di sabato,bellissimo e buonissimo.
C'erano due ragazzi che suonavano divinamente ( due fratelli elbani ci hanno detto).
Ieri sera li abbiamo seguiti a San piero .
Sono eccezionali .....bella musica ......belle canzoni....balli per tutti.....bravi ...veramente bravi......
qualcuno per favore ci può far sapere dove suonano in questi giorni ?
Noi partiamo per MILANO il 16 .
Bravissimi ragazzi continuate così......................
