Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
MI RICORDO !!! da MI RICORDO !!! pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 19:09
X COMMERCIANTE 😀 Anche l'anno passato, luglio/agosto 2008, hai inviato lo stesso post, stesso argomento. Ma è possibile che in 1 anno, tu non abbia avuto la possibilità di parlarne con chi di dovere ?!?! :gren:
... Toggle this metabox.
Linda Del Bono da Linda Del Bono pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 17:50
Gentile Sig. Burchianti, il suo post riguardante la mancata ammissione dei bambini all’asilo nido di Portoferraio della maggior parte dei richiedenti solleva un problema che persiste oramai da diversi anni. Non appena esce la graduatoria le solite “vocine di paese” iniziano a spettegolare sulla vita privata altrui….”quella non si è sposata per risultare ragazza madre….quelli si sono separati per fare meno reddito…quella ha fatto 4 figli così glieli prendono tutti….” e via dicendo. Che dire….i criteri coni quali vengono ammessi i bambini non li conosco alla lettera, ma credo prendano in considerazione diversi parametri tra cui sicuramente reddito e situazione lavorativa. Su questo secondo punto non è detto che se i genitori lavorano entrambi le possibilità aumentino…anzi….credo che la precedenza sia data , a parità di reddito, al nucleo familiare dove la donna non lavora, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Sottolineo “CREDO”, e obiettivamente lo ritengo anche giusto. In merito ai controlli: le assicuro che li fanno…a me son capitati per due anni consecutivi dalla GdF , una volta per il nido e l’altra per i campi solari; pare siano estratti a campione. Al di là della comprensibile difficoltà che la sua famiglia e molte altre andranno ad incontrare, vorrei porre l’attenzione su un altro dato, sempre inerente la questione. Possibile che a tutt’oggi non vi sia la possibilità di predisporre nuovi spazi da adibire a tali servizi? Quando portavo mio figlio al Castello Magico, si parla del 2004 (situato in via Guerrazzi, all’ultimo piano dello stabile che ospita la Cosimo de Medici, per capirsi) attraversavo un intero piano sostanzialmente vuoto. Portoferraio è piena zeppa (passatemi l’espressione) di troiai mezzi barati e pericolanti che potrebbero essere recuperati ed adibiti a tali usi, nonché di proprietà private (ricordo una fra le tante l’ex Cinema Pietri, ma penso anche al Nobel…), chiuse…una sorta di insulto se pensiamo che a circa 500 km da noi, e mi riferisco all’Abruzzo, ci sono migliaia di famiglie che per rivedere una casa dovranno attendere minimo 20 anni! Io ho avuto la fortuna (o la disgrazia…dipende da che punto di vista guardiamo la faccenda!) di aver potuto mandare entrambi i miei figli al nido, senza strategie particolari, ma non posso che essere solidale con coloro che non possono avvalersi di questo “privilegio”, sia per l’uguaglianza che esiste tra i bambini tutti, sia per il diritto-dovere-obbligo che hanno oggigiorno le donne di lavorare. Io credo/spero che l’attuale amministrazione abbia dei buoni propositi in merito e mi auguro che presto sia trovata una soluzione, per il bene di tutti. Cordialmente
... Toggle this metabox.
COMMERCIANTE da COMMERCIANTE pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 17:05
[SIZE=1]MA UNA VOLTA , QUAESTA AMMINISTRAZIONE NON AVEVA DETTO E PROMESSO CHE LE NAVETTE SI SAREBBERO FERMATE IN PIU PUNTI DIVERSI DEL PAESE? COME SI SPIEGA CHE INVECE COME AL SOLITO SI FERMA SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE DAVANTI AL COMUNE DI CUI UNA PERSONA CHE CI LAVORA SOPRA ALLA FINE MENTRE I PASSEGGERI SCENDONO LI INDIRIZZA AD ANDARE IN UNA PIZZERIA NEI PRESSI? VI PARE GIUSTO TUTTO QUESTO? VI PARE GIUSTO CHE TUTTE LE SERE LE LUCI DEL CAMPO SPORTIVO DEVONO RESTARE ACCESE PERCHE' ALCUNI LAMPIONI NON FUNZIONANO? RAGAZZI SIAMO AD AGOSTO NON SO DIAMOCI UNA REGOLATA!!!!COMUNQUE MI RIFERISCO ALLA FERMATA DELLA NAVETTA, LE PROMESSE A VOLTE SI MANTENGONO![/SIZE]
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 16:22
x echo Le energie rinnovabili non sono un optional che puo' piacere o stare antipatico, sono indispensabili per due motivi vitali per il pianeta: Il prossimo declino della produzione di energie fossili (il petrolio sara' la prima fonte di energia di cui diminuira' la produzione ). I problemi sono gia' iniziati, non perche'il greggio sta per esaurirsi, ma perche' non e' possibile estrarne piu' di tanto. Si raggiungera' un picco, massima produzione annua, e da quel momento la produzione annua iniziera' a diminuire. Questo processo e' ineluttabile, gia' osservato in molte regioni e valido anche per il totale dei giacimenti mondiali. Per informazioni piu' attendibili delle mie consiglio il sito [URL]www.aspoitalia.it.[/URL] Il secondo motivo vitale per attivare energie rinnovabili e' il cambiamento climatico. A dicembre ci sara' a Copenhagen un incontro di tutti i paesi ,convocato dall' ONU,e ne sentiremo parlare fino alla noia. Il picco petrolifero invece e' un tabu', non se ne parla, ma e' sicuro e non lontano. Invito nuovamente tutti a consultare il sito [URL]www.aspoitalia.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Volare con Elba Fly da Volare con Elba Fly pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 16:17
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Mancata adesione del Comune di Portoferraio al progetto della compagnia aerea Elbafly [/COLOR] [/SIZE] I sottoscritti Consiglieri Comunali Premesso- che dal 2005 opera sul territorio elbano la cooperativa Elbafly la cui “mission” è di promuovere e gestire il traffico turistico ed il traffico locale da e per la nostra isola con aeromobili di limitate dimensioni; - che la cooperativa elbana, grazie agli aiuti economici garantiti dagli enti pubblici e da soggetti privati, può praticare politiche tariffarie agevolate non solo per i soci ma anche per i residenti dei comuni che aderiscono al sostegno societario; - che quest’anno Elbafly ha stipulato una serie di accordi con altre compagnie aeree internazionali che consentono flussi turistici da numerosi aeroporti italiani ed internazionali verso l’Isola d’Elba assicurando, attraverso l’incremento dei collegamenti, maggiori affluenze in chiave turistica; - che a beneficiare degli accordi di Elbafly sono peraltro anche gli stessi residenti nei comuni elbani che sostengono la cooperativa attraverso sconti significativi sull’acquisto dei biglietti aerei; considerato- che hanno aderito sinora al progetto i comuni di Rio Marina, Campo nell’Elba e Marciana Marina e varie trattative sembra siano in corso con altre amministrazioni locali; [COLOR=darkblue]interrogano il Sindaco per conoscere [/COLOR] per quali motivi il Comune di Portoferraio non abbia ancora definito l’accordo con la compagnia aerea Elbafly creando un danno ai cittadini del capoluogo che non possono usufruire delle tariffe agevolate e, più in generale, all’intero movimento turistico verso l’Elba che certamente potrebbe trarre vantaggio da una maggiore disponibilità economica di Elbafly garantita dal sostegno finanziario anche del maggior centro della nostra isola. [COLOR=darkblue]Leopoldo Provenzali , Adalberto Bertucci, Ivo Fuligni [/COLOR]
... Toggle this metabox.
HOTEL VITICCIO da HOTEL VITICCIO pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 15:59
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Hotel Viticcio il più virtuoso del 2009 [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Motivazione ; ha migliorato molti punti rispetto al 2008, ottima in particolare la ristorazione e la comunicazione sul risparmio idrico e il cambio biancheria) [/COLOR] Legambiente Turismo al termine dei controlli annuali svolti in maggio, giugno e luglio, ha selezionato le migliori 10 aziende del 2009, fra le 372 imprese ricettive e turistiche aderenti alla etichetta ecologica di Legambiente (hotel, campeggi, residenze turistico alberghiere, Bed & Breakfast, Agriturismi, Osterie, ristoranti e anche agenzie e tour operator presenti sul sito web [URL]www.legambienteturismo.it[/URL]) che offrono vacanze confortevoli con un buon rapporto qualità/prezzo, presenti ormai in quasi tutte le regioni italiane. Le 10 strutture sono state scelte per aver onorato al meglio gli impegni obbligatori concordati e aver introdotto anche lodevoli innovazioni nell'uso razionale delle risorse naturali, nell'offerta di comfort, cibo e menù locali, per le azioni di valorizzazione del patrimonio culturale locale e nella tutela dell'ambiente. La scelta delle aziende meritevoli è avvenuta sulla base dei giudizi espressi dagli incaricati dell'associazione e in qualche caso sono stati chieste ulteriori informazioni e/o svolti controlli supplettivi. I 10 più virtuosi del 2009 sono [COLOR=darkblue]l'Hotel Viticcio dell'Isola d'Elba [/COLOR] ; l'Hotel Dory di Riccione; l'Hotel Universal di Senigallia; l'Agriturismo Iscairia di Ascea Marina nel Cilento; il “Piazza Nuova Guest” di Ferrara; l'agriturismo Corte Papadopoli di Cà Mello nel Delta del Po Veneto; il Bed & Breakfast Il Dosso di Nigoline del Gruppo Sebino/ Franciacorta (BS); Il Ristorante Don Claudio di Jesolo Lido (VE). Sono stati premiati anche il gruppo strutture ricettive di Finale Ligure (SV) e Max Barro animatore del nuovo gruppo delle strutture ricettive e turistiche di Lovere nell'Alto Sebino in Provincia di Bergamo. All'imprenditore Enrico Cioni proprietario dell'Hotel Viticcio le congratulazioni del mondo ambientalista.
... Toggle this metabox.
Per Marco Mantovani da Per Marco Mantovani pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 14:56
L'Elba non è ancora una proprietà privata grazie a Dio, al Parco, ai saggi ed a tutti i "Mazzantini" da poter considerare casa propria dove l'uomo forte può esercitare il diritto del comando. L'Elba, come come il resto della Terra è di tutti gli esseri viventi vegetali ed animali ed è un sistema che l'uomo ha il dovere di amministrare (non comandare) con molta saggezza e parsimonia per riconsegnarlo ai succesori in condizioni migliori di come lo ha ricevuto. Sventolare il vessillo dell'antiparco con appelli populistici all'identità Elbana crea certamente un po' di consenso e vantaggi da bruciare in pochi anni, mentre i danni provocati saranno forse irreparabili e motivo valido per farci maledire dai nostri figli. Buon senso
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 13:41
[COLOR=blue][SIZE=3]" Il cinghiale in pedalò "[/SIZE] [/COLOR] Non capisco il motivo per il quale si vuole andare in vacanza anche quando non possiamo permettercelo. Qualcuno ha perso il lavoro, il mutuo lo paga la nonna con la pensione, ma abbiamo la pretesa di andare al ristorante e mangiare spaghetti ai frutti di mare, rombo in crosta di patate, tutto innaffiato con “ribolla gialla Gravner”, e spendere poco però. Certo, perché con lo sconto del ristorante dobbiamo comprarci le ciabatte “nike”, ho il marsupio “napapijri”. Le firme, purtroppo, sono rimaste le uniche forme di comunicazione, quelle che ci illudono di distinguerci, massificandoci invece come gabbiani in una discarica. In spiaggia poi, si pretende lettino e ombrellone (in prima fila naturalmente), parcheggio libero, e magari anche al fresco di un albicocco, almeno così a fine giornata ti porti a casa anche la frutta fresca!!! Se non c’avete “quadrini”, statevene a casa, approfittate delle ferie per stare con i figlioli a insegnarli l’educazione ( se la conoscete), magari leggetevi un libro. La vacanza non è obbligatoria, e rinunciarvi, non è una vergogna.
... Toggle this metabox.
ENERGIA a... "buon mercato" da ENERGIA a... "buon mercato" pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 13:40
Visto che per certi versi siamo ancora nel Medio Evo, dove bastava gridare alla strega e tutti correvano ad appicare il fuoco, parliamo ancora delle benette e invocate energie alternative e le loro convenienze, a difesa de degrado ambientale dovuto alla costruzione degli elettrdotti e alla normale produzione di energia. Prima di "arraparsi" facciamo due conti: Un impianto con pannelli fotovolaici da allacciare in parallelo alla rete ENEL, per un consumo di una famiglia media e che non sia uno dei soliti TROIAI CINESI che sono in commercio (perché ce sono tantissimi cinesi e non), costa mediamente 13/15.000 Euro per circa 25 Mq di pannelli fotovoltaici (se sapete dove collocarli) e dopo venti anni (così dicono ma è tutto da provare e c'è chi dice dieci anni, ma noi siamo ottimisti e optiamo per venti) devi sostituirlo perchè è ormai un rottame. Quanto consuma di energia una famiglia media in 20 anni? Circa 12/13000 Euro. E' chiaro che non si potrà usufruire a pieno dell'energia dei pannelli perchè tra estate, inverno, cielo nuvoloso e giornate corte, ne usufruiremo si e no in media 4/5 ore al giorno (di piena luce), per il resto attingeremo dalla rete ENEL. Supponiamo di dividere a metà (per eccesso), tra produzione propria e ENEL, in 20 anni invece di pagare ad ENEL 12/13000 euro ne pagheremmo la metà che insieme alla spesa dell'impianto faranno circa 18/20.000 euro, cioè avremmo buttato via circa 5/6000 euro e in più dovremmo pagare una ditta specializzata che verrà a ritirare i pannelli ormai inservibili e altamennte tossici quali materiali inquinanti, per distruggerli. Per l'uso di impianti eolici? più o meno la stessa cosa poiché il vento sempre non c'è, senza dubbio meno inquinanti e forse di maggiore durata e rendimento, ma tanta schifezza dal punto di vista ambientale e grande ingombro, da lontano sembrano piccoli ma sono come dei motori di aereo e forse più grandi, escluse le torri che li sostengono (meglio i tradizionali tralicci), non si usano di certo a livello familiare e diventano solo un piccolo aiuto per la rete elettrica che comunque deve continuare a produrre. Allora a chi conviene tanta grazia se poi continuiamo ad attingere dalla rete ENEL? Sicuramente per prima l' ENEL che risparmia un bel po' e se anche gli paghi meno di energia, le spese fisse te le addebita ugualmente e ha meno perdite dovute ai sovraccarichi delle linee, secondi i politici che in queste manovre ci guadagnano sempre, terzo si da origine ad un nuovo business mondiale nei settori in oggetto creando un nuovo giro globale di soldi forse pari a quello dell'auto ormai in regresso. Una grande rimessa ce l'ha senza dubbio il sistema ambientale perchè è ormai risaputo che una cella solare non restituirà mai l'energia consumata per produrla nonché quella per distruggerla quando diventa inservibile, inquiniamo meno consumando energia solare ma abbiamo già inquinato senza dubbio di più per produrre i pannelli. Insomma perchè certe cose vengono tanto incoraggiate e pubblicizzate? Lo abbiamo appena detto e di queste "bufalotte" nel passato ce sono state diverse in diversi settori, abbandonate poi in sordina quando la moda era passata insieme al rammarico della fregatura, perchè siamo fatti così "provare per credere, essere alla moda e in linea con la maggioaranza che conta". Insomma per concludere, avremmo solo creato un nuovo gigantesco mercato, intensificato il PIL globale, inquinato a più non posso per creare milioni di Mq di pannelli e carcasse di torri eoliche poi da smaltire insieme a quello che c'é già... un vero affare... sopratutto "ecologico e pratico" insieme a chissà quali nuove norme e leggi imprevedibili che già ti strangolano e non ti permettono di muovere un dito che non sia CERTIFICATO O OMOLOGATO......!! Se voleste divertirvi e staccarvi dall'ENEL completamente, alla gloria dell'energia alternativa totale, ci sarebbe questa soluzione: 120 Mq di pannelli fotovoltaici, inverter da 5 Kw una tonnellata di batterie per l'accumulo in fase di oscurità, circa 35.000 euro di spesa e altri 5.000 per interventi di riparazioni e manutenzione nel tempo, sareste completamente autonomi, alla moda e in linea con la propaganda ECOLGICA, ma dopo venti anni buttate via tutto ... se avrete resistito alla tentazione di non averlo fatto prima... rimettendo così circa 22.000 euro in alternativa all'uso dell'ENEL, ma vuoi mettere il figurone che avremmo fatto all'inizio??. Naturalmente non voglio convincere né influenzare nessuno, si sa che la fede... aiuta molto a vivere tranquilli e la credulità ancora di più!!! L'importante è essere convinti!! sopratutto se queste spinte arrivano dagli... "scienziati".....(oggi al servizio più della politica che della scienza). L'inquinamento elettromagnetico certo esiste e non è certo quello dell'elettrodotti a bassa frequenza a dare fastidio in quanto protetti dalle distanze di sicurezza, dovreste ivece preoccuparvi di quello ad alta frequenza e cioè le microonde, quelle dei ripetitori e dei telefonini e che vi cuociono il cervello e danneggiano le cellule ogni volta che li usate, ma per quello va bene così, non disturbano l'ambiente no? e poi chi ci sta senza telefonino!! NON VI AGITATE....!!!!! alla fine l'elettrdotto al''Elba lo faranno, si metteranno tutti d'accordo come sempre, faranno i tralicci a forma di albero, li tingeranno di verde, a quelli che passeranno tra i campi faranno qualche pallino rosso (la frutta)... insomma alla fine tutti si diranno soddisfatti per i risultati ottenuti e noi ci daremo pace, come sempre!!! ECHO
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 13:32
Ieri sera una splendida ragazza campese mi ha riportato a casa il pappagallo che era volato circa 2 settimane fà. E' in ottima forma. Sembra stato in vacanza all'elba 🙂 Lo hanno trovato tra Giannino e Marmi. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato prodigandosi in segnalazioni e avvistamenti. Saluti.
... Toggle this metabox.
Marco C. da Marco C. pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 11:52
Causa interruzione studi presso l'università, cerco studente per subentro nel contratto di affitto di una stanza singola a Pisa. L'appartamento si compone di n.4 stanze, più sala e doppi servizi. Gli altri tre coinquilini sono studenti, tutti e tre elbani. Il canone di affitto è di €.295,00 mensili compreso le spese condominiali. Per eventuali accordi chiamare il num. 338 4411773 oppure 329 8041532.
... Toggle this metabox.
Alessandro da Alessandro pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 11:14
Ciao a tutti...stamani passando per Portoferraio sono andato a cercare parcheggio alla Linguella e SORPRESA....dopo tante polemiche le nostre forze dell'ordine si sono prese più di metà dei posti auto eliminando i posti bianchi liberi........sono rimasti solo pochissimi posti e solo a pagamento........complimenti .....a Portoferraio mancano i posti auto e cosa fanno? Aumentano gli inutili posti per le forze dell'ordine......sempre vuoti o occupati da amici di qualcuno...bah......
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE da CROCE VERDE pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 10:51
Da oggi primo agosto e fino al 31 agosto è in funzione sulla spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio un punto medico avanzato per un primo soccorso ai molti turisti e cittadini di Portoferraio che frequentano la spiaggia delle Ghiaie. Il servizio è istituito dalla [COLOR=green]Pubblica Assistenza Croce Verde [/COLOR] di Portoferraio in collaborazione con il Comune di Portoferraio e ha lo scopo di prestare un primo soccorso, in attesa del medico con l'ambulanza, a tutti i bagnanti che affollano in questo periodo la spiaggia delle Ghiaie. Il PMA è attrezzato con defibrillatore semiautomatico e volontari formati a tale scopo e tutto l'occorrente per interventi rapidi in qualsiasi emergenza.
... Toggle this metabox.
filippino da filippino pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 10:26
la serietà vedo che non è il vostro forte io per essere corretto ho messo sempre il giusto indirizzo voi lo avete usato abusivamente peccato ,la mia era solo una piccola e spensierata partecipazione al blog camminando sempre però nel, rispetto delle regole, il filippino esce di scena e a voi tanti bla bla bla ( come al solito) :bad:
... Toggle this metabox.
alex da alex pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 10:10
Ho letto il post di Marco Mantovani....beato lui che riesce ad essere così ottimista, a me sembra che il futuro sia molto meno roseo di come lo vede lui. E poi mi potete spiegare che vuol dire "ognuno deve comandare in casa propria".......lo sento sempre dire, ma, tradotto in soldoni?........?
... Toggle this metabox.
Festa di Procchio da Festa di Procchio pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 9:13
potrei sapere l'orchestra che suona stasera a Procchio? Grazie Anna [COLOR=darkblue]Stasera alle 20 nel parco attrezzato di Procchio, il Comitato Festeggiamenti locale, organizza una festa gastronomica con preparazione e degustazione di piatti tipici elbani. A seguire musica e ballo con orchestra[/COLOR] .
... Toggle this metabox.
IL COMMODORO da IL COMMODORO pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 7:06
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il ritorno del Commodoro [/COLOR] [/SIZE] Continuano le vacanze del Commodoro campese Cesare Ditel. E’ ritornato a Campo da alcune settimane passando il suo tempo come internauta, passeggiando per la campagna e navigando con la canoa, conversando con gli amici e soprattutto con la mamma Iva ormai centenaria. Diplomato all’Istituto Nautico Alfredo Cappellini di Livorno nel 1958, ha iniziato navigare su navi transoceaniche sin da giovanissimo per fare poi una fulgida carriera e ricevere la nomina a Commodoro con l’onorificenza della Regina d’Inghilterra Elisabetta II e la consegna della sciabola d’oro “ Il riconoscimento e la cerimonia hanno dato il giusto valore al suo impegno e alle sue capacità di alto livello professionale, procurando così prestigio anche alla marineria italiana ed elbana”. “Ha rapporti di amicizia con il mondo imprenditoriale statunitense ed in particolare con l’ex Presidente USA Bush senior e sua moglie First Lady Barbara, con cui ha spesso passato ore liete”. E’ stato al comando di navi famose fra cui la STAR PRINCESS (2900 passeggeri, 1120 di equipaggio, 110.000 ton. di stazza) considerata in quel momento la nave da crociera più grande al mondo ed ha navigato in tutti i mari dai Carabi all’Alaska, dall’Australia all’India, … come pure nel Mediterraneo. Ora è a Campo dopo essere andato in pensione. La sua vacanza è piena di impegni piacevoli con momenti di relax. Il primo pomeriggio lo passa conversando, via internet, con la moglie e i figli in Florida (U.S.A.) mentre la sera va sempre a casa della madre per passare ore liete con i ricordi e i momenti di affetto. Con gli amici Mondo Galli e Vasco Spinetti organizza le lunghe passeggiate nella campagna campese andando a Colle Palombara, San Piero, Capo Poro, a Lentisco e a la Grotta. Inizia queste passeggiate partendo da casa e armato di un bastone. Amante del mare sfida spesso le onde tutto solitario fra Porto Caccamo e Fonza, Galenzana e Punta Bardella fino a Capo Poro. Inizia questa navigazione organizzandosi sulla spiaggia del Club del Mare, dove tiene la canoa, dopo aver concordato con gli amici i vari percorsi da fare. Talvolta, nel tardo pomeriggio, passa ore piacevoli conversando, seduto sul muretto della spiaggia, con gli amici Giampaolo Mattera, Raffaele Sandolo, Pietro Spinetti, Claudio Baldetti, Sergio Spinetti, Piero Esercitato e altri, la maggior parte comandanti di navi e ufficiali di macchina della straordinaria marineria elbana. Questi sono momenti di scherzi e sarcasmo con punte di nostalgia. Le ore passate in campagna e in mare lo riportano al suo passato facendogli rivivere la sua gioventù, le vendemmie e la raccolta del grano con i nonni come pure la pesca col bollentino e colla totanaia assieme agli amici. Erano le prime avventure e le grandi emozioni che poi lo hanno portato, con energia e convinte aspirazioni, a raggiungere obiettivi professionali prestigiosi e a navigare negli oceani avendo sempre nella mente la sua isola, l’isola d’Elba. Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
Pastorelli Comunica da Pastorelli Comunica pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 6:57
... Toggle this metabox.
Raffaele Sandolo da Raffaele Sandolo pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 6:53
Complimenti a Marco Mantovani per il post L’UOMO FA’ PARTE DELLA NATURA. Approvo praticamente tutto ciò che dice nel suo scritto. Penso che l'uomo deve essere al centro di ogni iniziativa, di ogni attività e di ogni finalità. Nell'uomo e con l'uomo possono crescere valori ideali e spirituali, ma mai contro l'uomo. Ogni cosa deve essere per l'uomo e in armonia con l'uomo per soddisfare le sue necessità e dargli livelli di qualità della vita sempre più alti.
... Toggle this metabox.
laura x marco mantovani da laura x marco mantovani pubblicato il 1 Agosto 2009 alle 6:34
Caro marco leggo sempre con piacere i tuoi interventi ironici ma puntuali nella ricostruzione delle realtà di fatto La colaborazione con Mazzantini alle condizioni dettate da lui non ci interessa ,il nostro Comitato non ha colore politico ,se la Lega ci ha data una mano per portare la nostra preoccupazione in sedi diverse da quelle dell'Elba diciamo Grazie ,è un primo passo ,che purtroppo più volte avevamo chiesto alle Istituzioni Elbane come anche Legambiente ,il Parco,Italia Nostra ecc... ma senza risultato la cosa più triste è che questa speranza che tutti avevamo è svanita completamente quando ci siamo accorti che alcuni personaggi rappresentativi di certe istituzioni,associazioni ecc..che avrebbero dovuto difendere il territorio da questo scempio e rappresentare a gran voce la preoccupazione degli elbani in merito al tipo di opera devatsante che si andava a realizzare hanno dei legami con Enel ,Terna ecc ,prendono premi ,sono collaboratori esterni ! Mazzantini che avrebbe in mano la soluzione del problema Elettrodotto darà una mano se ...il comitato condannerà la lega e la allontanerà ...... altrimenti piuttosto meglio l'elettrodotto !!!!!!!!!!!!!!! QUESTO E' IL MODO DI RAGIONARE DI QUESTO SIGNORE BEH non ci resta dal Gorillaio che fargli i nostro complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AGGIUNGO UN'ULTIMA COSA ,SE QUESTO ELETTRODOTTO SARA' REALIZZATO IL DANNO DI IMMAGINE PER TUTTA L'ELBA SARA' NOTEVOLE ripeto x tutta l'elba QUINDI INVITO ANCHE VOI CHE VIVETE A CAMPO A DARE UN CONTRIBUTO PER QUESTA BATTAGLIA CHE NON E' SOLO A DIFESA DI PROPRIETA' MA e' per il bene dell'Elba tutta !!! PERCHE' I SINDACI DEGLI ALTRI COMUNI ELBANI SE NE FREGANO ????
... Toggle this metabox.