Qualche tempo fa, i primi anni che abitavo a Capoliveri, sentivo parlare scherzosamente, della Legge di Naregno, che equivaleva a dire:" Ognuno fa quello che gli pare". Ora sembra che La Legge di Naregno sia l'unica imperitura e vigente in tutto il territorio comunale, sia per quanto riguarda l'uso delle spiagge, sia per quanto riguarda i suoli pubblici. Quando ero amministratore, ed ho eccepito sulla mancanza di rispetto di regole al riguardo, mi sono sentita rispondere, da un collega amministratore e da un politico che amministratore non era: "Ma allora, se un volete che la gente lavori..." Come se i soli tutori della popolazione fossero loro ( e lo credevano veramente) e non chi pensava a tutto il resto dei cittadini che, per entrare nelle loro abitazioni dovevano fare dei veri e propri slalom e che si erano visti privare de gran parte delle spiagge, tanto da sentirsi degli intrusi a casa loro. Chiariamo: il servizio di noleggio degli ombrelloni รจ appunto un servizio offerto ai residenti ed ai turisti, che perรฒ devono poter scegliere se usufruirne o meno. Io per esempio lo apprezzo e ne usufruisco volentieri, e godo anche di un ottimo servizio. Ma, ripeto, il cittadino deve sentirsi libero di scegliere la fruizione o meno, non deve essere obbligato perchรฉ altrimenti non c'รจ altro modo di usufruire della spiaggia.
