Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Associazione Il Faro da Associazione Il Faro pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 10:33
[COLOR=darkblue]Associazione Il Faro e Comune di Campo nell'Elba[/COLOR] Invita a partecipare al Concerto del mezzosoprano Sabina Beani al suo debutto elbano. Con: Gianluca Margheri, baritono e con la partecipazione eccezionale dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino 1° violino Domenico Pierini 1° violoncello George Georgescu 1° violino Angel Andrea Tavani 2° viola Claudia Wolvington pianoforte Andrea Secchi altro Maestro del Coro del Maggio Musicale Fiorentino Musiche di: Beethoven-Mozart-DvoraK-Suk-Kreisler-Bizet-Rossini-Massenet-Barber Marina di Campo- Piazza Dante Aligheri (piazza del Comune) [COLOR=darkblue]DOMENICA 9 AGOSTO 2009 alle ore 21:30 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CONCETTO MODERNO DI DEMOCRAZIA da CONCETTO MODERNO DI DEMOCRAZIA pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 10:12
A me sembra "che fatta l'Italia ora bisogna fare gli italiani", non fu un detto di Garibaldi ma di Masssimo D'Azeglio. Scusa la precisazione . Visto poi come è andata in Italia, il problema c'è:bisogna fare prima il contenuto poi il contenente. Bisogna fare prima gli uomini. Ci affanniamo a fare le "cose " : "la piazza" a PortoAzzurro" , i Pali di Via Australia a Capoliveri, ma c'è sempre qualcuno, il più furbo degli altri, che ne sa più di tutti. L'italia dei furbi. L'italia dei "competenti in tutto". L'italia degli sbruffoni, L'Italia dei volta gabbana. L'Italia dei fannulloni e dei saltafossi. L'Italia ( il contenitore) è fatta, ma certamente non gli italiani "il contenuto, l'essenza". Ed a proposito di "furbi e di uomini", guardate cosa è successo in consiglio comunale a Capoliveri. Un esempio eclatante di furboneria cialtrona. Viene indetto consiglio comunale, con regolare avviso, per il giorno 06/08/09 ore 21,30. Alle ore 21,30 erano presenti in aula il presidente del consiglio Montagna, il segretario comunale, e le due minoranze: una composta dal solo Martorella Corrado ( minoranza si fa per dire) e l'altra minoranza con: BALLERINI, MARTORELLA FAUSTO, GERI LUCIANO E DI VITA ALESSANDRO- iL SEGRETARIO COMUNALE CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DOPO BEN 30 MINUTI DI ATTESA , ALLE 22,00 APRONO LA SEDUTA E VIENE FATTO L'APPELLO. NON ESSENDO RAGGIUNTO IL NUMERO LEGALE, SI SCIOGLIE LA SEDUTA. TUTTI A CASA. POI SEMBRA CHE ALLE ORE 22.05 GIUNGE LA MAGGIORANZA, CON BARBETTI, E CON GRANDE MERAVIGLIA ( DELLA DEMOCRAZIA) VIENE RIAPERTA UN'ALTRA SEDUTA. LA MINORANZA ( VITUPERATA E DERISA), ERA ASSENTE. IN QUELLA SEDUTA C'ERA DA DECIDERE IL RAPPRESENTANTE DELLA MINORANZA NELLA COMUNITA' DEI COMUNI. INDOVINATE CHI VIENE ELETTO? IL GRANDE CONDOTTIERO DELL'ALTRA MINORANZA (sic!!!?). CARO SIG. CAMICI, D'AZEGLIO AVEVA TORTO, PERCHE' PRIMA DI FARE IL "CONTENITORE! " BISOGNEREBBE FARE " il contenuto" Inutile fare l'italia senza gli italiani. ORA, LA MINORANZA, VIENE DERISA E CON ESSA CENTINAIA DI CITTADINI, MA VENGONO DERISI ANCHE TUTTI QUEI PRINCIPI DI UNA GIUSTA DEMOCRAZIA. PRINCIPI PER I QUALI I NOSTRI NONNI, MOLTO TEMPO PRIMA, ED I NOSTRI GENITORI, IERI, HANNO COMBATTUTO NUMEROSE BATTAGLIE, DI TUTTI I TIPI, DALLE RIVENDICAZIONI SINDACALI ALLE GUERRE. MOLTE PERSONE PER QUESTO HANNO PERSO LA VITA. SE I CAPOLIVERESI, SOPRATUTTO QUELLI CHE HANNO SEMPRE SPARLATO DI LIBERTA' E DEMOCRAZIA, NON CAPISCONO QUESTO, E' TUTTO INUTILE. LA PRESENZA DI UN "REGIME" E' SEMPRE PIù AVVERTITO. AUGURI ITALIA, AUGURI CAPOLIVERI.
... Toggle this metabox.
roberto spinetti da roberto spinetti pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 10:11
PER LA PROVINCIA DI LIVORNO Mi è capitato, nei giorni scorsi, di fare il giro da M. di Campo alla Pila, passando per S.Piero e S. Ilario e ho visto la sporcizia che è affiorata dopo il taglio dell' erba, oltre alcuni alberi abbattuti e rimasti dove il vento dell' ultimo temporale li ha fatti cadere. Saremmo tutti grati se la PROVINCIA, che gestisce le strade, potesse fare qualcosa per evitare tutto ciò. Grazie, da parte di tutti, Elbani e in particolar modo dagli Ospiti che hanno scelto le nostre località per un soggiorno. Roberto Spinetti P.S. Ovviamente sarebbe auspicabile che chi ha buttato la sporcizia lungo le nostre strade fosse un tantino + educato
... Toggle this metabox.
S.CHIARA da S.CHIARA pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 10:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Festa di Santa Chiara il 12 agosto [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Mercoledì 12 agosto [/COLOR] a Marciana Marina verrà celebrata la santa patrona del paese: Santa Chiara d’Assisi. Alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa alla presenza del vescovo Monsignor Giovanni Santucci, mentre alle ore 21,15 si terrà la solenne messa serale. Dopo la cerimonia, si svolgerà la processione in terra e in mare durante la quale la statua della Santa verrà accompagnata dai fedeli e dal Complesso Filarmonico Elbano Giuseppe Pietri nel tragitto dalla chiesa per tutto il lungomare fino al porto, dove sarà imbarcata su una barca illuminata per continuare la processione in mare e poi essere riaccompagnata in chiesa. Alle ore 23,30 si terrà l’atteso spettacolo piromusicale che prevede lo sparo dei fuochi artificiali su basi musicali di Ennio Morricone, Elisa, Queen e U2. [COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Sampei da Sampei pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 10:08
Buongiorno, questa mattina gli utenti del porto di Rio Marina si sono svegliati con un odore acre di olio combustibile. Una chiazza di una sostanza non chiaramente identificata ma puzzolente,(gasolio misto a olio lubrificante?) ha invaso le acque portuali inzozzando barche e cime d'ormeggio. Ma il fatto grave è che ci troviamo ancora davanti a episodi di vero terrorismo ecologico,al non rispetto del mare e delle sue creature,alla stupidità di persone che non calcolano i danni che provocano con i loro gesti inconsulti. Spero che l'autore di questo gesto si preso e sanzionato pesantemente.... Amate il mare e rispettatelo,non è proprietà di alcuno ma patrimonio di tutti.
... Toggle this metabox.
IPOTESI o.f.e. da IPOTESI o.f.e. pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 9:36
... Toggle this metabox.
a ovosodo da a ovosodo pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 8:46
Neroli ha tutte le ragioni del modo! la nuova piazza è orrenda! la pavimentazione dopo 2 giorni era già sporca, ora ci sono cicche attaccate ovunque, le fughe delle piastrelle sono tutte nere! suvvia, ci voleva un genio di architetto per capire come si sarebbe sporcata e che non si sarebbe pulita? non ha fatto tale genio una prova di qun metro quadrato di pavimento? e il caldo che c'e' a tutte le ore del giorno? l'ombra e le pancheni sotto i vecchi alberi consentivano un minimo di refrigerio, soprattutto alle persone azniane. Ora non più...non è necessario essere Fuscas o Renzo Piano, ma usare il buon senso nella gestione della res publica....
... Toggle this metabox.
SO' IO.... da SO' IO.... pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 7:46
X OVOSODO. Ovosò....ma il 13 passi??? Non ti ho più sentito...sei in silenzio stampa ?!?! Saluti. ciao. 😀
... Toggle this metabox.
elba rugby da elba rugby pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 7:19
LA FESTA DELL'ELBA RUGBY AI GIARDINI DELLE GHIAIE MUSICA, GASTRONOMIA, E FOTO-STORIA. TUTTI ALL'OPERA PER PREPARARE Da Sabato 8 agosto sino a martedi’ 11 Agosto dalle ore 19 c/o i giardini delle ghiaie si svolgerà, per la sesta volta consecutiva, la tradizionale “ Festa del’Elba Rugby” ove vedra’ protagonisti i ragazzi del rugby elbano che si metteranno a disposizione delle numerose persone che come ogni anno affolleranno i giardini per passare 4 serate all’insegna della buona cucina, della musica e del divertimento Dopo la cena – a base di pesce, carne, stoccafisso, fritture miste, dolci e cocomero - innaffiata da birra fresca, vino e bevande analcoliche, le serate continueranno con intrattenimento, animazione e musica di gruppi musicali elbani. Sabato 8 vedrà esibirsi il gruppo musicale dei “Mecogang” ; domenica musica latino americana a cura della scuola di ballo “salsando” ; lunedì esibizione del gruppo “Jazzercise” e a seguire musica; infine martedi 11 agosto si esibira’ il complesso musicale “Le giuderbe” con musiche di vario genere Verranno proiettati su maxi-schermo video sull'attività sportiva delle squadre, e ci sarà una galleria fotografica dei momenti più importanti e i ricordi della vita dell'Elba Rugby. Per chi vorrà portarsi via un ricordo della palla ovale elbana, ci sarà uno stand con i gadget della squadra (portachiavi, magliette da gioco e da terzo tempo, palloni, cappelli). Per la preparazione e l’organizzazione dell’evento, si sono messi all’opera tutti i dirigenti della società, i giocatori, dalle giovanili alla prima squadra, i genitori, le mogli, le fidanzate e amici. Tutti a darsi da fare per far sì che la manifestazione possa avere un buon successo come negli anni passati. L’Elba Rugby ringrazia anticipatamente tutti coloro che hanno sostenuto l’organizzazione della festa, il Comune di Portoferraio che ha concesso lo spazio i delle Ghiaie, “e tutti quelli che faranno sì che questa festa possa svolgersi nel meglio dei modi”. S.S.ELBA RUGBY
... Toggle this metabox.
ovosodo da ovosodo pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 7:19
a neroli La piazza è una cosa. Il degrado e la sporcizia in genere, un'altra. Le due cose non si complementano nè si escludono. Viene da sè che il decoro, la cura per l'ambiente e, soprattutto il relativo e totale rispetto, debbano prescindere dai gusti di ciascuno rispetto alla realizzazione di un'opera. Tu hai specificatamente parlato di piazza. la mia replica era diretta a quella. Capisco certo, che è giusto dire la propria. e infatti ne diciamo eccome, fra tutti. Dico però che non possiamo sempre pretendere che i nostri personali gusti vengano necessariamente adottati quali modelli di ispirazione. Nel vasto panorama delle idee, della creatività e, perchè nò, anche delle scelte dei nostri amministratori, può accadere di rimanere delusi. Quello che dico io però è che, per ogni persona delusa può essercene una contenta. Oggi potremmo non essere noi, quelli contenti. ma domani sì. Rispettiamo dunque anche i gusti degli altri ed impariamo a ridimensionare le nostre aspettative che non significa assolutamente doversi accontentare, bensì solo essere più propensi ad accettare, anche quello che talvolta non ci aggrada. tuuto qui. Buona giornata ...
... Toggle this metabox.
dott.carlo burchielli da dott.carlo burchielli pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 6:34
Scrivo queste poche righe in fretta prima di andare al mio lavoro di medico ma purtroppo il sentimento di delusione con il quale sono andato a dormire e speravo sopito al mattino invece mi esplode nella testa...subito dopo il risultato elettorale nonostante la nostra sconfitta (gente comune)sono andato a complimentarmi con gli amici del centro sinistra garantendo loro tutta la mia e la nostra collaborazione orgoglioso di rappresentare tutti i circa 21000 elettori e particolarmente i miei 185 voti personali.purtroppo ieri nel secondo consiglio comunale della mia iniziale"carriera " politica ho ricevuto la prima grossa delusione,i fatti:al momento di votare per i rappresentanti nell'unione dei comuni nonostante i nostri colleghi con cui ho tutti i giorni rapporti di amicizia ci assicurassero che avrebbero votato solamente i rappresentanti della maggioranza...qualcuno, non certo loro, si e ' fatto sfuggire un votino per un rappresentante dell'altra minoranza .. certo niente di illegale la politica mi dicono e' cosi' ma permettetemi di dirlo forse ha fatto bene il mio amico paolo berti.sic..!
... Toggle this metabox.
neroli da neroli pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 6:14
x ovosodo non capisco il perchè mi dovrei accontentare,se una cosa non mi piace.non basta fa qualcosa tanto per farla,bisogna farla per bene e che sia in linea con lo stile dei nostri paesi.io penso che tutti quei soldi potevano essere utilizzati meglio. fai la piazza e poi lasci il paese nel degrado e nella sporcizia,le poche spiagge che abbiamo in condizioni vergognose..........spiegatemi che senso ha.una volta che sistemi queste cose,allora fai tutte le piazze che ti pare.non c è bisogno di essere fuskas per vedere queste discrepanze..........
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 5:30
La lettura della mostra di Italo Bolano"gesto e dramma" mi dà  spunto per riflettere al messaggio n.11227 di Francesco Storace. E' la parola "dramma"ciò che unisce la mostra del Bolano al messaggio di Storace "rilanciare l'Italia".Il dramma dell'Italia è infatti quello di essere sempre stata divisa.La nazione Italia non è mai compiutamente esistita forse perchè è mancato l'ideale di patria.Su queste divisioni c'è chi è riuscito a creare movimenti politici e partiti. Mi pare che fu Garibaldi a dire"fatta l'Italia bisogna fare gli italiani".
... Toggle this metabox.
GESTO E DRAMMA da GESTO E DRAMMA pubblicato il 7 Agosto 2009 alle 2:52
[COLOR=darkblue]Inizia la mostra di Italo Bolano nei 60 anni della sua pittura “[SIZE=4]GESTO E DRAMMA [/SIZE] ” [/COLOR] La Sala della Gran Guardia a Portoferraio - Isola d'Elba - ospiterà, dal 2 al 20 agosto , una mostra di Italo Bolano, nei 60 anni della sua attività pittorica, per iniziativa del Comune di Portoferraio e dell'APT - Agenzia per il Territorio dell'Arcipelago Toscano. L'evento, partito in aprile, per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, con il patrocinio della Regione Toscana, giunge ora nella città natale dell'artista, che proprio a Portoferraio ha trascorso gli anni della sua infanzia, traendone quelle suggestioni che tanto si ritrovano nei " segni" caratteristici della sua pittura. La mostra presenta una selezione dell'attività pittorica più recente del Maestro, quella più drammatica e gestuale alla quale l'artista è pervenuto dopo un lungo percorso che ha esplorato varie tecniche espressive, dalla pittura a olio e acrilico, alla ceramica, alla scultura in acciaio e vetro dallas per realizzare monumenti e arredi urbani di grande impegno espressivo e impatto cromatico. Presente anche una piccola selezione di ceramiche, in particolare quelle realizzate con intervento di sabbie e sassi dell’Isola. Il suo stile, sin dall'eta' di 13 anni, si rivelò molto libero ed espressionista, raggiungendo, già negli anni '70, una sua particolare pittura gestuale e drammatica. Negli anni '60 Italo Bolano all'Isola d'Elba creò un crocevia internazionale di artisti per diffondere la conoscenza dell'Arte moderna che oggi porta il nome di “Open Air Museum Italo Bolano” riconosciuto come uno dei più originali tra i sentieri dell'Arte della Regione Toscana. Vari i temi “forti” toccati in 60 anni dall'artista raccolti in veri cicli, come la “Vita di Cristo”, donata alla Diocesi di Massa Marittima e che occupa la chiesa parrocchiale di San Gaetano a Marina di Campo, la “Storia di Napoleone”, inaugurata dalla Regione Toscana a Waterloo nell'ultimo quartier generale prima della battaglia e un ciclo legato al poeta Mario Luzi del quale era amico e al quale dedicò un monumento nell'Open Air Museum. Piace ricordare la sua prima mostra in una Galleria di Piazza Cavour a Portoferraio, allestita dal compianto prof. Alfonso Preziosi indimenticabile esponente della cultura non solo elbana, che di un Bolano poco più che tredicenne scriveva: “ La prima personale...in ogni quadro un problema impostato... Nelle note dolenti della pittura di Bolano il paesaggio elbano si spoglia dei suoi lussureggianti colori...Un concittadino che ha da dire in fatto di pittura una parola diversa da quella che da anni siamo abituati ad ascoltare. …” Oggi, dopo 60 anni di arte, il critico Angelo Mistrangelo, nel ricco catalogo della mostra dice: “Ripercorrere, anche per un solo istante, la dimensione creativa di Italo Bolano - rappresenta un modo di accostarsi al valore dell'esistenza, dei sogni, degli incontri tra uomo e natura, tra l'energia del segno e le forme nello spazio, tra un vibrante cromatismo e la profondità di abissi inesplorati. In questa dimensione, si identifica il senso di una ricerca che lega la visione dell'artista dell'Isola d'Elba e la parola evocatrice del poeta Mario Luzi. “ - testo completo della critica - La mostra rimarra' aperta dal 2 al 20 agosto con il seguente orario: 16/20 – 21/23 – inaugurazione domenica, ore 18.
... Toggle this metabox.
Visir da Visir pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 23:13
... Toggle this metabox.
S. da S. pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 22:51
A proposito di "stipendi d'oro" accetto molto volentieri la proposta intelligente di aprire un civile dibattito. Premetto, sono un lavoratore automo, vivo della mia attività. In qusti giorni, come milioni di italiani sono andato a pagare le tasse (rateizzandole).Pagare le tasse è giusto, però quest'anno pesano molto di più degli altri anni. Sono rimasto sconcertato nel leggere alcuni dati riportati dal Tirreno sugli stipendi d'oro. Io credo che un buon amministratore debba essere ben pagato, i cittadini valutano l'operato e lo possono riconfermare o mandare a casa. Ma negli Enti in cui il cittadino non ha il rapporto diretto, chi è in grado di giudicare l'operato? Gli stipendi di 100.000 euro l'anno possono starmi anche bene, ma i Sigg. eltti nel circuito chiuso della politica, cosa fanno per guadagnare quei soldi? Parco, ex comunità montana, consorzi a non finire, cosa fanno, cosa producono, quanto ci costano. Con tutti i limiti oggettivi credo proprio che questa volta abbia ragione la Lega nord - arcipelago toscano, quando dice fuori dal parco, è costato a noi contribuenti 80 milioni di euro e ha prodotto oltre agli stipendi d'oro di chi ci si avvicina solo disagi e inutilità per chi vive nel nostro territorio
... Toggle this metabox.
ovosodo da ovosodo pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 20:07
a neroli e quelli che la pensano come lui A accontentavvi a tutti è un lavorone. Chi la vole bianca, chi la vole nera ... Personalmente dico che la piazza di lungone non è bella. E' MOLTO bella. alla faccia di chi un trova mai poro... Ricordatevi che quando le varie amministrazioni fanno qualcosa è già tanto. se un ciaccontenteno pazienza. ci accontenteranno la prossima volta. ma intanto qualcosa hanno fatto. e poi ricordamoci che c'è sempre qualcheduno che apprezza. noi non rappresentamo il mondo intero. Un pò dumiltà, e che ca@@o!! Apprezzamo quello che ciavemo senza fà tanti discorzi inutili. esprime li pareri va bene ma limitamoci a questo. Tu dici. con quello che hanno speso si poteva fa molto ma di molto meglio. Ma chi sì tu' Fucsas? o perchè un gne lo dicevi tu come la volevi la piazza? A capoliveri fanno uguale. NULLA DI NULLA l'accontenta. Quando è troppo lunga, quando è troppo corta. gosta troppo. fanno economia. era più bella cò le ringhiere. era meglio senza. Aprimo la piazza a le macchine. no, lasciamola chiusa ... ma fatemi il favore ...!!! [COLOR=darkblue]Bravo ovosodo , vedi a Portoferraio non critichiamo ( lo vorremo fare volentieri) perchè i nostri politici non fanno niente, parlano e basta e con il fumo, se non vedi come è fatto l'arrosto non puoi dire niente! [/COLOR] 🙁
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 19:56
Operazione trasparenza La mia non è una provocazione ma una semplice curiosità: "ma cosa fanno questi signori, specialmente i primi della lista, per guadagnare tutti questi soldi"?
... Toggle this metabox.
Piero da Piero pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 19:43
Volevo solo ringraziare in particolare la Polizia Stradale per i serrati controlli che fanno contro gli ubriachi a giro, so che fanno tanto ma non tutti sanno che quello che fanno.....bravi ragazzi..grazie !!!! :p Grazie anche alle altre forze dell'ordine che lavorano senza sosta sotto questo caldo...!!!! 🙂 Grazie a tutti....per la nostra isola più serena e tranquilla per tutti....
... Toggle this metabox.
Giovanni Capo Bianco da Giovanni Capo Bianco pubblicato il 6 Agosto 2009 alle 19:37
Caro Alessandro,effettivamente il Meco ed il Mibbe non hanno poi tutti i torti.Il principio della musica e' "unire" e non "distanziare". Tutti gli anni voi,ed e' la verita',create l'evento a giochi fatti e questa e' una offesa pr la musica stessa.Probabilmente quell'effimero momento di gloria di esibirsi davanti a un pubblico vi esalta a tal punto da diventare cosi' egoisti,mah.Credo che una chiamata a parer mio il Mibbe ed il Meco se la sarebbero meritata per il semplice fatto che sono due persone "immerse nella musica",e come non rispettarle?? E come non chiamarle?? Quattro anni fa c'ero anch'io ad ascoltarvi alle Ghiaie grazie al Meco. Una cosa bella della vita e' che certe cose non si possono comprare ma vanno costruite giorno per giorno ed una di queste cose e' l'umilta'.Ti ho detto quello che penso,per il resto ti auguro tanta fortuna per tutto quello che vorrai.Ciao
... Toggle this metabox.