altro colpo alla gia traballante democrazia italiana,il rais silvio ha detto e deciso che lui non puo esserre attaccato dall'unico organo di informazione che non controlla,TG3.
per fortuna ci sono i giornali e i blog per dire le proprie idee,fino a quando il rais non controllerà anche quelli.....manca poco
113604 messaggi.
Firmarsi vuol dire aver ragione? Non credo proprio. Anzi spesso dietro il firmarsi c'è solo la voglia di apparire.
Ora preoccupa molto che alcuni consiglieri neppure conoscano i regolamenti, in che mani siamo, per fortuna trattasi di minoranza.
Quanto al meritare quella carica, avvenendo per l'intera comunità, giusto ci vada Corrado al posto del Ballerini o di altri.
Una votazione in tal senso, da tutti i cittadini sarebbe un plebiscito per Corrado, lo sapete bene.
Vi resta il livore e lo sparare, però in aria.
Cinque anni di moralismo a senso unico ed all'acqua di rose, sono passati. Oggi si sono insediati amministratori capaci, graditi e dalla parte del cittadino!!!!
La musica è cambiata, ED anche i musicanti.
Leggendo i post di questo blog,a volte mi tornano alla mente le serate d'oro dei passati carnevali nella piazza di Porto Azzurro.Coloro che si mascheravano,dicevano sempre"io a mezzanotte mi tolgo la maschera così la gente sà chi sono"ma ciò succedeva solo quando indossavano un bel costume,poi per il resto concludevano la serata senza farsi rconoscere.Qui,succede la stessa cosa, un po' mi firmo,un po' no,l'importante però,per non essere riconosciuti è ricordarsi di cambiare"passo"
Se consulti il sito del Comune di Campo trovi tutte le iniziative con luoghi e orari dei vari eventi.
Scusate la mia ignoranza, ma una volta fatto l'appello e riscontrato che non c'è il numero legale, il consiglio comunale si ritiene chiuso. Quì non si parla di ritardo, ma di consiglio finito. Qualora la maggioranza decidesse di rifarlo entro un'ora non si avvisano tutti i consigliei? Quì, secondo sempre la mia ignoranza, stà l'illeggittimità. Poi il fatto che il solo Corrado sia rimasto seduto al suo posto, dà forse ragione a tutti quelli che pensano male.
Al caro INTELLIGENOTONE che si permette didare degli Allocchi alle persone, logicamente in modo anonimo, come è in uso fra certe persone, si lancia il sasso e si ritira la mano. Io il regolamento lo conosco molto bene e ti ripeto che un consiglio è valido se è legitimamente costituito. Nutro forti dubbi sulla validità della seduta del 6 agosto. Ti dò anche un'altra spiegazione, che spero tu sia in grado di recepire:
La Pubblica Amministrazione, in regime di autotutela, può modificare o ritirare l'atto non legittimamente emanato. Qui è come la composizione dei seggi elettorali. I documenti sono spariti, ma io ho ritrovato le copie, che posso far vedere a chiunque e ribadisco che i seggi, così composti, potevano costituire motivo per rendere invalide le elezioni. Non abbiamo proposto il ricorso per non avvelenare ulteriormente quest'aria mefitica che si respira a Capoliveri.
:bad: :bad: ma visto che si sapeva del maestrale non si poteva far montare i fuochi sulla spiaggia di fronte al riva come fatto per molti anni e non sulla diga?
Io mi chiedo, come avete governato cinque anni in legalità piena, senza nemmeno conoscere il regolamento comunale?
e con che faccia chiedete l'annullamento di una seduta regolare a cui siete mancati per evidente incapacità di gestire l'ira che ha contarddistinto il vostro mandato.
siete gli stessi di prima, ma ora vi tocca mordere il l freno, non ci siete più voi seduti nelle poltrone che decidono
un bel bagno di umiltà vi farà bene (anche se dubito fortemente che chi nasce quadrato poi diventa tondo)
alla prossima
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE GRANDI PROMESSE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Della serie “todo por nosotros nada por vosotros ” [/COLOR]
Iniziamo una storia fatta di progetti e sovvenzioni ….storie che sono rimaste nella mente di chi le ha promulgate alla stampa e chissà forse progetti redatti e pagati dalla comunità.
Ricordate il laghetto di colle Reciso con tanto di paperelle, attrezzature per i bambini percorsi virtuosi tra il verde, pista ciclabile ecc.
[COLOR=darkblue]Che fine avrà fatto il progetto e .....i 680mila euro?! [/COLOR] 🙁
.........Voglio fare i più sentiti auguri all'amico Corrado per l'incarico che gli è stato assegnato, ricordandogli che è l'unica persona della minoranza che poteva ricoprirlo e i Capoliveresi gli renderanno merito.......... Carina questa!!!! E' come quella del mi bambolo quando arrivò primo in una corsetta all'asilo........."caro Gesù" gli dissi o in quanti eravate? e lui piccinino di mamma: "ELO DA CIOLO".
Ho votato Corrado alle ultime elezioni, non ho riposto male la mia fiducia.
Almeno lui, era a conoscenza dell'art. 24 dello statuto, che prevede il termine di un'ora dall'orario fissato per accertare la preseza del numero legale.
Per invocare trasparenza e rispetto delle regole bisognerebbe conoscerle.
La cosa che più stupisce che detto termine fosse sconosciuto anche a chi ha ricoperto la carica di Sindaco per 5 lunghi anni.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Leggende del mare e personaggi straordinari [/COLOR] [/SIZE]
Serata di immagini meravigliose e discorsi sotto le stelle con emozioni profonde a Chiessi, nel Comune di Marciana.
Mercoledì 5 agosto, si è svolto in Piazza delle Ginestre l’incontro con argomento “Leggende del Mare – Lionel Cardin e Pierluigi Costa Messaggeri del Mare”. Nella presentazione si è parlato dei due nuotatori elbani, il primo nato in Francia e elbano di adozione e il secondo nato a Chiessi ed elbano sin dalla nascita, ambedue protagonisti di grandi imprese in Italia e all’estero, con particolare riferimento alla nuotata “Il giro di Montecristo” avvenuta lungo la costa dell’isola ai primi di giugno. La notizia è stata riportata dai media di tutto il mondo e si è diffusa soprattutto fra gli sportivi amanti del mare. L’evento è avvenuto in un contesto dove i racconti del mare sono stati presentati in completa sintonia con la musica suonata al piano da Rossella Celebrini e le canzoni cantate da Cristina Cioni, artista discendente della celebre famiglia di cantanti rinnomata su tutta l’isola e in continente
La stessa Rossella Celebruini ha presentato piacevolmente la serata dando un tocco di eleganza e di stile.
L’evento, promosso da Chiara Scalabrino e Gerardo La Barbera del portale turistico-ambientale YOURITALY, è stato organizzato dal Comitato Festeggiamenti di Chiessi col patrocinio del Comune di Marciana e il coordinamento tecnico di Don Leon, parroco di Chiessi.
Gli invitati presenti alla serata, Michela Bacchetta, responsabile Centro Cetacei, Raffaele Sandolo, vicepresidente dell’Associazione Amici di Montecristo, Elisabetta Panicucci, ideatrice del progetto “Nuovi ritmi a scuola”, Roberta Adami, medico impegnato in attività umanitarie all’Elba e in Africa hanno espresso le loro sensazioni e i loro considerazioni durante il corso delle interviste.
La dottoressa Franca Zanichelli, direttore del Parco, non è potuta intervenire per improvvise complicazioni.
La serata ha avuto un grande successo sia per la partecipazione di molte persone che per la qualità degli interventi. Lionel Cardin e Pierluigi Costa, al centro dell’attenzione, hanno presentato i loro filmati delle nuotate, hanno evocato le loro esperienze di vita fra i flutti e parlato del loro amore per la natura. Ha molto colpito il loro approccio filosofico nel rapporto col mare come pure la completa sintonia con la musicalità e i ritmi delle onde.
Sono stati molto graditi gli interventi degli invitati e seguiti con attenzione dal pubblico presente, ben felice di poter partecipare all’incontro, nella splendida piazza con la veduta sulla Corsica immersa ancora nel cielo imporporato al tramonto.
Tutti hanno apprezzato l’impegno disinteressato dei due nuotatori a favore delle persone disagiate o con disabilità, esempio di valori etici vissuti giorno dopo giorno e di profondo amore per la vita.
Pier Luigi e Lionel hanno mostrato ancora una volta la loro grandezza nella semplicità e spontaneità. Per questo sono da considerarsi un valore aggiunto per l’isola d’Elba, il suo mare e lo stile di vita degli elbani.
[COLOR=darkblue]
Raffaele Sandolo
Associazione Amici di Montecristo [/COLOR]
X CARLO DOTTO
[SIZE=1]SOTTOSCRIVO RIGA PER RIGA, SILLABA PER SILLABA E PUNTEGGIATURA, QUANTO DA TE SCRITTO.
COME DICEVA IL MIO AMICO ANGELO "E' ORA DI FINIMOLA".[/SIZE]
SALUTI PORTOFERRAIESI
TUTTI GLI UOMNI DEL PRESIDENTE
Feltri e Belpietro come i calciatori di serie A?
Quindici milioni cash di "buona entrata” più tre milioni annui a Vittorio Feltri per dirigere il Giornale e cinque a Belpietro per la direzione di Libero. Sarebbero questi i compensi da nababbi offerti a questi famosi direttori di giornale. La Fnsi (sindacato dei giornalisti) è insorta parlando di “scelta cinica e indecorosa” e di “cifre esorbitanti, incredibili, illogiche”. Alla base della presa di posizione il timore che ciò metta in discussione la libertà di stampa (e l’indipendenza degli interessati) in un periodo in cui gli editori (anche quelli del Giornale) dicono di essere in crisi e stanno licenziando. Pensi sia giusto dare stipendi milionari a tali direttori in questo periodo di crisi della stampa?
[URL]http://forum.tiscali.it/attualita/2424-feltri-e-belpietro-come-i-calciatori-di-serie.html[/URL]
Basta cercarsi un qualsiasi statuto comunale in gioro x internet...
Articolo 24
(numero legale nella seduta di prima convocazione)
1. La seduta del Consiglio si apre all’ora fissata nell’avviso di convocazione. Essa diviene valida agli effetti deliberativi quando viene raggiunto il numero legale, pari alla metà più uno (sedici) dei Consiglieri assegnati per Legge al Comune, accertato mediante l’appello nominale dei Consiglieri fatto dal Segretario Generale o da chi ne fa le veci. Trascorsa 1 ora dall’ora fissata per l’adunanza, se non viene raggiunto il numero legale per la validità della seduta, la stessa viene considerata deserta.
Voglio fare i più sentiti auguri all'amico Corrado per l'incarico che gli è stato assegnato, ricordandogli che è l'unica persona della minoranza che poteva ricoprirlo e i Capoliveresi gli renderanno merito.
Saluti
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RIMANDATI A STASERA I FUOCHI DI SAN GAETANO [/COLOR] [/SIZE]
Il vento teso superava i limiti di sicurezza imposti dalla legge. Perquesto motivo, i tradizionali fuochi pirotecnici in programma a Marina diCampo per festeggiare San Gaetano, Patrono della cittadina, sono stati
giocoforza rimandati a questa sera, sabato 8 agosto, alle ore 23.30.
L'Amministrazione di Campo, ben consapevole della delusione, ma al contemposicura della comprensione delle migliaia di cittadini e turisti convenuti
per la ricorrenza, si scusa comunque per lo sgradevole, quanto incolpevoleinconveniente, e invita tutti alla festa di questa sera!
[COLOR=darkblue]Comune di Campo nell'Elba [/COLOR]
Corrado accetta un incarico che sa di non meritare. Corrado è espressione del volere di 200 persone. La lista Liberi espressione di 800 persone rimane fuori in seguito ad un'azione oltre che illegittima anche foretemente anti-democratica, Inutile descrivere quello che è successo. Ormai è risaputo. La minoranza "vera" presente regolarmente ed in orario alla seduta del consiglio, è stata maltrattata ed ingannata. Non è possibile aprire e chiudere due sedute di consiglio nel giro di alcuni minuti. La minoranza è uscita dall'aula, in accordo con il presidente del consiglio ed il segretario comunale. E' uscita solo dopo che i due rappresentanti, del comune e della maggioranza. avevano fatto l'appello e dichiarata nulla la seduta. La minoranza è uscita convinta che la maggioranza, non presente ben 30 minuti dopo l'ora indicata nell'invito , avesse deciso di rinviare in seconda chiamata il consiglio del 06/08/09. Invece tutti d'accordo per questo giochino che solo chi non ha rispetto delle regole e della democrazia è capace di fare. Questo è ciò che è accaduto. Ai cittadini la giusta valutazione dell'atto. Alla prefettura il giudizio di legittimità.
Ai tempi di Ballerini adducevate il vostro diritto a non firmarvi, adducendo ritorsioni e cattiverie nei vostri confronti, io mi firmo, ora come allora, perché quando si dice la verità non dobbiamo aver paura di nessuno. Mi limito quindi ad esporre i fatti, sui quali però ciascuno può soffermarsi a riflettere.
Primo esemplare atto di democrazia dell'amministrazione Barbetti.
Con lettera del 31 luglio 2009 protocollo n. 9878, è stata comunicata ai consiglieri comunali l’adunanza per la seduta del Consiglio Comunale, in prima convocazione il 06 agosto 2009 alle ore 21.30 e , in seconda convocazione come di prassi il giorno successivo , stesso luogo stessa ora
.Nel luogo e nell’ orario previsto erano presenti alle ore 21.30 i soli consiglieri di minoranza Dott. Paolo Ballerini , Sig. Fausto Martorella ,e Sig. Geri Luciano del gruppo Liberi, il cons. di minoranza sig. Giovan Battista Martorella del gruppo Capoliveri Insieme e il pres. del consiglio comunale sig.Walter Montagna.
Dopo circa 30 Minuti visto il perdurare dell' assenza dei consiglieri di maggioranza, e , richieste spiegazioni al presidente, che non è stato in grado di fornirne alcuna, il segretario comunale Dott. Barberis
ha proceduto all' appello ed ha constatato la mancanza del numero legale per la validità dell'adunanza.
Al che i consiglieri del gruppo Liberi ritenendo conclusa la seduta, dopo i convenevoli di rito si sono apprestati a lasciare l'aula senza essere invitati a trattenersi né dal presidente né dal segretario.
Alle ore 22,15 con 45 minuti di ritardo, senza fornire alcuna spiegazione, i consiglieri di maggioranza si sono presentati in sala consigliare e , alla presenza del solo consigliere di minoranza Giovan. Battista Martorella, che stranamente era rimasto in aula, hanno proceduto allo svolgimento del consiglio comunale.
Facciamo seguito che tra i punti al ordine del giorno figurava anche la nomina del rappresentante del comune presso l'unione dei comuni, e la nomina presso la commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari, dove la minoranza avrebbe dovuto esprimere il proprio rappresentante.
In mancanza dei consiglieri del gruppo Liberi è stato nominato l'unico consigliere di minoranza presente, il cons. Giovan.Battista Martorella di Capoliveri Insieme, senza alcun rispetto di quanto espresso dai cittadini in sede di consultazione elettorale.
Chiediamo quindi in virtù della trasparenza e dell'rispetto della democrazia , l'annullamento della seduta di Consiglio in quanto ritenuta illegittima.
Riteniamo opportuno che , se quanto accaduto non è stata un' azione concertata e premeditata, si possa in tutta tranquillità procedere alla ridiscussione dei punti indicati e degli altri all' ordine del giorno.
Il gruppo Liberi vuole inoltre far presente ai cittadini la mancanza di ogni etica in tale comportamento e alle autorità competenti la verifica della regolarità dello stesso.
Faccio anche un po' di Gossip- Durante la giornata, il Presidente del Consiglio Comunale, al saluto delConsigliere Geri: "Ci vediamo alle 21 e 30, non avendo probabilmente assimilato bene il perché della variazione in orario, ha risposto: " Ma, anche dopo le 22" L'assessore Cardelli, la sera stessa del Consiglio, quando gli è stato comunicato che il consiglio non c'era hha risposto: Mah, a me è arrivato un SMS alle 13, dicendo di presentarmi dopo le 22. A parer mio lìinciucio c'è stato ed anche bello grosso. Se mi sbaglio chiedo scusa ed attendo l'annullamento di quanto deliberato il 6, e la ripetizione dei punti all'o.d.g.
Altrimenti restiamo in attesa delle altre nomine, che certamente ci saranno, di persone altrettanto competenti, al posto giusto e al momento giusto, in sostituzione della Ballerini e di Squarci.
