Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 14:12
[COLOR=darkblue]DAL 7 AL 13 SETTEMBRE EFFETTUANDO UNA SPESA DI ALMENO 25 € RICEVERAI 25 € DI BUONI DA 5 € CIASCUNO, CHE POTRAI USUFRUIRE DAL 14 AL 20 SETTEMBRE, IN RAGIONE DI UNO SCONTO DI 5 € OGNI 25 € DI SPESA (SCONTO 20%) [/COLOR] clicca qui sotto per scoprire sfogliando il volantino tante altre possibilità di sconti, compreso IL CESTO DELLA SPESA oltre 170 articoli superscontati [COLOR=darkred]TUTTO L'ANNO [/COLOR] [URL]http://content.yudu.com/Library/A1fn3o/DICO20/resources/1.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
elba destra da elba destra pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 13:43
Ho scelto, sto con Fini, ed è anche l'ora che si stacchi da quel pappone del nostro berlusca. Sto con Fini per la sua coerenza e la sua lucidità. Sto con Fini perchè non sono 'fascista', perchè non sono berlusconiano, perchè non credo nei soldi facili, ma perchè credo in alcuni valori che oggi non vedo più rappresentati da nessuno, sto con Fini perchè è un politico che da rispetto e merita rispetto. Perchè è forse l'unico che può ricostruire qualcosa dalla barzelletta che siamo diventati. Scusatemi, è il mio singolare pensiero, e non mi è costato poco arrivare a pensarlo.
... Toggle this metabox.
Chi era "TESEO TESEI?" da Chi era "TESEO TESEI?" pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 13:20
Prima di esprimere una opinione in merito bisognerebbe chiedersi: CHI SONO IO? Si, perchè oggi tutto è soggettivo e dipendente da almeno alcune cose fondamentali, quali i valori che abbiamo, in cosa crediamo e quali parametri di giustizia abbiamo. Non esprimo un giudizio ma chiedo: Teseo Tesei è stato un eroe? I partigiani che uccidevano i Tedeshi e poi stavano rintanati consapevoli che per rappresaglia poi loro uiccidevano 10 civili?, OGGI I PARTIGIANI SONO CONSIDERATI EROI... I terroristi islamici chi sono? Per loro sono eroi per una causa giusta... e per noi? Come varranno considerate queste cose tra 200 anni o più? Ecc... ecc... Come vedete ci sarebbero tanti rompicapo da risolvere.... e molto difficili, visto che non siamo stati capaci di risolvere nemmeno il famoso CASINO NOTTURNO collegato al periodo turistico, cosa estrememente logica e facile...!!! ECHO
... Toggle this metabox.
x Teseo Tesei da x Teseo Tesei pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 13:18
La guerra é orrore i soldati che la combattono sono vittime chi si distingue con azioni simili é un eroe ne fascista ne comunista solo un soldato ITALIANO di cui io comunista ne vado fiero .
... Toggle this metabox.
su Tesei da su Tesei pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 12:58
Tesei è morto per la Patria, e il fatto che l'Italia in quel momento fosse fascista non cambia le cose. Sono convinta che lo avrebbe fatto per l'Italia di qualsiasi colore e schieramento. Lo ha fatto per l'ITALIA. E il maiale non è un metodo per uccidere quante più vite possibili, ma un metodo per affodare navi nemiche, navi che avrebbero si, ucciso molte vite italiane. Se una nave affonda, chi c'è dentro non muore: fa a tempo a salvarsi (e viene preso prigioniero). Tutto questo è lontanissimo dal terrorismo, e da altri atti scellerati, e il fatto che un elbano possa pensare a qualcosa del genere in relazione a Tesei, lo trovo grave. Sei stato al convegno su Tesei? Credo che avresti imparato moltissime cose interessanti.
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 11:46
[SIZE=3][COLOR=firebrick]CONTINUITÀ TERRITORIALE: [/SIZE] Toremar ha tolto il Bellini. Da ieri corse ridotte come se fossimo precipitati in pieno inverno - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X III APPELLO da X III APPELLO pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 10:05
Per la twuingo rossa pochi giorni fa ho visto una pattuglia della stradale che controllava, come fa spesso per per le auto abbandonate.... per i motorini non si può accertare la presenza di copertura assicurativa, ma solo portarli via quando le condizioni generali conducano ad uno stato effettivo di abbandono....quindi rifiuto. Comunque sta anche all'educazione delle persone che usano la città come immondizaio o luogo per buttare via le cose che non servono o non funzionano piu in modo economico e senza spese di rottamazione....
... Toggle this metabox.
MG da MG pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 9:55
Oggi , se non ci avete fatto caso è l'Otto Settembre. Proprio per questa data , credo che sarebbe meglio, tralasciare i commenti su ciò che è avvenuto durante l'ultimo conflitto mondiale. Questo, a mio avviso, per rispettare tutti coloro che sono morti per onorare e difendere l'Italia. Nessuno escluso. Riflettendo su quanto è stata devastante la guerra. Guerra che sarà sempre devastante per vincitori e vinti. Visitare un cimitero dove sono sepolti i morti in guerra e leggere i nomi di tutti quei ragazzi dovrebbe farci pensare pensare e pensare.
... Toggle this metabox.
FALCO da FALCO pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 9:32
Nell’ultima lettera pubblicata su Tenews , TOZZI risponde al Vice Direttore della Nazione che aveva accusato il Parco di non voler aprire al turismo alcune isole dell’Arcipelago. Dopo aver difeso in modo ridicolo l’operato del Parco , in particolare dove la tutela integrale è stata posta per difendere la foca monaca che non c’è , Tozzi ci viene a raccontare che il Parco a Montecristo ha anche conseguito il ”Diploma Europeo” per la conservazione dei beni naturali e le opere e dell’uomo. Ma a Montecristo ,come a Pianosa , la natura e le opere dell’uomo sono in totale stato di abbandono. Altro che conservazione , cade tutto a pezzi e la flora e la fauna sono al collasso. La cosa più sgradevole però è il finale della lettera , dove Tozzi sostiene che il calo del turismo non dipende dal Parco e scrive : “ [COLOR=darkblue]E’ poi naturale che si preferiscano altri paesi, dove però un lussuoso Resort costa 30 Dollari al giorno e si mangia con 5 Dollari. La scommessa sul futuro la perdono gli operatori esosi e poco accorti , non coloro che tutelano l’ambiente [/COLOR] .” Avete capito colleghi operatori ? Siate meno esosi e più accorti ! In fondo è semplice, basta abbassare a 30 Dollari ( circa 20 Euro ), le tariffe dei nostri migliori alberghi , ed è fatta ……..il futuro dell’ Elba è assicurato. Grazie Tozzi. [COLOR=darkblue]FALCO. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gozzi nazionali... da Gozzi nazionali... pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 9:13
CIA Gozzi Nazionali: posizionamento piastre per scalmiere Si pubblica la decisione del Consiglio di Presidenza tenuto a Corgeno (Varese) il giorno 6 c.m. riunitosi alle ore 11,00. o.d.g. GOZZO NAZIONALE Posizionamento piastre per scalmiere. Il Consiglio di Presidenza, preso atto che attualmente il maggior numero dei Gozzi Nazionali in possesso delle Società, per un errore del Cantiere costruttore, non risulta conforme al disegno originale per quanto concerne la collocazione della piastra porta-scalmiere, sentito il parere della Commissione tecnica incaricata di analizzare il problema, decide di variare l'articolo inerente la posizione delle scalmiere nel modo seguente: Inserire nell'articolo del REGOLAMENTO IMBARCAZIONI sezione Gozzo Nazionale Scalmi (e posizioni) 1. La posizione del foro centrale si rileva a partire dallo spigolo del bordo di poppa posto a cm. 556 dalla prora. 2. Il primo scalmo è posto a cm. 106 da detto punto, il secondo a cm. 206, il terzo a cm. 306, il quarto a cm. 406. Per le posizioni dei fori delle altre due posizioni verso poppa e verso prora, fa fede la misura della scalmiera sul piano di misurazione, E' AMMESSA UNA TOLLERANZA DI 6 cm in più verso prua, la forma della scalmiera è libera Commissione Tecnica formata da: per il Consiglio federale Andrea Mazzanti – Silvano De Nicolai – Roberto Divulsi – Giuseppe Bruzzone Per la C.T.O Gian Battista Nicolini
... Toggle this metabox.
X alex da X alex pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 8:55
Caro Alex, mi fa piacere che concordi un po' con me, ma la tua conclusione è molto infelice: ho fatto riferimento alla disciplina del "segnale mobile di pericolo", che dev'essere posto perentoriamente in ogni caso perchè la sua funzione è appunto quella di segnalare un PERICOLO, perchè trovarsi un muro sulla propria corsia di marcia è un grande pericolo, anche in rettilineo e non solo in una curva con visuale coperta. In un mondo dove si lavora per la sicurezza in tutti gli ambienti a 360°, dove quotidianamente si parla di sicurezza sul lavoro, dove si indicono manifestazioni per migliorare le condizioni di chi lavora è assolutamente inaccettabile operare in quelle condizioni e giustificandosi con un cartello che esprime la massima velocità in 40 kmh! A parte che anche a 40 kmh una situazione come quella è ugualmente pericolosa in quanto lo spazio disponibile è molto poco e le probabilità di urto sono elevate e crescono esponenzialmente in condizioni di asfalto scivoloso per esempio. E poi non mi sembra felice preparare un minestrone con ingredienti avariati e tutelarsi apponendo un cartello "mangiatene poco", ovvero metto un cartello col limite e faccio quello che mi pare! In una "perla" come l'Isola d'Elba le poche carreggiate e corsie disponibili, per giunta molto trafficate in estate, devono essere tenute sgombre, molto viabili, non solo per la primaria indiscutibile necessità che è la sicurezza di chi vi transita, ma anche perchè risulti più piacevole e rapido il loro percorso, sia per i turisti, che per chi ci lavora, costretto ad andare in sù e in giù per tutto il giorno a volte anche con mezzi ingombranti. Sarebbe opportuno far eseguire lo svuotamento in apposite piazzole ed anche sarebbe utile diffondere l'usanza a tutti gli automobilisti a fermarsi fuori dalle corsie evitando di costituire un intralcio al traffico, sanzionando senza riserve chi si ferma per scendere qualcuno, o appunto per buttare la spazzatura o addirittura per scambiare due chiacchere.
... Toggle this metabox.
SU TESEO T. da SU TESEO T. pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 8:09
La faccenda su Teseo tesei e il fatto di considerarlo un eroe la vedo sempre sul filo del rasoio....forse alcuni non hanno ancora capito che siamo in democrazia e tutti hanno diritto di parlare ed esprime opinioni anche se per altri sono sbagliate..devo dire che teseo Tesei indubbiamente (oggettivamente) ha compiuto un azione di coraggio per la Patria (che ricordiamo al tempo era Fascista!!) ma solo soggettivamente può essere considerata eroica, infatti ci sono persone come me che pensano che la guerra sia la cosa più brutta di tutte e vedere da fuori un personaggio (anche se elbano come me) che muore per uccidere altri esseri umani.... o meglio, creare un metodo (il maiale) per uccidere più vite possibili......beh... non la vedo una gran cosa... che tutto questo non tolga il fatto di ricordare un elbano morto in guerra per l'Italia... Mi potrò anche sbagliare ma io la penso così...
... Toggle this metabox.
ROMANA DA 7G da ROMANA DA 7G pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 7:57
Dopo anni di silenzio storico, la nebbia pian piano ……..sale, e le nuove generazioni hanno la possibilità (se vogliono) di documentarsi sui tanti episodi che hanno caratterizzato l’ultimo conflitto mondiale, e ancor più quelli degli anni della guerra civile fra italiani, una lotta fratricida che ha visto conflitti ed episodi atroci tra gli stessi partigiani. Potranno così rendersi conto che ogni guerra è sporca, non esistono guerre sante, pulite; è ipocrita, falso, ripetitivo e stucchevole. Non era pulita nè quella di Mussolini, né quella scatenata dall’invasione della Polonia da parte di russi e tedeschi tra loro alleati, accendendo di fatto la miccia della tragedia mondiale. Le diverse opinioni su Teseo Tesei ed il suo gesto mi risultano incomprensibili. E’ come paragonare Salvo D’Acquisto che, in periodo di guerra si offrì come capro espiatorio per salvare civili dalla rappresaglia tedesca, e gli attentatori di Via Rasella che dopo l’inutile attentato, coraggiosamente si diedero alla fuga, scatenando l’atroce reazione tedesca che si concluse con l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Ancora oggi viene ricordato Salvo D’Acquisto, le Fosse Ardeatine, nessuno celebra gli attentatori di Via Rasella, ai quali furono regolarmente concesse medaglie e pensioni. Solo i giovani, proprio perché lo sono, potranno avere il coraggio di guardare la storia e chiamare cose, fatti e personaggi con il loro esatto nome, senza condizionamenti ed omissioni. E’ sufficiente informarsi.
... Toggle this metabox.
X DREAMER. PASSO E CHIUDO da X DREAMER. PASSO E CHIUDO pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 6:59
Caro Dreamer, anch’io a quei tempi ero molto giovane e forse anche un po’ingenuo, ma dopo un po’ sono riuscito a capire alcune cose e da allora non me le sono più dimenticate e sono diventate, come si dice, il faro che orienta il mio pensiero nel difficile garbuglio dell’urbanistica. Capii che spesso, anzi troppo spesso, le indignazioni estemporanee o parziali, del tipo: “Denuncio quello che m’interessa”, dietro un asserito amore per la natura, nascondono attenzioni particolari o la difesa di interessi individuali. Anche legittimi, se vogliamo, ma comunque personali. E lo sanno bene quegli amministratori riesi che in passato subirono per mesi gli attacchi di una grande “firma” del giornalismo italiano (quelle che con un articolo di fondo facevano tremare un governo). Sotto accusa era un piano di lottizzazione, nulla di particolare, ma agli occhi degli italiani passò come lo scempio del secolo. Poi si scoprì che quel battage giornalistico difendeva interessi familiari e il caso si sgonfiò. E’ una storia vecchia come il cucco e ormai troppo scoperta: quelli che hanno costruito prima non vogliono che altri costruiscano poi e allora si oppongono, invocando la natura, l’ambiente, la storia, ma in realtà difendono il valore di mercato della propria villa. Oggetto vero della contestazione non sono le lottizzazioni e i metri cubi in astratto, ma quella lottizzazione lì, proprio quella vicino a casa nostra. Ne abbiamo avuto avvisaglie in questi giorni sui nostri giornali on-line.
... Toggle this metabox.
III° APPELLO da III° APPELLO pubblicato il 8 Settembre 2009 alle 4:10
[SIZE=5][COLOR=darkblue]DECORO URBANO QUESTO SCONOSCIUTO [/COLOR] [/SIZE] MENTRE L'OPPOSIZIONE VEDE SOLO DUE SACCHETTI IN VIA GUERRAZZI, NOI RIPETIAMO L'APPELLO AL DECORO CON QUESTO REITERATO S.O.S [SIZE=4][COLOR=darkblue]MA SIAMO SICURI CHE I CITTADINI VENGONO ASCOLTATI [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Su Teseo Tesei da Su Teseo Tesei pubblicato il 7 Settembre 2009 alle 21:13
La discussione su Teseo Tesei e sulla azione "terroristica" compiuta nelle acque maltesi è solo uno dei tanti tentativi compiuti dai soliti compagni, i quali vogliono raccontare la storia a modo loro. Se definiamo terrostica l'azione compiuta da Tesei, come dovremmo definire le attività compiute dai partigiani? Non ha senso dire che quest'ultimi combattevano la libertà e giustificare le loro azioni(Via Rasella docet), perchè chiunque combatte per degli ideali, buoni o cattivi che siano. Per cui evitiamo certi discorsi, ricordiamo la memoria di questo nostro conterraneo che credeva nella Patria e che alla Patria ha consegnato la sua vita. Dovremmo di nuovo insegnare alle future generazioni cos'è l'Amor Patrio.
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 7 Settembre 2009 alle 18:30
Hai ragione Piaggese, 13.900 mc:3:65 =71 appartamenti residenziali. 13.300 : 3 : 38 = 116 stanze nei residence. 5000 : 3 = 1666 mq di ampliamenti. Hai ragione è poca roba,poco più dei 40 appartamentini che dicevi tu, bisogna incazzarsi col Comune e poi tutto questo verde, diciamocelo, ha rotto i coglioni. Propongo ulteriori ampliamenti , un bell'ipermercato a Capo Vite, un Mac Donald a Villa Benso e un grattacielo di 11 piani alle Fornacelle. Te l'immagini che vista dall'attico? Comunque , tanto per risponderti, quando fu redatto il piano regolatore negli anni 80 forse ero troppo giovane o forse troppo stupido per guardarlo bene , ma da quello che è stato fatto , ho visto molte cose dietro al paese e poche o punte sul mare; qui, purtroppo, si sta facendo il contrario. La gente è comunque, nella maggioranza, felicissima e , come sempre, capirà troppo tardi , come per la spiaggia rossa, che sembrava la panacea di tutti i mali e si è trasformata nella via crucis di una comunità. Ho riconosciuto apertamente anche su questo blog , il buon lavoro dall'attuale amministrazione quando è stata rifatta , ma mi viene il voltastomaco tutte le volte che vedo questo R.U. E' un mio limite lo sò , ma cosa ci posso fare?
... Toggle this metabox.
mara da mara pubblicato il 7 Settembre 2009 alle 18:23
[SIZE=2][FONT=comic sans ms][COLOR=deeppink]cercasi per bebè in arrivo a ottobre VESTITINI e TRIO (in particolare ovetto e carrozzina) usati, ma in buono stato. grazie tel. 333-9989275 [/COLOR] [/FONT] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 7 Settembre 2009 alle 18:08
Date retta a me, evitiamo di parlare di Teseo Tesei, evitiamo di metterlo a confronto di questi beceri discorsi da politica da bar, o disquisire se era eroe "civile" o "militare". Andate al museo de La Spezia e leggetevi le lettere scritte alla madre "in caso di mia morte" e provate a pensare quanti dei vostri beniamini stipendiati scaldascranni farebbero la stessa cosa. Oppure immaginate Tesei che per un ora riceve un permesso speciale per tornare sulla terra a dare un occhiata veloce.... Rabbrividirebbe. Lasciatelo riposare in pace, ha vissuto dentro un epoca che per fortuna o per disdetta non tornerà più. Non era di destra, non era di sinistra, era solo attaccato a degli ideali talmente forti da portarlo a quella missione suicida. Per la sua nazione, per la sua famiglia, non per l'inter o il milan. Oggi alla tele verso le diciotto facevano vedere quel ciccione deforme di Edoardo Raspelli che ha fatto un reality sulla sua perdita di peso, con tanto di primi piani audio-visivi della gastroscopia, accompagnata da gemiti e lamenti. Oppure ho sentito un intervista di Berlusconi dove diceva testualmente "gli italiani nel loro intimo vorrebbero essere come me". Ecco, in quell'ora di permesso speciale, provate a spiegargli che ha dato la vita anche per questo, e guardate se ne sarà felice. Io nel mio piccolo, non me ne voglia il Presidente, vorrei assomigliare a lui, il nostro eroe elbano che non credo abbia chiesto commenti a nessuno.
... Toggle this metabox.
angelo da angelo pubblicato il 7 Settembre 2009 alle 18:02
Grazie per gli indirizzi giusti.... ma li conoscevo di già. Mi riferivo al fatto che i principi e i valoridi Teseo Tesei non possano essere condivisi dalla società civile. Non mi sembrava difficile.
... Toggle this metabox.