Dopo anni di silenzio storico, la nebbia pian piano โฆโฆ..sale, e le nuove generazioni hanno la possibilitร (se vogliono) di documentarsi sui tanti episodi che hanno caratterizzato lโultimo conflitto mondiale, e ancor piรน quelli degli anni della guerra civile fra italiani, una lotta fratricida che ha visto conflitti ed episodi atroci tra gli stessi partigiani.
Potranno cosรฌ rendersi conto che ogni guerra รจ sporca, non esistono guerre sante, pulite; รจ ipocrita, falso, ripetitivo e stucchevole.
Non era pulita nรจ quella di Mussolini, nรฉ quella scatenata dallโinvasione della Polonia da parte di russi e tedeschi tra loro alleati, accendendo di fatto la miccia della tragedia mondiale.
Le diverse opinioni su Teseo Tesei ed il suo gesto mi risultano incomprensibili.
Eโ come paragonare Salvo DโAcquisto che, in periodo di guerra si offrรฌ come capro espiatorio per salvare civili dalla rappresaglia tedesca, e gli attentatori di Via Rasella che dopo lโinutile attentato, coraggiosamente si diedero alla fuga, scatenando lโatroce reazione tedesca che si concluse con lโeccidio delle Fosse Ardeatine.
Ancora oggi viene ricordato Salvo DโAcquisto, le Fosse Ardeatine, nessuno celebra gli attentatori di Via Rasella, ai quali furono regolarmente concesse medaglie e pensioni.
Solo i giovani, proprio perchรฉ lo sono, potranno avere il coraggio di guardare la storia e chiamare cose, fatti e personaggi con il loro esatto nome, senza condizionamenti ed omissioni.
Eโ sufficiente informarsi.
