Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
TRALICCI & AMBIENTE da TRALICCI & AMBIENTE pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 15:17
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TRALICCI E DIFESA DELL’AMBIENTE [/COLOR] [/SIZE] Chi combatte i tralicci, non riesce a coinvolgere tutti coloro che in passato anno denunciato scempi ambientali. Questo perché la società elbana è frantumata. Non perché ci sono otto comuni , come credono molti, ma perché è ristretta in gabbie sociali, culturali, ideologiche e “tribali” che non comunicano tra loro Legambiente denuncia il mostro di Procchio, Costa dei Barbari, il villaggio paese e non vede Bagnaia , Nisporto , Rio Alto, il Buraggio, i fanghi di piombino. Elba 2000 denuncia I blocchi Esaom, lo scempio di Calata Italia e di Monte Reciso, ma non vede i tralicci, il raddoppio di Rio alto, il mostro di Procchio Contro la cementificazione del Water Front c’è stato un minimo di unità. Il silenzio assoluto, del comitato tralicci su scempi di questa portata, fa sospettare che, gli aderenti , più che all’Elba, mirino alla difesa del paesaggio fuori dalla loro finestra. Che è una cosa legittima, ma che è più difficile proteggere se non si vede come una fase della lotta comune a difesa di tutte bellezze naturali di quest’isola . Che siano in zone Parco, nei comuni di sinistra o di destra; che siano zone umide o secche; che coinvolgano Sales, Esaom o altri poteri (o partiti) forti; che siano vicine o lontane dalla nostre finestre. Questa unità sarà difficile perché all’Elba la mediazione politica è debole. La potremmo tentare contro i tralicci. Intanto si dovrebbero muovere tutti i comuni dietro Portoferraio e Porto Azzurro. [COLOR=darkblue]Elba 2000 Giovanni Muti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PROVENZALI LEOPOLDO da PROVENZALI LEOPOLDO pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 11:21
STRAGE DI ITALIANI A KABUL, CORDOGLIO DI PROVENZALI "TRIBUTO DI SANGUE PER LA PACE E LA LIBERTA' IN UNA TERRA MARTORIATA" “Alle famiglie dei militari caduti nell’adempimento del loro dovere nell’ambito della missione di Pace in Afghanistan dall’alto valore umanitario, all’intera Brigata Folgore, vanno il mio cordoglio e la mia solidarietà”. Questo il commento del consigliere regionale Leopoldo Provenzali, sull’attentato che ha colpito i soldati italiani a Kabul. “E’ purtroppo un tributo di sangue quello che hanno pagato i nostri militari, per assicurare la pace e la libertà in una terra martoriata da una violenza cieca. Ora dobbiamo unirci ancora di più nella lotta al terrorismo internazionale, rispettosi del sacrificio di tante vite umane che rimarrà nella memoria di tutti, affinché esso non sia stato inutile”.
... Toggle this metabox.
Cicerone da Cicerone pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 10:41
Come siamo messi male. Invece di risolvere le problematiche che affliggono l'Isola d'Elba, i nostri amministratori fanno a gara ad organizzare la festa più bella. I nostri assessori improvvisamente sono tutti diventati manager dello spettacolo, più o meno assistititi da pompose "troniste" in cerca di notarietà. Non si pensa all'Elettrodotto ma si concepisce il Festival Musicale di San Rocco, non si affronta il problema Tirrenia ma si organizza il Teatro dei famosi burattini di Schiopparello, trascuriamo la grana APT ma prepariamo la Sagra del Lumacone di Straccoligno. Come sono ridicoli, per loro conta più l'apparire che l'essere. Tutti in prima fila (riservata) impomatati, incravattati e circondati dalla creme della creme, preferiscono "bruciare" 20mila € per giochi pirotecnici che cambiare una lampadina in una via del paese o comprare dei banchi nuovi per la scuola. Ecco perchè non vogliono il COMUNE UNICO, (finirebbe il bengodi per molti). Piangono per i bilanci in rosso dei Comuni e sprecano denaro pubblico in feste festine e festoni. L'Elba necessita anche di Manifestazioni ed Eventi, ma non possiamo credere che solo con le feste si arriva in alto. Perchè altrimenti alle prossime elezioni candidiamo Platinette, Garrison Rachelle, Steve La Chance Don Lurio e Topo Gigio. 🙁
... Toggle this metabox.
GOVERNO DEL POPOLO da GOVERNO DEL POPOLO pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 10:33
Non voglio discutere sulla sostanza della diatriba nata per una questione inerente le attività scolastiche dei nostri istituti. Non conoscendo tutti i termini del problema, non essendo un esperto di scuola, mi astengo volentieri a dare un giudizio su quello che è più o meno giusto. C'è un direttore scolastico, c'è un consiglio di istituto che sono deputati a prendere queste decisioni. D'altra parte, non vedo perché un genitore non possa dire la sua o chiedere una cosa che meglio si addice alla disponibilità di tempo o disponibiltà economica della sua famiglia: è un suo diritto. Ma la cosa che mi ha meravigliato e mi ha stimolato a scrivere questa mattina, è un'affermazione che un genitore della Valdana ha fatto su questo blog: """ P.S . E' basta con tutti queste polemiche........ La guerra è finita. E qualcuno l'ha persa. Per favore avvertite chi non lo ha ancora capito."""" Dizioni con toni di questo genere se ne leggono e se ne sentono spesso, e per questo, sembra giusto un piccolo chiarimento per restare il più possibile nelle regole del vivere civile. Cara signora o signore, in democrazia, è un diritto costituzionale chiedere, senza pretendere, esprimere le proprie opinioni, senza offendere alcuno, esprimere le proprie idee politiche qualunque esse siano. Che queste richieste o queste critiche provengano da una maggioranza politica che ha vinto, o da una minoranza che ha perso, poco importa. E' un diritto e tutti ne possono usufruire. Spesso noto, in questo blog, degli interventi dove si cerca costantemente di "bloccare" qualsiasi forma di critica con una semplice e pacata battuta, almeno all'apparenza, ma che la dice lunga sul carattere e l'educazione ( politica) del soggetto che scrive. Intolleranza ed arroganza, traspare senza ombra di dubbio, tutte le volte che qualcuno risponde ad un altro adducendo ipotetiche vittorie elettorali, anche plebiscitarie, che secondo lui, o lei, dovrebbero supportare meglio la sua tesi di contrasto. Insomma, spesso viene percepito un concetto, che agli occhi di tutti quelli che non sono schierati politicamente e che si collocano in un'area moderata e democratica, che non sta né in cielo né in terra ma che esprime con forza una filosofia arrogante e certamente poco democratica:"....noi abbiamo vinto le elezioni, voi non siete un ca@@o". Per avvalorare questa mia tesi, vorrei farmi supportare, non da una momentanea e sterile ipotetica vittoria elettorale ma, da alcuni concetti espressi, in un suo scritto, da un famoso e conosciuto personaggio che ha fatto la storia della democrazia in Italia e che qui riporto: """[...] abbiamo pensato che la democrazia fosse un regime naturale, al quale tutti, purché non coartati da qualche dittatore, si sarebbero orientati spontaneamente. Per la democrazia, che è il regime di tutti, occorre una “virtù” particolare, fatta di serietà e sobrietà negli stili di vita, di stima reciproca, di spirito d’uguaglianza, di rifiuto del privilegio e rispetto del diritto, di cura per le cose pubbliche che, essendo di tutti, non possono essere preda di nessuno in particolare. Potrei continuare e sarebbe un elenco che ci farebbe venire i brividi. L’atteggiamento etico che è stato diffuso dappertutto e con tutti i mezzi, in questi decenni, è l’esatto contrario di tutto ciò. E ci stupiamo se avvertiamo la democrazia scricchiolare? (...) """ "Norberto Bobbio: Principi della Democrazia, 1958"
... Toggle this metabox.
La Marina da La Marina pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 10:28
MITICHE TOPOLINE!!!!! ANCORA UNA VOLTA CAMPIONESSE ITALIANE.... TUTTA MARCIANA MARINA E' CON VOI,SIETE IL NOSTRO ORGOGLIO!!!
... Toggle this metabox.
ex insegnante di Francesco e Alessandro da ex insegnante di Francesco e Alessandro pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 10:20
Complimenti al gruppo degli Skapestrati. Siete stati davvero grandi considerando anche il fatto che avete presentato due brani composti da voi e davvero carini. Vi sareste meritati il primo posto assoluto. Bravissimi e continuate così..un abbraccio
... Toggle this metabox.
SCUOLA DI BALLO da SCUOLA DI BALLO pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 8:34
... Toggle this metabox.
genitore contento da genitore contento pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 8:01
La decisione di non far effettuare ai bambini delle elementari di Capoliveri il rientro pomeridiano è stata presa anche sulla base del fatto che con il rientro dovevano aspettare, una volta usciti da scuola, circa mezz'ora sul pulmino stesso l'uscita dei ragazzi delle medie. Ora invece, quando gli orari saranno a regime, i piccolini non dovranno più aspettare. E si tratta di bimbi che ogni mattina devono alzarsi quasi un'ora prima degli altri perchè non stanno in paese, ma vengono dalle frazioni ed ogni giorno devono farsi anche 10 e più chilometri sullo scuolabus. Già stanchi più dei loro colleghi, volevamo farli stare buttati mezz'ora ogni giorno anche quest'anno? Penso sia più importante questo che il funzionamento uno o due giorni a settimana della mensa. P.S . E' basta con tutti queste polemiche e con il minimo pretesto per attacchi che va già bene quando rimangono nel politico. La guerra è finita. E qualcuno l'ha persa. Per favore avvertite chi non lo ha ancora capito.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 6:48
Ieri sera a Capoliveri si è svolto un concorso musicale, gli Skapestrati, gruppo emergente di Marina di Campo, sono arrivati secondi su dieci gruppi, bravi ragazzi
... Toggle this metabox.
assediati da assediati pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 6:32
E' COMINCIATA LA CACCIA, NON SONO FAVOREVOLE, MA OGNUNO E' LIBERO DI PENSARLA COME VUOLE, MA CHE OGNI ANNO IL I° GIORNO MI DEVO ARMARE DI ELMETTO, PERCHE' QUALCHE FAVA SPARA VICINO ALLE CASE, MI SEMBRA U PO' TROPPO, MI RIVOLGO AI CACCIATORI CON BUON SENSO, FATE CAPIRE CHE USATE DEI FUCILI E NON FIONDE, BASTA POCO. GRAZIE!!!!!!
... Toggle this metabox.
ALLARME METEO da ALLARME METEO pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 5:13
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Maltempo, ancora pioggia e venti forti al centro- sud [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Avviso della Protezione Civile. Specialmente sul versante Tirreno [/COLOR] Prosegue l'ondata di maltempo che per tutta la settimana ha interessato gran parte della penisola. Da domani pioggia e vento. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di avverse condizioni meteorologiche. Da domani si prevedono temporali di forte intensita' sulle regioni centro-meridionali, in particolare sul versante tirrenico. I fenomeni saranno accompagnati da forti raffiche di vento. (ansa)
... Toggle this metabox.
segnini riccardo da segnini riccardo pubblicato il 20 Settembre 2009 alle 0:41
Vi parlo come creatore(in parte)della società della bonalaccia,nata per gioco al beach bar tra due birre. Dopo un anno di partite a calcetto fra amici che non giocavano più a calcio da anni abbiamo raggiunto un gruppo di persone troppo numeroso per il calcio a 5 e quando ho avuto la proposta di creare una squadra di terza categoria, in due settimane abbiamo coinvolto una trentina di ragazzi ormai fuori dalle competizioni anche a livello dilettantistico e tra l'euforia della novità e una buona dose di coraggio ci siamo iscritti al campionato 2004-2005. Arriviamo al campo sportivo dove io non mettevo più piede da 20 anni e mi ritrovo con tutti o quasi quelli che lo frequentavano con me ai tempi. Il primo allenamento con lo stesso allenatore di anni prima mi ha riportato in dietro nel tempo,anche perchè la struttura era rimasta tale e quale a prima . Abbiamo affrontato il campionato conquistando tre punti e siamo arrivati ultimi ,però abbiamo riportato centinaia di persone sulle tribune che da anni non frequentavano più lo stadio guadagnandoci la loro simpatia. L'anno successivo rinforzato il pacco giocatori con innesti provenienti dalla società che operava nello stesso comune siamo riusciti ad arrivare allo spareggio per i play off.Dopo la prestazione dell'ultimo anno l' obbiettivo promozione si fà sentire più forte e con un gruppo eccezionale nonostante almeno tre squadre che sotto il profilo tattico erano sopra la nostra portata ,abbiamo vinto il campionato(spettatori paganti 673) Venti ragazzi di Campo in prestito a squadre di altri paesi ci propongono di formare la juniores della Bonalaccia per tornare nel paese d'appartenenza . Dopo una tormentata trattativa con i dirigenti e genitori proprietari dei loro cartellini siamo arrivati all'accordo di tesserare i ragazzi a titolo definitivo e abbiamo creato una squadra di giovani che ha affrontato il campionato con costanza e serietà. IL nostro primo approccio con la seconda categoria è purtroppo compromesso dal disgregamento del gruppo (inspiegabile)con la conseguenza della retrocessione. Nonostante tutto l'anno seguente riusciamo a far giocare in prima squadra tutti i ragazzi della juniores facendo un ottimo campionato in più le giovanili( esordienti givanissimi e allievi) . Oggi siamo la squadra più giovane e numerosa della nostra categoria e dimostreremo le nostre qualità nonostante tutte le avversità. Fiducioso del mio Gruppo grido;" FORZA BONALACCIA!"
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 22:10
P.S. Non mi si risponda per favore che il personale estraneo all'Amministrazione della P.I non può stare a scuola quando ci sono i bambini. Lo so benissimo. Conosco molto bene la normativa scolastica e ribadisco che si possono organizzare gli orari dei collaboratori scolastici , forniti dal Ministero,in modo da coprire la fascia oraria della mensa, ed utilizzare il personale fornito dall'Amministrazione Comunale per le successive operazioni di pulizia, come fanno molte altre Istituzioni scolastiche che affidano i servizi di pulizia a Ditte esterne. Vorrei anche far presente che ad Aprile, quando molti genitori inizieranno a lavorare, la mancanza del servizio sarà avvertita, ed i bambini sono tutti uguali, anche quelli che non hanno nonni che possano fare le veci dei genitori.
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 22:00
"Panem et Circenses", letteralmente "pane e giochi" era la formula del benessere popolare e quindi politico: distribuzione di generi alimentari, bagni e terme pubbliche da un lato, gladiatori, belve esotiche, corse coi carri, competizioni sportive e rappresentazioni teatrali dall'altro lato. Un vero strumento in mano agli Imperatori per sedare i malumori popolari. A Capoliveri, invece,mentre ci si dà da fare affinché in piazza ci sia sempre una rappresentazione, si toglie un servizio essenziale alla scuola pubblica e la scuola elementare resta senza il servizio mensa, del quale fino ad oggi aveva usufruito. Si motiva il provvedimento con il problema di mancanza di personale, visti i tagli che il Governo Berlusconi ha operato sulla scuola pubblica. Lo scorso anno l'Amministrazione Ballerini riuscì a trovare i fondi per pagare 1 ora giornaliera affinché si potesse erogare il servizio, in modo che i bambini di Capoliveri godessero degli stessi diritti dei quali usufruivano i bambini degli altri comuni. Perché l'Amministrazione Barbetti non può fare altrettanto?. Ben vengano i divertimenti, il pane ci arriva d'oltremare, sempre più scarso e "salato", ma i bambini hanno diritto ad un'istruzione pubblica qualitativamente uguale, e gli stessi servizi di cui godono gli altri bambini della Repubblica, visto che i loro genitori pagano le tasse nella stessa misura degli altri cittadini.
... Toggle this metabox.
Mauro Gemelli da Mauro Gemelli pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 16:36
VENDESI CUCCIOLI DI SETTER INGLESE TRICOLORE CON PEDIGREE PER INFORMAZIONI CHIAMARE AI NUM. 0565943325 - 3396513239
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 15:20
COMUNICATO STAMPA Isola d’Elba, Migliori al Governo: interrare nuovo elettrodotto Roma, 18 settembre 2009. Il deputato della Pdl Riccardo Migliori ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, concernente il nuovo elettrodotto che la Società Terna sta per realizzare sull’Isola d’Elba, da San Giuseppe a Portoferraio. Il parlamentare toscano fa presente che “il progetto originario, che risale al 2006, prevedeva 4,5 Km. interrati e 48 tralicci, mentre quello che si è evoluto nel 2008 prevede 8,7 Km. interrati e 20 tralicci”. D’altra parte, osserva Migliori, “il territorio dell’Isola d’Elba costituisce un patrimonio paesaggistico naturale che negli anni scorsi ha visto l’istituzione di un Parco nazionale che ne preservi le caratteristiche floro-faunistiche e dunque culturali” e, come universalmente noto, “l’isola basa la gran parte della propria economia sul turismo e si pregia, appunto, di quelle risorse naturali che la rendono celebre in tutto il mondo”. Per tal motivo, informa l’esponente della maggioranza, “la popolazione si è aggregata in maniera spontanea in un comitato che chiede il totale interramento dell’impianto, riscuotendo l’appoggio ufficiale – fra le altre – dell’Azienda di Promozione turistica, dell’Associazione Albergatori, di Confesercenti”. Pertanto Migliori, col suo atto ispettivo, ha chiesto al competente dicastero “quali iniziative si intendano assumere per promuovere un progetto di totale interramento dell’elettrodotto in oggetto, in modo da non compromettere le qualità naturalistiche del territorio elbano e per scongiurare una negativa ricaduta sull’industria turistica dell’isola”.
... Toggle this metabox.
lorenzo Ferrini da lorenzo Ferrini pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 13:15
Dimenticavo, benissimo erba sintetica,riscaldamento,un altro campetto per gli allenamenti ecc. ecc. Ma fino a quando in società ci saranno le solite persone,tutti soldi buttati. Sono rimasti solamente con i pulcini e i primi calci. Se veramente avete cosi a cuore le sorti della Campese e per fare il bene dei nostri ragazzi,allora fatemi sapere. IO CI SARO'
... Toggle this metabox.
lorenzo Ferrini da lorenzo Ferrini pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 13:06
Non è tantissimo che manco dal campo sportivo,per l'esattezza dalla vittoria del campionato da parte della Bonalaccia. Mi sono anche allenato per diversi mesi insieme a loro. Sai quando uno frequenta il campo sportivo dal 1976 fino a pochi anni fa,permetti che ora mi riposi un pò e mi goda la mia bellissima famiglia. Ho smesso(e non solo io) di andare a vedere la Campese quando in squadra c'erano solamente due ragazzi del posto.Ho smesso di giocare solo perchè mi sono rotto un ginocchio (1993) ma nonostante la società non mi abbia aiutato per niente,ho continuato lo stesso ad andare,facendo anche il dirigente accompagnatore nel primo anno della gestione Lenzo. Per quanto riguarda il terreno di gioco,il nostro è sempre stato il peggiore di tutti fin dalla nascita.Ho seguito anche gli allenamenti e le partite dei miei nipoti fino a pochi anni fa.Poi non devo dare tutte queste spiegazioni (ma ormai l'ho fatto) specialmente a chi non si firma. Chi mi conosce sa quanto ho dato per questa società. Conosco vita,morte e miracoli.Mi da solamente noia che solo ora vi sta così a cuore la sorte del campo sportivo e della società.Ma fino all'anno scorso dove cavolo eravate? Questo è il mio ultimo intervento,almeno che non vi firmiate .
... Toggle this metabox.
marciana da marciana pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 12:22
[COLOR=red] [SIZE=3]PORTO AZZURRO SI SCHIERA CONTRO L'ELETTRODOTTO[/SIZE] [/COLOR] Queste sono le battaglie in cui maggioranza e opposizione si devono trovare dalla stessa parte,ne và del turismo della nostra isola. [SIZE=3][COLOR=firebrick]Ciumei, De Fusco pensateci. Ma agite....[/COLOR] [/SIZE] :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Caput Mundi da Caput Mundi pubblicato il 19 Settembre 2009 alle 12:22
Capoliveri uguale Caput Mundi. I nuovi scenari politici ( e di poltrone) elbani, hanno inequivocabilmente ridisegnato un nuovo palcoscenico dove Capoliveri ritorna ad essere la protagonista, in assoluto, di una nuova forma di "COMMEDIA DELL'ARTE" o detta anche di "MESTIERE". Una commedia elbana che in determinate occasioni, si trasforma in una nuova forma teatrale più adeguata allo stile degli attori principali che ne fanno parte. Un misto tra il Tragico-Comico e la Farsa paesana condita al "cacciucco". Con il nuovo sindaco, Capoliveri assume la presidenza della Comunità del Parco, assume la presidenza della Unione dei Comuni (tanto osteggiata dagli stessi), presto, appena Tozzi avrà capito cosa vuol dire governare all'Elba, otterrà ANCHE la presidenza del Parco. Il nuovo ( si fa per dire), sindaco, ha assunto indiscutibilmente la leadership elbana. Gli altri attori, anche loro coprotagonisti di questa commedia, anche se di "onorevole" importanza, sono stati rilegati ad un nuovo e secondario incarico. Non più attori protagonisti, ma incaricati ad una funzione di riempimento, marginale ed inutile: la funzione di comparsa. Anche loro, hanno chinato il capo al volere delle "eminenze". Al volere dei più forti. Al volere di una "razza" che non sa distinguere tra il significato di etica e di estetica, di umiltà e di arroganza, di professionalità e dilettantismo, tra il saltafossi debosciato e l' onesto morigerato. Cari signori questa, ormai, è il tipo di commedia che viene messa in programma e recitata in tutti i teatri italiani, compresa l'ELBA. Con una sola differenza a Capoliveri, qui siamo obbligati ad assistere tutti i giorni , al mattino una grottesca FARSA impantanata in sterili decisioni, la sera una continua rappresentazione di forzati spettacoli ego-ineggianti di sapore TRAGICO COMICO. Gli attori??? Sempre gli stessi A PARTE QUALCHE "NEWBIE" che cerca disperatamente una collocazione ed una visibilità che la vita privata gli ha negato.....Finché c'è da mangià la revolution non si può fà...ma che fatica.
... Toggle this metabox.