[SIZE=5][COLOR=darkblue]DECORO URBANO QUESTO SCONOSCIUTO [/COLOR] [/SIZE]
Leggiamo questa mattina su [URL]www.tenews.it[/URL] come termina la risposta del Sindaco ad una interpellanza della minoranza:…….[COLOR=darkred] Come può vedere il consigliere sono anni che siamo attivi, anzi nessuno è mai stato attivo come noi, per porre rimedio agli storici problemi di Portoferraio. [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SINDACO, ANCHE QUESTO STA DIVENTANDO UN PROBLEMA STORICO….PROVVEDIAMO? [/COLOR] [/SIZE] 🙁
113604 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]I RAGAZZI DELL’ATLETICA ELBA PRIMI AI CAMPIONATI INTERPROVINCIALI DI TETRATHLON A PISA [/COLOR] [/SIZE]
L’ Atletica Elba conquista il primato assoluto ai campionati interprovinciali di Tetrathlon categoria ragazzi che si sono svolti a Pisa e vola alle finali regionali che si svolgeranno a Lucca l’ undici ottobre prossimo.
Sara di Fonzo, Alessandro Giannelli, Giacomo Miliani, Stefano Contu, Nicola Di Mercurio, Federico Quintavalle, Tommaso del Nero, Pietro Franchi e Cristian Muti hanno sbaragliato la concorrenza superando nettamente un nutrito gruppo di squadre provenienti dalle province di Lucca, Pisa, Massa, Grosseto e Livorno.
Gli atleti si sono misurati su quattro diverse specialità, i 60 piani, i 600 piani, il lancio del vortex ed il salto in lungo; ad ogni piazzamento viene assegnato un unteggio e la somma dei punti ottenuti nelle varie gare compone la classifica finale. Il punteggio ha una doppia validità, perchè la somma dei primi ottenuti dai primi 5 atleti di ogni società forma la classifica finale e consente quindi l’accesso della squadra alle fasi finali, ma i ragazzi che hanno superato i 2000 punti hanno anche diritto a partecipar alla categoria individuale. Quindi la compagine elbana avrà 4 atleti sicuramente in gara (i punti dei primi tre, in quella occasione, si sommeranno per la classifica per società).
In evidenza le prestazioni di Giannelli nei seicento metri piani dove ha ottenuto la seconda posizione dietro a forte rappresentante del Centro Atletica UISP Piombino Simone Maccii, il tempo ottenuto dall’elbano gli consente di inserirsi al terzo posto nella classifica regionale assoluta ed al tredicesimo in quella nazionale.
Conferme sono venute anche da Sara Di Fonzo che ha ottenuto la migliore prestazione sui 60 metri, e da Giacomo Miliani primo nel lancio del vortex, dove registriamo con grande soddisfazione anche il secondo posto di Stefano Contu.
Lo stesso Contu si è poi ripetuto anche nella gara dei 60 metri dove si è piazzato secondo alle spalle di Simone Maccii.
Ottima la performance anche di Nicola di Mercurio che ha superato i duemila punti garantendosi il diritto di accedere alla fase regionale
Ma quello che maggiormente soddisfa lo staff tecnico della Associazione è la prova di gruppo, infatti ben quattro atleti hanno superato il limite dei duemila punti, ottenendo quindi il diritto di accesso alle finali di Lucca, sia nella gara individuale che in quella per società.
E’ questo il frutto dell’ottimo lavoro svolto dagli istruttori Enrico Del Nero, Francesco Cucca, Antonio Schiavone e del tecnico Giovanna Orlandi che negli ultimi due anni hanno dato vita all’Associazione che conta circa ottanta ragazzi provenienti da tutta l’isola D’Elba.
Oggi è il periodo dove tutti mangiano ( in tutti i sensi), tutti mangiano ed ovviamente ingrassano. Passare su un marciapiedi dove esiste un palone nel centro dello stesso che lascia solo 90 cm di passo, mi preoccupa. Forse un giorno diventerò così grasso che dovrò passarci di lato. Questa mattina sono passato davanti ad un negozio dove si vendono anche le carrozzine per bambini appena nati. Per curiosità ho preso un metro, che ho sempre in tasca ( beh....si sempre in tasca, c'è chi ha un metro e c'è chi ha sempre un regalino pronto da dare alle bambine che si incontrono per la strada...ognuno ha i propri vizi), ho misurato un passeggino è risultato 40 cm. Ho pensato e se nascono 2 gemelli? Ho misurato anche un passeggino due posti= 60cm. Non ho trovato un tre posti , ma penso che non supera sicuramente i 90cm ( non è mica un SUV!!!). Non ho misurato un asino con le ceste, non sono riuscito a trovarlo, ma penso obiettivamente che quello non ci passa. Ora mi sembra che criticare un lavoro, già utilizzato ampiamente da molte persone, che è stato fatto a posteriori per sanare una situazione da terzo mondo...pare scorretto e poco obiettivo. Si costruisce una strada, senza marciapiedi. Dopo qualche anno, ci accorgiamo che la gente cammina nella strada a rischio stiramento, l'amministrazione si accorge di questa macroscopica mancanza, costruisce il marciapiedi con tutte le problematica del "fare dopo", e si ha anche il coraggio di criticare.
Avete mai fatto a piedi la strada che dal comune va verso Morcone? Sembra di camminare dentro un canalone con le macchine che ti passano a 5cm..altro che palone della luce in mezzo al marciapiede.
Non discutiamo poi sul "cedimento" della palestra e sulla rampa di Zaccarì che non ci passa neanche una Smart. Poi, visto che Capoliveri ha premiato, alle ultime elezioni, l'attuale amministrazione responsabile di casini vari, questo vuol dire che chi più fa ca..ate più viene stimato.
Perché non ci informiamo prima di parlare? Prima i marciapedi non c'erano, probabilmente non ritenuti necessari dall'amministrazione Brabetti, tempo di costruzione della strada Via Australia. Ora ci sono ma si pensa già all'intenso traffico pedonale. I Paloni sul ciglio della strada non si possono mettere: ordine della provincia. I paloni sul muretto non si possono mettere perché altrimenti l'altra lampada illuminerebbe il campo invece del marciapiedi. Le due illuminazioni sono d'obbligo. L'altra possibilità era quella di espropriare più terreno. Pensa se fosse stato tuo il terreno. Prima non si vedevano le travi, ora si vede la pagliuzza. Bene vuol dire che stiamo migliorando.
Era un po che non venivo in paese mi hanno detto che sono cambiati 2 capi rioni per la festa de l'uva FINALMENTE forse se si ritiravano prima era meglio. Ma cosa credano senza di loro la festa non va avanti o visto il cambiamento tutti lavorano con grande intusiasmo tanti auguri al FOSSO di cuore sperando che la vittoria meritata sia vostra ,la cosa piu importante che sia una bella manifestazione per CAPOLIVERI saluti a tutti buon lavoro
a CAVALLO
... gioooooo a Cavallo, ahora fissetìci co sti marciapiedi ... me lommagino dù carozzelle che sincontreno ... Dèh pieno zeppo di carozzelle che passeno su quel marciapiede. e poi, anco se fosse, una si pole anco scanzà 'nattimo pè fa passà a quell'altra, sà, un more miga nissuno, veh ... E' che quando un sapete quello che dì, andate a spulicià li cani!! Un vi và mai bene nulla ... mamma mia, che angoscia!!!
Caro VECCHIO CAMPESE......
Mi sa che tanto vecchio non sei e sei pure ben informato......
Quindi faresti bene a firmarti.....o siccome mi conosci bene contattami che ti spiego meglio le cose....... ANCHE SULLE RINUNCE.......
Io non mi sono portato dietro nessun giocatore e lo sai bene in quanto il tesseramento nel settore giovanile vincola l'atleta un solo anno e poi deve essere avvallata, sottoscritta e firmata dai genitori in quanto minorenni.
I giocatori che sono andati a giocare a Marciana Marina, sono andati a giocare per loro scelta ed hanno disputato un ottimo campionato giocando in una ottima struttura ed organizzata da una buona società........VATTELA A VEDERE e poi parla.
Quindi per le eventuali e mancate iscrizioni delle squadre rivolgiti al Responsabile del Settore Giovanile della CAMPESE che sicuramente conosci bene o a chi in tre anni ha distrutto l'intero parco giocatori, non riuscendo ad iscrivere nemmeno una squadra di TERZA CATEGORIA.....
I ragazzi comunque per tua informazione sono tutti ritornati all'Ovile" per ovile si intende a Marina di Campo " e si stanno allenando con passione e dedizione e ......VEDRAI..... disputeranno un ottimo campionato e......... sono tutti di Campo.
Io ho sempre allenato con molta professionalità e soprattutto passione senza mai percepire nemmeno un centesimo.... ed al campo, forse al contraruio di te, ci sono sempre andato...... anche con la sedia a rotelle se ben ti ricordi e quindi non accetto la Tua critica.
Se qulche genitore è rimasto scontento di quanto accaduto l'anno scorso sono pregati di dirmelo in faccia, così avrò il piacere almeno di conoscerli...... e gli spiegherò anche a loro i motivi dell'espulsione.
Come ha scritto Lorenzo Ferrini anch'io non risponderò a chi non ha il coraggio di firmarsi e soprattutto a quelli come te che dicono che la SOCIETA' siamo noi e per migliorarla bisogna PARTECIPARE...... e poi si nasconde dietro un nomignolo per non farsi riconoscere.
TROPPI PROBLEMI NEL NUOVO PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE
di Maurizio POLI (segretario provinciale della Fiamma Tricolore) martedì 22 settembre 2009 - 01.34
Non sono un tecnico ma credo di essere munito di buon senso, quello stesso che a volte sembrano smarrire i nostri amministratori.
Con quale criterio (e quale sicurezza) è stato messo in opera il nuovo parcheggio dell'ospedale civile di Portoferraio? Mi riferisco a quello sterrato, velocemente costruito senza cartellonistica, dato in uso ai dipendenti (ma tutte quelle macchine prima dove le sistemavano?).
E' bastata la prima pioggia di stagione per far emergere tutte le lacune. Si presume non esista una rete che incanali l'acqua piovana. Questa infatti si versa con tutta la sua forza sulla strada (e continua a farlo per ore!), portando con sè detriti vari i minacciando sia il muro del vecchio cantiere Sales che le fondamenta dei palazzi limitrofi al parcheggio.
Vogliamo porre rimedio quanto prima a questa situazione di pericolo o si rende necessario ricorrere ad appropriate denunce agli organi competenti per appurare le eventuali responsabilità? Sarà bene sottolineare e non trascurare che gli abitanti del luogo non hanno ancora digerito la notizia dell'elisoccorso sul tetto dell'ospedale ed ora si vedono calare sulla propria testa un altro grave problema.
Decidano Comune e Asl cosa vogliono fare. Noi non siamo disposti ad attendere troppo tempo ed assistere impotenti a danni irreparabili.
Foto [URL]www.tenew.it[/URL]
🙂 Ho letto con interesse vari interventi sulla Campese, ed ho notato una strana predisposizione a dividere in buoni e cattivi, i buoni tutti da una parte i cattivi dall’altra, ma sarà poi verò..!!?? Ho letto anche diverse inesattezze, la Bonalaccia non è stata “inventata” al Beach Bar , ma bensì dal Presidente della Campese Sig. Lenzo per permettere, a quel
Tempo la Campese giocava in 1^ categoria ed i giocatori erano al 90% di “fuori” , anche ai ragazzi di Campo di giocare a pallone. L’iscrizione fu pagata da quella dirigenza ed i giocatori tesserati furono ceduti gratuitamente dalla Campese, almeno per il primo anno . Il nome Bonalaccia venne fuori quasi per caso anche perché molti che ripresero a giocare a pallone venivano da quella frazione. Per quanto riguarda gli “Allievi” di Rosario si sono sempre allenati ed hanno partecipato al relativo torneo utilizzando gli spogliatoi del Teseo Tesei, come tutti gli altri ragazzi del settore giovanile della Campese. Quindi non c’è stata nessuna ghettizzazione, solo, penso un comprensibile risentimento nel vedere la divisione del settore Giovanile su Marina di Campo. Per chiarezza, effettivamente ,gli esordienti allenati dal Foresi, per sua scelta, si cambiavano negli spogliatoi del Tennis…solo per sua scelta..!! Per quanto riguarda quei “tipacci” che Rosario, nella sua azione da 007,( è un po’ predisposto), ha notato, all’interno della Segreteria, erano stati chiamati dalla Ditta per mettere a posto gli arredi degli uffici dopo l’imbiancatura e, nell’occasione, sono state accolte alcune richieste di tesseramento da parte di genitori di giovani calciatori molto contenti del lavoro svolto l’anno prima dagli allenatori della Campese, se non ci credete informatevi. Vorrei, inoltre, ricordare per quanto riguarda il Settore Giovanile, che la Campese, già dall’anno prima, grazie a due allenatori, uno degli allievi e l’altro dei giovanissimi che si sono portati dietro i migliori giocatori nel loro migrare, uno a Marciana Marina e l’altro a Capoliveri, non ha potuto, per mancanza di numero di giocatori, iscrivere le relative squadre ai campionati. Purtroppo la conseguenza di tale comportamento ha portato diversi giocatori, l’anno successivo, ha non tornare più all’ovile e la Bonalaccia ha creduto di sopperire facendo giocare ragazzi di Portoferraio…!! ……….campionato con risultati disarmanti … tre rinunce ..e definitiva espulsione da parte della FIGC dal relativo Campionato…!!! Non mi sembra, nonostante la buona volontà, un ottimo risultato di cui vantarsi tanto. Chiedere ai genitori degli sfortunati ragazzi. Per quanto riguarda poi i giovanissimi non hanno partecipato ad alcun torneo, penso proprio per mancanza di giocatori..!!! Per gli Esordienti ..chiedere al Sig. Adami (responsabile FIGC per l’Elba) ed ai dirigenti delle varie Società elbane . Quest’anno anche la Campese ne paga le conseguenze, niente allievi, niente giovanissimi, NON per mancanza di volontà ma per mancanza, come al solito, di giocatori..!! Noto, comunque guardando le squadre iscritte ai vari campionati, che è un po’ un problema di tutta l’Elba non solo di Campo. L’anno scorso non potemmo nemmeno partecipare al campionato Esordienti ….. avevamo solo 7
giocatori nati nel 1998 e tre nati nel 1997 che invitammo ad aggregarsi a quelli della Bonalaccia. Davvero un’ottima idea quella di due società calcistiche con il Settore Giovanile su Marina di Campo…!!! Chi l’ha avuta..!!?? La Campese sono circa 37 anni che lo fa..!! Penso che almeno questa colpa non ce l’abbia. Cerchiamo di darci tutti una bella calmata, cari amici della Bonalaccia pensate a vincere il vostro campionato i problemi del campo sportivo ci sono sempre stati, il fondo è quello che è, è inutile prendersela con la nuova Amministrazione, sono in carica da Luglio, hanno già fatto abbastanza rimettendo a posto gli spogliatoi, anche quando la Campese giocava in 1^ categoria il campo, i primi di settembre, era in quelle condizioni. Lorenzo, tu perché ce l’hai tanto con la Campese ? Hai giocato in tutte le sue squadre dai Pulcini alla 1^ Categoria, fra l’altro anche con ottimi risultati, ricordati che tutte le società, anche la grande Juventus, hanno avuto i loro periodi neri, ma non per questo vanno abbandonate dai loro sostenitori, anzi è proprio allora che vanno aiutate. Ricordati che in un paese piccolo come il nostro la Società….siamo NOI, se vuoi migliorarla….PARTECIPA..!!. Prendiamo ad esempio quelli della Bonalaccia, anche se un po’ troppo…fanatici..!!!
Saluti a tutti. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
X VEDETTA LONGONESE
😀
Hai perso una bella occasione per stare zitto/a...
Guarda che fino a pochi anni orsono...a Longone come cultura...beh...lasciamo perdere....che è meglio... :gren:
Il coraggio che hai nel parlare (anzi nelle scrivere), a confronto quello di Napoleone era una giacchettata...o un calcio nello stinco...
Che ti devo dì nè....
Come vedi è facile perdere... le staffe!!! Che i lavori del Barbetti, che non intendo assolutamente difendere, pecchino, lo sappiamo tutti..., ma voglio dimostrare foto alla mano, che anche quelli fatti dalla amministrazione Ballerini, di cui tutti i giorni si lodano, sono altrettanto difficili da comprendere. Guarda non sono chiacchiere, prendi una carrozzina da disabile e percorri il marciapiede di Viale Australia, appena finito, se incontri una altra persona od una altra carrozzella, devi accostarti e fermarti perchè i pali della illuminazione piazzati quasi al centro, ne dimezzano la fruibilità.
Con un flusso pedonale intenso si deve procedere a zig zag rischiando di sbatterci contro.
Ora mi domando, cosa comportava porli sul muretto laterale o sul bordo delimitante la strada???
Da una settimana guardo tutti i marciapiedi dell'Elba e solo il nostro ha questo particolare...., quindi o gli uni o gli altri difettano!!!!
Addirittura l'ultimo lampione sul lato sotto la Novac chiude quasi totalmente il passaggio, controlla domani, tanto da lì non scappa!!!!!
E per usare le parole tanto care a qualcuno..... ma chi è quel genio che ha elaborato tale opera???? Una cosa sola è certa, sempre con i soldi dei cittadini.
Ero cavallo, ma a forza di sentirvi ragliare sò diventato somaro, xkè chi va con lo zoppo impara a zoppicare...
(Emylio Pulledrus, filosofo del c@@o) 😮 😎
CINQUE STELLE CHE BRILLANO DI LUCE PROPRIA.
Si potrebbe scrivere un romanzo sulle gesta delle ragazze che per il quarto anno consecutivo hanno conquistato il titolo di Campionesse Italiane di Gozzo Nazionale a sedile fisso nello scenario delle acque del comune di Marciana Marina, ma intanto vorrei ringraziarle una per una.
Jessica grazie perchè hai dimostrato che alla tua età si possono ottenere traguardi importanti nonostante pressioni e difficoltà che tu hai affrontato con maturità e saggezza e perchè hai saputo gestire le ragazze timonandole sempre alla ricerca di una boa perfetta frustandole con la forza della tua voce e accarezzandole con i ritocchi che servivano nei momenti di difficoltà.,
Claudia grazie perchè hai veramente la forza di un trattore quando ti concentri e tieni il ritmo che serve per affrontare le vasche così lunghe e pesanti rendendo tutto molto più semplice alle tue compagne,grazie per tutte le volte che hai pianto dimostrando che anche una come te all'apparenza dura e spavalda ha cuore tenero e si emoziona.
Gioconda grazie perchè ci hai creduto e ti sei svuotata prima della prova finale proprio per lasciar posto e riempirti di quella energia,forza,coraggio,che ti hanno permesso di remare al massimo delle tue capacità di tecnica e intelligenza sportiva.Poi come leghi tu il telo nessun'altra.
Alice grazie perchè ti sei convinta di essere forte e tenace chiedendo sempre consigli al tuo allenatore e facendoti spesso portavoce del gruppo nei momenti difficili tu che prima di iniziare questa avventura non sapevi nemmeno come fosse fatto un remo e che poi con maestria l'hai addomesticato fino al punto di asciugarti il sudore della fronte anche durante una gara.
Enrica grazie perchè sei riuscita a infondere nel gruppo la sicurezza di avere alle spalle, là dove la barca finisce e la prua solca il mare, una potente atleta che nei giri di boa avrebbe dato tutto e per la tua disponibilità anche fuori quando si rivedevano gli errori e si studiavano rimedi e per la tua forza di volontà e la tua tecnica.
Devo fare i complimenti all'allenatore Graziano,
grazie perchè hai avuto il coraggio di prendere dove qualcun'altro avrebbe lasciato e perchè sei riuscito a cambiare quando gli appuntamenti importanti ormai incalzavano e c'era rimasto poco tempo per provare e mettere a posto eventuali discrepanze e fragilità e perchè ci hai messo la faccia.
Grazie a tutti i tifosi che in questi ultimi due mesi hanno fatto cerchio attorno alla squadra dimostrando che lo sport avvicina,raggruppa,pacifica,rallegra,e rende molte cose più semplici,a tutti voi GRAZIE .
Non mando i miei ringraziamenti invece al Circolo della Vela che invece ha dimostrato al contrario di quello che asseriva il Presidente, di non essere in grado di organizzare un evento così importante mettendo a nudo tutta la propria impreparazione.,E' stato da questo punto di vista il Campionato peggio organizzato che abbia mai visto,invito la prossima volta che si proporranno per un altro evento simile di non arrivare all'ultimo momento ma ad aggiornarsi,magari andando a visionare fuori dal circolo altri eventi sportivi che si organizzano all'Elba.
L'atleta quando trasforma le cose ordinarie in straordinarie diventa EROE. grazie
Vittorio Dattilo
Marciana Marina 21 Settembre 2009
Per chiarire bene chi ha vinto e con che distacco i campionati italiani di voga a Marciana Marina, ecco i tempi della finale:
1° PADULELLA PORTOFERRAIO 8.44.80
2° PORTOFINO (CAMPIONI LIGURI) 8.51.40 + 6.60 (20 MT ca.)
3° BURGU NOLI 8.51.60 + 6.80 (21 MT ca.)
4° LEGA NAVALE PORTOFERRAIO 8.59.70 + 14.90 (45 MT ca.)
5° CLUB DEL MARE CAMPO 9.02.80 + 18.00 (54 MT ca.)
6° MURCAROLO 9.03.60 + 18.80 (56 MT ca.)
Una prestazione semplicemente strabiliante, mai vista prima in un campionato italiano.
GRAZIE RAGAZZI
Rispondo un po' a tutti, a quello che mi chiama direttamente in causa e a quelli che lo fanno indirettamente. A quello che dice che con i miei interventi spesso accuso, e che mi dovrei moderare, rispondo: "In genere accetto i consigli di persone sulle quali ripongo una totale fiducia. Come faccio ad accettare i tuoi se non so nemmeno chi sei?"
All'altro/a invece che mi consiglia di tornarmene da dove sono venuta, rispondo che lo farò quando Capoliveri tornerà ad essere in mano ai capoliveresi veri, quelli che ci abitano tutto l'anno, che non lavorano a centinaia di Km di distanza e spesso anche all'estero. Ed anche se ai controlli, opportunamente avvertiti, si sono fatti trovare a casa, è facile verificare le loro presenze sul luogo di lavoro ed il tempo necessario per far ritorno a Capoliveri dove possiedono la loro "prima" casa, sulla quale notoriamente non si paga l'ICI. Io lavoro a Portoferraio, ma in 20' sono a casa mia. In inverno ed in estate, ed anche quando non ci sono le elezioni comunali.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PARTECIPAZIONE AL DOLORE PER I CADUTI IN AFGHANISTAN [/COLOR] [/SIZE]
Un minuto di silenzio nella scuola, bandiere a lutto nella sede comunale: questo il segno della partecipazione dei marcianesi grandi e piccoli a questo immenso dolore.
[COLOR=darkblue]L'Amministrazione Comunale di Marciana [/COLOR]
LA NAZIONE
Firenze Arezzo Empoli Grosseto La Spezia Livorno Lucca Massa Carrara Montecatini Perugia Pisa Pistoia Prato Siena Viareggio
TURISMO - APT
Disperati a sorpresa spodesta Colucci
Sarà Icilio Disperati il nuovo direttore dell’Apt Lucca . Ma Francesco Colucci, l’attuale responsabile dell’azienda di promozione turistica, resterà in carica fino alla fine di ottobre. La notizia ufficiale è stata data ieri a Palazzo Ducale dal presidente della Provincia, Stefano Baccelli
Home - Notizie Lucca
prec succ
Lucca, 9 marzo 2009 - Dopo tante ipotesi che vedevano in lizza a ricoprire l’importante e delicato incarico nomi conosciuti come Gabriele Calabrese, Andrea Colombini, lo stesso Colucci ed Emanuele Pasquini, all’ultimo era comparso in pole position Icilio Disperati, attuale direttore dell’Apt Arcipelago toscano. La scelta di Baccelli è ricaduta proprio su di lui. Insomma, il dilemma è stato risolto. Chi si aspettava un lucchese, già immerso nella realtà del nostro territorio, è rimasto deluso. Cambio al vertice anche per l’Apt Versilia, dove il nuovo direttore sarà subito, dal 1 aprile, il quarantaseienne viareggino Massimo Lucchesi (sostituirà Renato Baldi). Due i criteri fondamentali che hanno guidato Baccelli nella scelta dei nuovi direttori. Come lui stesso ha sottolineato: «Il primo è stato quello della qualità professionale, delle esperienze nel campo del turismo, l’altro un necessario rinnovo generazionale».
Il presidente della Provincia ha spiegato inoltre che, dopo aver alleggerito la macchina istituzionale dell’amministrazione da lui guidata, con la «rottamazione» di parecchi dirigenti e la scelta di nuove figure che garantissero anche un ricambio generazionale, la scelta dei nuovi direttori dell’Apt «doveva andare, per coerenza, in questa stessa direzione». Baccelli, ha voluto incontrare personalmente alcuni dei candidati per poter meglio valutare «soprattutto la loro capacità comunicava, relazionale e la loro empatia con me, per meglio realizzare un buon lavoro di squadra». Ci sono state ingerenze da parte dei partiti? Alla domanda dei giornalisti Baccelli ha risposto che la sua è stata «una scelta libera, tanto che nemmeno gli assessori e i dirigenti della Provincia hanno partecipato e collaborato alla mia decisione. Non ho subìto condizionamenti dai politici né dai media». E gli ormai ex direttori? «Auspico che in ruoli diversi possano costituire una risorsa per il nostro territorio». «Icilio Disperati — ha spiegato il presidente della Provincia Baccelli — si insedierà a novembre, perché è ancora occupato nel suo incarico all’Apt Arcipelago Toscano, mentre Lucchesi ha dato immediatamente la sua disponibilità e questo è importante essendo ormai prossima la stagione balneare». Molti i candidati che avevano partecipato al bando, tanto che dopo la prima scrematura, fatta sui criteri essenziali, in Versilia ne erano rimasti 53, mentre a Lucca 37. Tra questi anche Andrea Colombini, che ieri si è presentato alla conferenza stampa per conoscere l’esito della selezione, ma è stato invitato ad allontanarsi dallo staff del presidente Baccelli.
Emanuela Benvenuti
26/05/2009
09:30 La Commissione è convocata presso la Sala della Protezione Civile di Palazzo Ducale secondo il seguente ordine del giorno: - Presentazione nuovo Direttore ApT Versilia Ing. Massimo Lucchesi e del Direttore nominato dell’ApT Lucca Dott. Icilio Disperati; - Comunicazione nuove competenze attribuite con la rivisitazione dell’organizzazione dell’Ente al Servizio Turismo e Promozione del Territorio; - Varie ed eventuali In riferimento alla convocazione Prot. N. 111188/N1. L 2 del 11/05/2009, si comunica che all’ordine del giorno è stato aggiunto l’esame delle seguenti pratiche: · Proposta di delibera: L.R. 42/00 s.m.i. – Agenzia per il Turismo Lucca – Conto Consuntivo anno 2008 - presa d’atto – (assegnata in data 22/05/2009) · Proposta di delibera: L.R. 42/00 s.m.i. – Agenzia per il Turismo Versilia – Conto Consuntivo anno 2008 - presa d’atto – (assegnata in data 22/05/2009)
Mi spieghi come si passa sul marciapiede in via circonvallazione? Marciapiede fatto dall'amministrazione Barbetti. Penso che non ci passi nemmeno un Pony.
I pedoni in certi punti devono stare con un piede sul marciapiede e l'altro sull'asfalto. e allora?.......
VORREI SAPERE, SE, IL DIVIETO IN VIA GALILEI E IN VIA CAIROLI VIGE TUTTO L'ANNO, PERCHE' I VIGILI NON PASSANO A CONTROLLARE? FORSE DIPENDE DA COME SI SVEGLIANO E/O DAL TEMPO? QUALCUNO SA DARMI SPIEGAZIONI AL RIGUARDO? GRAZIE ![/SIZE]
