Fieri di essere Capoliveresi,accettiamo spesso le critiche, quando sono costruttive le gradiamo di più,le offese no,non sono gradite .Da tenere presente che per quanto riguarda ACCOGLIENZA e OSPITALITA' non siamo secondi a nessuno.Se poi pensate che i Capoliveresi non siano alla vostra altezza(visto che ogni occasione è buona per chiamarci ignoranti)avete sempre la chance di poter tornare al vostro paese d'origine.Noi,residenti qui da generazioni,difendiamo Capoliveri che ha sempre accolto tutti con grande rispetto,elbani e non .E se molti hanno scelto di vivere qui forse una buona ragione c'è ,io non la sò ma chi è venuto da "fuori"certamente saprà dare una valda risposta.
113604 messaggi.
Qualcuno mi spiega come inserire una foto nel messaggio??? Vedrete un marciapiede appena costruito dove un somaro non riesce a passare, perchè i pali della illuminazione son al centro del medesimo!!!!!!
Vietato l transito all'asini!!!!
Cavallo
[COLOR=darkblue]Se vuoi puoi inviarla alla redazione, ci penseremo noi a pubblicarla [/COLOR] 😎
anche oggi leggo con dispiacere le vicissitudini che affliggono la flotta toremar della quale faccio parte dal 1998 come stagionale e dal 2002 come "fisso".Capisco il rammarico di non avere nemmeno la possibilita' di prendere un caffe' a bordo........ stamattina ho chiamato il mio sindacato per poter sapere che cosa mi spetta per contratto quando siamo fermi ai lavori come sta succedendo a noi "aliscafisti" e il sindacato non mi ha saputo rispondere anzi mi ha risposto che non esiste un qualcosa di scritto sul nostro trattamento ............. lasciandoci come sempre in balia delle onde anzi consigliandoci di fare sciopero .........ma sstiamo scherzando!!!!!e a fine mese dopo i tagli che la societa' vuole fare cosa piglio di stipendio? mah................
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Anche se un pò in ritardo, GRAZIE RICCARDO!!!!!!! [/COLOR] [/SIZE]
Non sono solita scrivere su questo sito, ma lo trovo interessante poiché è una bella vetrina di notizie e informazioni, un’occasione per esprimere pareri, commentare un evento o esternare delle emozioni.
Qualche settimana fa è stato pubblicato su camminando un articolo con il quale lo staff di Minervarte ringraziava tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno contribuito alla realizzazione dell’evento Notte di Stelle.
Volutamente non è stata menzionata una persona alla quale sentivo di dedicare uno spazio speciale: Riccardo Baccicalupi, titolare della profumeria Come d’Incanto, nonché make up artist di Yves Saint Laurent per molti molti anni. In primo luogo ringrazio Riccardo per come ha saputo valorizzarmi grazie ad un make up altamente professionale che, a detta di quanti mi hanno vista in televisione, mi ha reso più bella di quello che realmente penso di essere. Stessa cosa vale per le giovani indossatrici le quali mi hanno espressamente chiesto di ringraziarlo per la professionalità, la gentilezza, la disponibilità, l’altruismo e per come, nonostante siano tutte molto belle, ha saputo mettere in luce i loro pregi e in ombra i pur lievi difetti. Per come ha saputo assisterle spiritualmente e materialmente in momenti durante i quali il dietro le quinte delle sfilate di moda talvolta comportano attimi di ansia e stress per i tempi ristretti tra un cambio ed un altro. Riccardo è stato presente in ogni fase della serata, rendendo sempre impeccabili le inossatrici ogni volta che entravano in scena. Ha ritoccato il trucco ogni qualvolta era necessario e, grazie alla grande esperienza acquisita nelle sfilate di alta moda, nel corso della serata ha saputo trasformarle in donne sexi o ragazzine sbarazzine a seconda di quello che il copione suggeriva.
CARO RICCARDO sono molto contenta e fiera di aver avuto al mio fianco un grande professionista come te!!!
Da parte di tutti un sentito grazie!
[COLOR=darkblue]
Cordiali saluti
Rossella Celebrini [/COLOR]
""Ma perché invece di altre colate di cemento non si sposta un pò del traffico commerciale nei porti di Rio Marina, Porto Azzurro e, magari in un futuro prossimo, Cavo ?""
E' un punto di vista legittimo, tipico di chi aspetta l'arrivo dei turisti, ma non è il punto di vista di chi viaggia molto e frequentemente.
Chi viaggia spesso vorrebbe avere la massima concentrazione delle corse in un porto solo ed un sistema di coincidenze di treni a Piombino e bus a Portoferraio. Almeno una ogni ora (perché da dicembre col Memorario della regione Toscana e FS i treni ci saranno. Peccato mancheranno le navi). A quel punto l'aliscafo sarebbe l'ideale per il versante orientale, poi per il di più lascerei mercato libero alle compagnie.
Differentemente (come ora) ci guadagnano le solite compagnie di traghetti, con noi Elbani costretti a passare la macchina anche per andare a fare un esame a Villamarina, o a Livorno per una pratica, o un salto in continente dalla mattina alla sera. Per non parlare degli studenti elbani.
OCCOME...
anche i capuliveresi si sò acculturati?
o 'un lo chiamavete sumàro, e v'erete anco specializzati a segagni le gambe...
certo i tempi cambiano, e, come direbbe Giobbe de la feraja...
MALA TEMPORA CURRUNT!
(traduzione per l'assessore: SO' MOMENTACCI!!!)
21 settembre 2009
LEGGE SULLE ISOLE MINORI, e federalismo fiscale
Più che il metodo (legge per le isole minori o attenzioni per le isole nelle singole leggi), è maggiormente importante il merito, cioè che si faccia effettivamente qualcosa per le isole minori, al posto delle solite chiacchiere propagandistiche . A tal proposito non abbiamo più avuto notizie sull'applicazione del federalismo fiscale, propagandato durante le ultime elezioni amministrative elbane dal Segretario della Lega Nord Padania dell'Arcipelago Toscano, Sig. Carlo Bensa, nonché dai suoi autorevoli dirigenti superiori. Con questo federalismo fiscale , " panacea di tutti i mali", vista l'entità di tutte le tasse locali pagate sull'isola e anche per esempio l'80% dell'Iva che deve rimanere sul territorio, quali saranno i vantaggi per l'Elba? Non si pagherà più il traghetto? Gimmi Ori
i miei complimenti alle bimbe di capoliveri che sono arrivate quarte alla sfida tenutasi sabato sera a capoliveri. brave "x girls"...
Il grande CIUCO CAPOLIVERESE, come ben si sa, ha assolto per anni, con umiltà e dignità, il suo lavoro, alleviando pesanti fatiche.
LUI si, al contrario di intellettuali, Pensatori, Filosofi, percorrendo sempre solo e sempre la stessa.....via, o no?
Tranquilli, con proverbiale ostinazione e pazienza, oggi, anche il Ciuco Capoliverese sa leggere e sta imparando a scrivere.
Giusto, quindi, astenersi dall'offrire con magnanimità e malvolentieri confetti, peraltro non richiesti, quando si ha radicata convinzione che "quel" dolce potrebbe essere poco apprezzato (per ignoranza?), accettato (senza pensare che semplicemente potrebbe essere non gradito)
E' a Caval donato non si guarda in bocca.
Il vero Ciuco potrebbe sentirsi offeso se, inopportunamente, confuso con un cavallo, rispettando i Cavalli s'intende.
Ciao Ciuchini! (Si scrive così?).
[SIZE=5][COLOR=darkblue]CAMPIONI ITALIANI SENIOR MASCHILE E VICE CAMPIONESSE SENIOR FEMMINILE 2009. [/COLOR] [/SIZE]
Ciao Ornella, apprezzo alcuni dei tuoi interventi, che vedo motivati ed importanti.
Noto comunque cogli sempre occasione per pur in modo velato o meno, lanciare offese generali.
Sei così convinta a Capoliveri solo asini e cavalli? Vorrei ricordarti anche tu fai parte della cittadinanza.
I ragazzi, sia scuola o fumare, hanno bisogno del nostro contributo, deciso ma rispettoso.
Credo saggio coltivare l'unione e non la divisione e non serve scomodare nè Bobbio nè Bibbio, basta agire nell'interesse generale ed anche dove non vengono i risultati resta il segno.
Cavallo.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]W LE BIMBE DI MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE]
UN VANTO PER IL PAESE TUTTO.
AVETE (RI) VINTO CONTRO TUTTO E TUTTI.
SIETE UN ESEMPIO PER I SACRIFICI FATTI E DI CORRETTEZZA SIA SPORTIVA CHE MORALE.
ANCHE SE QUESTO PAESE ESCLUSO POCHI NON VI MERITA.
GRAZIE
m.m.
Complimenti sinceri alle " Topoline" di Marciana marina e agli equipaggi maschile e femminile della Padulella per aver ancora una volta tenuto in alto il nome dell'Isola D'Elba in campo sportivo. Complimenti anche a chi segue i ragazzi e le ragazze permettendo loro di allenarsi e primeggiare in uno sport dove soprattutto la fatica e l'amicizia aiutano a raggiungere i traguardi più ambiti. Bravi tutti e continuate così!!!!
Gentile Sig. Carlo Bensa ,
mi pregio informarLa che il ragazzo che aveva fatto il provino a Grosseto e era in ritardo di preparazione ( problemi di pancetta e di fiato ? ) , nell'attesa di andare a Milanello , e' stato nel frattempo tesserato ( portiere ) per il Piombino .
Gimmi Ori
Ma perché invece di altre colate di cemento non si sposta un pò del traffico commerciale nei porti di Rio Marina, Porto Azzurro e, magari in un futuro prossimo, Cavo? Non basta quell' orrendo piazzale davanti al "residence" che oscura anche la vista del mare? Che senso ha allargare le banchine quando le strade esterne ed interne a Portoferraio sono sempre le stesse, inadeguate, sopratutto nei fine settimana, al traffico attuale? Riusciranno un giorno i nostri sindaci a ragionare in termini comunitari invece di pensare agli interessi dei propri orti? Speriamo.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ATLETICA ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Terza ed ultima tappa del giro dell’Isola del Giglio sotto la pioggia con percorso modificato all’ultimo momento per evitare inutili rischi agli atleti. Il maltempo non creava particolari problemi ai portacolori Elbani che terminavano la loro fatica piazzando due atleti sul gradino piu’ alto nella propria categoria, Rodriguez Luciano negli MM 55 e Schiavone Antonio negli MM 60, Costa Rolando al quinto posto negli MM 45, Cucca Francesco quattordicesimo negli MM 50, Pierulivo Fabrizio dodicesimo negli MM40.
Ottima l’organizzazione e l’ospitalità riservata agli atleti.
ATLETICA ELBA
Al Signore che si firma "Governo del Popolo", avrei voluto rispondere al genitore contento della Valdana obiettando che non sarebbe poi così difficile organizzare gli orari degli scuolabus rapportandoli alle esigenze degli alunni che frequentano i tre gradi di scuole presenti a Capoliveri. Lei però mi ha spiazzato con il duo ntervento, citando il grande Norberto Bobbio, ed io, riconoscente, la ringrazio. Ma sa qual'è il problema, parlare di Bobbio a Capoliveri, è come dare il classico confetto ad un ciuco. Pardon..... ad un cavallo.
[SIZE=5][COLOR=darkblue]“No alla colata di cemento in Calata Italia” [/COLOR] [/SIZE]
“Evitiamo la colata di cemento che stravolgerà il porto di Portoferraio, c’è ancora tempo per una modifica all’ultimo minuto che eviterebbe un vero e proprio disastro urbanistico”.
L’appello è di Carlo Gasparri, consigliere comunale di “Gente Comune” che commenta così l’imminente inizio dei lavori del cosiddetto “water-front” voluto dalla giunta Peria.
“In particolar modo – spiega Gasparri, presidente dell’associazione Arcipelago Libero – quel che ci interessa che venga modificato è il progetto che insiste su Calata Italia, dove si vuole allungare la banchina di circa 35 metri, con una colata di cemento senza precedenti. Questo farebbe tramontare per sempre la possibilità di crearvi un approdo turistico funzionale alle attività commerciali di quella zona, in altre parole sarebbe la morte per Portoferraio”.
Le osservazioni di Gasparri riguardano il cosiddetto “pre-imbarco” voluto dal sindaco Peria, che invece il consigliere comunale e Arcipelago Libero intenderebbero spostare a est del Molo 1. Una soluzione a loro parere “in grado di evitare una naturale congestione della viabilità di quella stessa zona”.
Un’ultima chiamata che Gasparri rivolge anche e soprattutto “a significativi rappresentanti della maggioranza del Comune di Portoferraio, pronti ad accogliere le nostre osservazioni proprio per quel tratto di costa”.
Le richieste del consigliere non finiscono qui. “Auspichiamo inoltre – conclude – che la giunta Peria possa acconsentire all’allungamento del pontile del Molo Massimo di circa 150 metri, anziché di solo 70 metri, ciò consentirebbe alle navi da crociera di poter attraccare senza troppi problemi, senza dover essere relegate esclusivamente all’Alto Fondale”
Saresti così gentile da dirmi le date del Festival della Musica di San Rocco e della Sagra del Lumacone di Straccoligno, non ho visto ancora manifesti in giro e non vorrei perdermi i due grandi eventi.Grazie.
