In riferimento alle polemiche suscitate dall' introduzione del pagamento di servizi scolastici e scuolabus nel Comune di Campo in relazione alla situazione economica certificata dall' ISEE trovo sterili tutte le polemiche soprattutto in considerazione delle modeste entità di spesa - poche decine di euro- che molte famiglie potrebbero ricavare attuando piccoli risparmi su molte cose inutili (dare tutto gratis a tutti non mi sembra una buona cosa ). Certamente dare un aiuto ai più bisognosi esentandoli da tali spese lo trovo giusto, come troverei giusto controllare ogni ISEE presentato.
In quanto al diritto di studio e relative spese, che cosa dovrebbe dire una persona che ha due figli all'Università e mediamente spende oltre 1300 € al mese? Quali aiuti riceve dal Comune o da altri Enti o dallo Stato? Queste spese si che avrebbero necessità di sovvenzioni.........
113604 messaggi.
[COLOR=darkblue]A proposito di censura, di censure, di spaventevoli querele e richieste di danni miliardari ( di vecchie lire ).[/COLOR]
Gli Amici lettori mi perdoneranno se cito fatti personali ma questa determinazione serve a rendere più comprensibili i fatti. Partendo da una assoluta verità : io non ho mai querelato nessuno.
Vi sottopongo quindi l’elenco di chi ha tenacemente cercato di zittirmi:
- La Daneco. Mi citò in tribunale con una richiesta danni di un miliardo per avere io detto che la i loro camion, quando ancora portavano le immondizia alla nave, “ smerdolavano “le strade ( scusate il francesismo ). Per spaventarmi ancor di più e zittirmi ( le mie polemiche avverso la erigenda realizzazione dell’ inceneritore del Burraccio erano al centro dell’attenzione elbana ) chiamarono in causa anche la gestione dell’ Hotel Airone del Parco & delle Terme , gestione della quale ero socio e direttore, per il solo fatto che io avevo utilizzato un foglio di carta intestata del suddetto albergo, ma firmando io il testo “ a titolo strettamente personale “ Se avessi usato un foglio di carta dell’ Hotel Hermitage, presso il quale a volte pranzavo, Ospite dei deliziosi proprietari, avrebbero citato anche loro ?
- Il commissario ad acta ( a cattiva acta, sempre del Burraccio ) mi querelò per lo stesso motivo ( non cito il nome proprio perché me lo sono dimenticato ma voi tutti lo ricorderete, era un comunista di Grosseto, geometra o ingegnere, ben ammanicato nelle segreterie del partito comunista che lo candidò anche alle elezioni di non so più quale tornata e che gli elettori trombarono allegramente, neanche si fosse trattato di una pulzella in fiore
- Il dr. Vincenzo Onorato mi querelò presso il tribunale di Portoferraio, con miliardaria richiesta di danni, per aver io affermato, in un articoletto ospitato dal Tirreno, cronaca elbana, che avrei auspicato, per la rinascita del nostro turismo, “ prezzi traghettuali Moby più onesti “. Il Dr. Onorato, che godeva dell’appoggio politico dell’attuale Partito Comunista, nella figura dell’ Onorevole Mussi, del qual era sempre ospite d’onore alle cene elettorali , querelò solo me e non il Tirreno che aveva ospitato l’articoletto. Fatte le debite proporzioni, fu come quando l’ On. D’Alema querelò per tre miliardi il mitico Forattini per una sua vignetta ( Sbianchettiamo ? ) ma non Repubblica che l’aveva pubblicata. Volevano certe impaurire gli autori ma non inimicarsi le testate, dichiaratamente di sinistra-sinistra.
- il Dr. Vincenzo Onorato, la Balena perde le scaglie ma non il vizio , mi querelò per un secondo scritto, apparso sulle eroiche pagine del Camminando.com nel quale, paragonando la sua compagnia alle peripatetiche, senza offesa per queste ultime, reputavo e stimavo il meretricio più corretto della bigliettazione Moby. Non fu una querela ma una azione civile ( presso il tribunale di Milano e non più di Portoferraio dove aveva già platealmente perso )con richiesta di danni ( stra miliardaria ) proprio del tipo che il TopaBerlusca ha irrorato a Repubblica ed all’ Unità.
Concludo affermando quindi che … chi di querela ferisce… di querela perisce ….
bruno paternò, nei secoli fedele ( all’isola Verde & Blu )
[COLOR=darkblue]INCENDIO NELLA NOTTE, BRUCIATO “IL BAROCCIO” [/COLOR]
[COLOR=darkred]DISTRUTTO DALLE FIAMME IL RISTORANTE–PIZZERIA A LA PILA, EVACUATE ALCUNE PERSONE DURANTE L’INTERVENTO.
ORA INDAGANO I CARABINIERI [/COLOR]
Io sul Tirreno ho letto le dichiarazioni di Lorenzo L di alleanza per campo che condivido ... tra le altre cose il sindaco dice di aver avvertito prima le famiglie cosa che sinceramente non mi risulta !
puoi chiedere alla Gelmini........ce n'è una anche a Campo.....oppure alla sua segretaria dell'istituto comprensivo Giusti diCampo nell'Elba!!!!! sarà un anno scolastico da ricordare......i problemi sono tanti e gravi!!!!!!!!
La scuola è aperta a tutti.
I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assrgni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso. (art. 34 C.)
La Costituzione ha già compiuto 60 anni. La vogliamo attuare, una volta per tutte?
Ma perchè sul giornale e sui vari siti si legge di queste 3 fasce di reddito per mensa e Scuolabus???
Io sono stato in Comune questa mattina all'ufficio che se ne occupa....il costo della mensa rimane invariato...il pulmino 25 euro a bimbo senza sconti se ne hai più di uno e nessuno mi ha chiesto il reddito!
Mi chiedo....ma a chi devo dare retta????
caro piaggese doc.
Prima una domanda: doc stà per docente o per denominazione origine controllata?
Veniamo a noi: il presidente del consiglio comunale di Rio Marina approva una mozione senza che il Bosi sappia nulla?
Fammi il piacere!
Ma chi credi di prendere in giro? Un giovane sbarbatello?
..La tua strafottenza è proprio degna di un onorevole, visto come si comportano......
Ma il tempo è galantuomo. Credimi!
ciao
Volevi essere illuminato? Eccoti accontentato.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SIAMO ALLA FRUTTA [/COLOR] [/SIZE]
Nella piu' totale indifferenza amministrativa, molti negozi nel centro storico e non solo hanno chiuso i battenti, altri stanno per farlo impoverendo inesorabilmente il tessuto commerciale; Via servizi essenziali a cominciare dalle poste, sento in giro che anche qualche istituto di credito ha intenzione di fare altrettanto, una panetteria, un paio di profumerie, un negozio di "pannina" ecc ; in ogni citta' che si rispetti, il cosidetto centro storico, e' il cuore pulsante , il motore dell'economia, nella promozione del territorio, se a Portoferraio non succede, qualcosa che non funziona c'e', e non è solo un problema di traffico;
Non capisco perche' i residenti del centro storico devono trovare il parcheggio sottocasa , stessa cosa quando vanno a fare la spesa altrove, mentre gli amministratori pretendono ( per il nostro bene ), che gli altri vengano in centro a piedi, a fare la spesa di quel che resta, ma , camminare a piedi non farebbe bene a tutti?
Cari amministratori, non basta qualche panfilo in calata con illustri personaggi per farci sentire alla pari di qualche altra nota località dove i servizi ci sono davvero , i problemi vanno risolti sul serio oppure fra poco non vedremo piu' neanche quelli.
[COLOR=darkblue]Commerciante centro storico [/COLOR]
ecco mi sembrava strano poichè alla "tribù" la nostra sara non c'era mai nelle foto del cast bensì compariva sempre la valletta sara varone. lei parteciperà alla "talpa" dove infatti ci sono concorrenti più giovani e come reality è indirizzato ai più giovani. ma quando inizia? l'unica cosa certa è che anche questo show sarà condotto da paola perego.
volevo puntualizzare che alla "tribù" è sara varone a parteciparci mentre la nostra sara parteciperà ad un altro reality sempre della perego overo la "talpa".
[SIZE=1]HO POTUTO NOTARE CHE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE CAMPESE HA RIPRISTINATO LE QUOTE DA PAGARE PER L'AUTOBUS DEI NOSTRI RAGAZZI....
PRIMA DI FARE INUTILI E POCO SENSATE DEDUZIONI CHIEDO GENTILMENTE A CHI FREQUENTA QUESTO BLOG (OVVIAMENTE DELL'AMMINISTRAZIONE ATTUALE VEDI YURI, GIUSTINO O ALTRI INFORMATI ECC....) SE POSSONO DARMI DELLE SPIEGAZIONI DEL PERCHè C'è STATO QUESTO RIPRISTINO DEL PAGAMETNO DELLE QUOTE PULMINO??
E SE TALE SPESA ERA COSì ESOSA CHE IL COMUNE NON POTEVA SUPPORTARLA, MI CHEIDO SE SI POTEVA FARE QUALCOSA DI MEGLIO??? MAGARI UNA VIA DI MEZZO??
UN'ALTRA DOMANDA INVECE LA PONGO ALL'OPPOSIZIONE (IN PARTICOLARE AD ALLEANZA PER CAMPO DATO CHE LO SLOG PRINCIPALE ERA PER L'APPUNTO LO STUDIO E I SUOI COSTI) : IL VOSTRO SILENZIO è MOMENTANEO O MAGARI VI FARETE SENTIRE IN UN FUTURO PIù O MENO LONTANO???
GENTILI SALUTI A TUTTI[/SIZE]
ma quest'accademia Controtempo cos'è????
ho provato su internet ma non ho trovato altro che le sedi dei Corsi
qualcuno ne sa qualcosa????
Ma di cosa blateri! Tu hai detto che Bosi ha cambiato idea. Come fai a saperlo, se lui non era presente all'ultimo consiglio comunale che ha votato quell'ordine del giorno su Terna? Solo questo di chiedo. Il resto non m'interessa.
Ma si può sapere quanto si paga stò pulmino??E quello che mi chiedo...se i Campesi e dintorni rinunciano perchè giustamente con una passeggiata o al massimo 2 minuti di macchina risolvono il costo per noi delle frazioni mica aumenterà visto che secondo me lo prenderemo solo noi??!!??!!
L'asilo di S.Piero (OTTIMO) così ce lo giochiamo! e tutte le guerre che abbiamo dovuto fare NOI genitori per non farlo chiudere???
poi dico,se io ho due bimbi..uno và a Campo e uno a S.Piero,decido di accompagnare io quello a S.piero per risparmiare visto che mi ci vuole 2 minuti,mi gioco lo "sconto" !!!??!!
..è vero...lo pagano quasi tutti....allora corriamo a metterci in pari...si ma IN PEGGIO..era meglio se si mettevano in pari gli altri!
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO?
Per l’amico SERGIO ROSSI approfittando di Camminando.
Leggo sempre con piacere gli A Sciambere su Elbareport. Arguti, simpaticissimi, come quelli di questi ultimi giorni (imbattibile lo Sciambere dell’accappatoio che fuma) capace di strappare un sorriso. Impresa difficilissima.
Proprio per questo ho delle perplessità, quando a volte ripetitivamente, si lascia trasportare dal cicaleccio pettegolo che da mesi imperversa su TV, giornali e blog, emettendo giudizi “morali” sul comportamento del Presidente del Consiglio.
Sarà che come Rossi, ho passato gli anta, e come i corsi e ricorsi citati dal buon Vico, vedo ripetersi lo strano modo di fare giornalismo.
Oggi da tutti gli schieramenti politici si alza univoco un coro: “nessuno tocchi il Presidente della Repubblica, alta figura istituzionale”. Giustissimo, uomo corretto, da ammirare, massima carica dello Stato, a cui la Costituzione attribuisce importanti prerogative.
Mi chiedo, qualcuno ricorda Giovanni Leone, Presidente della Repubblica Italiana, contro il quale fu condotta una feroce campagna denigratoria, attraverso libri e stampa?
Si tuonò su suoi presunti e supposti scandali, coinvolgendo anche i suoi familiari per comportamenti a dir poco “disdicevoli”.
Giovanni Leone ne fu travolto, credo sicuramente nauseato, si dimise.
Successivamente per gli inesistenti scandali fu scagionato dalla magistratura. Camilla Cederna, autrice di libri e numerosi articoli pubblicati da varie testate, fu condannata per diffamazione.
La stessa Cederna, dopo anni, rivolse pubbliche scuse alla famiglia Leone. Peccato fosse ormai troppo tardi.
Altri tempi, oggi le multe inflitte a Santoro, per lo stesso motivo, vengono pagate dalla RAI, cioè anche da noi.
Torna in mente anche il ricordo di liberi pensatori, dichiaratamente comunisti, che, in nome della morale, portarono per anni duri attacchi a Togliatti, a causa della sua relazione con Nilde Iotti.
Per logica deduzione, quindi, la morale comunista (o di sinistra) è simile al pensiero di Santa Romana Chiesa, trasformando ipso facto, questa morale in dottrina dogmatica.
Strana morale, riconducibile ad una vecchia barzelletta, che recitava: “per gli italiani, tutte le donne sono p……ne (oggi escort), meno le proprie madri, mogli, figlie e sorelle” conseguentemente è soltanto UNA quella che corre avanti ed indietro per lo Stivale.
Ovvio aspettarsi che qualche falso moralista, ora gridi: “Nessuno tocchi la Signora……”.
Caro Sergio, hai le ali, puoi volare più alto, se ti garba, anche ….tera, tera. Da te accetto quasi tutto.
Un caro saluto.
