Ma infatti non è che il televisore debba essere cambiato per forza... quello vecchio funziona ancora, il fatto è che ti vogliono far credere che andrà buttato obbligatoriamente. Per quanto riguarda il 16:9, ormai non si può più scegliere altro, tutti i televisori in commercio sono in quel formato lì, indipendentemente dai pollici, oltre al fatto di essere tutti piatti e a cristalli liquidi, ovvero di consumare una vagonata di corrente in più. Ma, ovviamente, queste cose non te le dicono...
saluti
113604 messaggi.
Povero Napoleone! :bad:
Caro piaggese docg,
L'on. Bosi era a Rio Marina? Bene, per i piaggesi!
Siccome rappresenta anche gli italiani, tutti, forse ieri era importante essere alla Camera dei Deputati e votare contro lo scudo fiscale? No?
Non è all'opposizione? Non vuole buttare giù Berlusconi?
Quale migliore occasione di ieri?
Oppure.......
Ciao!!
remember
Ma che a Campo so tutti ammattiti!!!!!!!!
All'improvviso tutti sostengono l'iniziativa di Legambiente
Mirate che so un bel pò d'anni che c'è puliamo il mondo, ma a parte qualche bambolo, di voi che ora vi date tanto da fà un s'è mai visto nessuno!!!
Caro Mazzantini mi sa che il prossimo responsabile di legambiente arcipelago sarà marinadicampese o qualcuno che finisce sempre in ese......allora apriti cielo!!!
[COLOR=darkblue]TOREMAR: ANCHE IL COMUNE DI RIO MARINA PER UNA SOCIETA' MISTA, PUBBLICO-PRIVATO. [/COLOR]
Anche il Comune di Rio Marina si e' pronunciato per una societa' di navigazione mista, pubblico-privato. Colgo l' occasione per qualche piccola considerazione, qualcuna lapalissiana, cioe' ovvia e scontata,ma che ritengo utile.
a)Il problema principale della questione Toremar sono i tempi. In realta' i disagi sono gia' iniziati. La scadenza del 31 dicembre e' vicina, chi ha responsabilita' amministrative dovrebbe dire cosa succedera'. Che la soluzione sia a portata di mano o che ci siano rischi di una situazione peggiore dell' esistente, chi ha responsabilita'amministrative dovrebbe spiegare pubblicamente i passaggi futuri possibili,nei dettagli e non con enunciazioni propagandistiche, battute, frasi ad effetto.
b)la privatizzazione non e' obbligatoria, ne l' unica soluzione possibile. Una societa' pubblica o con il pubblico all' interno darebbe maggiori garanzie su tante questioni. Non e' una condizione sufficiente ad una buona gestione, una societa' pubblica puo' esse gestita bene o in maniera disastrosa. Non vedo pero' perche' si difenda a spada tratta la scuola pubblica e l' esercito, che e' gestito dallo stato, in Afghanistan e si consideri invece gli enti pubblici incapaci di gestire una compagnia di navigazione.
c) I tempi sono difficili, la spesa pubblica in difficolta', quindi occorre vigilare e non dare niente per scontato nel prossimo futuro.
d) Considerare anche l' apporto occupazionale che prima la Navigazione Toscana e poi la Toremar hanno dato all' Elba. In un futuro difficile non dobbiamo buttare un centinaio di posti di lavoro sicuri in un territorio dove c'e' una fortissima occupazione solo stagionale e secondo me insoddisfacente.
per messaggio 12962.
Hai ragione nel dire che io viaggio spesso però forse non sai che all'età di tredici anni dal giorno successivo alla chiusura della scuola mi recavo a fare il cameriere tutta l'estate fino al giorno prima dell'apertura della stessa quadagnandomi i miei buon soldini per aiutare la famiglia; forse non sai che una volta lauretato per ben due stagioni dopo una giornata intensa di lavoro in ufficio andavo ad aiutare in cucina mia sorella che gestiva il ristorante per arrotondare lo stipendio; forse non sai che mia moglie da ben trenta anni si alza alle sei e trenta del mattino per andare al lavoro e molto spesso nel pomeriggio si reca a pulire l'appartamento che diamo in affitto poichè non trova alcuno che la possa aiutare; ebbene io dico di essere fortunato ma a volte la fortuna non si ha se uno sta tutto il giorno o quasi fuori il bar a fumare e spendere per fare tutte le mattine la prima colazione e poi si lamenta se ha il figlio cui deve pagare 25 euro! Comunque credo anche io che la decisione sia stata intempestiva e forse non spiegata a sufficienza soprattutto se esistono delle esenzioni per ISEE delle quali onestamente non so gli scaglioni; mi piacerebbe però sapere chi ha scritto il messaggio indirizzatomi per eventualmente fare un incontro per chiarire le nostre posizioni.
Domenica mattina "1^ ciclopulizia a Marina di Campo"
in occasione della giornata "puliamo il mondo" sostenuta da Legambiente a cui il Comune di Campo nell'Elba ha aderito, si svolgerà una ciclopedalata con obbiettivo la pulizia dei bordi strada, la prima di una serie.
RITROVO: Piazza dei Granatieri a Marina di Campo ore 9.00. ore 9,15 distribuzione gadget e materiali di pulizia.
ore 9,30 partenza in direzione Colle Palombaia (bivio S.Piero).
Si tratta di un percorso facile in gran parte pianeggiante, si può partecipare anche in "graziella".
Avviso: indossate una pettorina rifrangente (chi ne fosse sprovvisto potrà ritirarla prima della partenza.
APPELLO A TUTTI I CICLISTI AMATORIALI ELBANI: RACCOGLIETE SIMBOLICAMENTE ANCHE UNA SOLA BOTTIGLIA DI PLASTICA TROVATA SUL VOSTRO PERCORSO.
GRAZIE
X Greesp
A un pensionato (e non solo!), visto che spesso la pensione non gli basta nemmeno per arrivare in fondo al mese e che lo costringe ad essere segregato in casa, non puoi togliergli anche la TV, che non deve essere per forza un 16:9!!!
Che cosa vuoi che siano 1300 "euri" al mese per uno che fa cinque o sei viaggi all'anno e che spende in cartoline per far sapere a tutti che ora è a Dubai, domani in Australia ecc ecc, quello che spendono molti di noi per mandare i figli a scuola.....
Non tutti hanno la tua fortuna !
Uniti dalla grande forza dell'amore qualsiasi difficoltà sarà superata rendendo ancora più forte la vostra unione.
[COLOR=darkblue]Infiniti auguri per una serena e felice vita insieme! [/COLOR]
Sandra e famiglia.
Guarda che il televisore non è un elettrodomestico indispensabile... uno può anche decidere di non comprarlo! Fosse per me i soldi del canone e del 16:9 andrebbero volentieri in bistecche!
CANONE TV E DIGITALE TERRESTRE
Se proprio non vogliono togliere il canone TV, lo sospendano perlomeno per il 2010, anno di entrata a regime del digitale terrestre.
Con quei soldi la gente potrà comprarsi il decoder per per vedere la TV.
OPPURE IL DECODER LO DIANO GRATIS!!!!
NON POSSO MICA RICOMPRARMI UN TELEVISORE NUOVO!!!
:bad:
I problemi che affliggono l'Elba sono tanti... l'ultimo a detta delle più sentite preoccupazioni sembra essere l'elettrodotto, ma nessuno si è ancora accorto di quale sia uno dei maggiori - se non il maggiore - che opera a fuoco lento.
[SIZE=3][COLOR=blue]ADOPERATEVI PER FAR TOGLIRE IL CARCERE!!!! [/COLOR] [/SIZE] prima che sia troppo tardi (se già non lo è)
ECHO
A quando una bella disinfestazione???
Le zanzare ci mangiano i calcagni...
Ma no' coll'aglio come l'ultima volta...
Quello è bòno pe' fa' du' spàghi...
🙂
vorrei ringraziare quei 30 onorevoli dell'opposizione che con la loro assenza in aula hanno permesso l'approvazione dello scudo fiscale.
grazie un'altro che non andrà + a votare
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Iniziativa ambientale “Puliamo il Mondo” [/COLOR] [/SIZE]
Il Comune di Campo nell’Elba aderisce anche quest’anno all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”, patrocinata fra gli altri dai Ministeri dell’Ambiente e della Pubblica Istruzione.
Poter vivere in un ambiente pulito e tutelato è certamente un obiettivo di primaria importanza per tutti, e la partecipazione attiva ad iniziative di volontariato può contribuire alla formazione di quella “coscienza ecologica” tanto importante per il futuro delle prossime generazioni. La pulizia e il ripristino di un tratto di costa, di un giardino pubblico o di un qualunque altro spazio aperto rappresenta un piccolo gesto simbolico di amore per la natura, ma soprattutto per sé stessi e per la propria qualità della vita.
Cogliendo l’occasione di questa iniziativa a carattere nazionale, l’Amministrazione di Campo nell’Elba intende iniziare ad impostare una fattiva collaborazione tra Enti Pubblici, mondo della Scuola, Associazioni e singoli Cittadini affinché, già dal prossimo anno, vengano concordate e messe in calendario una serie di iniziative, da impostare con frequenza ciclica e continuativa, che uniscano valenze di educazione ambientale e civica, conoscenza del territorio e aggregazione sociale.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre sono state pertanto organizzate le seguenti attività, all’insegna dello slogan “PULIAMO IL MONDO”:
Sabato 3 ottobre: giornata dedicata alle Scuole Medie di Marina di Campo.
classi prime e seconde: in mattinata, pulizia delle spiagge di Galenzana e di Colle Palombaia, accompagnati dagli Insegnanti, dalle Guide ambientali delle Società Pelagos e Viottolo, in collaborazione con la Protezione Civile dell’Elba occidentale;
classi terze: in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, e grazie alla disponibilità della Società Elba Navigazione che metterà gratuitamente a disposizione la motonave “Domizia”, visita a Pianosa con pulizia della spiaggia di Cala Giovanna.
Accompagnatori d’eccezione, la Direttrice del PNAT Franca Zanichelli e la Guida Ambientale Umberto Segnini.
Domenica 4 ottobre:
“Puliamo il mondo… in bicicletta!” – Obiettivo Colle:
Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza dei Granatieri a Marina di Campo e partenza in bici verso il Colle Palombaia, a caccia dei numerosi rifiuti abbandonati lungo una delle principali arterie turistiche del nostro Comune. Per informazioni ed adesioni, Paolo 0565 977460 (negozio).
“Sea Blitz” – Obiettivo Mare:
Ritrovo alle ore 10.00 al Porto di Marina di Campo e partenza, con imbarcazioni private, verso una serie di piccole brutture che affliggono e inquinano le nostre coste. Reti abbandonate, materiali ingombranti, relitti spiaggiati….
Per info e adesioni, Yuri 0565 977881 (sera)
[COLOR=darkblue]Yuri Tiberto
Delegato alla tutela e fruibilità ambientale del mare e delle coste [/COLOR]
Puliamo il Mondo: [URL]www.puliamoilmondo.it[/URL]
Non potrebbe essere che Bosi mancava dalla Camera perché era venuto all'Elba per risolvere un problema importante per Rio Marina e per tutta l'Isola?
Per piaggese doc (docente o d.o.c.?)
..
Oggi Bosi era uno degli onorevoli assenti. E lo scudo fiscale è passato anche grazie alla sua assenza?
Sarà un vizio esssere assenti sul più bello?
Che ne dici?
ciao
remember
