PER MESSAGGIO 12922
se hai tutti sti problemi come farai , un giorno a mandare i figli a scuola prima a portoferraio e dopo se sopravvivi all'università.
113604 messaggi.
Ciao capesaccio,
guarda io non metto in dubbio che sia difficile arrivare a fine mese... basti pensare che ogni u30 difficilmente ci arriverebbe mantenendosi da solo.
Ora io non so l'attuale amministrazione a che livello abbia abbassato l'asticella per ricevere i rimborsi. Se, come dici tu, li ha abbassati troppo, allora beh, effettivamente non è giusto, perché è come dire: "no, non li vogliamo dare". Però non lo so... ti ripeto.
Io so come le cose stavano fino a qualche anno fa:
25 euro di rimborso a tutti, anche a chi non aveva alcun tipo di problema economico (e sono tante le persone che con quei 25 euro ci si "levavano i vizi". Secondo me non era giusto generalizzare così ma magari utilizzare quei fondi meglio... dare gli stessi o più a chi veramente ne aveva bisogno, alzando l'asticella (sempre nel limite delle risorse) ad un livello decente.
ed inoltre...
RIMBORSO TOTALE a chi aveva una media >7, che è una cavolata, perché ci riescono molti, e poi andrebbe valutata la scuola secondo me. Una media del 7,2 al Liceo Classico io credo sia più meritevole di una al Geometri, non che al geometri non facciano niente, ANZI, ma è più difficile il Classico. >7 era veramente poco, tanto valeva DARLO A TUTTI.
Se veramente si voleva premiare il merito, bisognava agire diversamente, non premiando chiunque avesse più di 7
Io non dico che non dare soldi è meglio, però quanto meno non è uno spreco come era prima. La soluzione ideale, per quel che penso io e nel limite delle risorse disponibili (che non conosco), è quella che ho descritto prima.
Per l'altro che mi ha risposto:
mi hai messo il dubbio, perché 15€ o 25€ c'è sempre il 5 quindi mi potrei sbagliare, ma sono quasi sicuro che ogni mese presentando il tesserino in comune e ricevevo 25€ (e come me TUTTI ovviamente). E COME TI RIPETO L'ESENZIONE ERA TOTALE CON MEDIA >7!
Per quello che ha messo il video di youtube di David Icke sui vaccini. Da Wikipedia:
"Nel marzo del 1990, Icke affermò di aver ricevuto "un messaggio dal mondo spirituale" attraverso una medium. Questa gli avrebbe detto che egli era un guaritore mandato a sanare la Terra, che era stato scelto per il suo coraggio e che era stato indirizzato allo sport per imparare la disciplina. Secondo la visione, avrebbe lasciato la politica e sarebbe divenuto famoso, scrivendo cinque libri in tre anni, finché un giorno ci sarebbe stato un grande terremoto in cui "il mare reclamerà la terra", a causa del cattivo comportamento degli esseri umani che starebbero abusando delle risorse terrestri."
Egregio From Campo, per me che sono fra quelle persone che non arrivano alla fine del mese anche solo il rimborso di 5 euro farebbe comodo. Tu parli tanto di Isee ma in realtà non sai di cosa parli. Il mio Isee è facilmente calcolabile........... (io e mio marito siamo DIPENDENTI, abbiamo stipendi di 900.oo euro ciascuno, due figli e abbiamo un mutuo sulle spalle perchè ci siamo voluti stupidamente coprare casa) altri più furbi di noi, hanno il marito che lavora Dipendente, la moglie ex libera professionista che lavora in nero, altre che non fanno ricevute ecc ecc, ed il giochino è fatto . Il mio Isee è più alto del loro. Io non arrivo a fine mese e loro fanno i nababbi e per di più con l'aiuto di tutti gli enti. Se per te 25 euro sembravano poche, per me ti assicuro di no! Non devi pensare alle sole 25 euro mensili di spesa , devi aggiungerci 45.oo euro mensili del pulman del figlio più grande, che va a ascuola a Portoferraio, 500.00 euro i suoi libri , senza calcolare tutta la cancelleria che serve durante l'anno scolastico, 45.00 (per ora) la mensa della figlia che va alle elementare ecc.......... . Poi se le tariffe dell'ATL sono un ladrocinio, cosa c'entra condannare e criticare l'Amministrazione precedente che ci voleva dare una mano nelle spese familiari. Non tutti hanno la possibilità e la fortuna di possedere un albergo e con l'affitto di una camera , al giorno, pagarci il pulmino, la mensa, danza alla propria figlia, karatè al proprio figlio i libri il diario di marca e poi e poi e poi.......
Ragazzi (parlo ai Campesi) guardate che siete stati privilegiati fino adesso, nel resto d'Italia si pagano tutti i servizi dei trasporti scolastici (e salati!sembre in base all'Isee si hanno poi le eventuali diminuzioni), voi fino adesso avete avuto chi ve li sponsorizzava quindi non lamentatevi, il Comune è in linea con il resto del continente.
Basta chiedere ad altri comuni e avrete la stessa risposta, si paga!!!!.
Saluti
BOCCADIPIPA A...
Quanto ho detto non si riferisce a persona alcuna in particolare. Ma se l'ho detto, è anche vero, che di motivi ne ho, eccome!! Il mio riferimento ovviamente non era diretto alla Signora che si è così tanto risentita. E non godo certamente se la nuova situazione imposta dal Comune arreca un vero disagio alla sua famiglia, pur non essendo fatto che mi riguardi. Dico però che ci sono situazioni e situazioni. Laddove sussista un reale disagio economico è naturalmente auspicabile che il Comune intervenga con supporti di sostegno di concreta efficacia. Quanto al mio stile di vita, invito la Signora a non trarre conclusioni affrettate, esattamente come faccio io nei suoi confronti. Non conoscendoci sarebbe davvero del tutto fuori luogo. Inoltre, lo spirito dei nostri interventi non ha niente a che vedere con i nostri fatti del tutto personali e che per questo, non devono reciprocamente interessare a noi due, nè tantomeno agli altri.
Per piaggese doc.
Il Bosi era fuori rio marina e solo oggi si accorge del problema?
Un bel sistema per lavarsi le mani!
E la comunicazione positiva a Terna chi l'ha spedita? Io?
Inoltre........ Terna dice su altre pagine del sito che:
"è stato affisso specifico "Avviso" di avvio del procedimento all'Albo Pretorio dei Comuni interessati: Rio Marina, Portoferraio, Rio nell'Elba nonché pubblicato in data 28 dicembre 2006 su due quotidiani "LA NAZIONE" e "ILTIRRENO" e sul sito informatico della Regione Toscana;
ATTESO che in data 10 luglio 2007 è stata convocata dal ministero autorizzante,"
sull'albo pretorio il foglio l'ho messo io?
Leggi e leggete questo link: [URL]www.lisola.it/archivio/2008/20/lisola-Anno2008-Num20-Pag[/URL](04).pdf
saluti
[COLOR=darkblue]Concorso unico per l’assegnazione dei contributi economici per il diritto allo studio anno scolastico 2009/2010 [/COLOR]
ElbaProtagonista informa tutte le famiglie con figli studenti a carico che dovrebbero essere disponibili, presso l’Uff. scuola dei relativi Comuni, i Moduli per la richiesta di assegnazione dei contributi per ( Buono libro scuola secondaria di primo e secondo grado ) e ( Borsa di studio scuola primaria e secondaria ).
I Moduli di richiesta con allegata la documentazione prevista dovrà essere inoltrata al Comune di residenza entro e non oltre il 16 ottobre c.a. o in alternativa alla scuola o plesso scolastico di appartenenza.
Il concorso è riservato agli studenti che frequentano la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado,appartenenti a nuclei familiari il cui ISEE, in corso di validità, non superi il valore di € 13.500,00.
Gli importi del contributo BORSE DI STUDIO ammontano:
• € 150,00 agli studenti che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado;
• € 250,00 agli studenti che frequentano la scuola secondaria di secondo grado.
Gli importi del contributo per il BUONO LIBRO varia a secondo dell’anno di frequenza e di Istituto ( la media comunque è di circa € 300,00 ).
La graduatoria provvisoria dei beneficiari dei contributi suddetti sarà formulata dalla Commissione per il Diritto allo Studio ed affissa all’albo pretorio del Comune.
In questo clima di tagli, crisi ed incertezze, crediamo sia una buona opportunità a cui potranno accedere molti cittadini e quindi invitiamo chi ne ha i requisiti ad attivarsi in merito.
Ulteriori ed altre informazioni potranno essere rese note dalla scrivente Ufficio Stampa, anche a mezzo mail all’indirizzo [EMAIL]elbaprotagonista@gmail.com[/EMAIL]
[COLOR=darkblue]L’Uff. Stampa di ElbaProtagonista [/COLOR]
Gentile "non si puo' stare zitti"
Sono convinto come lei che la vera trasparenza sia anche altro.
Il mio impegno e quello degli altri và sicuramente in quella direzione, abbiamo iniziato dalle cose più semplici, publicazione di Delibere, determine dirigenziali, ecc. ecc.
Mi creda non è poco, guardi i siti degli altri comuni, vedrà che non è prassi diffusa la pubblicazione dei testi integrali.
Per quello che riguarda "l'evento" di ieri sera si tratta di una cosa, a detta di molti, interessante mi spiace che lei la ritenga superflua, consideri comunque che molte persone disertano i consigli comunali per i motivi più disparati, dargli la possibilità di assistervi da casa è comunque una possibilità in più di assistere ad un Consiglio Comunale.
Abbiamo appena iniziato, ci aspettano quasi 5 anni di lavoro, chissà che alla fine non riusciamo ad ottenere qualche attestato di stima anche da lei.
Saluti
Giovanni Lupi
ma chi sarai mai che prendevi 25 euro di rimborso per il tesserino??????????? O
Diccelo per favore, perchè tutti abbiamo avuto solo 15 euro al mese!!!!!!!!!!!!!
Non confonderci con il tuo stile di vita La vacanza per me è di tre giorni di solito in ottobre la pizza la mangio congelata Compro le scarpe al mercato per i miei figli e di solito aspetto più tempo possibile per comprarmene un paio per me stessa e non credo di essere l'unica ... Comunque non ti preoccupare abbiamo risolto Facendo 2 conti mi conviene portare i miei figli in macchina Con 75 euro di benzina dovrei farcela togliendo i festivi vacanze e malattie varie.... se poi troverò disponibilità di altri genitori ancora meglio .... !!!!
Congratulazioni e felicitazioni ai neo-genitori Daiana Castaldi e Antonio Simonetti per la nascita della piccola Aurora.
Con tanto affetto Carla e Massimo
PER FROM CAMPO
Ma dove vivi.
Mi sa che sei un benestante.
Lo sai come si calcola di reddito ISEE?
I parametri che ha approvato ieri Vannuccio e Company per avere l'esenzione fanno ridere; pardon PIANGERE.... PRATICAMENTE IL RIMBORSO NON LO PRENDERA' NESSUNO.
Io con mia moglie lavoriamo entrambi e facciamo fatica ad arrivare alla fine del mese..... Quindi anche 25€ ci facevano comodo.....
Adesso con i parametri imposti dal Comune non prenderemo nemmeno il 20% del rimborso dell'abbonamento....Vergogna dunque..... LA SCUOLA E' UN DIRITTO E GLI STUDENTI VANNO TUTTI TUTELATI.
FAREBBERO FORSE MEGLIO NON SPONSORIZZARE UNA GARA O UNA FESTA ED AIUTARE TUTTI AL PAGAMENTO DI UNA SPESA COME I TRASPORTI CHE SONO ESSENZIALI ED INDISPENSABILI PER MANDARE A SCUOLA I NOSTRI FIGLI.
COMUNQUE SE TI COLLEGI IN INTERNET PUOI CALCOLARTI IL TUO REDDITO ISEE E VEDRAI CHE PER AVERE DIRITTO AL CONTRIBUTO DEVI AVERE PRATICAMENTE UN REDDITO DA FAME...... E VEDRAI CHE LA DOMANDA DI RIMBORSO PRATICAMENTE NON LA FARA' NESSUNO........
"......Più alto il cachet di Elenoire Casalegno, che ha accettato 20.000 euro pur di partire per l'India; 15.000 per Matteo Cambi, 10.000 euro a puntata per Eleonora Brigliadori, Susanna Messaggio e [COLOR=blue]Nina Moric (la quale peraltro potrebbe essere sostituita da Sara Varone)...." [/COLOR]
Ragazzi cerchiamo di non diffondere notizie che non trovano poi riscontro :gren:
Caro Remember cambia nome perché non solo non ti rememberi, ma non sai una bella mazza. Il Bosi quando è stato votato l'ODG su terna era a Roma o a Firenze. Comunque in continente.
Mi dispiace molto se adesso dovete pagare il pulmino per andare a scuola............... noi a Procchio lo abbiamo sempre pagato e anche noi siamo " costretti " ad usarlo visto che veniamo da lontano e anche noi ci dobbiamo svegliare presto per poter arrivare in orario!!!!!
Sbaglio o prima i vostri pulmini erano sponsorizzati da una nota impresa locale?????????????
e allora perchè non vi arrabbiate con che non vi ha + sovvenzionato???
secondo me invece di brontolare dovreste soltanto ringraziare che fino ad oggi eravate privilegiati a non dover pagare un servizio utilissimo............... perchè vorrei vedere se tutti dovessimo portare i nostri figli sia a scuola che all'asilo e poi andarli a prendere e far coincidere i vari orari!!!!!!
[COLOR=royalblue][SIZE=3]ELBAMAN, CARENZA DI INFORMAZIONI[/SIZE]
Mi rivolgo a chi ha realizzato ELBAMAN (elbani e non) a Campo nell'Elba, con particolare riferimento agli organizzatori e agli addetti alla comunicazione. Personalmente ritengo che sia stata una manifestazione di successo per i diversi aspetti (tipologia di concorrenti, competizione, impegno dei concorrenti, vincitori, risultati in termini di presenze a Campo nell’Elba, movimento economico, promozione turistica) ma tale posizione positiva è la consequenza di sensazioni più che di specifiche e complete informazioni. Quando si potranno avere le specifiche informazioni? Quando si potranno leggerle sui media elbani, toscani e nazionali? Anche l’informazione, compiuta e completa nei suoi diversi aspetti, qualifica la manifestazione! Ed inoltre … avere maggiore e migliore informazione sulla manifestazione ELBAMAN crea motivazione, approvazione e simpatia popolare oltre al convinto appoggio delle attività turistico-commerciali e delle istituzioni locali per future iniziative.
Raffaele Sandolo[/COLOR]
Io ho usufruito (solo per poco tempo) dei 25€ di rimborso del tesserino dell'Atl. Era un rimborso parziale, visti i prezzi da usura che l'azienda trasporti livornese applicava. Non so come sia la situazione ora, ma se tutto rincara, dubito che i prezzi degli abbonamenti mensili siano scesi.
Se le famiglie vogliono cercare di risparmiare un pochino... io consiglierei loro il trimestrale... mi pare 100€ tre mesi, almeno qualcosa si risparmia.
Io eviterei di prendermela con il comune. E' l'ATL che pratica prezzi da usura. Come si fa pagare 50 e passa euro per andare a Portoferraio... sono prezzi veramente irragionevoli fatti per risanare un bilancio che vive solo di studenti. Tolti i pullman delle 7 e un po' e quelli dell'ora di pranzo, D'INVERNO I BUS SONO VUOTI.
Lasciamo stare poi come la passata amministrazione utilizzava questi bonus. DAVA 25 EURO A TUTTI e RIMBORSO TOTALE SOLAMENTE A CHI AVEVA UN MEDIA SUPERIORE AL 7.
Se veramente voleva aiutare chi ne aveva bisogno, doveva farlo in base ai moduli ISEE. Meditate gente... meditate
Il giorno 8 settembre Terna emetteva il comunicato stampa nel quale diceva che...
"L’avvio dei lavori fa seguito e dà attuazione al decreto di autorizzazione alla realizzazione dell’intervento, emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico il 2 dicembre 2008, dopo che il progetto è stato condiviso e approvato anche da tutti gli enti locali coinvolti (Regione, Provincia di Livorno, Comune di Portoferraio, Comune di Rio nell’Elba, Comune di Rio Marina, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Comunità Montana dell’Arcipelago Toscano). "
Ed ora tutti questi si svegliano e cambiano opinione.
Ultimo l'on. Bosi.
Hanno un coraggio da leoni! Ma prima dove erano? Cosa facevano? Dormivano?
Ieri il consiglio comunale di rio marina.... "ritiene che la realizzazione dell’elettrodotto creerebbe un impatto assolutamente negativo sull’ambiente, con conseguenti gravi ed irreversibili ripercussioni anche di carattere turistico, promozionale e quindi economico."
E prima non creava un impatto assolutamente negativo ambientale con conseguenti ripercussioni di carattere turistico?
Levatevi dal seggiolone!
Date le dimissioni!
remember
