113604 messaggi.
ELBA WORLD
da
ELBA WORLD
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
8:14
... Toggle this metabox.
prospero
da
prospero
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
7:59
rinnovo generazionale fosso
non si tratta di rinnovo generazionale. magari fosse così. Ci sono persone che il rinnovamento lo accettano ed altre che non lo accettano manco morte. Ci sono persone che credono di dover dare un semplice contributo ed altre che si credono eterne e pensano di rimanere sulle scene vita natural durante. Ci sono altresì persone intelligenti che capiscono quando è il momento di dover cedere il passo ed altre, presuntuose, che il passo non lo vorrebbero cedere mai. Ci sono persone che ragionano con la propria testa, mantendo autonomia ed altre che, come pecoroni ne seguono istintivamente altre. Ci sono infine, e concludo, persone che fanno per gli altri. soprattutto per gli altri ed altre che invece fanno solo per soddisfare il proprio ego e far vedere agli altri quanto sono brave!!
... Toggle this metabox.
FESTA 79
da
FESTA 79
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
7:34
IO C'ERO ALLA BUSSOLA.... DAI DAI ORGANIZZIAMONE UN ALTRA PRIMA DELLA FINE DELL'ANNO!!! PERo' QUESTA VOLTA APERTA A TUTTI GLI ELBANI!!! PIù SIAMO MEGLIO STIAMO!!! 😀 😎
... Toggle this metabox.
UN AMICO
da
UN AMICO
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
7:22
[SIZE=1]CARA AMICA MORALE DELLE FAVOLE VOGLIO DARTI UN
CONSIGLIO DA VERO AMICO, PROVA PER UN PAIO DI MESI A NON RISPONDERE PIU' A NESSUNO E VEDRAI CHE LE MALDICENZE E LE CATTIVERIE FINISCONO,NON
C'E' GUSTO A STUZZICARE CHI FA ORECCHI DA MERCANTE.CAMPI MEGLIO TE LO DICE UNO CHE TI VUOLE BENE, E SE PARTECIPAVI GLI DAVI UNA BELLA LEGNATA TRA CAPO E COLLO [/SIZE] . 🙂
... Toggle this metabox.
DIRITTI NEGATI
da
DIRITTI NEGATI
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
7:01
Bravo teletirreno e bravo Prianti
Ho dovuto attendere mezzanotte per guardare nuovamente il TG di Teletirreno per accertarmi di non aver sognato un articolo di vivere l’ambiente che denunciava l’impossibilità dei portatori di handicap di praticare i percorsi pedonali delle antiche Saline , purtroppo era proprio tutto vero, una sonora presa di giro non tanto per noi cittadini ( ci siamo avvezzi ) che abbiamo le gambe buone e quindi possiamo aggirare gli ostacoli che incontriamo per strada , ma è incredibilmente una mancanza di rispetto e considerazione per coloro che per motivi di salute non possono farlo.
Il comune è colpevole senza appello di non aver mai pensato ad adeguarsi alle disposizioni di legge per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche, dal paese.
La legislazione in materia è ampia e precisa ( legge 41/1986 e legge 13/1989 ...
Per questo non ci sono parole , adesso bisognerebbe denunciare alla procura questo stato di cose ma purtroppo non abbiamo in consiglio comunale una opposizione attenta e puntuale che difenda i diritti sacrosanti dei cittaidini TUTTI!
VERGOGNA
... Toggle this metabox.
AIGLON VIAGGI
da
AIGLON VIAGGI
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
6:40
... Toggle this metabox.
LEGA NORD ELBA
da
LEGA NORD ELBA
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
6:39
Ieri 5 ottobre ero all’Isola del Giglio dove si è svolto l’incontro, organizzato e presieduto dal Sindaco del Giglio Ortelli, tra le Istituzioni Locali e l’VIII Commissione della Camera dei Deputati, Ambiente e Lavori Pubblici. La Commissione era guidata dal suo Presidente On. Alessandri, un Commissario On. Bonaiuti e l’On. Velo. All’incontro erano presenti anche il Vice Presidente della Provincia di Grosseto Patini, l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Grosseto Sibelli, il Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Tozzi, l’ex Sindaco del Giglio Brothel. Alla riunione nella bellissima Sala del Consiglio erano presenti tutti i Consiglieri di Maggioranza del Comune, numerosi rappresentanti della Lega Nord Padania Sezione Provinciale di Grosseto, il Responsabile Organizzativo della Lega Nord Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano Damiani e numerosi cittadini. Il Sindaco Ortelli ha introdotto il dibattito rappresentando tutte le problematiche inerenti alla presenza sul territorio del PNAT e quelle che potrebbero derivare dall’istituzione delle AMP. Problematiche e contrarietà condivise anche dalla nostra Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano. Dopo il Sindaco è intervenuto come d’uopo il Presidente dell’VIII Commissione On. Alessandri, che ha fatto sue tutte le preoccupazioni del Sindaco gigliese confermando l’intenzione di avviare immediatamente una verifica e, se necessaria, una modifica della legge 394 e 979. Il Presidente Alessandri ha rimarcato l’importanza che devono avere le popolazioni locali. Posizione condivisa anche dall’On. Bonaiuti. In difficoltà, a mio parere, l’On. Velo che non sbilanciandosi sulla condivisione o non condivisione dell’analisi fatta dal Sindaco Ortelli ha chiamato in causa il Ministro Prestigiacomo affinché chiarisse la posizione del Governo sulle Aree Marine Protette. Ha poi parlato l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Grosseto che con il suo intervento devo dire non ho ben capito dove volesse andare a parare. Poi è intervenuto il Vice Presidente della Provincia di Grosseto, intervento, che se lo evitava faceva una migliore figura: ma come fa un eletto nelle istituzioni a non tener di conto degli “umori” delle popolazioni amministrate? Ma chi rappresenta? Chi, purtroppo, lo ha eletto? Dopo questi interventi a preso la parola il Presidente del PNAT Tozzi, che affronto!! Parlare dopo tre Onorevoli, un Vice Presidente della Provincia e un Assessore all’Ambiente. Ma chi si crede di essere? Al di la della figuraccia che ha fatto nei confronti di tutti i presenti non permettendo a nessuno di poter controbattere le castronerie da lui affermate in virtù dei dati scientifici, la figura ancora più antipatica e maleducata l’ha fatta durante il suo intervento, ma dove si credeva di essere in uno dei suoi programmi che accompagnava le sue frasi con risatine antipatiche, è questa l’educazione di un ricercatore, come si è definito, sorridere in modo di presa in giro nei confronti degli auditori? Probabilmente si credeva in uno dei tanti sui set!! Altra figura tapina l’ha fatta anche l’ex Sindaco Brothel che come Tozzi dopo aver sparlato se ne è andato. Molto puntuale l’intervento del Presidente della Proloco gigliese che ha evidenziato la latitanza del Presidente Tozzi per il suo continua disinteresse nonostante le numerosissime chiamate in causa dallo stesso Presidente della Proloco gigliese in questi ultimi 5 anni. Il mio intervento ha rappresentato la contrarietà della stragrande maggioranza dei cittadini dell’Isola d’Elba al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e alle Aree Marine Protette per le quali la Lega Nord si impegnerà affinché con Decreto se ne possa uscire.
Il Responsabile Organizazione
Damiano Damiani
Sempre ieri05 ottobre una delegazione della Lega Nord Padania Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano, Carabellese Pietro Consigliere Provinciale, Poli Riccardo Coordinatore Lega Nord Padania Elba Centrale, Damiani Damiano Responsabile Organizzativo Lega Nord Padania Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano, ha partecipato alla riunione di Firenze degli Enti Locali della Lega Nord Padania Toscana. Durante la riunione sono state formate le consulte che porteranno alla Stesura del programma per le Elezione Regionali del prossimo anno.
1.Immigrazione, sicurezza, decoro urbano;
2.Attività produttive, commercio, agricoltura, cantieristica ed industria;
3.Bilancio, finanza, credito, fondazioni, società partecipate;
4.Istruzione, cultura, scuola ed università;
5.Bioetica, famiglia, volontariato, ed infanzia;
6.Urbanistica, ambiente, energia e arredo urbano; (Carabellese Pietro e Poli Riccardo)
7.Trasporti, lavori pubblici ed infrastrutture; (Carabellese Pietro e Poli Riccardo)
8.Sanità, affari sociali, lavoro e previdenza;
9.Turismo, pubblico spettacolo, sport e politiche giovanili; Damiani Damiano)
10.Politiche agricole, forestali, ittico-venatorie ed alimentazione. (Damiani Damiano)
Nella stessa riunione è stato organizzato un corso di formazione politica per tutti gli Eletti nelle Istituzioni ed i futuri Eletti.
[COLOR=darkblue]
Il Responsabile Organizzativo
Damiano Damiani [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA
da
ENPA ISOLA D'ELBA
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
6:35
Non si hanno piu' notizie di una femmina meticcia tipo labrador di 4 anni, tutta nera con una macchia bianca sotto il collo,risponde al nome di Nila .
E' uscita dal cancello di casa a Ripitino-Castagni a Capoliveri circa due settimane fa e, pur avendola cercata molto, i proprietari non ne hanno più saputo nulla. Chi avesse notizie e' pregato di mettersi subito in contatto con i volontari dell' Enpa al [COLOR=darkred]347/9515534 [/COLOR] , non puo' essere sparita nel nulla !!!!!
... Toggle this metabox.
DICO Informa
da
DICO Informa
pubblicato il 7 Ottobre 2009
alle
4:36
... Toggle this metabox.
CENA DEL 68
da
CENA DEL 68
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
22:00
NOI ALLA CENA DEI 40 ANNI CI SIAMO TROVATI TUTTI, FACEBOOK O MENO, BASTA FARE UN GIRO DI PASSAPAROLA, ALZARE I POSTERIORI DALLA SEDIA E IN UNA MATTINATA SEI A POSTO, OPPURE SI VA ALL'ANAGRAFE E SI CHIAMA TUTTI QUELLI DELLA LISTA DEI NATI IN QUELL'ANNO....L'UNICA COSA DA NON FARE E' DI ASPETTARE DI ESSERE CHIAMATI A CASA COL CAVALLO BIANCO , MAGARI SE SIAMO ANCHE ANONIMI
... Toggle this metabox.
Habemus... ZTL
da
Habemus... ZTL
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
21:06
Finalmente, dopo polemiche, tentativi, prove e ricorsi è entrata in funzione la ZTL a Portoferraio. Cosa è cambiato? A me sembra che non sia cambiato proprio nulla, i soliti casini, macchine in sosta vietata davanti al doppio senso del Duomo - a traverso davanti al bar Roma - sulla destra della farmacia sul passaggio pedonale e dove si trova posto, visto che in centro ci si entra ugualmente. Nella parte alta di Portoferraio fino alle 18 ci si va lostesso e si può scendere così anche in via Roma o via E. Gasperi senza passare davanti alle telecamere, non vedo cosa sia cambiato, solo qualche multone di 74 euro a chi inavvertitamnte entra in via Roma dal di sotto, dove tutto sommato ogni cosa è rimasta più o meno come prima.
Si è dato il confettino ai commercianti e ci si è dotati di un apparato elettronico costoso che forse verrà presto smantellato, ma non si è fatto realmente niente di ciò che veramente serve né dentro né fuori del centro storico, per migliorare le cose, sopratutto per i parcheggi e la valorizzazione del territorio. Sempre tanti discorsi ad effetto e promesse, come Peria ha fatto a Teletirreno in aggiunta alle tante altre dei precedenti 5 anni che con quelli futuri faranno 10 e sicuramente tutto resterà come prima ma non per lui... certamente.
C.C.S.
... Toggle this metabox.
PER MARCO DI PORTOFERRAIO
da
PER MARCO DI PORTOFERRAIO
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
20:57
Caro Marco, pienamente d'accordo con te.
Vorrei solo ricordarti che anche il Presidente del Consiglio Romano Prodi, durante l'ultima sua legislatura si rifiutò di ricevere il Dalai Lama in visita in Italia, molto probabilmente per gli stessi motivi che hai elencato.
A mio parere questa è CODARDIA POLITICA.
L'atteggiamento assunto da Prodi non mi pare abbia avuto rilevante eco sulle circa seicento (600) testate giornalistiche italiane, bell'esempio di libertà di stampa, oggi invocata.
... Toggle this metabox.
claudia
da
claudia
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
20:16
Leggo sul giornale che nei prossimi giorni dei Leoni di Mare saranno impiegati per la simulazione della ricerca di mine nella acque dell'Isola d'Elba. E pensare che nella mia ingenuità non credevo neanche fosse lecito l'utilizzo di MAMMIFERI in ricerche a finalità belliche. Mi ero illusa che l'uomo avesse smesso di arrogarsi il diritto di recludere ed usare animali. Mi ero illusa di vivere in una società proiettata verso una nuova cultura del rispetto.
Mi chiedo e chiedo a tutti coloro che assisterenno a questo strepitoso spettacolo da circo....di spiegare ai propri figli....cosa ci fanno dei Leoni di Mare all'Isola d'Elba, per COSA e COME sono addestrati.
Infine, con molta coerenza....spiegate loro che stiamo cercando di costruire un mondo di pace e di rispetto.
... Toggle this metabox.
MI CHIEDO
da
MI CHIEDO
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
20:04
Ma come tanto scalpore per una successione alla guida del rione?
era anche giusto ed il momento.
il rinnovamento generazionale è un sintomo di democrazia e libertà di ogni popolo.
solo in comune a capoliveri ci puppamo sempre i soliti noti.
mi chiedo però? la presidentessa e il capo del fosso sono stati eletti democraticamente o supportati da qualcuno in alto?
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto
da
Carlo Dotto
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
19:02
Ho scritto una lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano se poteva modificare la Costituzione Italiana o quantomeno far apparire sulla Gazzetta Ufficiale il giorno delle cene dei trentenni/quarantenni perchè è veramente difficile trovarsi tutti, è una vergogna!
La risposta non ve la posso dare sennò il Prianti mi censura.
:gren:
... Toggle this metabox.
Biancaneve
da
Biancaneve
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
16:43
Volevo fare i complimenti a tutti i Capoliveresi per essere riusciti ad organizzare una festa veramente bella.
Non polemizzate fra di voi non ne vale la pena, sono pochi i comuni elbani in grado di fare una cosa del genere e ho sentito tanti commenti positivi fatti anche da turisti venuti apposta per non perdersi questo evento.
... Toggle this metabox.
Classe 79
da
Classe 79
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
15:44
Informarsi diventa difficile in un contesto così variegato, magari per la prossima potremmo usare anche tenews ed elbareport, che ne pensate?
... Toggle this metabox.
per dreamer
da
per dreamer
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
15:38
caro dreamer su questo blog è stato fatto un annuncio... e decisamente ben visibile!!!!
ovviamente io ho invitato chi conosco e di certo non posso fare il giro del paese con il microfono...se nn utilizzare mezzi come questo forum o il passa parola!!!
a questa iniziativa hanno inoltre partecipato le scuole medie a Galenzana ( che sn stati bravissimi) che hanno raccolto tantissimo materialesporcizia... quindi tutti i genitori sono stati informati... inoltre è stato fatto anche un altro gruppo (con bici) che hanno raccolto altrettanta sporcizia!!
inoltre caro dreamer invece di polemizzare la prossima volta vieni anche te !!! ora lo sai!!
per Alberto A. non sono venuto (anche se avevo letto il tuo mex) e mi dispiace perchè in quel periodo avevo un esame e sono stato costretto a rimanere a Pisa per 2 settimane!!!
cmq verranno sicuramente fatte altre iniziative come queste e mi piacerebbe molto trasformarle insieme a Yuri in un evento sociale della Domenica... dove a fine pulizia ci si ritrova tutti per 2 chiacchere e magari un panino con la salciccia!!!
saluti a tutti 😀
... Toggle this metabox.
Alessandro
da
Alessandro
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
15:04
Ciao a tutti, vi scrivo per mettervi al corrente che la SITA ha cessato il servizio di bus Piombino Firenze e che solo ATM Piombino stà garantendo il servizio con partenze ore 6.20 da Piombino e 16.00 da Firenze.
Purtroppo ho avuto notizie che anche l'ATM ha intenzione di bloccare il servizio.
E rieccoci come consueto a fine estate.....i turisti se ne vanno.......e con loro pure i nostri preziosi mezzi di trasporto.
Già l'anno scorso si fece una lunga battaglia quando ferrovie dello stato decise di chiudere battenti.....e ora ci ritroviamo punto e accapo......
Voglio ricordare a tutti l'importanza di questo bus.....studenti....lavoratori......malati......turisti....
Speriamo che non ci lascino a piedi.
Un lavoratore....
... Toggle this metabox.
La morale delle favole
da
La morale delle favole
pubblicato il 6 Ottobre 2009
alle
14:52
La lacrima sul volto del cittadino, io l'ho interpretata diversamente, possibile che persone con le quali ho condiviso più di 10 anni, ho lavorato fianco a fianco siano stati capaci di tali e tante cattiverie e maldicenze nei confronti della mia famiglia? Anche io ringrazio l'Associazione, per le difficoltà che da sempre si è trovata di fronte. Ricordo in particolare il Direttivo eletto nel 2004 che si trovò a dover organizzare una festa dell'uva che ci sarebbe stata poco più di un mese dopo, con i rioni deserti, perché nessuno voleva partecipare. Ma allora ci credevate tutti, vero cari amici/che? Come mai è normale quando tali esperienze le vivono gli altri
ma non le accettate quando capitano a voi? Anche io ho apprezzato il Fosso e Lorena e Leonello, che partecipano già da alcuni anni, ma vorrei ricordare che il Fosso ha vinto anche lo scorso anno, sotto la guida di Mirto, così come molto ha vinto la Fortezza, anche negli anni passati. Ogni rione ritornerà alla vittoria: vi ricordate lo slogan iniziale della Festa dell'Uva? "Va dove ti porta il cuore" Ebbene quest'anno il cuore mi ha fatto restare a casa mia. E non ho pianto.
... Toggle this metabox.