Si vuole aggiungere,
che finchè due o tre famiglie del fosso che fino a pochi anni fa mettevano a disposizione tutto il necessario per far funzionare la festa per il paese (anche con i propri quattrini) andava tutto bene.
Si puo elencare benissimo chi ha abbandonato la festa anni orsono per politica, e ora si rilancia bello carico di emozione.
Non ci si meraviglia di niente, come certe persone, cambiando sponda cambiano anche opinioni con coloro che fino a poco tempo fa erano assieme.
Per quanto riguarda il "serpeggio" vorrei proprio sentire cosa si dice a persone di settanta anni che per anni si sonoimpegnate per il rione, anche organizzando eventi nel periodo invernale quando nessuno faceva niente.
Certo, ci si meraviglia, sia per la figura del capo rione attuale, che per la presidentessa della verdi, i quali non hanno speso una parola.
comunque sia, un grazie a mirto, piero e tutti gli altri che negli anni passati si sono spesi per il paese e fate orecchie da mercanti verso chi non apprezza.
E' giustissimoil ricambio ed il rinnovamento, come in tutte le cose bisogna cambiare, ma mai criticare chi ha fatto qualcosa.....................
è troppo comodo salire sul carro dei vincitori, per vinvere sempre,
113604 messaggi.
Complimenti al rione del "Fosso" ed anche al suo capo rione Paoli Giulio.
Un solo neo in quel rione che mi fa pensare che in fondo non siammo tutti amici; sentire l'architetto Balestrini che ringrazia e incensa il nuovo capo rione dandogli gran parte del marito della vittoria mi sa come una sottolineatura che nel passato le cose andavano male e meno male che c'è stato un cambiamento, l'aria di scherno verso l'ex capo rione che serpeggiava fra i componenti del rione stesso mi ha fatto indignazione.
Mi piacerebbe che il presidente dell'associazione mettesse fine a tutto ciò piochè per anni il Fosso si è aggrappato al vecchio caporione che metteva a disposizione di tutti il suo tempo e le sue stanze sono sicuro volentieri.
Quest'anno ha sbagliato decidendo di non partecipare ma credo comunque che non meriti tutto quello che si sta dicendo in giro.
Il passato qualcuno lo dimentica troppo facilmente potrei fare un lungo elenco di persone che hanno abbandonato la festa quando 5 anni fa il primo cittadino era Ballerini. Certo non mi riferisco al grande vincitore Giulio Paoli anche perchè 5 anni fa se non ricordo male era con Ballerini ed il caro Mirto al tavolo a sbicchierare la sera della festa dell'uva. Il mondo cambia basta cambiare insieme al mondo e sicuramente vinci sempre vero capo rione.
ZONA ANTISTANTE BANCA DELL'ELBA ADEBITA A PARCHEGGIO
DELIMITATA CON BEN 2 DUE CARTELLI "zona privata"
Ebbene.......qualcuno si decide a farla ripulire dalla spazzatura e cartaccia se davvero è zona privata, forse è condominiale?
passante per caso
E' bello leggere, per la prima volta, che tutti concordano con la vittoria del nostro rione...il FOSSO.
Niente polemiche in questo senso, finalmente, non poteva essere diversamente del resto...
Un grazie personale a Giulio, ma anche a Leonello, Marianna, Lorena, Popi, Michele e non potrei finire più.
La vittoria di un gruppo unito che si è divertito lavorando e contribuendo ognuno come ha potuto.
Scusate ma a me, questa volta, non me ne frega niente della politica...di chi c'era o non c'era...chi vuole rovinarsi la vita con le polemiche e le invidie si accomodi...
NOI CI GODIAMO QUESTA VITTORIA SCHIACCIANTE.
Faccio i miei complimenti a tutti gli altri rioni, ad un paese stracolmo di gente che in questo giorno ha dato il meglio di se.
Paolo.
Caro Marchetti,
l'attacco ad Alleanza Nazionale campese, con una tardiva analisi dei giorni di Elbopoli, è quanto mai superficiale e privo di quella approfondita valutazione che una situazione così complessa richiederebbe.
Ed è oltremodo strano che quella stessa sinistra schierata con la Magistratura quando si tratta di attaccare gli uomini del centro destra, diventi acerrima nemica dei giudici stessi, quando ad essere chiamati in causa sono i compagni della stessa area politica. Perché vede Marchetti, il suo attacco all'Alleanza Nazionale di allora è anche e soprattutto un malcelato attacco alla Magistratura livornese.
Sarebbe utile quindi essere un po' più coerenti e meno acceccati dall'ideologia, al fine di evitare strumentalizzazioni che non servono a nulla.
Inanzitutto non è mai esistita Elbopoli. Il neologismo "Elbopoli" avrebbe ragione di essere se ci fosse stato, nell'isola, un disegno criminoso comune dei singoli attori coivolti nelle diverse vicende giudiziare.
Al contrario, i numerosi episodi giudiziari sono tra di loro indipendenti e sono soprattutto figli, da una parte dell' incapacità amministrativa dei politici ed amministratori, e dall'altra del potere degli stessi che, governando da decenni, avevano probabilmente perduto il contatto con la realtà pensando di poter porre e disporre di tutto ciò che riguardasse la cosa pubblica.
Fu davvero legittimo l'intervento della magistratura, la cui azione, ricordiamo, va solo verso una direzione, la tutela e la difesa del cittadino, contro i sorprusi dei potenti e di coloro che non rispettano le regole.
L'interrogazione dell'On. Napoli e della Sig. Amadio, caro Marchetti, non ebbe nulla di sovversivo. Anche perchè quanto riportato, non fu partorito della fantasia delle due politiche ma rappresentò semplicemente la descrizione di fatti reali.
Se si dovesse pensare che quanto è successo sia stato frutto di un disegno "golpistico" locale (e questo sembrerebbe trasparire dalle due righe), saremo di fronte ad una situzione gravissima. Ma in tal caso tutto questo andrebbe dimostrato e denunciato.
Niente di tutto ciò. Semplicemente l'Elba è stata governata per anni da potenti ras locali che pensavano di poter fare il bello ed il cattivo tempo sulle spalle dei cittadini impotenti e spesso impauriti, fino al quando qualcuno ha deciso che tale situazione era insostenibile ed ha finalmente cominciato ad indagare.
Possiamo poi discutere sulla correttezza della carcerazione preventiva, su alcuni metodi di indagine degli organi preposti, su alcuni metodi della Magistratura, ma questo è un altro discorso, a sua volta molto attuale quanto enormemente complesso.
Quello che mi amareggia di più è che, in questi anni, la politica locale non ha mai fatto una profonda analisi di quanto è successo, attraverso una severa autocritica ed un rinnovamento che potesse far sperare davvero in un cambio di direzione, perchè si chiudesse una stagione di veleni la cui principale responsabile è stata la stessa politica, pessima, senza distinzione di partiti e di ideologie.
Cordiali saluti,
Gianluigi Palombi
OBAMA VUOLE CAMBIARE QUESTIONI ANCHE IMPORTANTI, MA IL SUO RUOLO DI PRESIDENTE NON AMMETTE SLANCI IDEALI. PRIMA I SOLDI POI I DIRITTI UMANI. MA PERCHE' ALLORA LA GUERRA IN AFGHANISTAN E IN IRAQ ?...MISSIONI DI PACE...CI CREDIAMO DAVVERO?
IL DALAI LAMA A WASHINGTON MA OBAMA NON LO RICEVE.
WASHINGTON - Il Dalai Lama arriva a Washington e per la prima volta dal 1991 non sarà ricevuto dal presidente americano. Il leader spirituale tibetano è nella capitale Usa a conclusione di un lungo tour nel Nord America, ma la Casa Bianca ha preferito rinviare ad altra occasione l'incontro con Barack Obama per non danneggiare i rapporti con Pechino in vista della visita presidenziale in Cina, a novembre.
Il primo faccia a faccia tra Obama e il Dalai Lama potrebbe avvenire in un'altra occasione, forse già entro la fine dell'anno, ma non mancano le critiche per questo rinvio. "Cosa deve pensare un monaco o una suora buddhista rinchiusi nella prigione di Drapchi nell'apprendere che Obama non riceve il leader spirituale tibetano?", si è chiesto Frank Wolf, un membro repubblicano del Congresso impegnato nella battaglia per i diritti umani. Anche il primo ministro del governo tibetano in esilio, Samdhong Rinpoche, ha accusato la Casa Bianca di "acquiescenza". L'attuale amministrazione Usa aveva già fatto capire quanto tenesse ai rapporti con Pechino quando a febbraio, prima di una visita in Cina, il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, aveva affermato che la difesa dei diritti umani umani non deve "interferire con la crisi economica globale, con la crisi dei cambiamenti climatici e con quella della sicurezza"
Tutti i comuni si stanno organizzando a proporre i consigli comunali on-line,QUESTO, al fine di migliorare, e interessare il maggior numero di cittadini alle scelte politico-amministrative,anche capoliveri si sta organizzando COME GLI ALTRI, ma sembra che le difficoltà incontrate DAL COMUNE DI CAPOLIVERI A causa della dialettica NON CERTO SPEDITA di alcuni consiglieri stia rallentando il normale processo organizzativo, problema che A NOSTRO DIRE, sembra risolvibile.
Vorrei ricordarvi che Ruggero è o dovrebbe essere il primo cittadino e se si considerasse tale sarebbe stato suo primario desiderio partecipare ieri insieme a tutti noi...è inutile arrampicarsi sugli specchi! Per chi dice che poi che Ruggero non ha bisogno della festa dell'uva per mettersi in mostra lo sappiamo tutti...lui utilizza ben altri canali per mettersi in mostra rilasciando interviste a tv nazionali e straniere tutto a carico di noi capoliveresi (cene comprese) e per ben altri fini.....
Vi ricordo soltanto che se l'assente fosse stato il Dott. Paolo Ballerini sareste stati i primi a tacciarlo di assenteismo, di scorrettezza e di SUPERBIA!!! Mi spiace e mi fate anche un po' pena... se solo aveste la fortuna di conoscerlo bene.......come si dice a Capoliveri vi prendereste il c@@o a morsi. Buona notte
FESTA DELL'UVA E FUOCHI ARTIFICIO:
ALL'ELBA NON SAPPIAMO FARE ALTRO.
ALL'ELBA ORMAI SI VA AVANTI A FUOCHI ARTIFICIO D'ESTATE ( BELLI MA SOLITI) E FESTA DELL'UVA............., INNAMORATA, SFILATA STORICA A PORTO AZZURRO, ECC, ECC,
MI RICORDO GLI ANNI PASSATI:
CONCERTI DI AMICI A PORTOFERRAIO, FESTIVALBAR A CAPOLIVERI, PANARIELLO ED I POOH A PORTO AZZURRO, ECC ECC. POVERA ELBA COME SIAMO SCESI IN BASSO.......POI I TURISTI NON CI VENGONO QUI........... NON SI SONO PIU'ATTRAZIONI,POCA VOGLIA DI PENSARE IN MODERNO...........NON E' SOLO UN DISCORSO ECONOMICO E CHE SI PENSA SOLO ALLE TRADIZIONI : TROPPA. TRADIZIONE.......................................... SIAMO NEL 2009..........:.VIAREGGIO, RIMINI ED ALTRE LOCALITA' OFFRONO MOLTO MOLTO DI PIU........... 🙁
COSI IMPORTANTE LA FIGURA DI GIULIO PAOLI AL RIONE FOSSO CHE TUTTI LO RINGRAZIANO? MI SEMBRA INVECE DOVEROSO FARE UN RINGRAZIAMENTO ALL' ARCH. LEONELLO BALESTRINI E A MIRTO CARMANI CHE QUALCHE ANNO FA EBBE LA GENIALE INTUIZIONE DI INSERIRLO NEL RIONE FOSSO.
TELE ELBA.......MA IL CALCIO ELBANO.......... NON ESISTE PER VOI?
SONO UN APPASSIONATO DI CALCIO ANCHE ELBANO COME C'E' NE SONO TANTI ALL'ELBA, E NON RIESCO A CAPIRE COME MAI TELETIRRENO ELBA TV E TELETIRRENO NEWS ON LINE, I LUNEDI NON DANNO NEMMENO I RISULATI DELLE NOSTRE SQUADRE ELBANE...... 😮 E' INCREDIBILE COME UNA REDAZIONE BEN ORGANIZZATA CON PASSI DA GIGANTE CHE HA FATTO IN QUESTI ULTIMI ANNI ABBIA QUESTA GRANDE LACUNA.......... BISOGNA COMPRARE IL TIRRENO PER SAPERE ALMENO I RISULTATI DELLE PRINCIPALE GARE................VERAMENTE UNA GRAVE MANCANZA : UN PICCOLO SPAZIO SPORTIVO ALMENO IL LUNEDI CI DOVREBBE ESSERE.................... :bad:
per Alberto,
nessuno si è fatto vivo perchè sia Tiberto che Francesco erano impegnati nelle rispettive campagne elettorali.
Ora che lavorano insieme ogni tanto fanno delle pulizie a cui, puntualmente, non invitano nessuno se non a cosa già fatta.
[COLOR=blue]Dopo aver letto l'articolo “I Messaggeri del Mare” Lionel Cardin e Pierluigi Costa - Lionel Cardin e Pierluigi Costa alla Borsa del Turismo Sportivo a Montecatini di Rossella Celebrini non posso che dire bravi a Pierluigi e Lionel per il loro impegno filosofico-sportivo che mette in evidenza le cose buone e belle dell’Elba. Desidero anche, a nome degli amici dei due nuotatori e degli estimatori dell'Elba, ringraziare Rossella Celebrini per il suo continuo impegno nelle piacevoli e interessanti presentazioni, serali e non, riguardanti i due ormai famosi “personaggi elbani”. Gli elbani devono saper evidenziare il meglio del proprio tesoro di tradizioni, usi costumi come di ambiente naturale, storia e personaggi diffondendo notizie positive e immagini splendenti evitando di cadere nella stressante critica negativa e in comunicazioni autolesioniste. Tutto ciò senza voler coprire eventuali situazioni veramente negative ed impegnandosi, ad ogni modo, per la ricerca di soluzioni e la realizzazione progettuale con efficienza e qualità. Questo è ancora più valido e giusto in questo periodo di drammatica crisi italiana che tocca anche, in qualche modo, la nostra isola. Encomiabile è il continuo e disinteressato impegno di Pierluigi e Lionel in un mondo dove ormai tutto viene tradotto e valorizzato in termini di denaro e si vive soprattutto per fare soldi e carriera. Ben venga il loro impegno degno di ammirazione per la diffusione del loro messaggio di profonda umanità e di un magnifico senso etico morale. Sicuramente, alla Borsa del Turismo Sportivo di Montecatini, i messaggeri del mare sapranno diffondere il loro messaggio nel modo migliore e l’Elba e gli elbani non potranno che ricevere riflessi positivi.[/COLOR]
CARO CURIOSO VERAMENTE UNA TESTATA ON LINE ,ANCORA ALLE 21 DI STASERA, SCRIVEVA A PROPOSITO DELLA FESTA DELL UVA (EVENTO DI VETRINA NAZIONALE) : "I GIOCHI DELL'UVA AL BALUARDO!!!!"
Vorrei ringraziare Ruggero, anzi il "nostro Sindaco" per il non aver sfruttato a fini personali e propagandistici la Festa dell'Uva.
Cioè aver consentito liberamente e senza influenze politiche questo paese potesse vivere una giornata di festa, certamente una scelta intelligente e significativa.
Pur se oggi, è tacciato, incredibilmente di assenza, lo sarebbe stato di protagonismo.
Un grazie alle persone che lasciando da parte la loro appartenenza ideologica hanno voluto con la partecipazione ad una festa splendida, dare un segnale di attaccamento, di amicizia, di libertà e passione.
Continuo a ripetere che i Sindaci passano, cambiano, ma noi cittadini siamo sempre qui a vivere e lavorare.
Un saluto anche a coloro non resistono senza l'ostinata ricerca di qualcosa negativo, d'altronde la critica è alla portata di tutti, anche di coloro hanno pochi altri mezzi d'espessione, rancorosi, le comari, i comari.
Complimenti infine al """FOSSO""", detto da uno che è del Baluardo, bella vittoria, meritata e giusta!!!!!!!!
I Rioni erano molto belli tutti, ma qualcuno è stato più bravo, inventivo, fantasioso.... onori al merito!!!!!!!
Comunque gran bella festa, spero si possa introdurre che a fine serata i rioni festeggino tutti assieme in una grande mega cena (sia sindaco tizio o caio, ci sia o non ci sia, è la festa di Capoliveri, non del sindaco)
io sono sordo e ceco e non me ne frega niente di cosa ha fatto ieri Ruggero. Forse a farsi i fatti suoi ma una cosa posso dirtela non ha bisogno di un palco per mettersi in mostra perchè non è un megalomane e accentratore che ha bisogno di un palcoscenico per attirare attenzioni su di se!. Il sei giugno lo dimostro..
Bravo fosso per la vittoria! E bravi anche l'altri rioni che ogni anno riescono ad unire il paese senza essere influenzati da personaggi malefici che fanno di tutto, per la loro causa politica, di rovinare tutto.. Andate a vedere quanti si sono ritirati dai rioni e non mi venite a raccontare che non è così perché nessuno vi crederà mai.
per francesco e yuri
ottima iniziativa pulire la spiaggia del colle anche a fine stagione, non voglio fare nessuna critica , segnalo solo che quando, il primo maggio, l'ho proposta io non si è visto nessuno .. poche persone hanno raccolto circa quattordici sacchi di polistirolo e altro materiale depositato dalle mareggiate invernali
i sacchi sono stati portati via con l'aiuto di giovanni muti che ringrazio
credo sia utile che queste iniziative vengano anche all'inizio della stagione per presentarsi al meglio ..
un saluto
[SIZE=3][COLOR=darkblue]“I Messaggeri del Mare” Lionel Cardin e Pierluigi Costa [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Lionel Cardin e Pierluigi Costa alla Borsa del Turismo Sportivo a Montecatini [/COLOR]
Lionel Cardin e Pierluigi Costa mercoledì 7 ottobre alle ore 15.00 saranno ospiti della 17 edizione della Borsa del Turismo Sportivo che si terrà presso lo Stabilimento Tettuccio a Montecatini.
La BTS è da 17 anni la più importante Borsa d’Europa riservata al turismo sportivo e attivo, punto di riferimento di un settore che in Italia ha un giro di affari superiore ai 6 miliardi di euro, trasformandosi da nicchia di mercato a vero e proprio motore di sviluppo per l’economia di molte regioni. Lionel Cardin e Pierluigi Costa sono due nuotatori che hanno realizzato imprese come la nuotata dell’agosto 2005 da Marciana Marina a Chiessi, quella dell’agosto 2006, una nuotata di 30 km in 11 ore, da Chiessi a Procchio, in seno a fortissime correnti contrarie ed in mezzo a migliaia di meduse. Il 12 agosto 2007 è la volta della traversata da Pianosa a Chiessi. Con loro ogni cosa sembra arrivare al mare e sembra partire dal mare. Proprio per questo la BTS dedica loro uno spazio pomeridiano in occasione del quale, coordinati da Gianfranco Bracci, fotografo pubblicista free lance, guida ambientale e istruttore di nordic walking, parleranno del senso magico che il mare ha per loro, del rapporto forte che vivono con la natura che nel tempo si è trasformato in una filosofia di vita, ed in particolar modo della loro ultima impresa del giugno 2009: il giro del’Isola di Montecristo. La BTS quest’anno ha scelto come simbolo la goccia con chiaro riferimento all’universo acqua e non poteva non invitare due uomini che negli ultimi anni hanno farro parlare molto di loro.
La loro storia ed il loro modo di vivere il mare hanno destato e continuano a suscitare l’interesse di molti media italiani e stranieri. Recentemente sono stati ospiti di Osvaldo Bevilacqua a “Sereno Variabile”. Lionel Cardin e Pierluigi Costa sono inoltre protagonisti del progetto “Nuovi Ritmi a Scuola” - coordinato da Elisabetta Panicucci e Fausta Carrai, docenti presso l’Istituto Superiore Mattei di Rosignano a Livorno. Sabato 17 ottobre alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Centro Congressuale De Laugier, in collaborazione con il Comune di Portoferraio si terrà la presentazione del progetto “Lionel Cardin e Pierluigi Costa: i messaggeri del mare”.
