Ieri 5 ottobre ero all’Isola del Giglio dove si è svolto l’incontro, organizzato e presieduto dal Sindaco del Giglio Ortelli, tra le Istituzioni Locali e l’VIII Commissione della Camera dei Deputati, Ambiente e Lavori Pubblici. La Commissione era guidata dal suo Presidente On. Alessandri, un Commissario On. Bonaiuti e l’On. Velo. All’incontro erano presenti anche il Vice Presidente della Provincia di Grosseto Patini, l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Grosseto Sibelli, il Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Tozzi, l’ex Sindaco del Giglio Brothel. Alla riunione nella bellissima Sala del Consiglio erano presenti tutti i Consiglieri di Maggioranza del Comune, numerosi rappresentanti della Lega Nord Padania Sezione Provinciale di Grosseto, il Responsabile Organizzativo della Lega Nord Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano Damiani e numerosi cittadini. Il Sindaco Ortelli ha introdotto il dibattito rappresentando tutte le problematiche inerenti alla presenza sul territorio del PNAT e quelle che potrebbero derivare dall’istituzione delle AMP. Problematiche e contrarietà condivise anche dalla nostra Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano. Dopo il Sindaco è intervenuto come d’uopo il Presidente dell’VIII Commissione On. Alessandri, che ha fatto sue tutte le preoccupazioni del Sindaco gigliese confermando l’intenzione di avviare immediatamente una verifica e, se necessaria, una modifica della legge 394 e 979. Il Presidente Alessandri ha rimarcato l’importanza che devono avere le popolazioni locali. Posizione condivisa anche dall’On. Bonaiuti. In difficoltà, a mio parere, l’On. Velo che non sbilanciandosi sulla condivisione o non condivisione dell’analisi fatta dal Sindaco Ortelli ha chiamato in causa il Ministro Prestigiacomo affinché chiarisse la posizione del Governo sulle Aree Marine Protette. Ha poi parlato l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Grosseto che con il suo intervento devo dire non ho ben capito dove volesse andare a parare. Poi è intervenuto il Vice Presidente della Provincia di Grosseto, intervento, che se lo evitava faceva una migliore figura: ma come fa un eletto nelle istituzioni a non tener di conto degli “umori” delle popolazioni amministrate? Ma chi rappresenta? Chi, purtroppo, lo ha eletto? Dopo questi interventi a preso la parola il Presidente del PNAT Tozzi, che affronto!! Parlare dopo tre Onorevoli, un Vice Presidente della Provincia e un Assessore all’Ambiente. Ma chi si crede di essere? Al di la della figuraccia che ha fatto nei confronti di tutti i presenti non permettendo a nessuno di poter controbattere le castronerie da lui affermate in virtù dei dati scientifici, la figura ancora più antipatica e maleducata l’ha fatta durante il suo intervento, ma dove si credeva di essere in uno dei suoi programmi che accompagnava le sue frasi con risatine antipatiche, è questa l’educazione di un ricercatore, come si è definito, sorridere in modo di presa in giro nei confronti degli auditori? Probabilmente si credeva in uno dei tanti sui set!! Altra figura tapina l’ha fatta anche l’ex Sindaco Brothel che come Tozzi dopo aver sparlato se ne è andato. Molto puntuale l’intervento del Presidente della Proloco gigliese che ha evidenziato la latitanza del Presidente Tozzi per il suo continua disinteresse nonostante le numerosissime chiamate in causa dallo stesso Presidente della Proloco gigliese in questi ultimi 5 anni. Il mio intervento ha rappresentato la contrarietà della stragrande maggioranza dei cittadini dell’Isola d’Elba al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e alle Aree Marine Protette per le quali la Lega Nord si impegnerà affinché con Decreto se ne possa uscire.
Il Responsabile Organizazione
Damiano Damiani
Sempre ieri05 ottobre una delegazione della Lega Nord Padania Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano, Carabellese Pietro Consigliere Provinciale, Poli Riccardo Coordinatore Lega Nord Padania Elba Centrale, Damiani Damiano Responsabile Organizzativo Lega Nord Padania Sezione Provinciale dell’Arcipelago Toscano, ha partecipato alla riunione di Firenze degli Enti Locali della Lega Nord Padania Toscana. Durante la riunione sono state formate le consulte che porteranno alla Stesura del programma per le Elezione Regionali del prossimo anno.
1.Immigrazione, sicurezza, decoro urbano;
2.Attività produttive, commercio, agricoltura, cantieristica ed industria;
3.Bilancio, finanza, credito, fondazioni, società partecipate;
4.Istruzione, cultura, scuola ed università;
5.Bioetica, famiglia, volontariato, ed infanzia;
6.Urbanistica, ambiente, energia e arredo urbano; (Carabellese Pietro e Poli Riccardo)
7.Trasporti, lavori pubblici ed infrastrutture; (Carabellese Pietro e Poli Riccardo)
8.Sanità, affari sociali, lavoro e previdenza;
9.Turismo, pubblico spettacolo, sport e politiche giovanili; Damiani Damiano)
10.Politiche agricole, forestali, ittico-venatorie ed alimentazione. (Damiani Damiano)
Nella stessa riunione è stato organizzato un corso di formazione politica per tutti gli Eletti nelle Istituzioni ed i futuri Eletti.
[COLOR=darkblue]
Il Responsabile Organizzativo
Damiano Damiani [/COLOR]
