Girgio Bassetto pubblicato il 3 Ottobre 2025 alle 22:16
Rispondo a due quesiti apparsi mentre navigo su Internet . La primo darei un bel 10
al secondo ve lo dico io chi voto De Michieli Vitturi per 5 stelle. . Grazie per l'ospitalità
Buonasera camminatori è il momento di esprimere le vostre preferenze sulle elezioni prossime per il presidente della regione e allora dove se non qui. chi voterete?
Choco Moments week end di festa, protagonista il cioccolato
E’ arrivata all’isola d’Elba ChocoMoments, la grande festa del cioccolato che ha aperto i battenti con il classico taglio del nastro questa mattina 3 ottobre in Viale Manzoni a Portoferraio. Ha inaugurare l’evento per la prima volta sull’isola, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini con il presidente dell’associazioni albergatori elbani Massimo De Ferrari.
Tiziano Nocentini sindaco di Portoferraio. Sarà dunque un weekend tutto da gustare tra dolcezza, creatività e sorprese al cioccolato. Numerosi gli stand presenti e le iniziative che si terranno. La fabbrica del cioccolato con laboratori per bambini e il gioco baby tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30, i più piccoli potranno quindi imparare a realizzare i cioccolatini. In programma anche il Cooking Show che si tiene venerdi alle 18.00 Sabato e domenica alle 15.00. Infine lezioni di cioccolato in programma sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00. Attrazione quantomeno particolare, la creazione della tavoletta di cioccolato da guiness di almeno 15 metri. L’appuntamento per il record è sabato 4 ottobre alle 18.00 . La manifestazione è patrocinata dal comune di Portoferraio con l’organizzazione dell’Associazione Albergatori Elbani e Confcommercio. Questo Il programma
Choco baby
Tutti i giorni dalle 15:30 alle 17:30
Laboratorio dedicato ai bambini per imparare a realizzare cioccolatini € 7,00 a bambino.
Durata del laboratorio 15-20 minuti
Prenotazione non necessaria!
Cooking Show – Creazioni Live
Venerdì ore 18:00
Come nasce una sacher?
Sabato ore 15:00
Come nasce una pralina?
Sabato ore 18:00
Realizzazione di una tavoletta di cioccolato da record da 15 metri
Domenica ore 15:00
Realizzazione della pralina dell’Elba con un ingrediente tipico della zona
Lezioni di cioccolato
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00
Corso di lavorazione del cioccolato per pincipianti
€ 30 a persona con prenotazione obbligatoria tramite email giancarlo.maestrone@gmail.com
E ovviamente la mostra mercato, per acquistare tutte le dolcezze artigianali!
Stand aperti venerdì, sabato e domenica 10:00 – 20:00
Riprogettare e re-immaginare la città, le sue strade e i suoi spazi. Rendere il territorio resiliente e la comunità che lo vive responsabile. È questa una delle sfide più urgenti e importanti che saremo chiamati ad affrontare nell’immediato futuro. L’isola d’Elba, e Portoferraio in particolare, ha vissuto sulla propria pelle gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici: nubifragi, allagamenti, vere e proprie bombe d’acqua che hanno lasciato dietro di sé fango, detriti e danni ogni volta più ingenti. L’ultima neanche un mese fa, il 9 settembre, quando Portoferraio si è trovata a rivivere ancora una volta, dopo febbraio, l’incubo di un nubifragio.
Il tema sarà al centro del convegno “Città-Spugna”, domani a partire dalle ore 9 al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio: un progetto innovativo promosso dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura che ripensa l’acqua come un’infrastruttura ambientale, non minaccia ma risorsa. Un’occasione per riflettere anche su città, paesaggio e resilienza urbana, tra visione progettuale e responsabilità ecologica. Tra i relatori e referenti del progetto per l’Elba, anche gli architetti Massimiliano Pardi e Valentina Tosi.
Asfalti drenanti per le strade, piazze allagabili, maggiori spazi verdi che leniscano le temperature roventi dell’estate, arredi urbani multifunzionali che contribuiscano a gestire strategicamente l’acqua piovana convogliandola nel sottosuolo: sono solo alcuni degli elementi che caratterizzerebbero la “Portoferraio-Spugna”, una città più “intelligente”, efficiente e in armonia con l’ambiente. Un progetto con tutte le carte in regola per poter passare dalla teoria alla pratica.
L’idea della “Città-Spugna” sarà poi protagonista della mostra “Architetture Spugna”, alla Torre della Linguella da domani fino al 12 ottobre.
luciano
da portoferraioi pubblicato il 24 Settembre 2025 alle 23:27
Una riflessione.
Possibile che viene fatto obbligo ai concessionari di vigilare le spiagge fino a fine mese,mentre i servizi di raccolta rifiuti viene interrotta 20 giorni prima?
Palestina
pubblicato il 23 Settembre 2025 alle 20:33
Portare ragazzi in piazza in un giorno di scuola a manifestare, missione facile facile, perché non provare una domenica? Vediamo in quanti partecipano?
osservatore
da Feraja Alta pubblicato il 23 Settembre 2025 alle 5:44
Piu che osservatore oggi sono in pò inc... Mi chiedo: se c'è una manifestazione (anzi due) ufficiale, si può organizzare uno sciopero e una manifestazione di studenti contemporaneamente? ma il rispetto per la nostra storia dove è? E secondo voi, perchè gli studenti che sicuramente erano stati invitati sono stati invece mandati in piazza a protestare? A pensare male si fa peccato, MA SPESSO (e in questo caso di sicuro) CI SI AZZECCA! Vero signori professori e presidi???
Giuseppe Tuzza pubblicato il 21 Settembre 2025 alle 18:42
Leggere i “Social” sicuramente non significa essere bene informati, come sembra invece accadere ai più. Non nego che qualche volta può pur essere divertente dedicandovi del tempo, ecco che anch’io vi passo qualche minuto cogliendo alcune lamentele dell’operato dell’Amministrazione Nocentini in merito all’ ultima alluvione. Se sono ben informato e qui sottolineo il se, da buon lettore e secondo me, ben interpretando quanto si legge, le cose stanno diversamente. Rendiamoci conto che il problema sembra avere origine tanti, troppi anni fa e la noncuranza di tante Amministrazioni grava ora sulla attuale. Evidentemente con conseguenze ben più pesanti di Quelle che, allora, colpevolmente, hanno trascurato il Territorio. Una serie di innumerevoli errori di comportamento, dovute forse ignoranza dei Tecnici e in particolare della Politica Dirigente hanno fatto si che si arrivasse ai danni del Carburo alle frane innumerevoli sulle spiagge, alle auto perdute e, per fortuna nessun vittima o persone ferite. Non si è tenuto conto, allora, che Portoferraio stava crescendo. Le zone Albereto, Carpani, Concia di Terra, la zona industriale e altro, in mancanza di un progetto adeguato, organico, prevedessse che la Città stava crescendo. E, mentre cresceva venivano utilizzati il reticolo esistente, cioè incanalare gli scarichi sull’esistente più prossimo. Oggi, si trovano canali di scorrimento acque coperti con asfalto o addirittura con fabbricati soprastanti. La zona del Carburo si trova in una buca dislivellata rispetto al mare, pompe inservibili per la quantità di fango drenata dall’alto? L a pioggia, inevitabilmente, allaga, trattasi di progettualità sconsiderata? Se posso, consiglierei Nocentini di illustrare quanto sta accedendo in questo sfortunato Paese.
elezioni regionali
pubblicato il 21 Settembre 2025 alle 9:44
Tra pochi giorni avremo le elezioni regionali, sappiamo tutti benissimo che vincerà Giani, non credo ci siano dubbi, però sono curiosa di sapere quali saranno i risultati sul nostro territorio.
Probabilmente non servirà a molto ma spero che i cittadini elbani esprimano il loro dissenso verso una regione che troppe volte ci ha penalizzato.
Pseudo-Fagiolo
da Marciana Marina pubblicato il 20 Settembre 2025 alle 23:51
Leggevo Mazzantini, e con un caro amico riflettevo su quanto scrive: condividendone il pensiero, un po’ meno lo stile, riflettevamo comunque sul pensiero, e sul fascismo, sui soprusi, sulle forzature e sugli amici degli amici e curricula allegati.
Il mio amico, molto più sveglio e sagace di me, mi domanda: ma quando parla di prepotenza politica, e di competenze scientifiche, di studi specialistici ecc. ecc., fa riferimento alle sue continue nomine nel Consiglio Direttivo del PNAT? Con tutti gli elbani, residenti o d’adizione, che potrebbero sedere in quel consiglio, solo lui ha portato il contributo e le sue idee, con i risultati su cui ora soprassiedo e che qui lascio alle opinioni di chi legge?
Caro Umbertino, la storia di ciascuno parla senza dire una parola, e non ci si può lagnare dei metodi altrui quando i primi a sperimentare e godere di quei metodi sono conoscibili e conosciuti.
‘Si conosce da quando è sorbo’ ha chiosato il mio amico, ma forse lo voto: un politico va premiato per la coerenza.
Fabio
da Portoferraio pubblicato il 20 Settembre 2025 alle 19:45
Ieri19 Settembre
BluNavy 12:15 P.Ferraio-Piombino , minivan + autista tariffa residente 23,5€
Ritorno Toremar medesimo minivan+ autista tariffa residente 49,41€ …. Allo sportello ho fatto notare la differenza all’addetta che ha placidamente alzato le spalle….. Toremar e’ la Compagnia che dovrebbe garantire la Continuità Territoriale e che per questo riceve fondi pubblici ..
Zona cantieri
pubblicato il 18 Settembre 2025 alle 22:17
Buonasera cosa stanno facendo e per conto di chi nei terreni adiacenti il cantiere navale marine service? Sgomberano i numerosi clandestini che vivono lì?
Lilla 67 per Elbano da Portoferraio pubblicato il 17 Settembre 2025 alle 7:08
Per la miseria come ti inalberi bello mio i sindaci passati sono passati ora tocca a Nocentini ( e i suoi uomini e donne) quindi non t’incazza’ . Onori e oneri caro mio . Ma tu chi sei ?
francesca
pubblicato il 15 Settembre 2025 alle 21:21
Scuolabus, si parte con il servizio senza problemi, e va benissimo così per noi genitori che ne abbiamo bisogno, ma vorrei fare i complimenti all'assessore Burelli che insieme al suo gruppo di lavoro ha fatto diventare normale un servizio che prima normale non lo era e che ogni anno proponeva problemi e difficolta nel momento in cui sarebbe dovuto partire.
Alessio
pubblicato il 13 Settembre 2025 alle 18:58
Strada del forno ripristinata in tempi record, un grazie al sindaco che lascia parlare ma dimostra ogni giorno che ha le capacità per risollevare un paese ereditato nella melma.
Grazie sindaco
Un cittadino per giunta elettore
pubblicato il 13 Settembre 2025 alle 11:41
Per Albertino e elbano
Da un cittadino per giunta elettore ed incavolato,dico che manifestare è il sale della democrazia,e non si manifesta per dare le colpe ed è certo che questa amministrazione ha ricevuta in eredità questa situazione ,ma è per fare capire agli amministratori che così non possiamo andare avanti e per dare solidarietà a chi ha avuto la casa rovinata per la terza volta...terza volta... ,anche perché risarcimenti e rimborsi ne vedranno ben pochi.le soluzioni ci sono e per risolvere i problemi basta andare ad ascoltare gli abitanti del carburo,via manganaro ,loc.val di denari ,sghinghetta ,loc.concia di terra e centro storico..
Albertino
da Portoferraio pubblicato il 12 Settembre 2025 alle 12:02
Dove vuoi manifestare sotto il Comune? Per cosa? Vai sotto le case dei vecchi sindaci, inutile che ti faccia l' elenco, lo sanno tutti chi sono. Poi mettono i post delle spiagge ferite, dei tombini strappati. Ma prima CHE HANNO FATTO? E poi cercate Nocentini... Mavaiavaiavaia
Amico Cittadino per giunta elettore; invece di andare a perder tempo davanti allabiscotteria, sali fino alle Viste così ti accorgerai che i lavori di rimessa in pristino dell'accesso alla spiaggetta,ultimati a giugno da questa Amministrazione,in tempi record,aggiungo,hanno retto alla grande. Probabilmente il conto lo dovresti sventolare poco più in là,in piazza della Repubblica, dove stazionano coloro che hanno s-governato per anni Cosmpoli, con piani regolatori degni di Ischia e concessioni edilizie da far rizzare i capelli. Non ti preoccupare che prima del 2029 tante cose saranno rimesse a posto come Dio comanda, con buonapace di quelli che vogliono tutto e subito,ora, perchè prima erano distratti e pensavano ai gay pride !!!!!!