โIn neanche sei mesi tanti, troppi voli tra lโElba e il continente sono stati cancellati. Solo nella giornata odierna due. Collegamenti aerei che gli elbani spesso utilizzano per raggiungere ospedali o centri medici per sottoporsi a prestazioni sanitarie impossibili nella nostra isola. Visite o terapie saltate a causa della cancellazione del volo. Una situazione grave e inaccettabileโ. Cosรฌ il consigliere regionale di Fratelli dโItalia Marco Landi annunciando di aver inviato una richiesta di accesso agli atti urgente alla Giunta regionale per conoscere i dati precisi relativi al servizio โnon garantitoโ da Small Fly, aggiudicataria della gara per la continuitร territoriale aerea da e per lโElba dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2028. โNon basta la serie di proroghe e di disservizi relativi ai traghetti: neanche la continuitร territoriale aerea funziona, lasciando a terra gli elbani. Un servizio di per sรฉ giร modesto, per il numero di voli e per la tipologia di aereo: due aeromobili da 6/9 posti. Sono passati sei mesi dallโaggiudicazione, e i risultati sono pessimi. Non possiamo permetterci che per altri due anni e mezzo si spendano risorse pubbliche per un servizio che non funziona. Si verifichi subito il rispetto delle clausole, e se si riscontrano violazioni si proceda subito nelle modalitร piรน opportune affinchรฉ agli elbani sia garantito un diritto alla mobilitร giร messo duramente a repentaglioโ, conclude Landi.
Il consigliere Landi: โTanti voli cancellati, qualcosa non vaโ
โIn neanche sei mesi tanti, troppi voli tra lโElba e il continente sono stati cancellati. Solo nella giornata odierna due. Collegamenti aerei che gli elbani spesso utilizzano per raggiungere ospedali o centri medici per sottoporsi a prestazioni sanitarie impossibili nella nostra isola. Visite o terapie saltate a causa della cancellazione del volo. Una situazione grave e inaccettabileโ. Cosรฌ il consigliere regionale di Fratelli dโItalia Marco Landi annunciando di aver inviato una richiesta di accesso agli atti urgente alla Giunta regionale per conoscere i dati precisi relativi al servizio โnon garantitoโ da Small Fly, aggiudicataria della gara per la continuitร territoriale aerea da e per lโElba dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2028. โNon basta la serie di proroghe e di disservizi relativi ai traghetti: neanche la continuitร territoriale aerea funziona, lasciando a terra gli elbani. Un servizio di per sรฉ giร modesto, per il numero di voli e per la tipologia di aereo: due aeromobili da 6/9 posti. Sono passati sei mesi dallโaggiudicazione, e i risultati sono pessimi. Non possiamo permetterci che per altri due anni e mezzo si spendano risorse pubbliche per un servizio che non funziona. Si verifichi subito il rispetto delle clausole, e se si riscontrano violazioni si proceda subito nelle modalitร piรน opportune affinchรฉ agli elbani sia garantito un diritto alla mobilitร giร messo duramente a repentaglioโ, conclude Landi.
โIn neanche sei mesi tanti, troppi voli tra lโElba e il continente sono stati cancellati. Solo nella giornata odierna due. Collegamenti aerei che gli elbani spesso utilizzano per raggiungere ospedali o centri medici per sottoporsi a prestazioni sanitarie impossibili nella nostra isola. Visite o terapie saltate a causa della cancellazione del volo. Una situazione grave e inaccettabileโ. Cosรฌ il consigliere regionale di Fratelli dโItalia Marco Landi annunciando di aver inviato una richiesta di accesso agli atti urgente alla Giunta regionale per conoscere i dati precisi relativi al servizio โnon garantitoโ da Small Fly, aggiudicataria della gara per la continuitร territoriale aerea da e per lโElba dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2028. โNon basta la serie di proroghe e di disservizi relativi ai traghetti: neanche la continuitร territoriale aerea funziona, lasciando a terra gli elbani. Un servizio di per sรฉ giร modesto, per il numero di voli e per la tipologia di aereo: due aeromobili da 6/9 posti. Sono passati sei mesi dallโaggiudicazione, e i risultati sono pessimi. Non possiamo permetterci che per altri due anni e mezzo si spendano risorse pubbliche per un servizio che non funziona. Si verifichi subito il rispetto delle clausole, e se si riscontrano violazioni si proceda subito nelle modalitร piรน opportune affinchรฉ agli elbani sia garantito un diritto alla mobilitร giร messo duramente a repentaglioโ, conclude Landi.
