Ma oltre ad avere autorizzato tutte quelle pedane sul lungomare che si fa, si aspetta a potare i tamerici con la speranza che cascano per fare spazio a tavolini... La gente vede e non credo che le pedane basteranno per vincere le prossime elezioni almeno che non voteranno tutti i topi che sotto ci hanno trovato riparo.
113571 messaggi.
Leggo e non posso che dirmi sorpreso.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/wc1.JPG[/IMGSX] 1. la questione cesso a Capoliveri: al netto dell'inserimento del manufatto, ma è questo il problema dirimente per giudicare una giunta? lo poteva fare meglio? si, speriamo lo migliorino, ma farne motivo di politica, oggettivamente sembra non assurdo, idiota e palese dimostrazione della crisi della politica elbana
2. la questione delle manifestazioni sportive: lodi a Capoliveri e va bene, ma non sarebbe molto più utile che i sindaci che detengono anche la borsa dei proventi della tassa di sbarco si prodigassero per fare manifestazioni isolane capaci di un coinvolgimento di tutto il territorio, di tutte le imprese turistiche e territori?
E' chiedere troppo? o bisogna rimanere ancorati alle piccole patrie e alle beghe da cortile senza mai guardare al futuro progettare il futuro?
per esempio:
quale turismo si vuole?
si vuole far qualificare le strutture ricettive? e se si cosa si fa? si lasciano strumenti urbanistici che pensano alle prime case e non prevedono adeguamenti giustificandosi magari con i limiti del PIT che comunque non ci si impegna a modificare?
si parla di occupazione ma ci si preoccupa di avere servizi di professionalizzazione, scuole di formazione, o si preferisce continuare con l'impiego stagionale senza specializzazione?
i trasporti, vogliamo lamentarci dei traghetti e non fare nienete per avere un aeroporto e servizi intelligenti che possano veicolare turisti di mercati che non si sono mai visti sull'isola (quelli del nord europa ed oltre)?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tatina.JPG[/IMGSX] Ohi Ruggé a tatina, anco sta volta l'hai fatta puzzolente co sto cesso. Ma ti pare di scrive e di mettetti a fotografà davanti a tutti quello sgabuzzino che poi deh, dimola tutta, ma sottovoce, c'avessero a sentí, almeno hanno tappato quel buco lasciato da quello scafandro che mettesti tu 5 o 6 anni fa. Pensa che il mi marito mi mandette a comprà subito du taniche da 25 litri convinto che un dovevemo più comprà le bottiglie d'acqua alla Coppe, un l'aveva miga capito, lui che l'avevi messa per fegura e che l'acqua un usciva... Che capo che ha, ora poi col piglià dell'anni anco peggio!!. Ora Ruggé ti si so scagliati tutti contro e come fai a dagni torto, tu certo un ce la fai proprio a mordeti quella linguaccia. E sí che m'ero già raccomandata, tempo addietro, riposeti,t'avevo detto, gioca co la bimba, vatti a fa n giretto in continente e lasceli sta a questi che a dittela tutta, stranamente per un paese come l'Etalia, si danno da fa, so gentili con tutti, Walte è sempre in ufficio e riceve tutti anco senza appuntamento e so anco capaci. Mira un po che mondiale di baike che so riusciti a mette in piedi!! Perché anco qui bisogna diccela la verità. Tu dici che l'hai voluto tu il mondiale ma deh da volello a organizzallo alla perfezione ce ne passa...e poi tu esperienza un ce n'avevi, ti alzavi dal letto la domenica della Legend quando era già tutto finito e aveveno anco già smontato il palco. Oggiú Ruggé, basta aora, smettela di passà le ore in ufficio con le dite su quella tastiera, mira che se ti ci rivedo te le accionco!!!! . Si proprio duro delle volte eh!! Però ti voglio bene Ruggé e quando parlo (scrivo) lo faccio sempre pel tu bene!
Ultimi giorni per iscriversi al catechismo e domanica prime comunioni in Duomo
Continuano in Duomo le iscrizioni al Catechismo anche nei giorni di giovedì 7 e venerdì 8 ottobre. Le iscrizioni si ricevono nella saletta della sacrestia all'interno del Duomo di Portoferraio. Domenica 10 ottobre saranno celebrate, sempre in Duomo, le prime Comunioni durante la santa messa delle 11 ai ragazzi che hanno seguito e terminato il percorso di preparazione. In occasione delle celebrazioni liturgiche gli ingressi in Duomo saranno contingentati e saranno seguite le disposizioni anti pandemiche.
CAPOLIVERI...PRESENTE !
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/disle.JPG[/IMGSX] Anche il Comune di Capoliveri ha deciso di offrire il proprio contributo in occasione della settimana Nazionale della Dislessia che si sviluppa in varie iniziative in Italia fino al 10 ottobre 2021 in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week. “L’intento del Comune di Capoliveri quest’anno – spiega l’amministrazione comunale – è quello di iniziare a sensibilizzare l’opinione pubblica su una realtà molto diffusa, e lo faremo attraverso l’illuminazione della piazza di Capoliveri nella serata dell’8 ottobre, con il colore dell’associazione AID, il blu, ma è nostra intenzione organizzare in futuro anche incontri e dibattiti specifici che aprano ad un approfondimento sul tema, coinvolgendo anche la scuola ed il mondo del lavoro”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/coppede.JPG[/IMGSX]
A proposito di Coppedè volevo ricordare l'ex Sindaco Ferrari che per due o tre volte coadiuvato dalla Polizia Municipale ha fatto sgombri all'interno della struttura, dico questo perché proprio ieri passando davanti al palazzo ho visto delle persone parcheggiare le proprie biciclette e entrare all'interno dell'immobile.
R. B.
Era urgente posizionare subito due bagni per evento mondiale.
A. Si installavano due bagni chimici. C'è qualcuno di voi che ha mai fatto i bisogni in un bagno chimico? Meglio farla in un campo, credetemi.
B. Non si installava niente.
C. Si istallava quello da foto
Poi si può sempre fare meglio, per carità, in poco tempo prendi quello che c'è non quello che vorresti.
Oltretutto i lavori non sono finiti, occorre piantare un grosso olivo, forse è già lì, pavimentare, creare un po' di privaci, etc...
Se i bagni fossero stati messi nel parcheggio sottostante, non si sarebbero visti e chi ne avesse avuto bisogno avrebbe dovuto cercarli.
Volevo ringraziare pubblicamente il gentile automobilista che stamani, vistomi col motorino in terra per strada per una caduta, si è limitato a passare avanti - nonostante ci fosse una comodissima piazzola subito dopo - senza non dico aiutarmi a togliere il motorino dal mezzo della strada, ma senza neanche sentire come stavo, se avevo bisogno di qualcosa, se c’era da chiamare un’ambulanza…
Per fortuna si sono fermati in tanti subito dopo, e li ringrazio, ma soprattutto volevo ringraziare proprio il primo arrivato che se ne è bellamente fregato. Purtroppo, stordito dalla caduta, non ho avuto la prontezza di riflessi di prendere la targa, ma vorrei che si palesasse per poterlo ringraziare di persona e ricordargli che oggi a me, domani magari a te… ma tu sei più fortunato, perché io sono una persona almeno vagamente dignitosa e, a parti invertite, non mi sarebbe passato neanche per l’anticamera del cervello di tirare avanti senza fermarmi se fossi il primo sopravvenuto su un incidente.
Francesco
Premetto che non tifo per nessuno.. già da qualche anno ho appeso le scarpe.. al chiodo, questo "calcio" locale, regionale e nazionale non mi entusiasma più, ma certo quel "cassone" peraltro utilissimo poteva essere installato un po meno in vista.
Scusate, sono in auto all'altezza del parcheggio della boa e mi è preso un colpo di sciolta, meno male che "lui", il WC è qui...
Sono aperte le iscrizioni al Corso a pagamento per Agente Immobiliare.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/conf.JPG[/IMGSX] Se sei interessato puoi scrivere a m.burroni@confcommercioelba.it oppure chiamare il 0565917814
Formazione obbligatoria per “Agenti d’affari in mediazione – Sezione immobiliare”
Data inizio corso: 23 Novembre 2021
Modalità di fruizione: Online
Numero totale di ore: 130 ore
Costo a persona: € 650,00 complessive, esente IVA
Sede di svolgimento: FAD in videopresenza
Orario: 18.00/22.00
Descrizione
Il percorso formativo, della durata complessiva di 130 ore, sarà articolato in due incontri settimanali della durata di 4 ore ciascuno. Le unità formative previste sono:
DISCIPLINA DELLA PROFESSIONE DI MEDIATORE (30 ore)
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE (25 ore)
ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE (15 ore)
ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO (24 ore)
APPROFONDIMENTI CONNESSI AL SETTORE MERCEOLOGICO 1 (27 ore)
APPROFINDIMENTI CONNESSI AL SETTORE MERCEOLOGICO 2 (9 ore)
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che vogliano intraprendere la professione di agente immobiliare
Riferimenti normativi
Legge 3 febbraio 1989, n. 39; Legge 5 marzo 2001, n. 57; D.M. 21 febbraio 1990, n. 300; D.M. 21 dicembre 1990, n. 452; D.M. 7 ottobre 1993, n. 589
Materiale didattico
A ciascun partecipante sarà fornito il materiale didattico del corso, in formato digitale.
Docenti
I docenti sono esperti qualificati del settore
Verifica finale ed attestato di frequenza
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 70% del monte ore, è prevista una verifica finale di apprendimento, e sarà rilasciato attestato di frequenza, necessario per l’iscrizione all’esame presso le Camere di Commercio.
GLI IMPEGNI DEI VOLONTARI ANPAS SUL TERRITORIO ELBANO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/maga.JPG[/IMGSX] I mesi di Settembre e Ottobre sono stati intensi per i nostri Volontari delle associazioni Anpas, appartenenti al Coordinamento della Zona Elbana.
La formazione dei nostri volontari-soccorritori nei servizi di emergenza sanitaria e nei servizi di protezione civile hanno garantito il successo delle manifestazioni sportive, a partire dall' ELBAMAN Triathlon 2021, seguito dalla Maratona dell' Isola d' Elba, LEGEND CUP , terminando con la gara più importante della nostra isola: UCI MTB MARATHON WORLD CHAMPIONSHIPS, svoltasi nel comune di Capoliveri.
Il Coordinamento Elbano delle Pubbliche Assistenze vuole ringraziare le Associazioni partecipanti: Croce d' Oro di Ponte Buggianese, Croce Verde Lucca, Fratellanza Militare Firenze, Croce Verde Zeri, Pubblica Assistenza L' Avvenire di Prato, Pubblica Assistenza croce Bianca Casola, La RACCHETTA, che insieme a tutte le nostre Associazioni Anpas della zona Elbana si sono impegnate nella riuscita degli eventi sportivi.
Nei due mesi di gare, le nostre divise arancioni hanno brillato su tutto il territorio Elbano, rinnovando l'impegno all'interno della nostra comunità seguendo come sempre i principi Anpas.
Personalmente mi sento orgoglioso di rappresentare, in qualità di Coordinatore, i volontari delle Pubbliche Assistenze Elbane che hanno ricevuto gli elogi dagli organizzatori degli eventi, ma soprattutto nel dimostrare la nostra volontà di mettersi in gioco di fronte a sfide impegnative.
Grazie ragazzi, siete il fiore all'occhiello di ANPAS Toscana.
Il Coordinatore ANPAS Zona Elba
Paolo Magagnini
Camillo Longone sul giornale “Il foglio” di 5 ottobre scrive:
La nuova religione green non ha battuto solo il cattolicesimo
Apostasia ecumenica
“Il traditore mi fa schifo / non veglia nella tua parola” dice il Salmista tradotto dall’aspro Davide Brullo. Si ipotizzi dono della Provvidenza l’appello climatista dei capi di tutte le religioni, consegnato da Papa Francesco al presidente della conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow. Chi fosse tentato non dico dal tradire la Chiesa Cattolica ma di dare un segnale alla medesima, magari girando l’otto per mille alla Chiesa Ortodossa, con questo documento che conferma come l’apostasia sia perfettamente ecumenica può smettere di arrovellarsi. Se tutti i grandi sacerdoti recitano lo stesso credo ambientalista, carbon free e brain free, così come si evince leggendo il testo firmato anche da maomettani, confuciani e zoroastriani (peccato manchino le streghe Wicca che avrebbero sottoscritto con ancor maggior entusiasmo), tanto vale rimanere dove si è nati, almeno fedeli alla propria storia. Saranno i cappellani del Leviatano, capaci di sollecitare nuove tasse, nuovi divieti, nuovi tabù alimentari (c’è scritto questo nell’appello, c’è scritto questo), a vedersela col Dio del Salmo 119.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/mercatino1.JPG[/IMGSX] Buonasera, mi presento : sono un ambulante che quasi ogni giorno, da molti anni, si alza all'alba per andare a fare il mercato nei vari comuni dell'isola. Oggi ho letto un articolo, su una testata locale, scritto dall'ex sindaco di Capoliveri Barbetti con cui si permette di criticare un'opera dell'attuale sindaco di Capoliveri. Barbetti termina l' articolo invocando almeno il rispetto per i vecchi che hanno lavorato nelle miniere. Non ho resistito e ho deciso di scrivere queste poche righe. Noi ambulanti che il Giovedì ci rechiamo a Capoliveri per il mercato settimanale per anni abbiamo fatto appelli, scritti e recandoci personalmente in comune, all'ex sindaco Barbetti perché almeno un bagno chimico fosse posizionato in prossimità dell'area del mercato. Spiegavano al sindaco che dopo ore ed ore al freddo, al vento o sotto il sole cocente i bisogni fisiologici ci costringevano a recarci alla Pasticceria Orchidea o addirittura al bar del Cavatore, ancora più lontano. Siamo sempre rimasti inascoltati ma ci fu concesso di utilizzare il bagno del vicino cimitero. Sì, avete capito bene, proprio il bagno all'interno del cimitero comunale. Tutti gli ambulanti per anni hanno utilizzato quel "cesso". Ecco, a mio modesto parere, quella scelta non è stata rispettosa né per i giovani, né per i vecchi... Né per i vivi e né per i morti.
Mi sento allora di ringraziare fortemente, a nome di tutti gli ambulanti del giovedì, il sindaco Montagna! Grazie
Almeno ora ci sono i bagni, per anni e anni c'è chi l ha fatta fuori dal vaso!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/wc.JPG[/IMGSX]
E pensare che quei bagni sono stati posizionati lì per il campionato mondiale di montanbike. Poi certamente, rimarranno per non buttare nel cesso i soldi, ma intanto sono serviti in fretta e furia per l'evento degli eventi.
Quando un evento del genere richiede dei bagni li si mettono, poi si pensa al dopo. Per il dopo ci sono comunque gli utenti del mercato settimanale, del parcheggio pubblico o del cimitero.
Saranno anche cessi ma chi ha fatto la foto ha pisciato fuori dal vaso
Io comunque li ho visti per curiosità e dentro sono efficienti.
"PREMIO SPECIALE ALLA PRIMARIA BATTISTI.
Dopo la chiusura per Covid, il mondo della scuola torna alla normalità e finalmente si possono presentare i frutti del lavoro di un intero anno scolastico, il 2018/19, che ha visto come protagonisti i bimbi della 2A e 4B della primaria Battisti, che hanno partecipato al progetto della Fondazione Livorno sull'umorismo vincendo una LIM ed un monitor touch screen su ruote. Oggi sono arrivate da Livorno, sede della fondazione che da anni finanzia progetti per le scuole, la vicepresidente Cinzia Pagni e la referente scuola Rossana Meacci, che hanno visitato il plesso Battisti e una delle due classi, la 2a -ora quinta- e visionato i premi già installati . Gli altri alunni ormai frequentano le medie ma, grazie al loro impegno, la scuola ha potuto dotarsi di due importanti mezzi tecnologici. Il progetto, portato avanti dalle Maestre Rita Poggioli e Rossana Monti con la collaborazione di Julia Bazzu, ha preso spunto dalle frasi distorte dei bimbi, raccolte negli anni dalle insegnanti, che poi sono state illustrate con disegni dalle due classi. Nel 2019 c'è stata anche una mostra dei lavori, alla Gattaia, che ha riscosso un grande successo di pubblico. Alla visita erano presenti anche la Dirigente scolastica Daniela Pieruccini e l'assessore all'Istruzione Chiara Marotti. il progetto è stato molto importante per rafforzare l'inclusione scolastica: bambini meno portati per le materie "classiche" che invece hanno mostrato grande abilità e sensibilità artistica , rafforzando la propria autostima e trascinando il gruppo con entusiasmo a completare un lavoro davvero ben fatto, tanto da meritare il premio speciale su tutta la provincia.
E ADESSO PAGA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sito.JPG[/IMGSX]
Buonasera chiedo cortesemente di pubblicare, se possibile, il seguente comunicato dell'Amministrazione Comunale di Porto Azzurro, su camminando:
Questo sito è il tratto della valle immediatamente sotto il Santuario di Monserrato: l’inciviltà e la maleducazione non hanno limiti.
Il responsabile, grazie al rapido e fattivo intervento della Polizia Municipale, è stato individuato e denunciato e ne pagherà le conseguenze.
Che serva da monito per tutti.
P.S. Allego fotografia dei rifiuti
Grazie saluti
Marcello
Comune di Porto Azzurro
Dott. Marcello Tovoli
Vice Sindaco,Assessore Attività Produttive e Polizia Municipale
Lungomare Paride ADAMI, già Banchina IV Novembre, 19 57036 Porto Azzurro (LI) Tel e Fax 0565 92 16 11 E-mail : vicesindaco@comune.portoazzurro.li.it
Caro Ruggero,dopo la meraviglia della pensilina e il famigerato "cacarillo",che sembra un piccolo castello di Gardaland,ci vuole coraggio a criticare le opere altrui! Saluti cordiali.😉