Il meteo non arresta l’impresa degli Elbaman
Mentre gli atleti sono ancora sul circuito “run” della distanza Full, tiriamo le prime somme di un’edizione che ha visto il ritorno della gara elbana dopo lo stop forzato del 2020. Quest’anno gli atleti hanno dovuto fare i conti con vento e pioggia che hanno reso l’impresa ancora più epica. La gara si è comunque svolta regolarmente, anche grazie all’imponente dispiegamento di mezzi di sicurezza e supporto. In mare era presente, a rinforzare lo staff consueto, anche La Polizia di Stato con moto d’acqua per salvaguardare al massimo gli atleti.
La pioggia ha reso più complesso anche il percorso di bici, caratterizzato da diverse discese tecniche. Nel complesso ci sono stati alcuni ritiri, ma nessun atleta è stato coinvolto in cadute di rilievo.
Si sono avvicendati nelle tre frazioni quasi 720 atleti da 16 nazioni diverse. Come di consueto si sono disputate la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 90 km di bici, 21.1 di corsa) che hanno visto un leggero ridimensionamento delle distanze di nuoto a causa delle condizioni del mare.
Sabato si sono svolte oltre le gare Kids e Aquathlon, nella sua prima edizione.
Nonostante le stringenti normative, che hanno ridotto la capienza in zona cambio e che limitano in generale la possibilità degli atleti di viaggiare, abbiamo avuto atleti da tutta Europa e anche qualche atleta extra europeo.
I primi a raggiungere il podio sono stati gli uomini di Elbaman73:
1. GIOVINE DARIO (4:38:47)
2. TERRANOVA ALESSANDRO (4:54:02)
3. CAVALLO CORRADO (4:57:51)
A seguire le donne:
1. BERTELLE ANNALISA (5:49:35)
2. COSTAMAGNA CHIARA (5:56:17)
3. COMINARDI CRISTINA (6:07:49)
Come ogni anno la gara si è distinta per il tifo instancabile lungo tutto il percorso, che ha sostenuto gli atleti dal primo all’ultimo.
Un ringraziamento speciale va come sempre agli sponsor, a tutti i volontari e alle forze dell’ordine che più che mai quest’anno hanno dovuto prodigarsi per rendere la gara avvincente e allo stesso tempo sicura.
113395 messaggi.
Per Si al dissalatore
Se tu avessi seguito il problema fin dall'inizio, saresti a conoscenza delle alternative proposte. Ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Per gli olivi visto che non piove, se pensi di irrigarli con l'acqua del dissalatore, visti i prezzi, ti conviene tagliarli e vendere la legna.
E tanto l'avete collegato con Fiumicino !!!!!! Se quei soldi li aveste usati per asfaltare qualche pezzo di strada avreste fatto di molto meglio... Altri soldi buttati .. all' aria... ora fate altri danni col parco marino mi raccomando....
Bene, ora vuoi solo il turista facoltoso da spolpare, poi, gli controlli che nella sua macchina sia di lusso e non abbia alimenti a bordo, e ovviamente invece di 5 euro di tassa di sbarco gli farei 500....
Se sei a conoscenza di persone che affittano, lavorano, in NERO ....DEVI andare immediatamente a denunciare a chi di dovere, eppoi nei mesi invernali chi vedi o sai che stà lavorando non in regola segnalalo... non avere la coda di paglia o essere un codardo.
La bassa qualità stà nei neuroni della tua piccola massa cerebrale, e in ogni caso i soldi di questi turistini l'economia elbana li ha presi ben volentieri...... con il tuo egoismo vorresti negare a persone di poter usufruire di un luogo che non è tuo.... ti rendi conto della tua presunzione ?
sarebbe stato giusto offenderti, ma scendere al tuo livello devo fare molti scalini....
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/aereo.JPG[/IMGSX] Che la gat fosse un altro carrozzone già lo sapevamo e adesso abbiamo anche la riconferma!!!
A parte il fatto che il volo è operativo per solo un mese e che mese (potevano farlo a giugno, magari qualche turista ne avrebbe approfittato).
Un bel volo per Fiumicino sarebbe stato utile per una coincidenza con un volo per altrove, ma Bologna sinceramente mi lascia perplesso, non perché sia un aeroporto di seconda categoria ma perché non ha un'ampia scelta di destinazioni.
Se ci asfaltavano qualche strada con quei soldi sarebbe stato sicuramente meglio.
L'aeroporto dell'Elba così com'è è inutile, è come avere una macchina senza le ruote.
Meglio non fare nulla ANZICHÉ fare male e qui fate tutto male, forse perché alla gat c'è gente che non sa come funziona il turismo.
Sinceramente sono sorpreso che non abbiate regalato i soldi alla Moby, perché da queste menti dobbiamo aspettarci di tutto
Capoliveri. Delibera n. 272 del 9/9/2021
GESTIONE ASSOCIATA TURISMO - EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO (50.000,00€) ALL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ISOLA D'ELBA PER L'ORGANIZZAZIONE DI VOLI PROMOZIONALI PER GIORNALISTI SULLA LINEA BOLOGNA - ELBA E VICEVERSA - DETERMINAZIONI
La Giunta Comunale DELIBERA:
Di assegnare le risorse al Responsabile del Servizio Gestione Associata Turismo per la predisposizione di tutti gli atti necessari all’erogazione:
- Di un contributo straordinario di € 50.000,00 all’associazione albergatori Isola d’Elba per organizzazione di voli promozionali per giornalisti sulla linea Bologna - Elba e viceversa.
A ME SEMBRA UNA CIFRA ESORBITANTE E UNO SPRECO DEI SOLDI PUBBLICI DEGLI ELBANI.
Possibile che nessuno dica nulla?
https://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20210272G.PDF
Ieri sera ho visto il concerto per la terra da Parigi , e ho notato migliaia e migliaia di persone senza mascherina divertirsi tranquillamente come dovrebbe essere ,senno che ci siamo vaccinati a fare?. La mia domanda è cosa cambia tra noi e loro ,sono forse irresponsabili? Non credo, ma dobbiamo tornare alla normalità al piu presto e finirla con questa emergenza continua che sono convinto fa la felicità di qualcuno. Noi la nostra parte l abbiamo fatta rinunciando a fiere e fuochi artificiali , ma la vita va avanti ( per gli altri).
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sassi.JPG[/IMGSX] Ho appena ripreso una signora che bellamente infilava un pugno di ghiaie nella borsa al tavolo del bar le sirene.
Le ha riportate in spiaggia e la storia finisce qui.
Quello che mi spaventa è la probabile somma di questi atti.
Sarebbe bello che il sindaco di Portoferraio facesse un appello, un cartello molto visibile che aiuti le persone a prendere atto che questi comportamenti sono deleteri per ambienti di questo tipo.
Farei anche una richiesta ai turisti che si sono appropriati di queste strane pietre che le riportino o le spediscano indietro perché la spiaggia inizia a mostrare troppa sabbia al loro posto.
Non credo rinascano da sole.
Ancora un gran parlare contro il dissalatore, ma nessuno parla dell'alternativa dello stesso, intanto non piove e secca anche gli olivi, e la produzione di olio per questa stagione sarà molto scarsa, anche se (pare) a qualcuno piace condire con l'olio di ricino.
Buon appetito.
Caro Francesco Semeraro,
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/corteo.JPG[/IMGSX] Sono una di quelle che crede sia un suo diritto essere curata dalla sanità pubblica per la quale ogni mese versa il suo contributo sotto forma di trattenuta, e mi preparo a manifestare con determinazione e al tempo stesso in maniera civile.
Ma una semplice manifestazione come tante sono state fatte nel passato non basta.
Come non basta la solita assemblea pubblica con esponenti della direzione sanitaria e politici locali.
E’ necessaria una manifestazione eclatante che richiami l’attenzione del governo e dei mass media nazionali: quindi manifestazione davanti a Monetcitorio a Roma ovvero una manifestazione che blocca per qualche ora un servizio pubblico(treno,traghetto,aereoporto,strada viaria di importanza ecc ).
Poiché inoltre pare che facciamo parte dell’Europa un bel ricorso alla corte europea di giustizia non starebbe male da parte dei comitati cittadini sorti in difesa della sanità pubblica isolana
Se è un diritto sancito dall'articolo 32 della Costituzione avere una sanità pubblica efficiente e che curi sul proprio territorio e se questo diritto nel territorio insulare elbano è palesamente violato ciò costituisce un reato.
Pertanto non starebbe male un ricorso alla magistratura italiana motivato e circostanziato con fatti accaduti.La magistratura italiana seppur nello stato in cui è stata ridotta nel quasi silenzio della massime autorità politiche,ha ancora molti magistrati preparati,indipendenti ed onesti.
AMMINISTRAZIONE SORDA !!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pedoni.JPG[/IMGSX]
Continua il parcheggio selvaggio nelle strade del centro storico di Portoferraio. Qui nella strada che porta alla Villa di Napoleone, centinaia di turisti ogni giorno devono fare lo slalom fra macchine e motorini parcheggiati sulla zona pedonale ( striscia a destra vedi foto ) e le macchine in movimento che vedendo occupato il tratto di marcia devono salire nella zona pedonale!! Costano tanto 10 paletti e una catena ?? Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..alla faccia del turismo...
Ribadisco che il sistema turistico divano è del tutto sbagliato. Troppi turisti morti di fame che scoraggiano a venire sull'isola i turisti facoltosi. Causa coronavirus negli ultimi 2cannj abbiamo avuto un invasione di turisti di bassissima qualità. La prima cosa da fare sarebbe quella di far imbarcare solo persone che hanno una prenotazione in strutture ufficiali, si eviterebbe così situazioni tipo bilocali affittati in nero a 8 persone. Che arrivano anche con la spesa già fatta a casa loro,.
I LIBRI DONATI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/libri1.JPG[/IMGSX] Ho letto con piacere l’annuncio che la biblioteca comunale foresiana avendo ricevuto l’amministrazione comunale di Portoferraio un contributo economico dal ministero della cultura per l’acquisto di libri in tre librerie del territorio comunale invita i lettori a partecipare alla scelta dei libri da acquistare indicando i nomi dei loro autori preferiti o titoli di libri che desiderano leggere.
http://www.elbareport.it/arte-cultura/item/50453-biblioteca-comunale-foresiana-acquistiamo-libri-scelti-da-voi
Questa attenzione per i lettori,questa cura per il libro,questo invito alla lettura da parte dell’amministrazione comunale di Portoferraio è buona cosa ma non si capisce come mai libri che l’amministrazione comunale di Portoferraio possiede in quanto ha ricevuto in donazione,senza alcun aggravio di spesa da parte dei contribuenti ,giacciono chiusi in scatoloni da anni senza essere stati messi a disposizione dei lettori dentro la biblioteca.
Perché i libri donati alla biblioteca comunale da Gaspare Barbiellini Amidei ,da Fanti e anche dal sottoscritto giacciono inutilizzati dentro scatole ormai da anni ?
Perché si continua a sottrarre ai cittadini la possibilità di lettura di libri che sono stati donati e poi li si invita a partecipare alla scelta dei libri da acquistare ?
Marcello Camici
ALLERTA METEO TOSCANA E ARCIPELAGO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/allerta.JPG[/IMGSX] Codice giallo per temporali sull'intera Toscana per tutta la giornata di oggi domenica 26 settembre. Lo ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale.
Previsto un peggioramento del meteo con precipitazioni sparse, anche temporalesche. Al mattino non si escludono temporali, anche forti e persistenti, in particolare sull' Arcipelago e lungo la costa centrale. Nel pomeriggio e in serata le precipitazioni, prevalentemente temporalesche, saranno possibili ovunque ma più probabili sulle zone settentrionali. Saranno inoltre possibili colpi di vento, grandinate e trombe marine
AIT.
Nessuno è mai stato a lido di Capoliveri.
Come può un soggetto con un po' di sale nella zucca concepire una voragine sulla spiaggia, gettare calcestruzzo armato e posizionarci le pompe idrauliche, tra l'altro molto rumorose.
E quando il mare è mosso, nessuno ha pensato che questa vasca si possa riempire d'acqua? Ogni anno d'inverno le onde arrivano sulla strada . Ma se non si conosce il territorio non lo si può sapere e così si commettono tali errori progettuali ai quali si dovrà dare seguito a manutenzioni, riparazioni, contenimento delle onde, etc...
Da Livorno ci vogliono imporre un'opera priva di logica ma molto costosa. Ed è proprio questo che rende difficoltoso fermare il treno.
Bravi Italo Sapere e Paola Mancuso!
A mio modesto parere siete perfetti nei toni e nei contenuti.
Questi burocrati arroganti e ir-responsabili - nel senso che rappresentano un'Ente pubblico e dunque non rischiano nulla perché "giocano" sulla pelle e con i soldi degli Elbani - vanno ricondotti alle loro responsabilità e rimessi al loro posto, in ogni sede.
È l'unico modo per ricondurli alla ragione ed evitare il peggio.
Un tempo dicevano che "chi si fa pecora il lupo se lo mangia" e questo del dissalatore mi sembra il caso.
Stefano Martinenghi
Hai proprio ragione, se fossi in te andrei a fermare le navi e a far chiuderetutte le attività recettive.... ma stai scherzando o fai il grullo, le manifestazioni sportive, culturali o di altra natura sono iniziative stupende e portano eurini e se fatte a modino è pubblicità per poter allungare la stagione turistica negli anni a venire.
Non sò se lavori altro, ma certi anni Vi lamentavate che veniva poca gente...
Pensa che senza turismo l'elba sarebbe come negli anni 60.... coltivazione e pesca, invece chi lavora nel settore può starsene abbastanza tranquillo 4/6 mesi all'anno.
.Vai tu a protestare con l'ente turismo e alberghiero.....
il gommone in porto è sempre andato a scheggia, tutti i giorni, sempre, anche quando non c'è un filo di vento! gira gli occhi e guarda a destra invece di guardare sempre quella specie di sommergibile (7 metri) , è un servizio che danno ai turisti, una novità che non c'èra, a voi della pianotta da noia tutto...pensa come si stava bene quando non c'era il vostro condominio, poi siete venuti voi, nessuno di noi moriva di fame, vi sopportiamo e voi non volete sopportare niente, state a rompere le pa**e perchè c'è una specie di sommergibile (7 metri) a passo d'uomo che non deve avvicinarsi a 3 metri, ma quante volte al giorno ci passa? strano che vi lamentate soltanto voi della Pianotta! vi da noia TUTTO! anche quelli che vengono alla spiaggetta, di la verità, la volevate soltanto per voi, ora mi spiego perchè Maurizio non ci ha messo gli ombrelloni come alla Rossa e nelle altre spiagge...!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] L' Autorità Idrica Toscana si toglie finalmente la maschera e scende esplicitamente su un piano politico, che non le compete, permettendosi di criticare le scelte di un'amministrazione comunale, bacchettandola e minacciando velatamente in merito all'esistenza di danni erariali.
Ben farebbe l'AIT a preoccuparsi delle irregolarità amministrative che hanno portato all'annullamento del bando di ASA per l' affidamento dei lavori del prossimo stralcio visto che anche qui di problemi erariali si tratta e che i soldi sono sempre i nostri.
Ben farebbe l'AIT, che parla di sperpero di risorse pubbliche, a spiegarci che fine hanno fatto i soldi per la manutenzione, visto che la rete idrica perde il 40%.
Tra i loro corretti strumenti di persuasione ci sono anche le minacce di dover smettere la condotta idrica sottomarina, circostanza per la quale siamo già pronti ad avviare un’ iniziativa giudiziaria, per ricercare le responsabilità a fronte di una situazione di interruzione di servizio pubblico e di gravi danni all'economia di questo territorio.
Bene farebbe l'Autorità Idrica Toscana a spiegare a tutti quanti che fine hanno fatto i soldi per la realizzazione dell'invaso del Condotto, centinaia di migliaia di euro buttati in mare senza senso per gravi errori tecnici e senza alcuna utilità (sempre con i soldi di tutti noi).
Ci chiediamo con che coraggio si possa salire in cattedra e tornare alla carica con un'opera che è il sigillo e la conseguenza di tutte queste responsabilità.
Questo continuo delirio di onnipotenza è sempre più sprezzante e inaccettabile, specie di fronte all'ennesima anomalia giuridica, che vede questi illustri professori di diritto manipolare uno strumento come l'art. 158 bis del decreto legislativo n. 152/2006 ed utilizzarlo non per accelerare una procedura per la realizzazione di un'opera di pubblica utilità, ma per disconoscere le competenze urbanistiche del Comune, che si fondano su un processo rappresentativo dei cittadini, che nessuna istituzione può arrogarsi, agendo contro la sua volontà.
Siamo pronti in proposito ad ogni iniziativa giudiziaria, sia sotto il profilo amministrativo, che sotto ogni altro profilo dovesse emergere, a cominciare dalle omissioni riguardo la manutenzione della condotta, per finire al danno ambientale, che rischia di verificarsi con la scellerata realizzazione del dissalatore. Con o senza il comune di Capoliveri, che certo non si lascerà intimidire da simili affermazioni.
Il Comitato per la difesa di Lido e Mola
Il Presidente
Italo Sapere
La responsabile ufficio legale
Avv. Paola Mancuso
Sommergibile porto azzurro
Proprietario seconda casa alla pienotta in merito cosa ha scritto Michele non gli dà noia il sommergibile e la distanza che non può effettuare a 3 metri dagli scogli anche se va come dice lei a passo di lumaca tiene un elica e non può andare a 3 metri basta ,poi il gommone in porto vanno veloce perché quando c’è vento le barche non governano e possono fare danno alle altre barche e non è vero che viaggia di notte il pomeriggio vado sempre in canoa anche dopo le 17 e zona di bagnazione
Un saluto
Fabio