Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Team Camminando da Tam Tam elbano pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 22:00
TRAGHETTIELBA.IT ELBA PRESS YT MUCCHIO SELVAGGIO TEAM CAMMINANDO TG Elba Press | 16/11/21 / ELBA Press https://www.youtube.com/watch?v=ASSMiNCJK9w
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 18:14
E PANTALONE PAGA. Quel marciapiede sotto i portici è di proprietà privata assoggettata ad uso pubblico con obbligo manutentivo a carico del condominio e allora quantomeno si comprende poco come responsabile sia il comune. magari la sentenza chiarisce anche questo, ma se la convenzione è un contratto allora vuol dire che quel contratto non vale? ma una sentenza è una sentenza
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 17:52
Ho assistito da cittadino alla conferenza sulla sanità e sono veramente allibito, perché la regione in continuità con le scelte fatte anni fa di smantellamento del nosocomio. non ci dota di 2 elicotteri fissi, in attesa che si attuino tutti i percorsi necessari per il potenziamento dell'ospedale .... Elbani... Diciamo.... Diciamo.. Diciamo.... Diciamo.... Pregiamo i. salute...... Diciamolo....
... Toggle this metabox.
X pantalone paga. da Elba pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 17:45
Pantalone paga già ogni anno il premio alle compagnie di assicurazione, anche se pochi lo sanno. Perché tutti i comuni anche all'Elba si assicurano per queste cose. Si chiama Responsabilità civile contro terzi. Se qui sono arrivati a sentenza, di sicuro è perché l'assicurazione credeva di avere ragione a non pagare. Gli è andata male, stavolta. I cittadini devono saperle queste cose: fare meno proteste a uffici e assessori che dormono fissi e fare più denunce di sinistro subito, per buche e marciapiedi dissestati. Perché è giusto che chi causa un danno ne debba rispondere. Non sistemate i marciapiedi? E Allora pagate. .
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 14:31
x isolano innamorato su..........classico comportamento all'italiana Leggendo le Tue giuste osservazioni, mi viene in mente......marianna cane!!....Bagnomaria....e gli ombrelloni motorizzati:.......ma forse ci siamo "assopiti" e non ci siamo resi conto a chi potrebbe far gola tutto ciò............vedi pandemia, ristoranti, alberghi, ecc..... Non ci sarà mica un avvoltoio sulla spalliera del letto?? 😏
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 11:40
ECCEPIRE SEMPRE L'Art. 32 della COSTITUZIONE come è stato modificato dalla pandemia. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/diritti.JPG[/IMGSX] Fino a poco tempo fa, era sulla bocca di tante persone che ora hanno cambiato idea che "prima viene il lavoro e dopo la salute". Probabilmente queste parole le avrete sentite molti di Voi e da chi venivano pronunciate. Siccome è stato deciso di limitare libertà INVIOLABILI della Costituzione a favore dell'art. 32 che parla della "tutela della salute", ogni volta che avete bisogno di prestazioni mediche, eccepite, come dal titolo, l'art. 32 con tutto quello che ne potrebbe conseguire in caso di ritardo. Quanto poi riguarda il fatto che dobbiamo ascoltare POI, quello che altri hanno deciso in ottica partecipativa, come in una mera presa d'atto, traetene le conclusioni, ed attivate legittime iniziative. 😞
... Toggle this metabox.
E PANTALONE PAGA da commerciante pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 11:37
Leggendo la cronaca dell'elba del Tirreno:
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 16 Novembre 2021 alle 4:57
IL POSTER PER LA PACE, CONCORSO INTERNAZIONALE LIONS Il Lions Club I. d’Elba lo ha proposto a quattro Scuole Secondarie di Primo Grado Sono 180 i disegni pervenuti dalle classi seconde e terze di quattro Scuole Secondarie di Primo Grado dei comuni di Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro e Portoferraio per partecipare al concorso mondiale indetto annualmente dalla Lions International al quale da diversi anni aderisce il Lions Club Isola d’Elba e che quest’anno ha come tema: “SIAMO TUTTI CONNESSI”. Un’apposita giuria composta da alcuni soci del sodalizio elbano, guidata dal maestro Luciano Regoli, ha provveduto alla visione e selezione degli elaborati scegliendo per ciascun scuola quello ritenuto migliore. “La valutazione non è stata facile e a volte addirittura imbarazzante – ha commentato al termine dell’esame il maestro Regoli – in quanto la qualità artistica, l’attinenza al tema dei soggetti proposti, la scelta dei colori e la decisione del tratto della maggior parte delle opere è di ottimo livello”. I quattro selezionati per ciascuna scuola: Micheline Herzog di Capoliveri, Mattia Meirotti di Marciana Marina, Matteo Bellini di Porto Azzurro, Aurora Scarpa di Portoferraio ed altri due menzionati per l’espressività: Christian Palmieri e Sofia Filippini entrambe di Porto Azzurro verranno premiati con un buono libri di 100 Euro spendibile presso la libreria Mardilibri di Portoferraio, mentre a tutti gli altri partecipanti verrà consegnato un attestato ed un gadget personalizzato del Lions Club Isola d’Elba. I poster vincitori sono stati inviati alla sede di Firenze del Distretto Lions 108LA (Toscana), per essere quindi sottoposti ad una ulteriore selezione nazionale dalla quale, quelli giudicati migliori, saranno trasmessi negli USA alla sede internazionale Lions di Oakbrook Illinois. Lì verrà proclamato il vincitore mondiale al quale, oltre all’assegnazione di un ricco premio in danaro, verrà offerto un viaggio con soggiorno negli USA insieme ai familiari. Vista la difficoltà di vittoria non ci resta che augurare ai nostri bravi ragazzi un sincero e forte “In bocca al lupo!”.
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 23:13
.Sanità elbana: basta con le ratifiche. Difficile comprendere di chi sia l'iniziativa e la paternità del programma della giornata di domani che vedrà impegnate le istituzioni elbane sul tema della sanità. Ma la scelta di incontrare cittadinanza ed associazioni dopo la conferenza dei sindaci e relativa conferenza stampa toglie qualsiasi aspettativa di una reale volontà di ascolto e di confronto e lascia la sensazione di una vera mancanza di rispetto per la popolazione elbana e per quello stesso personale sanitario che solo qualche mese fa era considerato un simbolo di dignità e sacrificio. Proprio questo pensiero dovrebbe essere la molla per smetterla con un buonismo politicamente inerme ed adagiato sulla presa d'atto di ciò che appare ineluttabile e non lo è. Domani il dialogo sarà per l'ennesima volta il tentativo di far ingoiare la pillola di decisioni già prese che continuano a considerare il diritto alla salute qualcosa di violabile in una logica di numeri che distingue cittadini di serie A e cittadini di serie B. Sembra quasi assurdo parlarne nell'era di una pandemia che, senza bisogno di interpretazioni, ha chiarito l'essenzialità di adeguati livelli della prestazione sanitaria e la concreta possibilità che la loro mancanza determini un rischio vita. La sanità non può continuare ad essere il mondo dell'ineluttabile e dei sindaci ratificanti perché senza orgoglio e dignità è una partita persa.
... Toggle this metabox.
Diego da Capoliveri pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 21:24
Stamattina in piena emergenza vedo il sindaco Montagna nei luoghi più colpiti a Capoliveri. Mi è tornato in mente un altro sindaco, l'ingegnere Vinicio della Lucia, che durante l'alluvione storica, da solo con una pala in mano,toglieva il fango a morcone. Grazie ad entrambi.
... Toggle this metabox.
Per in attesa di cure da Elba pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 20:23
Quasi quasi non ci credo.. Oggi sei malato e lo sappiamo bene ma nel 2011deliberatamente non partecipasti alla protesta perché preferivi l'elicottero ad un ospedale attrezzato. Ora fuori da tutti i giochi, vuoi seminare zizzania, cosa che sai fare benissimo. Peccato che in ogni tuo post c'è la tua "firma"... Sembri Zorro ma lui aiutava i più deboli
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 19:43
Classico comportamento all’italiana. I balneari hanno per prima cosa combattuto per avere prorogate le concessioni, ottenendo grazie alle ambiguità della politica una proroga al 2033. Poi, persa la battaglia, perché l’europa aveva già detto no alle proroghe da anni tanto che alla fine il Consiglio di Stato ha stabilito che le concessioni vanno avanti 2 anni e nel frattempo il governo determina le condizioni per fare le gare per affidare le concessioni, tirano fuori il coniglio dal cilindro: siano disposti a pagare di più per le concessioni, raddoppiatecele dice Briatore. Insomma l’Italia dei privilegi vuole ancora trattare e si dice disposta a pagare un po’ di più per mantenere i privilegi. E’ una vicenda surreale da un certo punto di vista, ma soprattutto forse denuncia molto più di quello che dice. Infatti se è del tutto logico che in sede di gara si metta in conto anche il valore dei beni che sono stati realizzati e sono presenti e saranno illustrati a bilancio, e saranno oggetti di ammortamento, per compensare l’eventuale assegnatario uscente anche se in qualche modo è un benefit non da poco, perché è noto a tutti che i beni che si realizzano sul demanio sono, alla scadenza della concessione, dello Stato. Quindi è ancora più assurda e ipocrita la proposta fatta in Versilia fateci pagare di più ma lasciateci le concessioni. Come dire alla faccia del libero mercato. Poi forse ha ragione Briatore, bisogna fare in modo che chi si presenta alle gare non possa ottenere più di una o due concessioni per località o territorio omogeneo, per tot. chilometri di costa, per evitare la formazione di monopoli o condizioni di distorsione del mercato.
... Toggle this metabox.
P.Cherici pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:38
LA SENSIBILITA' QUESTA SCONOSCIUTA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/patty.JPG[/IMGSX] Sto pensando che questo mondo non mi " garba" più Vorrei rivolgermi al COMANDANTE DEI VIGILI DI PORTOFERRAIO. Oggi alle ore 15.54 come spesso faccio , sono andata al cimitero x dare un bacino a mio figlio. Naturalmente ero sola....a quell'ora credetemi non c'è anima viva, neanche un cane...ma chi frequenta il cimitero queste cose le sa. E qui che voglio rivolgere una preghiera al COMANDANTE DEI VIGILI... egregio signore, quando i giovani vigili fanno il loro dovere in giro x le nostre strade....forse è dico forse....un po di buon senso andrebbe loro insegnato....mi spiego.... la motivazione Dell'infrazione è ,SOSTAVA SULLA CARREGGIATA CREANDO INTRALCIO ALLA CIRCOLAZIONE. Un buon vigile deve capire quando c'è l'infrazione e quando non c'è e si può anche chiudere un occhio. Domani andrò a fare il mio dovere da cittadina onestà e pagherò la mia multa....ma in tutta onestà credo di aver subito un'ingiustizia Avviso tutti i miei conoscenti...non parcheggiate più sulla strada del cimitero....
... Toggle this metabox.
Scuole chiuse pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:29
Da quando e' obbligatorio in Italia avere un account su facebook? Non tutti vogliono dare i loro dati a facebook. Il mio account e' bloccato da anni perche' mi rifiuto di inviare copia di un mio documento d'identita' a facebook. Non avete sentito i racconti di ex dipendenti di facebook? Perche' non avvertite delle chiusure delle scuole il giorno prima (l'allerta meteo era stato prolungta fino a lunedi alle ore 9) tramite le scuole e i giornali locali? Non tutti che frequentano le scuole a Portoferraio abitano anche a Portoferraio. C'e' anche chi deve partire prima delle ore 7 da casa (come chi sta a Cavo o Pomonte) e non tutti hanno il tempo di controllare su internet prima di partire da casa. Non mi risulta che oggi erano chiuse altre scuole elbane.
... Toggle this metabox.
Operatore da Portoferraio pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/don.JPG[/IMGSX] Signor Semeraro cosa credeva che ascoltassero lei? Sono INCIUCI programmati. La cosa strana è che gli altri sindaci vanno dietro al nostro. L'ospedale come il resto si sta desertificando come deciso e voluto. Già il nostro direttore dice spesso sorridendo che lei è la copia non proprio bella di Don Chisciotte
... Toggle this metabox.
In attesa di cure da Capoliveri pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 17:06
SINDACO ZINI SINDACO MONTAGNA E ALTRI......VERGOGNA. Prima vi mettete d'accordo fra di voi per non dispiacere il partito, fate la conferenza stampa e poi venite a prenderci in giro? Non siamo bischeri o tonti. Vergogna. Sono malato e non posso venire a far casino spero che altri lo facciano anche per me. State svendendo la dignità degli elbani è il loro ospedale. Vergogna vergogna
... Toggle this metabox.
FDI pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 16:59
SANITA' ELBA, PETRUCCI (FDI), E' SERVITO UN NOSTRO SOPRALLUOGO ALL'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO PER SPINGERE L'ASSESSORE BEZZINI A RECARSI ALL'ELBA! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/soc.JPG[/IMGSX] “Siamo contenti che il nostro sopralluogo all’ospedale di Portoferraio abbia finalmente spinto l’assessore Bezzini a recarsi all’isola d’Elba, dove ha annunciato che andrà il 16 novembre. La nostra visita aveva evidenziato le tante criticità che affliggono l’ospedale. Se per smuovere l’assessore regionale, a toccare con mano i problemi della sanità territoriale, è servito il sopralluogo di Fratelli d’Italia, ci impegniamo a farne uno al mese” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, componente della Commissione Sanità. “Lo scorso 20 ottobre, durante il sopralluogo all’ospedale di Portoferraio insieme al consigliere comunale di Fdi Luigi Lanera ed al coordinatore provinciale Giacomo Lensi, abbiamo scoperto che il pronto soccorso è a rischio chiusura, come ci ripeterono gli operatori del presidio sanitario, perché mancano i medici. E c’è un intero reparto dell’ospedale chiuso, 12 letti, inutilizzati perché mancano 6 infermieri. Non è accettabile! Invitiamo l’assessore a visitare anche il reparto chiuso per mancanza di personale. Magari, toccando con mano la situazione, Bezzini cambierà idea rispetto a quando ripete che in Toscana medici e infermieri sono sufficienti” sottolinea Petrucci.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 16:35
RIUNIONE DEL 16 AL DE LAUGER. SI PARTE GIA’ COL PIEDE SBAGLIATO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/seme.JPG[/IMGSX] Al De Laugier i Sindaci, dopo aver incontrato il mattino in assoluta segretezza l’Assessore Regionale e i vertici ASL, verranno già con in tasca qualche accordo, un monte di promesse e qualche piccola concessione ad incontrare la cittadinanza. NON ERA QUESTO L’ACCORDO CON I CITTADINI, DOVEVAMO VEDERCI TUTTI INSIEME AL DE LAUGIER E DISCUTERE A VISO APERTO, COME SI FA IN DEMOCRAZIA, PER OTTENERE QUANTO REALMENTE SERVE ALL’ELBA E CONCORDATO IN QUESTI MESI. MA CREDETE DI PRENDERCI PER I FONDELLI??? Mai l’ha fatto l’ex Sindaco Peria. Lui per la sanità ha SEMPRE INCONTRATO Vertici ASL, Regionali, Associazioni, Cittadini tutti insieme per non far nascere dubbi su accordi strani e diversi dalle vere esigenze della Comunità Elbana. ORA ??? MA VI RENDETE CONTO CHE NON ABBIAMO PIU’ MEDICI AL PRONTO SOCCORSO E ORA VOGLIONO TOGLIERE ANCHE QUELLI DELLE AMBULANZE?? MA NON VI RENDETE CONTO CHE DI SERA E NEI PREFESTIVI E FESTIVI NON ABBIAMO Più LE GUARDIE MEDICHE NEL COMPLETO VOSTRO SILENZIO? MA SAPETE CHE A VOLTERRA (ha un terzo dei nostri accessi e con l’ospedale di Cecina vicino) OGGI hanno inaugurato 4 postazioni di terapia sub-intensiva mentre noi, UN’ISOLA, non abbiamo nulla benché abbiamo sborsato 120 mila euro per averne 2 mai realizzate e senza rendicontazione di quei soldi?? Cittadini, non stupitevi se alla riunione non troverete tutti i Sindaci o altre cariche Apicali, saranno andate via dopo gli accordi di palazzo del tu dai a me qualcosa e noi stamo boni. Cosa gliene frega di incontrare i Cittadini, tanto hanno deciso. E NO CARO PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI E SINDACI COMPRESO, NON FUNZIONA COSI’ E GLI ELBANI VE LO DIMOSTRERANNO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
scuole chiuse pubblicato il 15 Novembre 2021 alle 14:27
Ma è normale che un comune avverta la popolazione riguardo la chiusura delle scuole, con ragazzi provenienti da tutta l'Elba, con un post su Facebook? Evito di commentare che il tutto è avvenuto dopo le 7 quando i bus provenienti dagli altri comuni erano già tutti partiti
... Toggle this metabox.