Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Stefano da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 12:50
X chi credeva nella Beyfin....e associati... Avete visto il prezzo del carburante??? eh giusto con il rimorchiatorino ora costa meno... e quindi siamo in linea con la Terraferma!!!! Auuuu complimenti a tutti!!! Comunque per fortuna che quelli che la pensavano come me molti non sono piu clienti Beyfin.. in special modo del Gamba che è stato uno dei cultori di questa situazione!! Nel frattempo xo alcune famiglie ELBANE non hanno piu lo stipendio...
... Toggle this metabox.
Polemiche Volontariato pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 12:44
In una società dove tutti mostrano per darsi un tono, i volontari almeno hanno fatto qualcosa anche per gli altri. Voi invece muovete un dito solo per scrivere sul blog. Vediamo se con i vostri commenti sagaci riuscite a fare quello che hanno fatto loro!
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 8:38
PALAZZO RESIDENCE……TUTTI PADRONI E NIENTE GARZONI Negozi accoglienti, uffici prestigiosi , servizi, appartamenti e condomini si chiedono…Ma chi è che responsabile della discarica che ci circonda? Dopo settimane di disattenzione per i materiali abusivamente abbandonati in quella specie di scantinato che costeggia il condominio Residence ( lavatrice, motoretta, tubi, sacchi neri , ferramenta con stendini ed altre nettezze ) , come non bastasse stamani sono apparsi anche due materassi ….ma nessuno come sempre vede e provvede, qualche condomino lo ha fatto presente ma sembra ci sia un conflitto di competenze e nessuno si accolla la pulizia di quello che dialettalmente chiamiamo “garuglio” che rimane in bella vista in particolare in questi giorni con il piazzale votato allo sport e dove sono parcheggiati mezzi, moto e stand della manifestazione in corso frequentato da migliaia di curiosi e sportivi…bella figura davvero, bel passaparola pubblicitario . Se guardiamo bene sono tutti materiali che non seguono le normali regole sulla raccolta differenziata e che vanno smaltiti in altro modo, ad esempio attraverso il deposito nelle aree ecologiche o la consegna a soggetti qualificati a cura dell’interessato. Ma non tutti hanno la voglia e la pazienza di rispettare le regole e, così, contando sull’impunità, perseguono in tale illecito comportamento. Com’è possibile punire i responsabili? Come può difendersi il condominio, proprietario delle aree su cui viene abbandonata la spazzatura “non autorizzata” e agire affinché non si ripetano più gli episodi. A meno che non siano un prodotto locale di qualche appartamento dello stesso palazzo ? A questo punto l’incolpevole amministrazione comunale tramite i suoi vigili potrebbe e dovrebbe fare un ingiunzione al capo condominio affinchè questa vergogna insieme ad una pessima immagine del nostro paese termini …..possibilmente SUBITO!…
... Toggle this metabox.
x polemiche e volontariato pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 5:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volontari.JPG[/IMGSX] Ho capito cosa intende il tizio che fa polemica una volta si faceva il volontariato incendi incidenti e soccorsi si faceva per il cuore e per il prossimo nessuno se non i tuoi colleghi volontari ti vedeva, adesso arriva prima la foto su facebook su instagram che il malato in ospedale o prima ancora di essere arrivati sul fronte del fuoco o il comunicato stampa visto che qualcuno ha veri e propri gruppi whatsapp con tutti i giornalisti dove gli da le informazioni e le foto in diretta col ferito ancora per terra, qualcuno si sente il protagonista assoluto e questo fa male a tutto il volontariato la colpa è delle proprie associazioni che non danno un freno anzi che delle volte sono gestite da maniaci di protagonismo più dei loro volontari a tutti loro io dico comunque grazie per il loro impagabile lavoro ma le foto e i selfie lasciatele fare alle ragazzette
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 4:14
Elba Bike, un fine settimana impegnato su tre fronti – Buone notizie dalla mountain bike con Feola che vince la classifica finale di Coppa Toscana e con i giovanissimi di scena a Lerici. Nel ciclocross gli elbani alla prova del Giro d’Italia [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bici.JPG[/IMGSX] I giovani ciclisti di Elba Bike erano impegnati addirittura su tre fronti nel fine settimana appena trascorso: la seconda tappa del Giro d’Italia di Ciclocross, una gara giovanile in Liguria e la chiusura della Coppa Toscana con la GF del Castello di Monteriggioni. Partendo da quest’ultima gara, buona prestazione per lo junior Daniele Feola, terzo al traguardo e vincitore della classifica di categoria della Coppa Toscana che si è conclusa proprio con questa gara. Una bella soddisfazione per Daniele, che si è dimostrato in crescita costante per tutta la stagione. A Sant’Elpidio, nelle marche, seconda tappa della Corsa Rosa di ciclocross: di scena Margherita Oggero, Tommaso Alberti, Nicoletta Brandi, Tommaso Cervini, Ascanio Martorella, Fabrizio Matacera, Luigi Laurenti e Anna Rododendro. Brandi e Alberti hanno davvero sorpreso gli stessi tecnici di Elba Bike: Nicoletta (G6) si è dimostrata più riflessiva rispetto alle precedenti gare, tanto da far bene sperare in un avvicinamento costante verso il podio; Tommaso (junior) ha corso una gara con il fiato sospeso, partendo fra un lotto di 60 giovani atleti ed andando subito ad occupare le posizioni di testa, restando nella top ten fino alla fine, a dimostrazione di una grande maturità acquisita. Fra le ragazze, gara fra le top class per Margherita Oggero e Anna Rododendro, rispettivamente 14.ma e 24.ma .Le soddisfazioni più grandi sono arrivate da Lerici, in Liguria, dove si è disputata una gara di mountain bike riservata ai giovanissimi: tre soli atleti in gara, tutti e tre a podio, tanto da far arrivare terza Elba Bike nella classifica a squadre. Due le vittorie, per Niccolò Mauro fra i G5 e Gioia Costa fra i G3 (quest’ultima anche terza assoluta di categoria mettendosi alle spalle molti atleti maschi) , ed un terzo posto per Lorenzo Sardi fra i G4, fra la gioia e l’entusiasmo degli accompagnatori elbani al seguito. Prossimi appuntamenti per Elba Bike a Corridonia per la terza tappa del Giro d’Italia di Ciclocross e in Piemonte per una gara di Giovanissimi di mountain bike.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 15:14
UOMO IN STATO CONFUSIONALE RUBA UNA PILOTINA NEL PORTO DI LIVORNO Notte movimentata in porto a Livorno. Intorno alle 2 circa della scorsa notte è pervenuta alla sala operativa della Guardia Costiera di Livorno una richiesta di assistenza dai piloti del porto per il furto di un loro mezzo navale da parte di un individuo in apparente stato di ubriachezza. Il personale della sala operativa disponeva prontamente l’uscita della motovedetta CP 866, per andare in supporto ai piloti già intenti nell’inseguimento del fuggitivo a circa 3 miglia a sud ovest del porto di Livorno. Dopo pochi minuti la veloce motovedetta della Guardia Costiera raggiungeva il mezzo rubato, fermo a circa 5 miglia a sud ovest di Livorno e cercava quindi di affiancarlo. Tale operazione risultava però estremamente difficoltosa poiché il ladro attuava improvvise repentine ripartenze e continui cambi di rotta del mezzo, che tra l’altro navigava con le luci di navigazione spente. Dopo circa 40 minuti di fuga e di tentativi di affiancamento, nonostante i ripetuti segnali di attenzione emessi dalla motovedetta in vista dell’imminente pericolo di collisione, il mezzo rubato collideva con la poppa del traghetto “Maria Grazia Onorato” in navigazione da Livorno a Cagliari. L’urto causava danni alla sola prua della pilotina con conseguente infiltrazione di acqua e il suo definitivo arresto a causa del verosimile allagamento del vano batterie. Valutato il possibile rischio di affondamento, si richiedeva l’intervento in ausilio di un’unità navale dei Vigili del Fuoco con sommozzatori a bordo. L’uomo, risultato poi essere un cittadino di nazionalità olandese, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato confusionale, non si dimostrava per nulla collaborativo. Anzi, si rintanava nella cabina della pilotina, tentando addirittura di appiccare un incendio. Con l’ausilio dei Vigili del Fuoco frattanto giunti sul luogo e degli stessi piloti inseguitori si riusciva finalmente a salire a bordo del mezzo rubato e ad immobilizzare l’avventore fermando sul nascere il principio d’incendio. Riportata la calma, l’unità rubata, scortata dai mezzi della Guardia Costiera e dei Vigili del fuoco, veniva rimorchiata in porto. L’uomo era quindi affidato in custodia alla Polizia di Stato e al personale sanitario del 118 per le verifiche del proprio stato di salute e per i successivi accertamenti delle sue condizioni psicofisiche. Sono in corso le indagini per capire le motivazioni che hanno spinto l’individuo a commettere un simile folle atto che avrebbe potuto avere ben più gravi conseguenze. Dell’accaduto è stata informata la competente Autorità Giudiziaria.
... Toggle this metabox.
PER MARCELLO CAMICI pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 14:20
Apprezzabile proposta che è a costo zero per l’erario. Il quale erario italiano,cioè lo stato italiano,è però in attesa di aver pagate dalla chiesa cattolica alcune tasse arretrate a cominciare dall’IMU per finire alla tassa sui rifiuti nonostante una sentenza del 2018 della corte di giustizia europea ha imposto al governo italiano di recuperare le somme non raccolte tra il 2006 e il 2011:sembra che manchino all’appello 5-10 miliardi. Papa Francesco è intervenuto sul dovere di tutti nei confronti dell’erario.
... Toggle this metabox.
MARCO GALLI da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 13:59
Stamani son o andato a Lacona con il pulmino per disabili,con mia moglie e mi sono accorto che non c'è un posto per posteggiare,inoltre nel posteggio non sono potuto entrare a causa di quelle sbarre troppo basse, e che per me sono anche fuori legge,vorrei una risposta grazie
... Toggle this metabox.
Per Barbetti & C. da Elba pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 12:27
Barbetti sono contento per te, un peso te lo sei tolto. Ricorda che la giustizia fece il suo corso anche a Luglio 2020 ma, contrariamente al oggi, ti esprimesti in altri termini. La giustizia è "giusta" soltanto quando ti assolve, ti prescrive e ti dà ragione.... Ci saranno tempi e occasioni per ricordatelo nuovamente. Ad majora.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 9:59
“Invito ad iscriversi all’albo degli scrutatori di Seggio elettorale del Comune di Portoferraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/scruta.JPG[/IMGSX] Gli elettori che desiderino essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda, entro il 30 novembre c.a. presso questo comune. Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: - essere elettore del comune; - avere assolto agli obblighi scolastici. Nella omanda dovrà essere indicato - Il cognome ed il nome, - la data e il luogo di nascita, - la residenza con l’indicazione della via e del numero civico; - la professione; - il titolo di studio. Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale: - i dipendenti del Ministero dell'Interno e del Ministero dei Trasporti; - gli appartenenti alla Forze dell'Ordine, in attività di servizio; - i medici delle UU.SS.LL. incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti; - i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; - i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. Entro il medesimo termine può essere proposta, altresì, istanza di cancellazione dall’albo degli Scrutatori di seggio elettorale. Le domande possono essere presentate a mano al protocollo dell’ente, trasmesse via email all’indirizzo: protocollo@comune.portoferraio.li.it, o via Pec all’i Gli elettori che abbiano interesse ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, a presentare domanda, entro il 31 ottobre c.a. presso questo comune. Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Nella domanda dovrà essere indicato. - Il cognome ed il nome, - la data e il luogo di nascita, - la residenza con l’indicazione della via e del numero civico; - la professione; - il titolo di studio. Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti condizioni: a) siano elettori del comune; b) non abbiano superato il 70° anno di età; c) siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado; d) non siano dipendenti dei ministeri dell'interno, poste e telecomunicazioni, trasporti; e) non appartengono alle forte armate in servizio né siano medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti; f) non siano segretari comunali né dipendenti dei comuni normalmente addettio comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali. g) non siano candidati alle elezioni. Entro il medesimo termine può essere proposta, altresì, istanza di cancellazione dall’albo dei Presidente di seggio elettorale. Le domande possono essere presentate a mano al protocollo dell’ente, trasmesse via email all’indirizzo: protocollo@comune.portoferraio.li.it, o via Pec all’indirizzo: comune.portoferraio@postacert.toscana.it. Ringraziando per la collaborazione si porgono cordiali saluti L'Ufficio Segreteria Generale
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 9:53
DOMENICA DELLE CHIESE CHIUSE E ABBANDONATE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/chiesa1.JPG[/IMGSX] Che cosa è una chiesa ? Per me che sono cristiano,cattolico e non praticante è luogo prima di tutto dove incontrando i fratelli e le sorelle si incontra Dio. Di chiese in Italia ce ne sono moltissime e tante,troppe,giacciono chiuse e in stato di abbandono. Montanari nel libro “Chiese chiuse” si sofferma sulle radici e sull’entità del fenomeno. Anche qui all’Elba sono presenti :vedi foto della chiesetta di S Caterina sulla strada per andare a Val Carene. Leggo che domenica pv è la domenica del mare. http://www.elbareport.it/eventi-societa/item/50896-domenica-del-mare-2022-la-diretta-rai1-sar%C3%A0-dal-duomo-di-portoferraio Perché non dedicare una domenica dove la raccolta delle elemosine durante la S. Messa sia dedicata al recupero delle chiese chiuse. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 9:50
MA CHI CONTROLLA ? Questa attività sportiva non è rispettosa delle regole sul buon senso civico alle norme vigenti. (assembramento selvaggio) Pasquale Scopece
... Toggle this metabox.
Università del tempo libero da Amministrazione Portoferraio pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 9:42
UNIVERSITA' DEL TEMPO LIBERO l[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/libero.JPG[/IMGSX] ’Università del Tempo Libero di Portoferraio, con sede presso il Palazzo della Provincia di Portoferraio al 1° piani, ricomincia i suoi incontri: conferenze tematiche, laboratori di varie attività, salotto di burraco, visite e gite ecc, ecc., con la presente vi chiediamo di pubblicare un comunicato in merito. Pertanto, per tutti coloro che fossero interessati a saperne di più, si terrà l’Assemblea iniziale sabato 23 Ottobre 2021 alle ore 16.30 presso il Circolino di Carpani a Portoferraio. Chi volesse partecipare è pregato di venire munito di green pass cartaceo e una mascherina. Ringraziando anticipatamente per la collaborazione , inviamo cordiali saluti Il Presidente dell’UTL Donatella Maffoni
... Toggle this metabox.
Ambulanze pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 9:13
Nessuno mette in discussione la professionalità degli infermieri, ma un infermiere non può sostituire un medico, non credo sia difficile da capire, l'unico vantaggio è per chi risparmierà soldi, un infermiere costa meno di un medico, il cambio verrà fatto solo per motivi economici, nient'altro. Ma qui si continua a votare PD, stile Tafazzi
... Toggle this metabox.
Da Il Tirreno di oggi 20 ottobre 2021 da Capoliveri pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 8:45
L'ex sindaco e gli altri imputati prosciolti da tutte le accuse: «Sapevo che la giustizia avrebbe fatto il suo corso» Falso rudere, Barbetti non va a processo CAPOLIVERI. Prosciolto da tutte le accuse. L'ex sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti non andrà a processo per il caso del rudere di Acquarilli, per il quale risultava imputato assieme ad altre quattro persone: l'ex responsabile dell'ufficio tecnico Vincenzo Rabbiolo, il proprietario del terreno Bernard Michel Horat con il suo tecnico di fiducia Lorenzo Landro e con Giorgio Guglielmo. Tutti accusati di vari reati (dalla truffa, all'abuso di ufficio fino agli abusi edilizi), nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Livorno e condotte dai carabinieri forestali. Nello specifico erano accusati di aver prodotto falsi certificati e, in un caso, di aver addirittura costruito un falso rudere per ottenere i permessi per la sua ristrutturazione. I fatti contestati sono relativi al periodo tra il 2014 e il 2017. Barbetti, all'epoca sindaco di Capoliveri, fu accusato dalla Procura di abuso di ufficio perché, pur essendo presente in consiglio comunale nel quale fu bocciata l'osservazione del proprietario per l'inserimento del rudere nel patrimonio edilizio del Comune (perché lo stesso rudere fu dichiaro non esistente), aveva fatto visionare lo stesso il terreno al nuovo acquirente, chiudendo la vendita tramite la sua agenzia immobiliare. Quando, nel febbraio del 2020, il pm chiese il rinvio a giudizio, Barbetti si dichiarò estraneo ai fatti. E, durante le indagini, si recò spontaneamente in Procura per dare la propria versione dei fatti. A distanza di un anno e otto mesi il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Livorno gli ha dato ragione, emettendo nei confronti dell'ex sindaco la sentenza di non luogo a procedere. Non solo. Era stata la stessa Procura a chiedere il proscioglimento per l'ex amministratore (e per il proprietario del terreno Horat). La decisione del Gup, tuttavia, ha negato il processo anche agli altri tre imputati. «Ho sempre avuto fiducia - dichiara a caldo, di ritorno da Livorno dopo l'udienza di ieri, l'ex sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti - sapevo che la giustizia avrebbe fatto il suo corso. Del resto mi ero sempre dichiarato estraneo a quanti mi veniva attribuito, tanto che sono andato due volte in Procura a rendere delle dichiarazioni spontanee. Mi arrabbiai molto per l'inchiesta, perché le accuse nei miei confronti erano infondate e ingiuste. Finalmente la vicenda si è chiarita. Mi fa piacere che anche le altre persone coinvolte in questa storia siano state prosciolte». La notizia della richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Barbetti fece molto discutere in paese. Il Comune di Capoliveri, su decisione della giunta Montagna, aveva deciso di costituirsi parte civile nel processo, che è terminato con il proscioglimento degli imputati senza il ricorso alla fase dibattimentale. Luca Centini
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 7:52
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/lutto.JPG[/IMGSX] SCOMPARSA DELL’ING. ALBERTO NANNONI Cordoglio del Lions Club Isola d’Elba Il Lions Club Isola d’Elba si unisce al dolore dei familiari e dei lions di Piombino per la drammatica scomparsa del lion Ing. Alberto Nannoni: da sempre vicino al sodalizio elbano al quale negli anni ha offerto collaborazione e sostegno.
... Toggle this metabox.
SPORTIVO da porto azzurro pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 7:23
Qualcuno sa dirmi perché sono chiusi ii campi da tennis e di calcetto di Porto Azzurro? Ho provato a telefonare e non risponde nessuno. Il cancello d'ingresso al circolo è chiuso da alcune settimane e non c' è nessun avviso esposto. Grazie a chi volesse darmi delle informazioni.
... Toggle this metabox.
Differenziata a Porto Azzurro. da Porto Azzurro pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 5:57
Sacchetto umido, sacchetto plastica, scacchetto carta, 20 bottiglie 15 MINUTI! Ore 6,00 del mattino, pert evitare lunghe attese. Vi immaginate quando cominceranno ad arrivare nuovamente i turisti, che file e che attese ? Non serviranno a nulla né le sabbie bianche, né i fuochi d' artificio per la rielezione il prossimo anno.
... Toggle this metabox.
PER TALELBANO pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 4:47
Hai ragione. Così come esiste una legge che invalida un referendum quando non raggiunge il quorum dovrebbe esistere una legge che invalida una elezione (amministrativa o politica) quando l'affluenza non supera il 50 per cento degli aventi diritto. Ma se ne guardano bene dal farla una legge simile. Perchè dopo una elezione amministrativa o politica invalidata la classe politica dirigente sarebbe costretta a rinnovarsi. Sarebbe questa un'arma importante nelle mani del corpo elettorale. Ad ogni elezione sono invece sempre a discutere su quale legge elettorale sia migliore per andare al voto. Ci prendono per i fondelli.
... Toggle this metabox.
PER FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 4:35
Grazie per l'annuncio che "fra qualche giorno ci sarà un altro confronto con chi ha la responsabilità di dare alla Comunità Elbana una sanità che previene e che curi". E' possibile sapere chi è? E' la regione ? E' l'ASL? E' la conferenza dei sindaci elbani sulla sanità? Chi ha la responsabilità di dare alla comunita elbana una sanità che previene e che curi? A tutti questi soggetti come contribuente ogni mese pago tributi anche per la sanità pubblica
... Toggle this metabox.