[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/salamoia.JPG[/IMGSX] Scusate, ma come puรฒ ora AIT costruire il dissalatore se una legge dello stato ormai quasi approvata ne impedisce la realizzazione di nuovi. Se la salva mare stabilisce la costruzione di dissalatori come ultima opzione (causa inquinamento) allora fermiamo anche questo. ร la cosa piรน sensata da fare.
Troviamo tutti insieme un'alternativa, magari nel piombinese, all'interno delle acciaierie o dintorni, in zone purtroppo giร compromesse dal punto di vista ambientale.
Ma soprattutto non gettiamo colate di cemento sulla sabbia della spiaggia del lido perchรฉ sarebbe incomprensibile agli occhi del futuro. E poi, le tubazioni di scarico della salamoia e sostanze chimiche, residui della dissalazione, non sversiamole davanti capo stella, area questa tutelata dal parco. Il promontorio di capo stella รจ compreso nella perimetrazione del pnat come del resto lo scoglio. Li, vigono le regole piรน severe del parco e non puรฒ essere possibile che le acque che bagnano quel luogo incontaminato, siano cariche di sostanze tossiche per l'ecosistema.
Il parco, che vieta costruzioni nei suoi luoghi, permette lo scarico di inquinanti vicino a quegli stessi luoghi. Mi domando perchรฉ non interviene nel dibattito. ร lo stesso parco che vieta di fare pozzi, recinzioni, ampliamenti, nuove strade, che vorrebbe gestire le aree marine protette.