Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
A Vaccini pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 16:03
Ho l' impressione che questa della vaccinazione sia stata solo una immunizzazione presunta, che sta rivelando col tempo la sua discutibile efficacia. Vaccinare poi i bambini dai cinque ai dodici anni è secondo alcuni una scelta sciagurata. Che dietro la spinta verso ulteriori vaccinazioni ci sia il businnes delle case farmaceutiche e l' interesse alle inoculazioni da parte dei medici che ricevono una buona prebenda per ogni vaccinazione sono solo ipotesi, comunque inquietanti. Il Green pass, che poi altro non è che il riconoscimento dell' efficacia dell'immunizzazione per dodici mesi, adesso si sta rivelando solo una chimera, perché il limite è già stato ipotizzato a sei mesi (Vedi la pressione per la terza dose). Nonostrante l' alto numero dei vaccinati, quasi il 90% in Italia, i numeti dei contagi e dei ricoveri continuano a crescere. La sicurezza presunta della vaccinazione della protezione nei riguardi del contagio è andata a farsi benedire e si prospettano già nuove zone gialle ed arancione. La mia impressione è che neppure gli "scienziati" o i presunti tali sappiano più che pesci prendere e l' unica difesa che portano avanti rispetto alle loro precedenti dichiarazioni è che " il rischio degli effetti gravi nei vaccinati è inferiore rispetto a quello dei no vax". I bambini di 5 anni? Ma nemmeno a pensarci e se a lungo tempo dovessero presentare effetti avversi? Davvero mi sembra che la sperimentazione dell' efficacia del vaccino e dei suoi effetti collaterali la stiano facendo su tutti noi. La cosa è stata evidenziata anche in Israele dove la Pfizer ha assicurato la fornitura più ampia e completa possibile del siero a condizione che i possibili effetti collaterali del vaccino siano comunicati in maniera completa e riservata alla casa produttrice. Anch'io come te, temo la terza dose e mi sembra che questo Green Pass sia una grossa presa per i fondelli. Come si spiegano le numerose e ricorrenti manifestazioni contro il certificato verde? Tutti ignoranti e irresponsabili? Come si spiega il fatto che proprio fra i sanitari ci sia un così alto numero di no vax?
... Toggle this metabox.
Vaccini da Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 12:01
Premetto che sono vaccinato con scadenza del green pass luglio 2022 , e quindi non sono un no vax, ma ci sono delle cose che non tornano. 1- mi garantisci che sono tranquillo fino alla scadenza del pass , e invece ora mi vuoi far fare la terza dose , ma non mi metteva al riparo gia la seconda? 2 senza dati vuoi vaccinare i bimbi di 5 anni ma secondo te !!!! Ricorderei a questi signori che non siamo topi da laboratorio, e che i dottori non guadagneranno i 16 euro di ogni vaccino iniettato ( almeno con la mia famiglia.
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI DISABILI da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 11:17
Per quanto riguarda le nuove regole a proposito dei parcheggi dei disabili, a mio parere con le sanzioni amministrative aumentate così come la decurtazione dei punti sulla patente niente cambierà. Parlando di questo specifico argomento, siamo di fronte ad automobilisti che con il loro comportamento dimostrano la totale mancanza di educazione ed egoismo, oltre che rispetto per chi ha avuto nella vita meno fortuna di altri. Altra cosa sarebbe stata una norma che prevedeva tassativamente la rimozione d'ufficio dell'auto, una sanzione amministrativa da 1000,00€ a 3000,00€ e decurtazione di 20 punti sulla patente. Detto questo vorrei anche far presente che spesso il tesserino dei disabili viene usato da "cafoni patentati" in modo non appropriato, magari scaduto, opuure con il titolare purtroppo defunto o in assenza dello stesso/a disabile che magari si trova a Milano o in altre località. In questi molteplici casi, chi deve controllare??
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 9:38
GENERAZIONE Z. Abitare i Social tra rischi e opportunità Incontro del Prof. Francesco Pira con gli studenti delle superiori elbane promosso dal Lions Club I. d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/app.JPG[/IMGSX] Si inspira al suo ultimo saggio “I FIGLI DELLE APP” l’incontro del sociologo Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi di Messina, promosso dal Lions Club Isola d’Elba, con gli studenti delle superiori elbane, intitolato “GENERAZIONE Z”. Il meeting con i ragazzi e gli insegnanti avrà luogo a Portoferraio nella mattina di sabato 13 novembre e si svolgerà in due fasi: la prima con inizio alle ore 08.30 presso l’ITC Cerboni, la seconda alle 11.00 all’ISIS Foresi. Sull’argomento di grande attualità, oggetto di continui dibattiti dai livelli familiari a quelli dei massimi esponenti della cultura specializzata in campo nazionale e mondiale, anticipiamo una sintesi dello stesso autore: “La rivoluzione tecnologica è compiuta. Si muovono tra app e dimensione social in un fluire quotidiano. Dalla non-comunicazione all’iper-comunicazione, alla vetrinizzazione dell’io. Nel terzo capitolo una ricerca sulle fragilità. Il 98% ha uno smartphone, il 68% un profilo falso. Vivono su Instagram e Whatsapp. Il 60% si sente solo”.
... Toggle this metabox.
JACOPO MELIO da f:B pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 8:30
Da oggi entra in vigore il nuovo Codice della strada, con importanti modifiche previste dal Governo. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/handy.JPG[/IMGSX] Una delle maggiori novità riguarda le multe per chi parcheggia sui posti riservati ai disabili senza averne diritto: queste, infatti, sono state raddoppiate, passando dalla fascia 84-335 euro a quella 168-672 euro. E ancora più dura sarà la decurtazione dei punti dalla patente, passando da 2 a 6. Speriamo adesso che, a fronte di misure più giuste in difesa di chi ogni giorno deve faticare per vivere più serenamente possibile, si pensi anche a migliorare i controlli dei parcheggi rendendoli più intensivi. Ma soprattutto facciamo in modo che questo provvedimento sia meno utile possibile, migliorando il nostro comportamento quotidiano: se si ha la fortuna di poter fare cento metri a piedi, sulle proprie gambe, impariamo a riconoscerla quella fortuna senza rubare un diritto ad altri!
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE SANI pubblicato il 11 Novembre 2021 alle 8:14
CORSO DI CUCINA CURATIVA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sani.JPG[/IMGSX] Diversamente Sani, in collaborazione con Elba Kitchen Club Isola d’Elba e l’associazione Taognam, porta all’Elba la nutrizionista Dottoressa Monia Talenti e la chef Sonia Catenacci per un corso pratico che unisce l’alimentazione sana alla cura del corpo e dello spirito. La loro esperienza nasce dagli insegnamenti del Dottor Franco Berrino che hanno preso forma attraverso l’attività dell’Associazione La Grande Via. Un evento straordinario quello che si terrà il 27 e il 28 novembre a Capoliveri, nella cucina di Elba Kitchen Club, e che è aperto a tutti. Il corso si dividerà in una parte dedicata alla prevenzione attraverso il cibo, passando dagli alimenti antinfiammatori che possono aiutarci a restare in salute senza rinunciare alla buona cucina, e in una seconda parte più specifica sulla corretta alimentazione durante il percorso di cure oncologiche con riferimento alla chemioterapia e alla radioterapia. Lo scopo principale dietro a questo evento è dare alle persone gli strumenti necessari per fare prevenzione attraverso il cibo ma anche per curarsi attraverso gli alimenti che possono limitare gli effetti collaterali delle terapie o addirittura potenziarne gli effetti. Per informazioni e prenotazioni: diversamentesani@gmail.com 389 7668023
... Toggle this metabox.
A MOMENTI MI SMUSO da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 21:11
Spero che tu non sia lo stesso che percorre quasi tutti i giorni in senso contrario la via che conduce in piazza, perché te puoi prendere il numero di targa delle jepp di cui parli, mentre io non posso farlo, a meno che non accada un incidente con l'intervento delle autorità preposte.
... Toggle this metabox.
X a momenti mi smuso da Capoliveri pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 20:24
ANCH'IO OGGI A MOMENTI MI SMUSO Sull'anello di Monte Calamita in pieno Bike Park, 8 dico otto Jeep Land Rover targate svizzere che giravano tranquillamente.
... Toggle this metabox.
TERZA DOSE VACCINO..... da PORTOFERRAIO pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 18:11
Al Sindaco di Portoferraio e ai dirigenti ASL coordinatori delle vaccinazioni COVID, Chiedo come mai sul sito www.prenota vaccini.it della REGIONE TOSCANA da molti giorni tento di prenotare la vaccinazione in quanto ultra 70 enne ma,per tutti i presidi vaccinali dell'Elba, appare la scritta in rosso "non disponibili." Qualcuno può informare la cittadinanza su quando saranno disponibili?. Saluto e ringrazio
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 17:17
Pare che la pozza in questione non sia dovuta alla pioggia ma ad un tubo rotto, se fossero acque provenienti dalla fogna? Purtroppo paghiamo le colpe dei voti alle amministrative, la maggioranza dei cittadini a suo tempo si è espressa per avere questa amministrazione, ora forse preferirebbero una mazzolata nei coglioni, ma ormai il danno è fatto.
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 16:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/duca.JPG[/IMGSX] ASSESSORE I BAMBINI NON SONO RANOCCHI Allego foto della situazione attuale della scuola di casa del duca, è uno schifo, siamo gestiti da incompetenti, l'assessore alla scuola invece di andare ai giardini di Carpani a farsi bella dovrebbe verificare in che condizione sono le scuole, domani vado a prendere il bimbo con il gommone. Vergognosi
... Toggle this metabox.
CIRCOLO BRUNO CUCCA pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 16:01
L'ELBA SOLIDALE CON LA SARDEGNA PER 3.500,00 EURO La campagna di solidarietà lanciata dal Circolo Bruno Cucca si è conclusa con l'invio delle donazioni alla FASI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cucca.JPG[/IMGSX] Sono pari a 3.514,00 euro le donazioni devolute al Circolo Bruno Cucca a sostegno delle zone e delle comunità drammaticamente colpite e segnate dagli incendi che lo scorso luglio hanno imperversato in Sardegna. Il 2 novembre il presidente del Circolo, Aventino Schirru, ha inviato alla FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, l'intera somma raccolta grazie alla campagna di solidarietà avviata quest'estate. Anche a seguito dell'invito alla mobilitazione lanciato dalla stessa FASI, che ha chiamato subito a raccolta le Associazioni Sarde federate in soccorso dei territori divorati dalle fiamme. Invito raccolto dal Circolo Bruno Cucca che si è attivato immediatamente appellandosi alle istituzioni territoriali, dai Comuni al Parco nazionale, chiamati a mettere a disposizione della Sardegna uomini, competenze e risorse. Il primo a rispondere è stato il Comune di Capoliveri, nella persona del sindaco Walter Montagna, che in segno di vicinanza nei confronti della Sardegna ha prima fatto affiggere fuori dal Palazzo municipale la bandiera dei quattro mori e poi ha patrocinato la raccolta di donazioni avviata dalla Bruno Cucca presso gli esercenti di Capoliveri. Infine, sempre in segno di solidarietà, ha deliberato un contributo in denaro. A Capoliveri quest'estate è partita anche un'altra preziosissima iniziativa, "Via Roma c'è", su iniziativa di Piera Doppiu e Jessica Muti, la cui lotteria ha potuto contare sulla generosità di molte attività commerciali locali per i premi messi in palio. Sensibili e pronti a rispondere alla richiesta di aiuto lanciata dal Direttivo del Circolo sardo dell'Elba anche il Club Nautico Mola e la Novac di Capoliveri. Numerosi, inoltre, i cittadini che singolarmente hanno risposto all'appello della Bruno Cucca, anche attraverso la raccolta avviata con la collaborazione delle attività commerciali capoliveresi. "A ciascuno di loro, oltre che all'Amministrazione comunale e alla Novac di Capoliveri, al Club Nautico Mola e alle promotrici dell'iniziativa Via Roma c'è, va la gratitudine del Circolo", commenta Aventino Schirru. Il presidente dell'Associazione sarda dell'Elba consegnerà simbolicamente i 3.514,00 euro alla presidente della FASI, Serafina Mascia, in occasione del Consiglio Nazionale della Federazione in programma a Milano i primi di dicembre.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 15:55
PORTOFERRAIO: GUARDIA COSTIERA E ASL CHIUDONO UN NOTO RISTORANTE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/finanza.JPG[/IMGSX] Nel corso di alcune attività di verifica sulla filiera della pesca per garantire il rispetto delle normative tecniche di settore e la tutela della salute dei consumatori, il personale militare della Guardia Costiera di Portoferraio, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Livorno, unitamente al personale sanitario del Dipartimento di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria dell’ASL Toscana Nord-Ovest/zona Elba, ha temporaneamente chiuso un noto ristorante per le numerose violazioni riscontrate sulle norme igienico-sanitarie. Durante i controlli eseguiti sia nei locali cucina che nelle celle frigo sono stati rinvenuti attrezzi e materiali sporchi e maltenuti nonché prodotti congelati (tra cui numerose specie ittiche) conservati in maniera non idonea e privi di tracciabilità, il tutto in un contesto igienico-sanitario oggettivamente non compatibile con la preparazione e la somministrazione di alimenti al pubblico. Dopo i rilievi sanitari e la verifica della documentazione di accompagnamento dei prodotti, in numerosi casi completamente assente, inevitabile è stato il provvedimento di interruzione temporanea dell’attività commerciale. Gli accertatori hanno dunque disposto la chiusura del ristorante per le scarse condizioni igienico-sanitarie ed anche per la violazione del protocollo HACCP; il provvedimento avrà effetto sino al ripristino totale delle condizioni di idoneità alla detenzione ed alla somministrazione di alimenti. Tutti i prodotti destinati al consumo umano dovranno essere distrutti dal gestore dell’esercizio commerciale tramite ditte specializzate. Nei prossimi giorni i militari della Guardia Costiera continueranno le attività di verifica poste a tutela del consumatore finale su tutto il territorio elbano.
... Toggle this metabox.
A momenti mi smuso da CAPOLIVERI pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 15:14
Questa mattina percorrendo dalla piazza Garibaldi fino al dazio con lo scooter a momenti MI SMUSO con una bicicletta in contromano. Questa storia va avanti da anni, segno evidente che solo i cartelli non bastano come tutti sanno, per cui spero che la prossima amministrazione comunale che io sosterrò a prescindere.... possa fare meglio.
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 14:43
A proposito di via Fucini. È da un anno e mezzo che ve lo dico. Via Fucini è stata pedonalizzata (quindi chiusa) su pressione della AAP quindi non riaprirà come invece la calata.
... Toggle this metabox.
Per Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 13:27
Evidentemente Via Fucini è "porto franco" e vogliamo parlare del gazebo inutilizzato,situato sull'altro lato della strada,che non serve nemmeno ai 4 scarafaggi che passano?
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Pf pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 12:12
L'estate è finita, comincia il periodo più lungo l'inverno. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/mio.JPG[/IMGSX] Molti esercizi hanno già tirato giù la saracinesca,arrivederci a maggio. Anche in via Napoli (pardon via Fucini) un ristoratore ha chiuso,ma la pedana con fioriere è sempre lì. La domanda nasce spontanea, ma queste concessioni sempre concesse causa covid, hanno un tempo o diventano DIRITTI AQUISITI? SINDACO il cittadino che ti ha anche votato, vorrebbe sapere. GRAZIE se vorrai dare una risposta
... Toggle this metabox.
UN MONDO DI NUVOLE da Amministrazione Capoliveri pubblicato il 10 Novembre 2021 alle 11:33
PROGETTO : UN MONDO DI NUVOLE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/nuvole.JPG[/IMGSX] L’Associazione Culturale Persephone e gli insegnanti impegnati nel progetto oramai al suo quarto anno di vita, hanno sentito la necessità di informare meglio la popolazione sulle attività culturali svolte e di estendere la conoscenza dello stesso anche ad altri insegnanti degli Istituti presenti sul territorio elbano. Per questo motivo grazie alla disponibilità del Comune di Capoliveri ci sarà il prossimo Cultura e formazione, Venerdì 12 novembre 2021 a partire dalle ore 16,00, la sala consiliare del comune di Capoliveri ospiterà la presentazione del progetto “UN MONDO DI NUVOLE”, un’iniziativa che vede coinvolti l’istituto comprensivo G. Giusti di Campo nell’Elba, l’Istituto G. Puccini di Parma, l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Portoferraio, l’Istituto Comprensivo “Valtenesi-Manerba” (Lago di Garda), e l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice, con il coordinamento dell’Associazione Culturale Persephone. Un progetto che, nato all’Isola d’Elba e giunto alla sua quarta edizione, partito dal coinvolgimento delle scuole del territorio elbano in questo 2021 vedrà coinvolte altre scuole d’Italia assumendo una importante valenza nazionale. “Un mondo di nuvole III” – spiegano i responsabili dell’associazione Persephone - ha visto la luce nel mese di luglio scorso ed è il frutto di un lungo lavoro svolto dai docenti e dagli alunni di cinque istituti italiani, all’interno di una rete di relazioni che ha disegnato una nuova geografia scolastica. Il progetto è stato seguito anche dalle ricercatrici di INDIRE (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa)” Alla presentazione ufficiale del progetto di venerdì prossimo, saranno presenti i docenti Michele Intorcia e Lisa Stretti che esporranno l’intera iniziativa, le difficoltà, le possibilità evolutive e organizzative per la costruzione della rete nazionale di Istituti scolastici e altre realtà culturali. Ingresso libero, necessario il Green Pass La Sala Consiliare si trova al terzo piano dell’edificio comunale di Capoliveri
... Toggle this metabox.