Perche' al gestore dell' erogazione dei sacchetti per la differenziata l'amministrazione comunale non impone un prezzo piu' basso per i sacchetti per la differenziata soprattutto per quelli dell'organico che hanno il prezzo esorbitante di € 4,50 per confezione?
e perche' al medesimo non impone confezioni di sacchetti di maggiori dimensioni per questi ultimi?
mi attenderei una risposta almeno da parte del vicesindaco.
La cosa infatti interessa tutti gli utenti di questo comune che si lamentano in particolare di questi due aspetti del nuovo smaltimento dei rifiuti.
113259 messaggi.
Una discussione che comincia con una solenne boiata quale “L’Italia possiede il 50 per cento (per qualcuno addirittura il 70) del patrimonio culturale e artistico mondiale”, fake news derivata da catene di Sant’Antonio e monologhi di comici, partendo da un’assunto inverosimile e che rivela quanto non si sa di cosa si parla, non meriterebbe neanche di essere letta, senza neanche bisogno di arrivare dove si dà ragione a Lanera e Sodali coi loro alberghi a 1000 euro e yacht (che poi, chi mai gliene fregherebbe di venire a Pianosa se diventasse un posto così? Oggi a Pianosa ci vai proprio per come è).
Il tutto conferma che il problema principale dell’Elba sono gli elbani che parlano (e agiscono) a sproposito, senza bisogno di inventarsi complotti contro l’Elba da parte del resto della Toscana. Nel resto della Toscana, i grandi leader politici e i grandi opinionisti elbani (anonimi o meno) al massimo verrebbero messi a passare il cencio oppure a fare folklore nei bar per far divertire gli altri avventori: “dai, raccontaci degli yacht a Pianosa…”
LET'S DOG AL CAMPIONATO NAZIONALE CON IL TEAM RALLY OBEDIENCE ISOLA D'ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/dog.JPG[/IMGSX] Si è tenuta domenica scorsa al Barry Dog Campus di Fosdinovo (MS), l'ultima gara del circuito nazionale di Rally Obedience Csen in cui hanno esordito gli allievi del Rally-O Team di Let's Dog Isola d'Elba.
Ottimi risultati per i nostri allievi tra i numerosi partecipanti della Categoria Training:
Maria Rita con Thia, Julia Bazzu con Linus e Giovanni con Yago che si è portato a casa un secondo posto.
La Rally-Obedience, nata negli Stati Uniti nel 2000, è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e i conduttori. Prevede che il binomio cane-uomo compia un percorso in condotta lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto. Tutto sotto gli occhi di un giudice che valuta la correttezza delle prove eseguite.
Uno sport dove le regole base vanno in primis a tutelare il cane e favorire un rapporto di fiducia e complicità con il conduttore, che vuole avvicinare tutti al mondo della cinofilia con categorie anche per bambini, ragazzi, persone anziane e disabili (sia persone che cani).
Un mondo fatto di lavoro con il proprio cane, ma anche di risate e voglia di stare insieme, dove le gare mettono si in competizione, ma avvicinano anche le persone creando splendide amicizie.
Let's Dog asd si augura di poter portare sempre più persone a far parte di questo splendido mondo, che lo si voglia fare per arrivare in gara o semplicemente per passare del tempo di qualità in compagnia del proprio cane e di altre persone.
Contattaci per tutte le info!
Il nostro tecnico Rally è disponibile su whatsapp al 3270482264.
Nella foto il podio Training con Giovanni Gigante insieme al Tecnico di disciplina Ylenia Feola.
per Grinpass
Già, per la miseria, le persone vaccinate devono essere protette dai non vaccinati, altrimenti cosa l'hanno fatto a fare il vaccino se poi incontrando il virus si contagiano? Ecchecavolo... non fa una grinza.
Ah... e come le proteggiamo le persone vaccinate da chi ha fatto il vaccino ma comunque si infetta ed infetta pur col suo bel grinpass?
Io direi tamponi ogni giorno per tutti e ci leviamo il pensiero...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cina.JPG[/IMGSX] La terra è sull'orlo del baratro, anzi in molte nazioni africane si è arrivati al punto di non ritorno, mentre nel resto del globo ogni volta che c'è una perturbazione si spera che non scarichi sopra la zona dove si dimora.
Ci vogliono far capire che tutta o buona parte della responsabilità è della Cina.
Intanto incominciamo a dire che il surriscaldamento globale è storia vecchia, per cui non si può puntare il dito sulla CINA o sull'INDIA che sono economie emergenti ma bensì su altre.
Sicuramente oggi la CINA è la nazione che immette nell'atmosfera più inquinanti a partire dal carbone, ma in CINA, quali nazioni producono tutto ciò che oggi acquistiamo?
Siamo tutti affogati dai dati giornalieri sul covid, ma nessuno ci informa se le autorità stanno controllando negozi, uffici, enti pubblici, etc per verificare il rispetto dell'obbligo del grinpass. Nessun controllo? Qualche numero? Possiamo sapere? Specialmente nelle attività dei Nogrinpass sarebbe giusto, per difendere chi ci entra.
TRANSIZIONE ECOLOGICA
Con “transizione ecologica” si intende un insieme di azioni rivolte alla sostenibilità dell'economia, per favorire il passaggio da un sistema basato sulle fonti energetiche inquinanti a un modello virtuoso incentrato sulle fonti verdi ritenute meno inquinanti.
Tra il dire che bisogna mettere in atto un insieme di azioni rivolte alla sostenibilità dell’economia e il farle c’è di mezzo il mare.
Non si può parlare solo di quale energia preferiamo ma anche e soprattutto di quanta energia primaria abbiamo bisogno
PIANOSA UN PATRIMONIO ABBANDONATO DA VALORIZZARE
Dopo la chiusura del carcere senza un progetto alternativo è da oltre venti anni che assistiamo a progetti per la valorizzazione di Pianosa.
Chiacchere,chiacchere,chiacchere.
Elena Paladini tra le convocate per il raduno nazionale U18
Giorno di festeggiamenti in casa neroverde per la convocazione di Elena Paladini al Progetto di Area U18 femminile. La giocatrice delle Osmunde del Canale, squadra femminile dei Mascalzoni del Canale, è stata infatti selezionata insieme ad altre 33 atlete per il raduno che si terrà a Rovato (BS) dal 12 al 14 Novembre 2021. Elena, trequarti centro classe 2004, gioca a rugby da cinque anni, ma solo durante questa stagione sportiva, a causa della giovane età, ha esordito in Seniores con le ragazze neroverdi, dimostrandosi da subito all’altezza del gioco. “Non nego un po’ di paura, ma sono molto contenta di questa convocazione. Non vedo l’ora di partire” ha commentato la giocatrice.
Un grosso in bocca al lupo da tutti i Mascalzoni!!
Il Ministro della transizione ecologica Cingolani è ritornato sul problema del grave ritardo accumulato dall'Italia nello sviluppo di impianti solari ed eolici.
in poarticolare ha sottolineato che molti progetti sono fermi perchè dopo la conferenza dei servizi che li ha approvati, le soprintendenze o non hanno dato parere o lo hanno dato contrario.
Più chiaro non poteva essere. la difesa del pesaggio va ene, ma qui si rischia un totale effetto boomerang. Allora sarebbe bene che a partire dai comuni si promuovessero progetti che tengano anche conto del paesaggio avendo presente che probabilmente delle pale eoliche non sono peggio ti tanti svillettamenti. Allora sarebbe bene che le associazioni ambientaliste sciogliessero qualche contraddizione che appare evidente. Allora sarebbe bene che la Regione promuovesse una riflessione sul PIT che è una camicia di forza che impedisce lo sviluppo anche delle energie alternative!
Circolo tennis chiuso e abbandonato, si potrebbe avere la versione dell'assessore allo sport sui motivi che hanno portato alla chiusura?
Questa è una sconfitta per tutti
PIANOSA: FDI "UN PATRIMONIO ABBANDONATO DA VALORIZZARE"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianosa.JPG[/IMGSX] FIRENZE (ITALPRESS) - "Pianosa e' un patrimonio abbandonato. Dalla nostra denuncia deve partire la sfida per recuperarlo e valorizzarlo". Con una conferenza stampa nella sede del Consiglio regionale della Toscana, Fratelli d'Italia porta all'attenzione regionale e nazionale la situazione in cui versa un immenso patrimonio archeologico, architettonico, immobiliare e territoriale dell'Isola di Pianosa, una delle perle dell'Arcipelago Toscano oggi in condizioni di assoluto degrado. Iniziativa nata dopo un sopralluogo da parte di una delegazione di FdI che ha permesso di realizzare un documentario con immagini e testimonianze. "Pianosa e' bella come i Caraibi con la differenza che si puo' fare il bagno tra i resti romani di duemila anni fa. A Pianosa ci sono decine di immobili pubblici abbandonati, inutilizzati, fatiscenti, distrutti. Restituiamo l'isola al turismo realizzando alberghi di lusso da 1.000 euro a notte, un attracco per yacht e ostelli per giovani e per vacanze alternative. Attualmente ci sono 21 detenuti, perche' Pianosa e' una colonia penale, ma basterebbe spostarli altrove per far si' che questo gioiello torni a vivere e a produrre ricchezza come avveniva prima del 1989, ovvero quando il Ministero di Grazia e Giustizia ne entro' in possesso per trasferirci carcerati al 41bis". Cosi' il capogruppo e il consigliere di FdI in regione, Francesco Torselli e Diego Petrucci.
(ITALPRESS). tvi/com 08-Nov-21 13:25
Il problema non è chi gioca a calcio, il problema non è chi finanzia il calcio, il problema è che la gente parla di calcio, ma non va a votare.
Il calcio con i suoi Meschini miliardari in mutande sono l'oppio del popolo italiano
CELEBRAZIONE DELLA GIONATA MONDIALE DEL DIABETE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/diabete.JPG[/IMGSX] Dopo un anno di forzata inattività, causata dalla pandemia, l’associazione diabetici dell’isola d’Elba riprende la sua iniziativa.
Cautelativamente è stato sospeso lo screening gratuito per il controllo del rischio diabetico, che veniva eseguito presso i locali de La Gran Guardia, ogni anno, in occasione della celebrazione della giornata mondiale del diabete.
Ma, nel tentativo di ricominciare con la “normalità”, è stato pianificato, come consuetudine, un momento di incontro.
Quindi, con la collaborazione dell’Info-park e la guida del prof. Giuseppe Battaglini, è stata organizzata una visita al Forte Inglese, ove avremo modo di apprezzare gli elaborati di Giorgio Roster dedicati all’isola d’Elba.
Arriveremo alla destinazione compiendo una breve passeggiata che, partendo dalla zona portuale, ci condurrà al Forte Inglese passando attraverso i giardini de Le Ghiaie.
L’appuntamento, per tutti coloro che vorranno farci compagnia, sarà per SABATO 13 NOVEMBRE alle ore 15 presso la Biglietteria Toremar-Moby.
Associazione Diabetici Isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/orario.JPG[/IMGSX]
L’Amministrazione Comunale rende noto che in data 4/11/2021 è stato integrato l’accordo con la compagnia Silver Air per l’applicazione di tariffe agevolate per il trasporto di studenti residenti a Capoliveri a Pisa, Firenze e Milano per motivi di studio.
Di seguito è evidenziato il dettaglio delle tariffe in vigore.
Il Comune ha già da tempo stipulato un altro accordo, tuttora in vigore, per l’applicazione della tariffa “medical” ovvero tariffe scontate ai cittadini residenti che per visite ed esami medici devono recarsi fuori Elba.
I cittadini interessati possono rivolgersi direttamente agli uffici Silver Air (0565/971030)o al Comune di Capoliveri, Dott.ssa Martina Franceschini (0565/967646) per informazioni in merito.
m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/evadere.JPG[/IMGSX] Meschini miliardari in mutande tu li chiami caro direttore,
Non solo questo: sono anche evasori fiscali.
Vedi l'allenatore della nazionale nella lista di coloro che ha esportato capitali nei paradisi fiscali.
Tutto ciò che ha che fare col calcio è un mondo dove circolano tanti soldi,un mondo dove si guadagnano tanti soldi.
Non c'è da scandalizzarsi anche se lo scandalo c'è ,è chiaro ed evidente.Nemmeno il papa ne parla e neppure i sindacati.
Va tutto bene.
Il popolo italiano è contento così.
Concludo con le tue stesse parole ....allora avanti urliamo e scanniamoci per un gol annullato e lasciamo pure che la pandemia dilaghi e il paese vada alla malora in mano a gente senza scrupolo alcuno, dove i diritti sono un opzione per pochi e i doveri aumentano di pari passo con il nostro malessere……
Ma andatevene tutti a .........o!
Università del Tempo Libero di Portoferraio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/universita.JPG[/IMGSX] Ricominciano i laboratori dell’Università, che si svolgeranno presso la sede del Palazzo della Provincia di Portoferraio, al primo piano.
Martedì 9 Novembre 2021 alle ore 15.00 inizierà il laboratorio di Tombolo .
Venerdì 12 Novembre 2021 alle ore 16 si terrà l’incontro preparatorio all’inizio del laboratorio di Cucito Creativo.
Tutti coloro che fossero interessati ad iscriversi o anche soltanto a saperne di più possono presentarsi direttamente nelle date e negli orari indicati presso la sede dell’Università.
Il Presidente dell’UTL di Portoferraio
Donatella Maffoni15