Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
VACCINI E LOCKDOWN, DA CHE PARTE STA LA RAGIONE? da piero in campo pubblicato il 20 Novembre 2021 alle 10:12
Non sono né un medico né tanto meno un saputo della materia, quindi non mi permetterei mai di giudicare chi ha pensato bene di vaccinarsi (sia per convinzione che obtorto collo) o i no vax e relative intemperanze ma, sulle decisioni tanto del nostro pregiato ‘miglior’ governo come di quello di molti altri, qualche domanda me la pongo. Tra gli opposti pareri da cui siamo sommersi 24 ore su 24, ne leggo uno che ha attirato la mia attenzione perché riguarda l’enclave britannica di Gibilterra, del tutto simile per numero di abitanti alla nostra isola d’Elba: senza pertanto parteggiare per nessuno e senza responsabilità né garanzia, segnalo questa pubblicazione francese di ‘Pure Santé’ lasciando fare ai lettori un paragone su cosa succederebbe se ci venissimo a trovare in una situazione analoga e trarne le relative considerazioni. Personalmente, non oso immaginare il nostro ospedale… (faccio un copia-incolla senza tradurre perché penso sia un testo abbastanza comprensibile anche da chi non ha molta confidenza con la lingua) Pas de fêtes de Noël dans la région la plus vaccinée au monde ! Mais dans quel monde vit-on ? Comment peut-on imposer des mesures aussi extrêmes pour pousser la population à se vacciner, alors que tout indique que cette politique du « tout vaccin » ne permet pas de stopper l’épidémie? Il n’y a qu’à voir la situation à Gibraltar. Depuis octobre, la courbe des nouveaux cas est en hausse : Gibraltar a déjà recensé plus de 6500 cas, sur une population d'environ 34’000 personnes… presque totalement vaccinée! Les autorités sont tellement inquiètes qu’elles ont même l’intention d’annuler les fêtes de fin d’année et les grands rassemblements. Celà montre bien que la vaccination de masse ne fonctionne pas, et que les personnes vaccinées continuent d’être contaminées et de transmettre le covid: aujourd’hui, tout le monde s’accorde pour dire que les vaccins n’empêchent ni la contamination, ni la transmission…et pourtant, on enferme ceux qui refusent la vaccination, comme s’ils étaient responsables de cette épidémie! On laisse les personnes vaccinées sortir, se côtoyer dans les espaces publics, sans mesures de protection et on continue de prétendre que le vaccin nous protège tous. Vacciner encore et encore….. Troisième dose, quatrième dose, cinquième dose, etc. etc. La belle logique ! Par-dessus le marché, voilà un effet conséquent: le message qui a été placardé sur les vitrines de certains commerces en France “Interdit aux chiens et aux non vaccinés” Ça vous rappelle quelque chose?
... Toggle this metabox.
Scossa di terremoto a Livorno pubblicato il 20 Novembre 2021 alle 9:47
LIVORNO. Scossa di terremoto di magnitudo 3.5 davanti alla costa livornese. E' stata registrata alle 6.21. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto epicentro a 15 chilometri da Livorno.
... Toggle this metabox.
LA SOLITA STORIA INASCOLTATA .....DELLA POVERA GENTE pubblicato il 20 Novembre 2021 alle 9:13
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ALMENO VENITE A VEDERE...RISPONDETECI PERDIO! [/SIZE] [/COLOR] Un S.O.S ci giunge dagli anziani e disabili inquilini della Bricchetteria [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/marra.JPG[/IMGSX] Prevengo che questo post non vuole essere un gratuito atto di accusa verso l’amministrazione comunale o casalp che amministra alcuni stabili di Portoferraio, ma è solo un accorato appello che ci inviano gli abitanti il palazzo della bricchetteria per la situazione in cui da tempo sono costretti loro malgrado a vivere. Hai tempi della sua costruzione si era detto che questo complesso era nato male in quanto subito dopo la sua costruzione aveva mostrato delle ancora irrisolte carenze strutturali come il rigonfiamento dei pavimenti, gli impianti idrici carenti ed altre magagne illo tempore denunciate. Adesso però anche la pazienza è arrivata al suo limite , infatti sono ben quattro giorni che l’ascensore è guasto e le persone disabili o anziane del palazzo ( quasi tutte) sono costrette a casa o a farsi accompagnare da qualche volenteroso ….ai reiterati reclami non è seguito , come ormai di norma, nessun sopralluogo, solo un solerte amministratore costernato ha risposto che purtroppo ci vorranno ancora alcuni giorni per l’intervento (immaginiamo di Casalp) per la riparazione (sic) Cosa fare , cosa domandarsi davanti a queste deficienze ? Perché i più bisognosi ( Vedi ex asilo Cacciò di Via V. Hugo) vengono sempre ignorati? Noi cittadini possiamo anche tentare di capire gli impegni veri o presunti degli amministratori ma da qui ad essere presenti ascoltando e aiutando i più bisognosi ce ne passa . Eppure uno degli inquilini Riccardo Marra il più ostico e battagliero con genitori disabili e bisognosi di specifiche attenzioni è su tutte le furie con chi tarda l’intervento ma è anche riconoscente con l’Impiantistica Elbana che sempre nel caso di guasti idrici o all’impianto di riscaldamento, anche se non di sua competenza è sempre intervenuta celermente non guardando se il calendario segnava rosso perché era festivo o una Domenica. Ci appelliamo all’aministrazione perché faccia pressione su chi di dovere affinchè il guasto venga riparato nell’immediato…prima che la situazione degeneri ..qualcuno ripetiamo è al limite della sopportazione….
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 20 Novembre 2021 alle 4:44
INIZIANO I CORSI DI NUOTO DEL TESEO TESEI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/nuoto.JPG[/IMGSX] Mercoledì 24 novembre presso la Piscina Comunale di Portoferraio in loc. le Ghiaie avranno inizio i corsi di nuoto per bambini ed adulti della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. Per ottemperare alle normative di sicurezza in ambito Covid, i turni, che saranno come sempre suddivisi per età e capacità, saranno distribuiti con un criterio diverso da quello degli anni precedenti, operando su ingressi scaglionati per piccoli gruppi. Questo al fine di consentire un maggior controllo ed evitare l’eccessivo affollamento degli spogliatoi e del piano vasca. E’ previsto inoltre un incremento del numero di istruttori ed assistenti per garantire un miglior supporto agli utenti. Da sabato 20 a martedì 23 tra le 17.30 e le 19.30 i nostri tecnici saranno a disposizione per le iscrizioni presso la sede del circolo Teseo Tesei in Via del Fosso di Riondo 37, zona Industriale di Portoferraio. Per maggiori informazioni contattare il 3394396532 per corso nuoto bambini ed adulti base, il 3497935553 per il corso adulti avanzato, il 3284547140 per il brevetto di salvamento - Assistente Bagnanti. Andrea Tozzi per SNF Teseo Tesei
... Toggle this metabox.
SALES da SALES pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 21:29
Buongiorno, i tubi della SALES sulla spiaggia di Marina Di Campo hanno fatto capire che con un sistema di barriere simili si può durante ľ inverno incrementare la spiaggia. Sarebbe importante che qualcuno competente studiasse un progetto di fattibilità. PER IL PRIMO CAMPESE
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 21:00
x Semeraro - Comitato Elba Salute Ho letto con attenzione il Suo articolo dal titolo : "DRAMMATICO INTERVENTO NELLA RIUNIONE DEL 16 SULLA SANITA’". E scorrendo quanto scrive emergerebbe una situazione che andrebbe contro ogni logica e anche contro quanto viene scritto a pagina XI del giornale Il Tirreno di oggi 19 novembre 2021 alla voce LA POLITICA dove dall'articolo a margine a dx viene riportato che: "Il Partito Democratico condurrà fino in fondo la battaglia per servizi sanitari di eccellenza anche nelle periferie, su tutte quelle insulari". Questa volontà, espressa a chiare note dal Partito che governa da decenni la Regione, che parla di servizi sanitari d'ECCELLENZA, non può far altro che, in base all'art. 32 della Costituzione, come già scritto di recente, dare immediata attuazione alla copertura di organici e strutture, nonché macchinari che devono essere acquistati, anche con i fondi raccolti (vedi terapia intensiva). Comunque, preso atto per l'ennesima volta di quanto sta accadendo realmente, mi chiedo ancora perché, chi è addentro alla questione già da tempo, non trasmette, se ne è a conoscenza nel dettaglio, una relazione-denuncia alle Autorità competenti, affinché, sia protocollata agli atti, in modo che ogni scusa presente e futura lasci il tempo che trova, perché l'art. 32 Costituzione parla chiaro, insieme agli altri che trattano della Sanità. 😑
... Toggle this metabox.
carlo da roma pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 20:50
oggi abbiamo perso una gran brava persona, R.I.P. Patrice,
... Toggle this metabox.
x Campese pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 18:21
Intanto all'isola del Giglio da lunedì sembra che inizi lo sterminio dei mufloni , portati lì negli anni '50, almeno loro fanno qualcosa, non sò con quali modalità e tempistiche , però quì nessuno preme il grilletto. Mah speriamo che non ci scappi un funerale a causa dei cinghiali.
... Toggle this metabox.
Campese da campo nell'elba pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 17:40
Problema cinghali: a Marina di Campo ormai i cinghiali, numerosissimi e che continuano a riprodursi, hanno invaso il centro: I giardini di via Pietri, via Degli Albarelli etc. sono ormai distrutti, con notevoli danni economici, per la presenza costante dei cinghiali di tutte le stazze, ad pochi mesi a giganti, cosa che nei quarant'anni che vivo all'Elba non si è mai vista. Chiedo, a nome di molti cittadini, che cosa intendono fare i vari enti in proposito visto che finora non nulla hanno fatto? chi pagherà i danni conseguente a questa incuria. Ci rivolgeremo alla procura per denunciare questo situazione che si protrae da quest'estate e che è sempre più pericolosa per la salute pubblica data la nota aggressività degli stessi. Grazie per l'attenzione. Campese
... Toggle this metabox.
Problema spazzatura a Roma da Capoliveri pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 17:34
Ma questo Gualtieri, simbolo dell' efficienza della sinistra, sta risolvendo così il problema dell' accumulo della spazzatura a Roma? Erogando premi per i netturbini che non si danno malati? Avete visto in che condizioni sono le strade della città? Da rimpiangere la Raggi.
... Toggle this metabox.
Alloggi ai medici da Portoferraio pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 17:25
Certo ai medici che guadagnano in media 90.000 euro l' anno il Comune dovrebbe assicurare un alloggio, e gli altri lavoratori che, provenienti dal continente, hanno stipendi inferiori ai 30.000 euro, si dovrebbero pagare l' affitto! Ma che scherziamo?
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 17:22
DRAMMATICO INTERVENTO NELLA RIUNIONE DEL 16 SULLA SANITA’ Probabilmente sarà questo l’ultimo mio intervento di quest’anno per dire delle necessità dell'isola in fatto di servizi sanitari notoriamente carenti e sempre di più in fatto di organici. L'Elba da sempre non trova risposte adeguate da chi detiene il potere sanitario e purtroppo la gente isolana si è quasi abituata ad essere una periferia trascurata anche perché, e soprattutto la popolazione Elbana non riesce ad avere risposte valide ai propri bisogni sanitari e finiamo così per essere, in particolare in questo settore, cittadini italiani di serie B. Le decisioni nelle stanze del potere ovviamente non tengono conto pienamente delle richieste che noi del Comitato Elba Salute facciamo da lustri, a partire dalla famosa marcia dei 7 mila Elbani, la più grande manifestazione di protesta realizzato nella storia dell'Elba o quasi, del 2012. Nella riunione sulla sanità del 16 novembre scorso è intervenuta anche una giovane dottoressa del pronto soccorso, che è riuscita ad entrare nel cuore e nella mente di tutti quanti dicendo, riporto in sintesi "Al pronto soccorso dell'ospedale di san Rocco a volte non ci resta che pregare. Spesso un medico si trova solo, senza un aiuto, mentre è impegnato a far fronte a pazienti in gravi condizioni di salute". Una drammatica testimonianza della giovane dottoressa del Pronto Soccorso che con le sue parole ha gelato la sala affollata, si è espressa con tono di voce pacato, fermo e determinato guardando in faccia le autorità, i sindaci dell'isola al tavolo e presenti in sala e vertici sanitari Regionali e Aziendali. Emerge quindi un vissuto drammatico, inaccettabile che dipinge la realtà grave di una struttura fondamentale del servizio sanitario. Oggi è ridotta in tal modo con in servizio attivo Aziendale la citata dottoressa e il responsabile del Pronto Soccorso. Si trovano ad agire H24 in due in una situazione massacrante, insostenibile e pericolosa per i pazienti e per il medico stesso in servizio. Dopo di lei ha parlato un suo collega che ha ribadito tali concetti dicendo che il tempo per trovare eventuali soluzioni e ormai finito. Non è più possibile andare avanti con una situazione del genere. Tre medici del Ps hanno abbandonato l'Elba in ottobre e questo è il risultato sull'isola in questo settore. In particolare è difficile trovare stabilità di organici e anche su questo bisogna interrogarsi. Ai due medici al pronto soccorso si aggiungono, quando hanno finito il proprio turno di servizio sull'ambulanza, due medici del 118, e probabilmente ci troviamo di fronte ad altri operatori sanitari che devono fare i miracoli allungando oltre il dovuto l'orario del proprio lavoro . Altro drammatico intervento è stato quello di un ragazzo che ha chiesto spiegazioni al tavolo delle autorità per sapere il motivo per cui gli è stato negata l’assistenza domiciliare alla propria moglie malata di SLA. Io come altri siamo usciti dal De Laugier delusi dall’esito della riunione perché prima dell’inizio del confronto pomeridiano in programma per le 14,30, già sapevamo come sarebbe andata a finire la riunione perché alcuni giornali presenti alla conferenza stampa delle 13 hanno pubblicato le interviste della conferenza stampa delle 13. Che ingenui siamo stati, eravamo tutti conviti che quello che si discuteva nella riunione del pomeriggio incidesse sulle future scelte politiche e sanitarie Elbane. In quel 2012 che ho ricordato, alla sala della Provincia, l’allora Presidente della Conferenza dei Sindaci sindaco Peria, pretese dall’ Assessore Regionale alla salute Dr. Marroni, in una riunione pubblica diretta e unica, un impegno scritto sulle rivendicazioni fatte a nome di tutta l'Elba e fu compilato un crono programma, sottoscritto da tutti. Questo è il giusto metodo di agire per ottenere quello che si concorda e si sottoscrive. Comunque questa riunione è servita per capire molte cose della politica Aziendale e Regionale che nessuno all’Elba contrasta. Da questo 16 novembre, concludo, a mio parere, potrà venir fuori quanto segue. (RIPETO, E’ UN MIO PERSONALE PRONOSTICO) Sarà concesso un medico al Ps. e tutto resterà così sperando di non vedere altre migrazioni di personale sanitario che lascia l'isola. Per quest’anno, con qualche scusa, non aprirà l’ospedale di Comunità; toglieranno i medici dalle ambulanze; le guardie mediche saranno dei bei ricordi da raccontare ai nipoti; troveranno scuse di fattibilità per la terapia sub intensiva; daranno alla Medicina la gestione del pronto soccorso come hanno fatto per la Dialisi, così si toglieranno le castagne dal fuoco. Resterà quasi una sola corsia per i ricoverati dei vari servizi e interventi alla persona in una ammucchiata unica com’è ora. Se si avesse bisogno di un artroscopia al ginocchio si deve aspettare che passi uno specialista ortopedico dall’Elba; avremo sempre la radiologia e molti ambulatori stranamente chiusi; la camera iperbarica sarà sempre un oggetto misterioso come la nuova TAC e la nuova attrezzatura per le mammografie. E se a qualcuno necessita una seduta di fisioterapia o riabilitazione si deve rivolgere forse a Dio o al privato se si hanno le disponibilità economiche, perché alla struttura ASL di S. Giovanni è quasi impossibile avere un trattamento o sapere a chi chiederlo. Buona sanità a tutti Francesco Semeraro (Comitato Elba Salute)
... Toggle this metabox.
manfano da cosmopoli pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 16:56
ALLOGGI PER MEDICI E INFERMIERI Mi pare che in una conferenza dei Sindaci sia stata manifestata l'idea di destinare a foresteria i due appartamenti, posti in via Carducci, sopra il negozio Mobili Fiaschi, un tempo utilizzati da Consorzio Acquedotti Elbani e poi dalla Comunità Montana. I due immobili sono stati attribuiti in proprietà ai sette comuni elbani in sede di liquidazione dell'Unione dei Comuni. Penso però che gli alloggi debbano essere destinati agli infermieri. I medici un appartamento se lo devono pagare. Ha ragione chi lo ha sottolineato nei precedenti messaggi
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 16:17
LA SEZIONE DI ITALIA NOSTRA DELL’ARCIPELAGO TOSCANO E IL LICEO GINNASIO “FORESI” PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI RAFFAELLO BRIGNETTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/brig.JPG[/IMGSX] La figura e l’opera del nostro illustre conterraneo verranno declinate mercoledì 24 novembre 2021, con inizio alle ore 11,30, nell’Aula Magna del Liceo da Gianfranco Vanagolli, Presidente onorario della Sezione di Italia Nostra dell’Arcipelago Toscano, già docente di materie letterarie nelle scuole medie superiori, noto studioso e scrittore. Raffaello Brignetti - cui recentemente hanno dedicato due incontri i Comuni di Camogli e Marciana Marina, tenuti nei rispettivi paesi, nell’ambito di un progetto di recupero dei legami storico culturali fra Tigullio ed Elba occidentale, sulle tracce delle antiche rotte commerciali fra le due sponde del Tirreno - occupa un posto di rilievo nella narrativa italiana del secondo dopoguerra. Vincitore dei Premi Taranto e Chioggia per la narrativa di mare, nonché del Viareggio e dello Strega, il narratore di Marciana Marina, legato per vincoli di sangue anche alla Liguria e all’Isola del Giglio, si caratterizzò fin dall’inizio della sua carriera per una prosa originale, distinta dai modelli in voga, cui restò sempre fedele, nonostante l’avversione preconcetta di una parte della critica. Avviato, dopo il conseguimento della maturità classica a seguire studi scientifici, mutò radicalmente indirizzo una volta rientrato in patria dalla prigionia, trascorsa in un lager tedesco con altre migliaia di militari italiani catturati successivamente all’8 settembre 1943, laureandosi in Lettere Moderne, a Roma, con Ungaretti. Nella capitale conobbe e frequentò scrittori destinati ad affermarsi, tra cui il conterraneo Carlo Laurenzi, mentre collaborava a distanza con il marcianese Oreste Del Buono e il riese della marina Luigi Berti, entrambi chiamati a un percorso artistico invidiabile. All’attività di scrittore affiancò a lungo quella di giornalista, realizzando importanti inchieste e apprezzati reportages, come quello sulla rivolta del popolo ungherese, nel 1956, per liberarsi dalla dittatura comunista impostagli dall’Unione Sovietica. L’inchiostro nel quale Brignetti intinse la sua penna di scrittore fu il mare, visto non come un amplissimo spazio nel quale immaginare avventure più o meno suggestive, ma come un indecifrabile, affascinante scenario di intrecci esistenziali. In esso ci appare grande lo spazio riservato all’Elba. Per info: arcipelagotoscano@italianostra.org
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 16:13
LA PRO LOCO DI MARCIANA MARINA ELEGGE I PROPRI ORGANI DIRETTIVI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/pro.JPG[/IMGSX] La recente assemblea della Pro Loco di Marciana Marina ha eletto il nuovo direttivo, composto da tredici soci che guideranno l’Associazione per i prossimi 4 anni: Lorenzo Anselmi, Manola Balderi, Antonio Boccuni, Laura De Domenico, Francesco Gentili, Patrizia Lupi, Maria Grazia Mazzei, Luciano Puppo, Valentina Segnini, Benedetta Torino, Cristina Villa, Andrea Zani, Luciano Giorni . Patrizia Lupi passa il testimone della Presidenza a Lorenzo Anselmi, già vicepresidente, carica quest’ultima che verrà ricoperta da Luciano Puppo. Alla segreteria Benedetta Torino, MENTRE come Tesoriere viene confermato Francesco Gentili. Per l’organizzazione interna sono stati costituiti alcuni gruppi di lavoro che saranno coordinati dai diversi consiglieri. Benedetta Torino, per l’esperienza maturata anche in passato in questo settore, ha ricevuto la delega per l’organizzazione degli eventi musicali; Cristina Villa che ha fatto parte della Compagnia I Tappezzieri per quelli teatrali; Valentina Segnini seguirà invece le attività e i progetti per i bambini con la creazione di laboratori e momenti ludici; Antonio Boccuni seguirà la cultura insieme a Patrizia Lupi che porterà avanti i rapporti con il Coordinamento delle pro Loco elbane e con le associazioni del territorio, occupandosi dei rapporti istituzionali e della comunicazione. Per l’organizzazione di eventi sportivi ed attività open air è stato delegato Francesco Gentili Molte le nuove idee messe in campo per stimolare una sempre più ampia partecipazioni alla vita del paese, come ad esempio l’organizzazione di corsi di lingua o informatica per gli adulti ma anche laboratori musicali o teatrali per gli adolescenti. Primo evento in calendario la consueta festa dell’Immacolata, mercoledì 8 dicembre, con l’accensione del tradizionale albero in Piazza della Chiesa e con un mercatino degli hobbisti. In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Marciana, il mercatino si trasferirà domenica 12 dicembre a Marciana e verranno organizzati giochi per grandi e piccini. Dal 23 dicembre al 7 gennaio saranno allestiti sempre in Piazza della Chiesa della Marina alcuni giochi gonfiabili come il calcio balilla umano di 18 x 8 metri. Il 6 gennaio sarà celebrata la festa della Befana con l’allestimento di un carro allegorico al quale verrà dato fuoco sul Moletto, saranno consegnate le calze ai bambini delle scuole e organizzati giochi in piazza dove ci sarà un nuovo allestimento del mercatino artigianale. Dal 2 al 5 gennaio si terrà un seminario di musica con momenti musicali gestiti in paese dagli studenti del corso e un concerto conclusivo presso il cinema teatro Metropolis. Durante le feste natalizie, al Metropolis si terranno proiezioni di foto d’epoca e dei filmati realizzati dalla Pro Loco per il progetto “Le ricette di nonna”. Per informazioni prolocomarcianamarina@gmail.com
... Toggle this metabox.
PER ISOLANOINNAMORATO pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 15:53
PER ISOLANOINNAMORATO Visto quello che scrivi è evidente che non hai capito bene i termini della questione o ,forse, fai finta di non aver capito. Cerco di spiegartelo meglio in due parole. Il sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza dei sindaci per la sanità si è rivolto ai cittadini dicendo “basta con gli affitti solo ai turisti”. Vuol far intendere che all’Elba manca il personale sanitario perchè questo personale sanitario non riesce a trovare alloggi sull’isola in quanto ,secondo lui, gli elbani affittano case solo per il periodo estivo e a prezzi troppo alti. Se così fosse,ed è tutto da appurare, le prime a muoversi per sopperire alla criticità dovrebbero essere le istituzioni e cioè i comuni e l’azienda toscana usl nord ovest. Lo sai che il comune di Portoferraio nel suo Documento Unico di Programmazione 2020-2022° ha assegnato zero euro per la missione n 13 (tutela della salute )? Forse che il reperire alloggi in convenzione o in affitto per i sanitari non è politica di tutela della salute ? Lo sai che il comune di Portoferraio sempre nel predetto D.U.P. 2020-2022,zero alloggi ha programmato per i medici dell’ospedale tra le nuove opere da realizzare ? Mai in nessun consiglio comunale dei vari comuni è stato messo all’ordine del giorno la criticità dell’affitto delle case per il personale sanitario dell’ospedale. Forse il vero problema della mancanza dei medici nell’ospedale è da ricercarsi altrove in primis nella politica sanitaria della regione toscana e dell’azienda sanitaria usl Toscana nord ovest
... Toggle this metabox.
il nostro tg pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 15:49
IL NOSTRO TG ELBA PRESS [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/press.JPG[/IMGSX] Ci piacerebbe che ELBA Press fosse il giornale on line di riferimento da leggere ogni mattina. Ma non solo, grazie ai continui aggiornamenti, da leggere sempre. Troverete on line oltre le notizie anche le nostre opinioni, le esprimeremo senza balbettare, i video più importanti, il telegiornale e gli speciali tv che approfondiscono la notizia . Ci piacerebbe avere un fitto rapporto con voi, per questo vi invitiamo a seguirci e a scriverci se avete argomenti da proporre, vi assicuriamo che saremo lieti di approfondire la vostra proposta. Gli argomenti di cui ci occupiamo li trovate nei diversi articoli relativi alle news generiche, dall’Isola d’Elba, ma non solo. Cercheremo di occuparci di tutto, per non farvi mancare nulla. https://www.elbapress.it/ ecco il nostro link...
... Toggle this metabox.
Pinopino pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 14:02
Solo una scusa. Se vogliono il problema lo avrebbero già risolto. Ci sono immobili in carico da anni al Comune di Portoferraio che sono già disponibili per farci dormire dottori/infermieri. Basta riqualificarli ed adeguarli facendo pagare un minimo per ogni pernottamento ed i dottori/infermieri verrebbero più volentieri senza avere il carico affitto. Invece di scaricare le colpe basta affrontare senza chiacchiere ma con i fatti. Purtroppo a qualcuno piace apparire con i discorsi. Si perde solo tempo..........
... Toggle this metabox.
Contro il dissalatore da Capoliveri pubblicato il 19 Novembre 2021 alle 13:31
Pronto a partecipare alle spese per impedire la costruzione del dissalatore se ve ne fosse bisogno. Contro le minacce e la prepotenza. Spero venga fuori orgoglio di CAPOLIVERI e molti altri si uniscano.
... Toggle this metabox.