Vedo che la comprensione del testo non รจ il tuo forte.
Provo a spiegartelo in parole povere:
1) Le Maldive non avevano alternative al dissalatore, l'Elba sรญ
2) il dissalatore delle Maldive copre totalmente il fabbisogno idrico dell'isola
3) a monte c'รจ stato il coinvolgimento e il consenso della popolazione
4) si tratta di un impianto di ultima generazione, alimentato con energia prodotta da fonti rinnovabili
5) nel manufatto realizzato gli abitanti possono attingere l'acqua gratuitamente (non pagandola come fosse oro, come succederร a noi)
6) a proposito di salamoia, lo sai in quale mare si trovano le Maldive? No, altrimenti sapresti che trattasi di oceano (poco poco piรน grande e aperto del golfo stella e del mar tirreno e con correnti ben diverse)
7) se pensi che i Capoliveresi non vogliano il dissalatore perchรฉ progettato "nel loro giardino" ti sbagli. Quel tipo di dissalatore, quello che ASA ha previsto, antidiluviano, con dispendio elevatissimo di energia, con prelievo di acqua pari a piรน del doppio di quella prodotta, con quel tipo di inquinamento acustico, non lo dovremmo volere in nessun altro luogo dell'Elba, neanche a Piombino o altrove. Si tratta di un dissalatore che in nome della transizione ecologica non dovrebbe piรน essere utilizzato e infatti da anni, decenni, paesi come Israele, Emirati Arabi installano dissalatore di ultima generazione. Quando ASA proporrร un dissalatore simile ne potremo discutere
Spero di essere stato chiaro